Entra

Visualizza la versione completa : allestire acquario per red cherry!!aiuto


Pitone83
20-01-2006, 01:31
CIAO ATUTTI ,sono un po fuori posto qui perche ho un marino,cmq volevo allestire un piccolo acquarietto per le red cherry e volevo consigli su come
allestirlo,dal fondo al filtro se hanno bisogno di tanta o poca luce che tipo di vegetazione,insomma tutto cio che sapete !!!!!!!!!!!! :-)) grazie

malawi
20-01-2006, 08:42
CIAO ATUTTI ,sono un po fuori posto qui perche ho un marino,cmq volevo allestire un piccolo acquarietto per le red cherry e volevo consigli su come
allestirlo,dal fondo al filtro se hanno bisogno di tanta o poca luce che tipo di vegetazione,insomma tutto cio che sapete !!!!!!!!!!!! :-)) grazie

NOn hanno esigenze particolari e puoi allestire come vuoi. Melma, sabbia o sassi per il fondo, legni, sassi, piante. Qualsiasi cosa. L'importante e' che abbiano alghe da mangiare e luce media. L'assenza di luce e l'eccessiva luce ne sbiadiscono la colorazione. PEr l'alimentazione qualsiasi secco, alghe, verdura, frutta.

Ciao Enrico

Pitone83
20-01-2006, 12:02
GRAZIE Enrico!!!ho altre domande da fare ,stavo leggendo che molti usano una vasca senza filtro, è preferibile? ma l acqua cosi nn si impoverisce subito e diventa stagnante?scusa la mia ignoranza!!!!!!!!cmq la vasca deve subire una maturazione sempre di un mesetto circa ?datemi piu info possibili grazie! :-))

malawi
20-01-2006, 12:54
GRAZIE Enrico!!!ho altre domande da fare ,stavo leggendo che molti usano una vasca senza filtro, è preferibile? ma l acqua cosi nn si impoverisce subito e diventa stagnante?scusa la mia ignoranza!!!!!!!!cmq la vasca deve subire una maturazione sempre di un mesetto circa ?datemi piu info possibili grazie! :-))

Se la popolazione non e' esasperata puoi usare benissimo vaschette senza filtro ma devi farle maturare bene e con tante piante o alghe in modo che non sei costretto a cambiare l'acqua spesso. Per il fondo ritengo che sia meglio melmoso e con molti microrganismi anche se a livello estetico conviene ghiaietto o sabbia. Non capisco cosa intendi dire con "l'acqua si impoverisce". Il problema delle vaschette senza filtro e' che in estate potresti avere poco ossigeno a causa dell'innalzamento delle temperature e i gamberetti possono soffrirne. Comunque piu' e' matura la vasca meglio e' anche se puoi partire benissimo da una vasca sterile e fare cambi frequenti almeno finche' non si e' stabilizzato il tutto. Fra l'altro le red cherry sono fra le piu' robuste.

Ciao Enrico

Pitone83
20-01-2006, 13:24
intendevo proprio impoverimento d ossigeno ,nn so se dico una c......ata ma potrei allora metter un piccolo areatore in estate?per l illuminazione va bene se la tengo vicino una finestra da dove riceve luce per la maggior parte della giornata?oppure meglio un pl da 9w?

malawi
20-01-2006, 14:01
intendevo proprio impoverimento d ossigeno ,nn so se dico una c......ata ma potrei allora metter un piccolo areatore in estate?per l illuminazione va bene se la tengo vicino una finestra da dove riceve luce per la maggior parte della giornata?oppure meglio un pl da 9w?

Se la situazione diventa drastica potrebbe servire un'areatore. La luce della finestra basta o comunque se vuoi tenere qualche pianta che non sia anubias, bolbitis o muschio ti conviene mettere una luce + forte.

Ciao Enrico

marculin84
20-01-2006, 16:40
malawi te che li hai vicino alla finestra lasci l'acquario con la luce diretta dei raggi solari o basta un pò di "chiaro"?

ps:come fai con la patina bianca che si crea a pelo d'acqua (visto che non c'è il filtro)?La togli con un pezzo di carta o la lasci (se non sbaglio fa danno perchè impedisce lo scambio "gassoso")?

malawi
20-01-2006, 16:45
malawi te che li hai vicino alla finestra lasci l'acquario con la luce diretta dei raggi solari o basta un pò di "chiaro"?

ps:come fai con la patina bianca che si crea a pelo d'acqua (visto che non c'è il filtro)?La togli con un pezzo di carta o la lasci (se non sbaglio fa danno perchè impedisce lo scambio "gassoso")?

Le vaschette le ho sia in luce diretta che all'ombra. Per la patina se hai una popolazione consistente la mangiano i gamberetti. Specialmente i piccoli. Oppure le lumache. In ogni modo puoi dargli una smossa tu se la vedi densa. Come dicevi se si forma puo' impedire lo scambio gassosso.

Ciao Enrico