Visualizza la versione completa : plafo a led- marche
quali sono le migliori marche sul mercato e quali preferire?
le migliori marche non esistono
dipende cosa cerchi
senza lenti ce ne sono tante
con lenti una sola
secondo il mio parere le lenti non servono
l'importante e' che la plafoniera monti dei led ad alta potenza
marcoces
16-02-2011, 00:02
modificato da algranati
ALGRANATI
16-02-2011, 08:30
modificato da algranati
ma non ha chiesto dove e cosa comprare
stavo pensando di prendere prima che arrivi il caldo una vertex lumina da 60 cm per la mia vaschetta da 65 cm
qualcuno la possiede e ne è soddisfatto?
ho visto in rete dei video molto suggestivi
stavo pensando di prendere prima che arrivi il caldo una vertex lumina da 60 cm per la mia vaschetta da 65 cm
qualcuno la possiede e ne è soddisfatto?
ho visto in rete dei video molto suggestivi
L'ho vista dal vivo e non c'è male, è il prezzo che è scoraggiante...
stavo pensando di prendere prima che arrivi il caldo una vertex lumina da 60 cm per la mia vaschetta da 65 cm
qualcuno la possiede e ne è soddisfatto?
ho visto in rete dei video molto suggestivi
L'ho vista dal vivo e non c'è male, è il prezzo che è scoraggiante...
in effetti non costa poco però consuma 150 w e rende come una 400w
attualemnte consumo 350 w con la mia plafo che ha una hqi da 250 e 4 t5 da 24 oltre le spese per raffreddare
------------------------------------------------------------------------
ottima plafoniera
è quello che volevo spere #18
superpozzy
16-02-2011, 20:05
in effetti non costa poco però consuma 150 w e rende come una 400w
marooonna! è quasi magia! sei sicuro di questo rendimento? sembra un po' esagerato.. ma lo dichiarano loro?
CILIARIS
16-02-2011, 21:27
le migliori marche non esistono
dipende cosa cerchi
senza lenti ce ne sono tante
con lenti una sola
secondo il mio parere le lenti non servono
l'importante e' che la plafoniera monti dei led ad alta potenza
è quì ti sbagli lorenzo le lenti sono importantissime sui led per avere penetrazione e una solo cè là ed è la migliore;-)#36##36##36# tutto il resto e poca cosa solo estetica
qua e' l'unica cosa che siamo in discussione io e te
dalle misurazioni che ho fatto non servono assolutamente a nulla
e come me molte marche non le montano
io ho misurato e ti garantisco che non servono a nulla
se ci sono non fanno male ma non sono obbligatorie
ALGRANATI
16-02-2011, 22:02
Paolo, mi spiace ma non è così.......o meglio le plafo che ho visto io senza lenti....arrivano fino in fondo a vasche da 60 cm senza nessunissimo problema tant'è che gli animali messi in'alto rocciata o in basso non hanno cambiato minimamente colore.
Stefano1961
16-02-2011, 22:11
Paolo, scusa ma anch'io non sono molto d'accordo !!!!. E' vero che le lenti concentrano molto di piu' la luce verso il basso, ma e' altrettanto vero che la vasca diventa molto puntiforme. Il led spinge l'80% della luce verso il basso, e solo il restante 20% con un'angolazione di 120°, eliminando parzialmente l'effetto puntiforme. Il led libero in oltre , ha il vantaggio di miscelare la luce molto meglio , gia' a pochi centimetri dal punto di emissione. Per finire, la lente e' vero che spinge molto in fondo, ma perde circa un 7 % di luce, in quanto parzialmente riflessa verso l'alto. Alla fine comunque , se si utilizza o meno la lente e' solo una scuola di pensiero diversa dall'altra. ;-)
------------------------------------------------------------------------
Pepot, visto che devi aspettare, valuta anche questa.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=278799
Ufficialmente uscira' a breve, ma ufficiosamente ne hanno gia' consegnate. Per prezzi e info, e' meglio che gli mandi una mail. ;-)
Paolo, scusa ma anch'io non sono molto d'accordo !!!!. E' vero che le lenti concentrano molto di piu' la luce verso il basso, ma e' altrettanto vero che la vasca diventa molto puntiforme. Il led spinge l'80% della luce verso il basso, e solo il restante 20% con un'angolazione di 120°, eliminando parzialmente l'effetto puntiforme. Il led libero in oltre , ha il vantaggio di miscelare la luce molto meglio , gia' a pochi centimetri dal punto di emissione. Per finire, la lente e' vero che spinge molto in fondo, ma perde circa un 7 % di luce, in quanto parzialmente riflessa verso l'alto. Alla fine comunque , se si utilizza o meno la lente e' solo una scuola di pensiero diversa dall'altra. ;-)
------------------------------------------------------------------------
Pepot, visto che devi aspettare, valuta anche questa.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=278799
Ufficialmente uscira' a breve, ma ufficiosamente ne hanno gia' consegnate. Per prezzi e info, e' meglio che gli mandi una mail. ;-)
a chi posso chiedere info per questa plafo?
Stefano1961
16-02-2011, 23:01
Si chiama Leo, puoi mandargli la info a info@exoticapn.com.
Si chiama Leo, puoi mandargli la info a info@exoticapn.com.
mandata mail grazie
vediamo se ha qualcosa come la vertex lumina 60 ed il prezzo
Stefano1961
16-02-2011, 23:23
Si sicuramente c'e', tanto a chiedere non costa nulla e poi hai una panoramica piu' completa per decidere quale ti conviene di piu'. ;-)
CILIARIS
17-02-2011, 18:39
Paolo, mi spiace ma non è così.......o meglio le plafo che ho visto io senza lenti....arrivano fino in fondo a vasche da 60 cm senza nessunissimo problema tant'è che gli animali messi in'alto rocciata o in basso non hanno cambiato minimamente colore.
matteo non insisto perchè non ho mai fatto misurazioni personalmente era per sentito dire forse le può dare donato visto che lui le misurazioni le ha fatte#36##36##36#
mi ha risposto leo
molto gentile
la plafo mi sembra davvero molto valida almeno sulla carta
Paolo
io in amicizia discuto sempre con Donato per questo motivo
anche io ho fatto le misurazioni
poi ognuno ha il suo modo di vedere le cose
le lenti possono servire
ma ti garantisco che si fa anche senza
sono riuscito a trovare la vertex 600 sr a 1210,00 euro
costerebbe anche meno di quello di leo a parità di potenza
sono molto indeciso
bella complimenti
anche 1210 € sono belli
hahhahahahahahahahhahaha
bella complimenti
anche 1210 € sono belli
hahhahahahahahahahhahaha
il punto è che la vasca è in ufficio dove ho anche un dolce da 350 litri con dei discus oltre ad esserci 9 postazioni di lavoro sempre accese
dal maggio in poi a napoli devi tenere i condizionatori sempre accesi in tutto l'uff e questo mi comporta che il contatore spesso e volentieri salta anche se ho già un 6 kw
quindi con una plafo a led risparmierei tranquillamente almeno 300w solo per la luce e potrei anche accendere il condizionatore nella stanza in cui si trova la plafo marina solo per poche ore
CILIARIS
17-02-2011, 22:41
Paolo
io in amicizia discuto sempre con Donato per questo motivo
anche io ho fatto le misurazioni
poi ognuno ha il suo modo di vedere le cose
le lenti possono servire
ma ti garantisco che si fa anche senza
lore ti credo#36##36##36#
ALGRANATI
18-02-2011, 07:39
marcocesMarco, mi scuso di aver cancellato il tuo post, non pensavo che questo topic prendesse questa piega.
Mi sembra + un topic da sezione saper comprare però :-))
marcoces
18-02-2011, 11:39
marcocesMarco, mi scuso di aver cancellato il tuo post, non pensavo che questo topic prendesse questa piega.
Mi sembra + un topic da sezione saper comprare però :-))
nn metto in dubbio il tuo lavoro e concordo pienamente cio che hai detto :-)
quali sono le altre marche che posso guardare?
c'e roba valida in america ma tra costi di trasporto e dogana sfori di brutto..
o ti lanci con una maxspect da 80 cm... con meno di 1000 la porti a casa con cree lenti e cazzabubbole varie.
la mia vasca è 65 cm
quindi oltre quelle citate non eiste altro...
pepot,
i casi sono 2 ;
o spendi una certa cifra e prendi acqualiving (con assistenza telefonica quando vuoi) oppure vertex che monta led diversi più giallini ma stai sul sicuro con entrambe poiche già in molti le hanno....
oppure vai sui cinesi alla ricerca del max risparmio coi rischi che ne conseguono.
dipende dal tuo portafoglio e dalle aspettative che vuoi avere dalla vasca.
pepot,
i casi sono 2 ;
o spendi una certa cifra e prendi acqualiving (con assistenza telefonica quando vuoi) oppure vertex che monta led diversi più giallini ma stai sul sicuro con entrambe poiche già in molti le hanno....
oppure vai sui cinesi alla ricerca del max risparmio coi rischi che ne conseguono.
dipende dal tuo portafoglio e dalle aspettative che vuoi avere dalla vasca.
grazie
comunque ho visto che vertex per ogni modello fa anche la versione più potente del 30% con led cree e che costa circa 200 eurini in piu rispetto a quella con i philips
comunque a questo punto attendo di vedere anche quella di leo che è stato davvero gentilissimo via e mail spiegandomi anche i pregi della concorrenza
ti capisco la scelto non è facile,mi sembraa di capire che cmq hai deciso di rimanere su prodotti di qualità
andrea90
19-02-2011, 02:32
le lenti ci vogliono..parlavo stasera con kurtisa...senza non si ha penetrazione...
le lenti ci vogliono..parlavo stasera con kurtisa...senza non si ha penetrazione...
non e' assolutamente vero
lo dico e lo ribadisco
delle lenti si pyuo' fare a meno
se volete organizziamo un sabatoi e facciamo le misurazioni
anche io ho fatto misurazioni
ti capisco la scelto non è facile,mi sembraa di capire che cmq hai deciso di rimanere su prodotti di qualità
decisamnte si
sia per una questione di affidabilità che di assistenza
andrea90
19-02-2011, 10:00
le lenti ci vogliono..parlavo stasera con kurtisa...senza non si ha penetrazione...
non e' assolutamente vero
lo dico e lo ribadisco
delle lenti si pyuo' fare a meno
se volete organizziamo un sabatoi e facciamo le misurazioni
anche io ho fatto misurazioni
mi potresti mandare in mp le misurazioni che hai effettuato?
la vertex monta le lenti giusto?
andrea90
19-02-2011, 10:08
la vertex monta le lenti giusto?
no..
la vertex monta le lenti giusto?
no..
bene.....
chi le monta attualmente?
andrea90
19-02-2011, 10:27
maxspect e acqualiving...
come non detto la vertex va come una sassata e non ha le lenti
come mai?
pensate che l'abbiano fatto per risparmiare
o hanno fatto una misurazione
io senza lenti a 60cm avevo 160 PAR
sappiamo che da studi agl'SPS bastano un minimo di 220PAR
cioe'
tirate voi le conclusioni
poi a dir la verita' a me le lenti non piacciono
effetto cono in acqua
se si vogliono usare io non andrei al di sotto degl'80 gradi
comunque dopo giorni di approfondimento ho deciso
aspetto di vedere la plado di leo e se non mi piace per qualche ragione prendo la vertex 60 cm ma con i led cree ovvero la sr 6oo - 260 che ho trovato a 1320,00
tieni conto che monta led da 6500k , tu montersti dei neon da 6500 sulla tua vasca o degli hqi?
poi che sia bella e pienamente configurabile,non si discute
pensate che l'abbiano fatto per risparmiare"
x loro stessa pubblica ammissione la risposta è "si", o meglio x unificare il prodotto a misure standard non potendo ovviamente gestire le varie vasche.
poi basano tutto sulla teoria della riflessione dei vetri laterali dei raggi luminosi,come da articolo postato da geronte,il risultato finale e quello che poi si vede nelle vasche di qualche negozio,che a occhio non sembra cosi penalizzante(a occchio).
x fortuna il prezzo aiuterà a molti a prendere una decisione :-D:-D
aspettando le lolloplafo...(che la porti da abra?)
io si montero' il plasma che e' da 6900K tagliato con led
perche il sole com'e' a filo acqua?
i cree cosa pensi che arrivino,intorno hai 9000
tieni conto che monta led da 6500k , tu montersti dei neon da 6500 sulla tua vasca o degli hqi?
poi che sia bella e pienamente configurabile,non si discute
no mai.... le 6500k li ho nel dolce se non erro
comunque sono da 9000k i bianchi
credevo che se miscelati ai blu avrebbero potuto dare lo stesso effetto ad esempio di una 14000k?
pepot, non è la stessa cosa.......la luce non è un numero che fai la media matematica.,non mi risulta che la vertex monti led da 9000 anche x i cree,specie la 260 da 130lumen /w, altre non so
certo la luce è a 6500 circa,ma allora xchè tutti montano neon e hqi ad almeno 10k?
lo so che i led arrivano a 9000 circa,ma almeno so che non ce ne di meglio....e alla fine costa anche di meno....
se misceli e' la stessa cosa
se non usi le lenti hai una migliore miscelazione
be ci sono ora i led da 10W che arrivano a 20000K
se leggi ci sono molti topic a riquardo
e vanno molto bene
se misceli e' la stessa cosa
se non usi le lenti hai una migliore miscelazione
be ci sono ora i led da 10W che arrivano a 20000K
se leggi ci sono molti topic a riquardo
e vanno molto bene
avevo letto che ci sono led anche da 18000 e 2000k
qui alcuni esempi
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniere-haquoss-c-73_326_520_740.html
------------------------------------------------------------------------
pepot, non è la stessa cosa.......la luce non è un numero che fai la media matematica.,non mi risulta che la vertex monti led da 9000 anche x i cree,specie la 260 da 130lumen /w, altre non so
certo la luce è a 6500 circa,ma allora xchè tutti montano neon e hqi ad almeno 10k?
lo so che i led arrivano a 9000 circa,ma almeno so che non ce ne di meglio....e alla fine costa anche di meno....
quindi tu non monteresti mai una vertex per questo motivo?
io tra tutte quelle in commercio monterei proprio una vertex
perche ha un fascio tipo lumenarch
non ha le lenti
colore uniforme
bella da vedere
non sembra dia problemi
ci fai il caffe con il controller
e fa tanta luce
io tra tutte quelle in commercio monterei proprio una vertex
perche ha un fascio tipo lumenarch
non ha le lenti
colore uniforme
bella da vedere
non sembra dia problemi
ci fai il caffe con il controller
e fa tanta luce
del resto sono i motivi per cui mi sono indirizzato proprio su quella oltre al fatto che consuma meno della mia
inoltre farsi fare il caffe dalla plafo mentre ti guardi la vasca durante un temporale (restando asciutto) è una soddisfazione mica da ridere :-D
------------------------------------------------------------------------
inoltre, secondo me, la 60 cm sulla mia vasa da 65 cm sarà paurosa
se misceli e' la stessa cosa
se non usi le lenti hai una migliore miscelazione
io non credo che montare led da 6500 4000 8500 e miscelare con blu piacimento sia la stessa cosa, sappiamo che le luci hanno un range di frequenze da un mix a un max,con il blu integri le frequenze blu(ora non ricordo i nm intorno a 400) le altre mica le aggiungi se non sono già comprese nel bianco.io almeno ho capito cosi leggendo...
si ho letto di striscio di questi led a 20 w ma non in modo approffondito, quindi non so se sono un insieme di piu led piu piccoli magari con dei blu in mezzo...però non mi risulta esserci già una plafo bella e fatta con questo materiale con dimmer etc...io poi le mie scelte le ho fatte...quindi parlo solo delle marche più note che ho avuto modo di vedere con miei occhi.
io non dico che non monterei mai una vertex ,xchè sono stato tentato assai, ma bisogna tener conto che monta led da 6500/7000 k che costano meno dei 9000k e la plafo invece abbastanza di più.
credo che molto faccia il design accattivante e la possibilità di intervenire nei minimi dettagli(almeno x me era cosi),ma oggettivamente i led non sono il max,poi la diffusione ovviamente è migliore di altre coi led e lenti.
pultroppo devi fare delle scelte....con o senza lenti...
rimane la domanda monteresti dei 7000k con tanti bei pureblu x fare "media"se fossero neon ?o addirittura dei hqi?
e qui chiudo ,non mi va si innestare polemiche,ti riporto i miei dubbi e magari qualche spunto di riflessione,su meglio o peggio non credo che si possa dire niente poichè di vasche super eccellenti coi led ancora ce ne sono poche ,forse 1 o 2
CILIARIS
19-02-2011, 17:03
io tra tutte quelle in commercio monterei proprio una vertex
perche ha un fascio tipo lumenarch
non ha le lenti
colore uniforme
bella da vedere
non sembra dia problemi
ci fai il caffe con il controller
e fa tanta luce
non sono assolutamenre d"accordo la mia fà una luce uniforme basta alzarla un pò così sei facilitato anche nelle manutenzioni in vasca e non stare a spostare la plafo ogni volta,mi piacerebbe vedere queste misurazioni che hai fatto con lenti e senza perchè francamente io da donato ho visto altri risultati misurando un modulo con e senza lenti,la veterx francamente mi sembra solo scenografia anzi mi piacerebbe proprio confrontare le 2 plafo con misurazioni sul posto per vedere la reale penetrazione di luce#36##36##36#
ma io non faccio polemiche
voglio solo capire meglio da ignorante in materia e continuo a chiedere
ma tu arturo cosa monti sulla tua vasca?
mi pare di ricordare di aver visto una mega vasca
------------------------------------------------------------------------
io tra tutte quelle in commercio monterei proprio una vertex
perche ha un fascio tipo lumenarch
non ha le lenti
colore uniforme
bella da vedere
non sembra dia problemi
ci fai il caffe con il controller
e fa tanta luce
non sono assolutamenre d"accordo la mia fà una luce uniforme basta alzarla un pò così sei facilitato anche nelle manutenzioni in vasca e non stare a spostare la plafo ogni volta,mi piacerebbe vedere queste misurazioni che hai fatto con lenti e senza perchè francamente io da donato ho visto altri risultati misurando un modulo con e senza lenti,la veterx francamente mi sembra solo scenografia anzi mi piacerebbe proprio confrontare le 2 plafo con misurazioni sul posto per vedere la reale penetrazione di luce#36##36##36#
tu una plafo di donato vero?
ti trovi bene?
CILIARIS
19-02-2011, 17:20
ma io non faccio polemiche
voglio solo capire meglio da ignorante in materia e continuo a chiedere
ma tu arturo cosa monti sulla tua vasca?
mi pare di ricordare di aver visto una mega vasca
------------------------------------------------------------------------
io tra tutte quelle in commercio monterei proprio una vertex
perche ha un fascio tipo lumenarch
non ha le lenti
colore uniforme
bella da vedere
non sembra dia problemi
ci fai il caffe con il controller
e fa tanta luce
non sono assolutamenre d"accordo la mia fà una luce uniforme basta alzarla un pò così sei facilitato anche nelle manutenzioni in vasca e non stare a spostare la plafo ogni volta,mi piacerebbe vedere queste misurazioni che hai fatto con lenti e senza perchè francamente io da donato ho visto altri risultati misurando un modulo con e senza lenti,la veterx francamente mi sembra solo scenografia anzi mi piacerebbe proprio confrontare le 2 plafo con misurazioni sul posto per vedere la reale penetrazione di luce#36##36##36#
tu una plafo di donato vero?
ti trovi bene?
si ho una plafo aqualiving e mi trovo bene, credo molto nelle lenti che ti danno una penetrazione eccezzionale pur avendo la plafo a 30cm dal pelo dell"acqua e così facendo si miscela meglio la luce,ho una copertura totale della vasca,non mi esprimo su giudizi trionfalistici darò una mia valutazione sicura dopo un anno posso solo dire che per adesso gli animali stanno bene anche se la vasca a soli 3 mesi
ok grazie ciliaris
immagino che i consumi su un vascone come il tuo siano decisamente ridotti giusto?
CILIARIS
19-02-2011, 21:30
ok grazie ciliaris
immagino che i consumi su un vascone come il tuo siano decisamente ridotti giusto?
pepot prima consumavo 1488w x10 ore di t5 adesso consumo circa 800w x10 ore con i led ho più luce e risparmio circa 6kw al gg per non parlare del cambio neon che mi costava più di 1000€ all"anno#36##36##36#
ok grazie ciliaris
immagino che i consumi su un vascone come il tuo siano decisamente ridotti giusto?
pepot prima consumavo 1488w x10 ore di t5 adesso consumo circa 800w x10 ore con i led ho più luce e risparmio circa 6kw al gg per non parlare del cambio neon che mi costava più di 1000€ all"anno#36##36##36#
E che avevi affittato il sole? #30#30#30
ok grazie ciliaris
immagino che i consumi su un vascone come il tuo siano decisamente ridotti giusto?
pepot prima consumavo 1488w x10 ore di t5 adesso consumo circa 800w x10 ore con i led ho più luce e risparmio circa 6kw al gg per non parlare del cambio neon che mi costava più di 1000€ all"anno#36##36##36#
azzzzzzzzzzzzzzzz
donatowa
20-02-2011, 00:12
come non detto la vertex va come una sassata e non ha le lenti
come mai?
pensate che l'abbiano fatto per risparmiare
o hanno fatto una misurazione
io senza lenti a 60cm avevo 160 PAR
sappiamo che da studi agl'SPS bastano un minimo di 220PAR
cioe'
tirate voi le conclusioni
poi a dir la verita' a me le lenti non piacciono
effetto cono in acqua
se si vogliono usare io non andrei al di sotto degl'80 gradi
lollo non prendiamoci in giro lo sai benissimo che i PAR sono alquanto vaghi come misurazione
infatti misurano l'emissione dell'intero spettro solare da 400 a 700 nM, prova di questi 160 PAR quanti sono effettivamente quelli utili denominati PUR vedrai che ti resta poco, calcolando che un 7000 K emette il 60% fra i 500 e i 600 nM verde e giallo lunghezza d'onda inutile alla fotosintesi, pertanto energia sprecata.
http://s3.postimage.org/vuftmbno/Grafica1.jpg (http://postimage.org/image/vuftmbno/)
confrontalo con un 9.000 e anche il più profano si rende conto di cosa stiamo parlando
http://s3.postimage.org/vv9lakjo/spettrogamma_binaco_10_000.jpg (http://postimage.org/image/vv9lakjo/)
io si montero' il plasma che e' da 6900K tagliato con led
perche il sole com'e' a filo acqua?
i cree cosa pensi che arrivino,intorno hai 9000
se misceli e' la stessa cosa
se non usi le lenti hai una migliore miscelazione
be ci sono ora i led da 10W che arrivano a 20000K
se leggi ci sono molti topic a riquardo
e vanno molto bene
sul sole hai ragione a filo d'acqua è circa 6.500 K
ma dopo pochi centimetri parlo di cm e non metri dei gialli e rossi ne rimangono solo il 50% il resto viene filtrato, già a -5 mt sono inesistenti.
i CREE WA arrivano ad una media di 9.000, ti sembrano pochi 2.000 K in più?
non credo in considerazione che l' 80% e luce utile alla fotosintesi e non viene sprecata..
ma se lo dite voi allora mi fermo qua
cmq sono molto pio importanti i PAR che i lumen e lux
leggetivi gli studi sulla crescita dei coralli SPS fatta dagli studiosi e vi rendete conto che parlano solo di PAR
a poi con i risultati del plasma e' un altro discorso
sicuramente 10 volte meglio che i led
e ve lo dimostrero
dalle prove che sto facendo
donatowa
20-02-2011, 00:40
ma se lo dite voi allora mi fermo qua
cmq sono molto pio importanti i PAR che i lumen e lux
leggetivi gli studi sulla crescita dei coralli SPS fatta dagli studiosi e vi rendete conto che parlano solo di PAR
ma se lo dite voi allora mi fermo qua
cmq sono molto pio importanti i PAR che i lumen e lux
leggetivi gli studi sulla crescita dei coralli SPS fatta dagli studiosi e vi rendete conto che parlano solo di PAR
lollo da quando mi dai del voi????
i par sono una cosa, i lux invece sono proporzionali ai lumen
ma non credo ci possa essere una cosa più importante dell'altra
sugli studi si vede che non hai avuto modo di approfondire.
PUR (fotosinteticamente utilizzabile Radiation) conosciuto anche come "Utility Light Energy" è ciò che ci riguarda come acquariofili più ancora che PAR nel fornire una corretta illuminazione
a poi con i risultati del plasma e' un altro discorso
sicuramente 10 volte meglio che i led
e ve lo dimostrero
dalle prove che sto facendo
questo te lo auguro di vero cuore visto l'impegno che ci hai messo, ma non demonizzare
il lavoro altrui.
il voi era in generale
hahhahahahahahhaahahahah
per te sara' sempre del tu
lo sai che abbiamo alcune idee diverse
pero' rispetto e ascolto ogni parere
e do sempre la mia opinione su le prove fatte personalmente
CILIARIS
20-02-2011, 10:49
lorenzo io spero che sia come dici però da quello che ho visto di persona del plasma da aquaticlife mi tengo stretto i miei led, tu non avrai mai una luce gradevole alla vista poi lasciamo stare luce solare ecc ecc anche perchè alla gente importa poco altrimenti avremmo montato tutti hqi da 6 - 7000k comunque visto che devi scendere se scendi porta il plasma così lo confrontiamo con misurazioni e vediamo chi ha ragione;-)#36##36##36# dimenticavo se per caso hai a portata di mano una plafo a led senza lenti tipo vertex ho altro porta anche quella così si misura e vediamo chi dice il vero#36##36##36##36#
chi ha visto il mio plasma di persona e' totalmente diverso
uso una lampadina totalmente diversa e puntiforme
cmq non lo porto perche fino a che non e' finito il progetto definitivo e la certificazione
non metto in giro niente
sai com'e'
poi ti spiego di persona
ma sul forum qualcuno lo ha montato questo palsma con successo?
c'era anche qualcuno che si stava facendo da solo una plafo con il pasma
------------------------------------------------------------------------
cosa ne dite di queste barre?
sono per uso automobilistico per cui perfettamente stagne
http://www.desertled.com/led_light_bars.htm
ha un altra cosa
fino ad oggi siamo andatio avanti con lampade HQI che facevano 90L/W
io mi chiedo
perche le ditte costruttrici, dico tutte,
non pensano di fare una plafoniera che faccia una luce a cui i coralli piace
invece di fare a gara a chi fa piu' lumen/W?
questa e' solo una mia considerazione e non voglio alzare polemiche
CILIARIS
20-02-2011, 11:07
chi ha visto il mio plasma di persona e' totalmente diverso
uso una lampadina totalmente diversa e puntiforme
cmq non lo porto perche fino a che non e' finito il progetto definitivo e la certificazione
non metto in giro niente
sai com'e'
poi ti spiego di persona
infatti lorenzo io ho parlato di quello visto che fino al 50% può essere una luce gradevole oltre no, poi son gusti ad altri può piacere#36##36##36# peccato per la tua plafo mi sarebbe piaciuta provarla sulla mia vasca#36##36##36#
ma sul forum qualcuno lo ha montato questo palsma con successo?
c'era anche qualcuno che si stava facendo da solo una plafo con il pasma
------------------------------------------------------------------------
cosa ne dite di queste barre?
sono per uso automobilistico per cui perfettamente stagne
http://www.desertled.com/led_light_bars.htm
sono io
il plasma va molto bene
e' come quando sono usciti i T5 e poi i led
subito tutti a dire che non vanno poi
bisogna solo aspettare un pochino poi ne inizierete a vedere in giro un po'
lollo ma non hai foto della tua vasca con il plasma?
le barre a led che ho postato come sono
sembrano potentissime......fino a 18000 lumen
------------------------------------------------------------------------
http://www.youtube.com/watch?v=BUsRalNgOJM&feature=player_embedded#at=41
la mia vasca e' ancora vuota
proprio per quello che vado da Paolo :-))
la foto si ce ne una fatta con il cellulare al 90% con led
pero' rende poco
a filo vasca
poi ribadisco i lumen non centrano nulla
appena trovo l'articolo dello studio della crescita degl'SPS in base alla luce ve lo posto
http://s4.postimage.org/ua2pfo4k/plasma1.jpg (http://postimage.org/image/ua2pfo4k/)
azz la luce al centro sembra tanta
quindi lollo hai fatto una plafo mista con led e plasma?
si led plasma
adesso la foto e' molto viola perche e' stata fatta con il cellulare
pero' di luce c'e' ne e molta
io ribadisco che non ho mai detto che i led non vanno
si led plasma
adesso la foto e' molto viola perche e' stata fatta con il cellulare
pero' di luce c'e' ne e molta
io ribadisco che non ho mai detto che i led non vanno
è incredibile cme sia marcato il cono della luce
forse dipende dal fatto che la plafo è troppo vicina
comunque c'è da perdere la testa con queste luci
come dico questo era solo un prototipo fatto a mano da me velocemente
tieni conto che la vasca e' lunga 160
donatowa
20-02-2011, 11:57
ha un altra cosa
fino ad oggi siamo andatio avanti con lampade HQI che facevano 90L/W
io mi chiedo
perche le ditte costruttrici, dico tutte,
non pensano di fare una plafoniera che faccia una luce a cui i coralli piace
invece di fare a gara a chi fa piu' lumen/W?
questa e' solo una mia considerazione e non voglio alzare polemiche
lollo per il semplice motivo che con le HQI e neon non si può andare oltre a tale range,
anche perchè la ricerca su queste fonti non interessa nessuno si tende a fare ricerche su prodotti che offrono maggior risparmio energetico a parità di prestazioni, vedi PHILIPS OSRAM,
la SILVANIA che poi è l'azienda produttrice del 90 % del mercato mondiale anche se poi marchiate con nomi diversi ATI - KZ - PHILIPS - OSRAM ecc. sta facendo ricerche alternative.
tu credi che una multinazionale possa interessarsi al nostro settore dove i numeri sono cosi limitati che non raggiungono il 2-3 % della produzione e fare ricerche a tal proposito, distogliendo risorse a richieste ben più alte dove appunto il rapporto L/W è molto determinante in una scelta, nell'illuminazione tradizionale quello che conta è avere il maggior lumen possibili con il minor consumo energetico.
per il plasma lo sai ne abbiamo parlato diverse volte e sai come la penso, ben venga una tecnologia nuova che possa soddisfare le nostre esigenze, nulla è infinito, vai avanti se dimostri che funziona, chi lo dice che non possa convertirmi:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-)
si pero' non e' giusto
io se potessi cercherei di studiare una lampadina /led/T5/ecc ecc che piacesse all'animale senza dover eccedere con la luce perche abbiamo visto che con una 400W a 90lumen/W abbiamo delle crescite pazzesche e colori fantastici
allora
http://s3.postimage.org/105t161s4/plasma_03_01_11.jpg (http://postimage.org/image/105t161s4/)
dopo un mese
http://s3.postimage.org/10669gtqc/plasma_01_02_11.jpg (http://postimage.org/image/10669gtqc/)
Maurizio Senia (Mauri)
20-02-2011, 12:50
per il plasma lo sai ne abbiamo parlato diverse volte e sai come la penso, ben venga una tecnologia nuova che possa soddisfare le nostre esigenze, nulla è infinito, vai avanti se dimostri che funziona, chi lo dice che non possa convertirmi:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-)
Donato questo discorso vale anche per i LED devono ancora dimostrare di essere una vera alternativa a HQI e T5 con vasche partite da Zero con Talee SPS e gestite per più tempo.;-)
CILIARIS
20-02-2011, 13:06
allora
http://s3.postimage.org/105t161s4/plasma_03_01_11.jpg (http://postimage.org/image/105t161s4/)
dopo un mese
http://s3.postimage.org/10669gtqc/plasma_01_02_11.jpg (http://postimage.org/image/10669gtqc/)
lorenzo in un solo mese ci credo poco neanche con l"ormone si ha quella crescita#24#24#24,quello sarebbe con il plasma?
si di una persona a cui l'ho dato prima di costruire la mia
ma come ribadisco e tu sai benissimo
che non basta solo la luce ma e' tutto l'insieme che conta
possiamo avere il meglio in commercio di tecnica e avere una vasca che non cresce e marrone
http://s3.postimage.org/10folpnyc/plasma_03_01_11_4.jpg (http://postimage.org/image/10folpnyc/)
dopo un mese
http://s3.postimage.org/10g1u0fwk/plasma_01_02_11_5.jpg (http://postimage.org/image/10g1u0fwk/)
donatowa
20-02-2011, 13:21
per il plasma lo sai ne abbiamo parlato diverse volte e sai come la penso, ben venga una tecnologia nuova che possa soddisfare le nostre esigenze, nulla è infinito, vai avanti se dimostri che funziona, chi lo dice che non possa convertirmi:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-)
Donato questo discorso vale anche per i LED devono ancora dimostrare di essere una vera alternativa a HQI e T5 con vasche partite da Zero con Talee SPS e gestite per più tempo.;-)
mauri...te l'ho già ribadito in un altro post se ti guardi in giro ci sono diverse belle vasche illuminate a led da oltre un anno lasciando stare il discorso Vertex - acqualiving o altre ogni utente fa le proprie scelte in base ai propri giudizi, può scegliere l'una o l'altra in base alle proprie preferenze siano esse estetiche o funzionali, o semplicemente per simpatia , ma ritornando al discorso led, non puoi dire che non ci sono vasche belle illuminate a led e lo sai anche tu, tant'è che conoscendoti sono sicuro che non passa molto tempo e anche la tua vasca sarà illuminata a led. una cosa è certa che ho visto belle vasche sia illuminate con T5 - HQI e LED, ma è anche vero che ho visto vasche brutte illuminate con LED, T5, e HQI, non è la luce che fa la differenza anche se fa la sua parte ma il manico che la conduce.
per il Plasma concordo
pepot,
ora che ti abbiamo chiarito le idee,aspettiamo la tua scelta...:-D:-D:-D:-D
Stefano1961
20-02-2011, 13:46
Allo Zoomark di Norimberga, l'anno scorso Sfiligoi presento' la lampada al Plasma e se non ricordo male, disse che oltre una certa potenza doveva essere raffreddata. La mia domanda ( da ignorante in materia ) per Lollo Donato, o chi sa e puo' rispondermi e' : Il plasma va' raffreddato o no ???
pepot,
ora che ti abbiamo chiarito le idee,aspettiamo la tua scelta...:-D:-D:-D:-D
prima di tutto mi scuso con pepot per aver inquinato il topic
a questo punto aspettiamo la tua decisione su quale plafo a led comprerai
Allo Zoomark di Norimberga, l'anno scorso Sfiligoi presento' la lampada al Plasma e se non ricordo male, disse che oltre una certa potenza doveva essere raffreddata. La mia domanda ( da ignorante in materia ) per Lollo Donato, o chi sa e puo' rispondermi e' : Il plasma va' raffreddato o no ???
certo che va raffreddato come i led
pero' monta gia' un suo dissipatore
donatowa
20-02-2011, 14:14
Allo Zoomark di Norimberga, l'anno scorso Sfiligoi presento' la lampada al Plasma e se non ricordo male, disse che oltre una certa potenza doveva essere raffreddata. La mia domanda ( da ignorante in materia ) per Lollo Donato, o chi sa e puo' rispondermi e' : Il plasma va' raffreddato o no ???
su questo credo che la persona più idonea a darti una risposta sia LOLLO io ho solo delle nozione teoriche e non pratiche
CILIARIS
20-02-2011, 15:32
si di una persona a cui l'ho dato prima di costruire la mia
ma come ribadisco e tu sai benissimo
che non basta solo la luce ma e' tutto l'insieme che conta
possiamo avere il meglio in commercio di tecnica e avere una vasca che non cresce e marrone
http://s3.postimage.org/10folpnyc/plasma_03_01_11_4.jpg (http://postimage.org/image/10folpnyc/)
dopo un mese
http://s3.postimage.org/10g1u0fwk/plasma_01_02_11_5.jpg (http://postimage.org/image/10g1u0fwk/)
queste foto possono andare nella crescita sono nella norma se invece guardi acro verde che si intravede appena quella non è cresciuta:-D:-D:-D
dopo 8 pagine mi viene in mente solo una cosa...
mavafffffffffffff :-D:-D:-D:-D:-D
pensare che ho aperto il 3ad per chiarirmi le idee #23
adesso sono più confuse che mai
una cosa è certa però ......... passo ai led entro un mese -41
dopo 8 pagine mi viene in mente solo una cosa...
mavafffffffffffff :-D:-D:-D:-D:-D
pensare che ho aperto il 3ad per chiarirmi le idee #23
adesso sono più confuse che mai
una cosa è certa però ......... passo ai led entro un mese -41
e che speravi....:-D:-D:-D
xrò credo che avrai capito che il discorso led, x quanto semplice e banale sia il singolo componente, è molto più complesso di come possa sembrare anche xchè in ballo ci sono somme importanti e non si può sbagliare.(sarebbe meglio insomma).
infatti credo che sceglierò un prodotto sia che mi garantisca una certa affidabilità ed assistenza sia un prodotto che un domani sarà facilmente rivendibile
come linea la vertex la preferisco alla acqualiving
quindi per adesso sono per l'80% indirizzato sulla vertex sr 600 - 260 con led cree e potenza maggiore
vedo che come al solito l'argomento led desta sempre un certo interesse .... :-) e si scatenano le opinioni diverse ma tutte valide fine a prova contraria ....
sicuramente è giusta l'affermazione che l'illuminazione è una parte importante ma da sola non fa una vasca bella che sia led t5 HQI o il plasma adesso ....
personalmente io ho una plafo a led ... e parlo di led (non di marca) perchè io ho sotto mano la mia e altre plafo le ho viste ma su vasche che di certo non aiutavano a fare paragoni .....
ma devo dire che il loro lavoro lo fanno .... sono io che sono scarso come acquariofilo e faccio danni a volte :-D
ho visto anche il plasma sinceramente mi ha impressionato (positivamente) come quantità di luce dal punto di vista occhiometrico ......
io parlo da completo ignorante in materia .... quindi non entro in merito alla questione pur par lumen e lux ...... secondo me la parola finale spetta agli animali (dopo un periodo significativo di utilizzo del tipo di illuminazione ...)
pepot taglia la testa al toro .... metti i T8 :-D:-D;-)
grostik già che ci siamo metti una foto della tua plafo e dimmi di cosa si tratta
Paolo Marzocchi
20-02-2011, 16:31
senza polemiche entro in questo post solo ...per dire il mio pensiero....e cioè... se si vuole una vasca illuminata in modo che sembri tutto colorato in modo artificiale..... allora t5 e led sono l'ideale
se invece si vuole creare quello che più assomoglia alla natura allora hqi e plasma sono i più naturali......
poi tutto diventa più difficile quando si vuole provare a confrontare le cose...perchè risultati positivi su una vasca a volte diventano negativi su altre.....
nella mia piccola esperienza ho fino ad ora provato in combinazione hqi e t5, poi t5 e led e di nuovo hqi t5 e led, e penso che se dovessi cambiare mi piacerebbe provare pure il plasma che da quello che ho visto dal vero è così simile ai primi metri della barriera che....mi da l'idea di essere a far snorkelling continuamente......;-)
appena scattata da divano ....
http://s4.postimage.org/wigvx0bo/20_feb_11.jpg (http://postimage.org/image/wigvx0bo/)
la plafo è aqualiving la vasca è partita 1 anno fa ....
azz quanta luce
però mi sa che lollo devi darti qualche dritta sulla crescita degli sps
lo so devo mettere ancora un reattore di Ca ..... e cercare di abbattere un pò i po4 .....
chiudo l'OT :-))
michele olivo
20-02-2011, 17:02
Scusate se mi intrometto ma solo led non li metterei mai. Nella mia vasca uso led e t5 e secondo me la combinazione e ottima. Sto usando delle barre di led di una marca molto famosa da circa 2 anni e vi assicuro che la luce che facevano 2 anni fa era molto piu forte. Ma questa è una mia impressione.
Scusate se mi intrometto ma solo led non li metterei mai. Nella mia vasca uso led e t5 e secondo me la combinazione e ottima. Sto usando delle barre di led di una marca molto famosa da circa 2 anni e vi assicuro che la luce che facevano 2 anni fa era molto piu forte. Ma questa è una mia impressione.
montare dei t5 ai lati è sempre possibile
cmq facci sapere la tua scelta e qualche foto
Stefano1961
20-02-2011, 18:30
A parte i fautori del fai da te, e premesso che questo argomento e' stato parzialmente trattato su un altro post, vengo al punto per tornare al quesito di Pepot. Il mio negoziante mi ha spiegato che per il prossimo anno entrera' in vigore una normativa che prevede la sommergibilita' delle lampade, in pratica il famigerato IP68. Adesso sappiamo che noi in Italia le direttive le recepiamo a modo nostro, ma cio' non toglie che prima o poi ci dovremo adeguare, in pratica per quello che ho capito, l'unica lampada che potra' ottemperare a questo obbligo e quella a Led, o forse ( motivo per cui ho chiesto a Lollo e a Donato ) il plasma , ............. che si puo' raffreddare come il led . Per cui ragazzi, senza mandare fuori dì testa Pepot, la sua scelta logica a prescindere dalla marca, non puo' che che orientarsi sul led, anche per la rivendibilita'. Sappiamo tutti che quando rivendiamo un HQI o T5, il prezzo rispetto al nuovo crolla minimo del 50%, anche perche' spesso sono da cambiare le lampade, ma credo che se rivendi una Aqualiving o Vertex , un valore superiore lo tiene, in quanto avra' ancora parecchie ore da sfruttare , o no ????? ;-)
io sto certificando il plasma da un ente notificato
andro a torino e passato l'esame io non avro piu' problemi
Maurizio Senia (Mauri)
20-02-2011, 18:49
A parte i fautori del fai da te, e premesso che questo argomento e' stato parzialmente trattato su un altro post, vengo al punto per tornare al quesito di Pepot. Il mio negoziante mi ha spiegato che per il prossimo anno entrera' in vigore una normativa che prevede la sommergibilita' delle lampade, in pratica il famigerato IP68. Adesso sappiamo che noi in Italia le direttive le recepiamo a modo nostro, ma cio' non toglie che prima o poi ci dovremo adeguare, in pratica per quello che ho capito, l'unica lampada che potra' ottemperare a questo obbligo e quella a Led, o forse ( motivo per cui ho chiesto a Lollo e a Donato ) il plasma , ............. che si puo' raffreddare come il led . Per cui ragazzi, senza mandare fuori dì testa Pepot, la sua scelta logica a prescindere dalla marca, non puo' che che orientarsi sul led, anche per la rivendibilita'. Sappiamo tutti che quando rivendiamo un HQI o T5, il prezzo rispetto al nuovo crolla minimo del 50%, anche perche' spesso sono da cambiare le lampade, ma credo che se rivendi una Aqualiving o Vertex , un valore superiore lo tiene, in quanto avra' ancora parecchie ore da sfruttare , o no ????? ;-)
NO.......con una Plafo HQI o T5 monti la parte illuminante nuova e sei sicuro di avere le Performace iniziali.....con una LED non sai come e stata utilizzata e per quanto tempo e non sai quanto i LED sono decaduti e sicuramente avrà la parte Hardhare obsoleta, quindi io non la prenderei mai.;-)
Stefano1961
20-02-2011, 18:50
Bene !!!! Allora Tantissimi Auguri, ma andando un attimo O.T. , visto che lo stai sperimentando, che rapporto c'e' in termini di wattaggio fra un T5 o Hqi ed il plasma ???? Nel led sappiamo che il rapporto e 1 a 2, ovvero 1 watt di led corrisponde a 2 di una T5 !!! Ma in questo caso ???? Approfitto per un'altra domanda !!!! La potenza e' modulabile come nel led o no ???? Grazie ;-)
Bene !!!! Allora Tantissimi Auguri, ma andando un attimo O.T. , visto che lo stai sperimentando, che rapporto c'e' in termini di wattaggio fra un T5 o Hqi ed il plasma ???? Nel led sappiamo che il rapporto e 1 a 2, ovvero 1 watt di led corrisponde a 2 di una T5 !!! Ma in questo caso ???? Approfitto per un'altra domanda !!!! La potenza e' modulabile come nel led o no ???? Grazie ;-)
di cosa stiamo parlando
il plasma e' modulabile quanto vuoi
gestibile anche via wirless dal pc
se parliamo di plasma 258W di consumo con potenza 400W
misurata e meno perdita lateralmente di una HQI
poi io ribadisco che non ho mai detto che le plafoniere a led non vanno o non si ha un risparmio
mai detto
anzi i led li uso anche io insieme al plasma
Stefano1961
20-02-2011, 22:09
Non ho capito questa risposta un po da " alterato ", la mia era una domanda per capirne di piu' , in quanto non conosco questa tecnologia !!!! Non ti ho attribuito altro, volevo una semplice spiegazione. #07
------------------------------------------------------------------------
Mauri, mi sono accorto in ritardo della tua risposta, ........ grosso modo e' condivisibile il tuo ragionamento, ma in teoria capita anche ad una Hqi o T5 usata che salti il trasformatore, anche se c'e' da dire che il prezzo sarebbe talmente basso e la perdita contenuta. Credo pero' che per queste lampade a led , ci sia un modo per poter risalire alla data di acquisto ( penso al tagliando di garanzia ) per poter valutare quanto e' stata sfruttata o quanto ipoteticamente rimane da sfruttare.
scusami e' che ogni volta che parlo di plasma e' un casino
ma capisco perche e' una nuova tecnologia
e ci sono perplessita' come quando sono uscite le T5 e i led
il plasma se non costasse tanto lo avrei preso a la scelta è ancora troppo esigua
da utilizzatore di plafo led e dopo aver provato hqi e t5 nn tornerei indietro mi resta da provare il plasma ma visto che la plafo molto ingombrante tipo lumenarc nn potrei montarla perche a livello estetico nn sarebbe il top per come è messa la vasca quinddi rimanco coi led e con le lenti...60°.....a per via di gradi ho provato le lenti a 80° e fan meno luce di quelle a 60° ...senza lenti la mia plafo nn rende come con le lenti a 60°mi spiego per avere la stessa quantità di luce senza lenti devo tenerla al 100% con le lenti a 60° 60% con quelle a 80% 80%....quindi tenendo al 60% ho un consumo basso avendo in vasca il doppio della luce ....la plafo è una aqualiving.....
questa plafo qualcuno la conosce??
http://www.ecoxotic.com/products/led-aquariums/ecoxotic#25-gallon-aquarium.html
http://www.youtube.com/watch?v=4IiXQ6YpQ-I&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=__g1AD0MxF4&feature=related
Stefano1961
21-02-2011, 14:30
Secondo me non e' male, anche se esteticamente potevano fare meglio, usando magari un colore neutro che la rendesse piu' " snella ". Dalla sua ha, una buona luce ed un prezzo relativamente basso, l'unico dubbio e' .................. se si rompe ???? Quanto tempo stai senza luce, calcolando che devi rispedirla in america ???? #24
Secondo me non e' male, anche se esteticamente potevano fare meglio, usando magari un colore neutro che la rendesse piu' " snella ". Dalla sua ha, una buona luce ed un prezzo relativamente basso, l'unico dubbio e' .................. se si rompe ???? Quanto tempo stai senza luce, calcolando che devi rispedirla in america ???? #24
secodo la mia esperienza i led difficilmente si rompono
comunque la cosa migliore sarebbe in linea generale, quella di conservare la plafo che uno leva per mettere quella a led
in questo modo si avrebbe sempre la certezza di non restare senza luce
anche quelle barre ce ho postato prima per uso automobilistico fanno una luce davvero incredibile e sono del tutto stagne
Stefano1961
21-02-2011, 16:32
Hai ragione !!!!! , .............. se si fa un cambio di plafoniera, l'idea di tenere la vecchia per emergenza e' un ottima idea. Allora vai !!!!!
questa plafo della ecoxotic non mi pare venga spedita fuori dagli USA
ragazzi sono prossimo a comprare la plafo a led..ero orientatato ad una vertex 60 cm argomento di discussione avendo un acquario 80- 50-50-- 200lt cn sps lps..
che ne pensate puo andare????
considerata la profondità dell acquario?
ragazzi sono prossimo a comprare la plafo a led..ero orientatato ad una vertex 60 cm argomento di discussione avendo un acquario 80- 50-50-- 200lt cn sps lps..
che ne pensate puo andare????
otiima plafoniera
vai sul sicuro
grazie LOLLO77 ma la potenza dei led può essere regolata tramite controller vero???
spiego ho visto delle acropore nel negozio del mio negoziante non stare proprio al top.... booo!! cos è questa storia dei 6500k ?? con una luce del genere qualsiasi acquario marino fa schifo...
da quel che so io con quella plafoniera li ci fai il caffe
puoi regolare tutto
colore
tempi di accensione
alba tramonto
orario
secondo me e' ottima come plafoniera
e chi ce la e' rimasto soddisfatto
tieni conto che puoi avere la migliore attrezzatura e avere una vasca brutta e marrone come colori
devi essere tu a saper leggere la vasca e a saper capire cosa succede in vasca
tommaso83
26-02-2011, 10:43
da quel che so io con quella plafoniera li ci fai il caffe
puoi regolare tutto
colore
tempi di accensione
alba tramonto
orario
secondo me e' ottima come plafoniera
e chi ce la e' rimasto soddisfatto
tieni conto che puoi avere la migliore attrezzatura e avere una vasca brutta e marrone come colori
devi essere tu a saper leggere la vasca e a saper capire cosa succede in vasca
Vorrei fare una domanda anche io: il mio prossimo DSB da 400 litri sarà illuminato a LED, o una vertex illumina sr 900 (come quella indicata da pepot ma più lunga) o una acqualiving. Ho visto che la acqualiving ha il pannellino LCD, mentre la Vertex può essere collegata al computer. Ho visto più volte che nel topic si evidenzia la regolabilità della Vertex, con l'acqualiving non è possibile fare queste cose (alba tramonto, lunare, programmi di illuminazione etcetera?)
CILIARIS
26-02-2011, 14:05
da quel che so io con quella plafoniera li ci fai il caffe
puoi regolare tutto
colore
tempi di accensione
alba tramonto
orario
secondo me e' ottima come plafoniera
e chi ce la e' rimasto soddisfatto
tieni conto che puoi avere la migliore attrezzatura e avere una vasca brutta e marrone come colori
devi essere tu a saper leggere la vasca e a saper capire cosa succede in vasca
Vorrei fare una domanda anche io: il mio prossimo DSB da 400 litri sarà illuminato a LED, o una vertex illumina sr 900 (come quella indicata da pepot ma più lunga) o una acqualiving. Ho visto che la acqualiving ha il pannellino LCD, mentre la Vertex può essere collegata al computer. Ho visto più volte che nel topic si evidenzia la regolabilità della Vertex, con l'acqualiving non è possibile fare queste cose (alba tramonto, lunare, programmi di illuminazione etcetera?)
chi là detto?la mia fà alba tramonto e lunare certo non fà il passaggio da un modulo all"altro[tipo passaggio nuvole]ma a che serve?solo scena, a me quello che interessa di una plafo è la qualità della luce e l"aqualiving me la dà#36##36##36#
tommaso83
26-02-2011, 14:22
Grazie ciliaris... La mia era una domanda (solo che il punto di domanda mi è rimasto nella parentesi)..
:-D
CILIARIS
26-02-2011, 15:51
Grazie ciliaris... La mia era una domanda (solo che il punto di domanda mi è rimasto nella parentesi)..
:-D
ok tommaso83;-)#36##36##36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |