PDA

Visualizza la versione completa : il dilemma....


Mazzoli Andrea
15-02-2011, 21:04
scrivo qua perchè sinceramente non saprei in quale altra sezione postare perchè il mio più che altro,è un consiglio che chiedo a voi...anche a livello psicologico....
se poi il post prenderà una piega più tecnica ci penseranno i nostri mod a spostare nella sezione più adatta!
mi spiego...
qualcuno avrà notato che sto vendendo tutto e praticamente ci sono riuscito e mi sono rimasti guarda un pò la tecnica e un bel pò di pesci?dove li metto visto che in negozio non li vogliono manco regalati??
inoltre,una volta risolto i problemi di muratura,abbiamo ormai accurato io e mia moglie che comunque una vasca in quell'angolo ci deve stare,altrimenti che ci metto,dei fiori?
quindi mi sono detto:
ma perchè non tenere stò marino con solo i pesci?praticamente come un dolce,ma di acqua salata no?
quindi ho pensato:levo la sabbia,tengo i pesciolini che mi sono rimasti hanno un'immenso valore affettivo,rimetto la plafo originale 2 x 39 watt(tanto i pesci non hanno bisogno di chissaà quale luce no?
a questo punto,si potrebbe anche mettere un classico filtro biologico e togliere quella rumorossisima sump?
in più,ci sono decorazioni"fighe"da mettere all'interno della vasca,che sò,rocce finte,sintetiche,atolli,in modo da rendere un pò naturale la situazione....
dai ragazzi aiutatemi...consigliatemi....

Maurizio Senia (Mauri)
15-02-2011, 21:50
scrivo qua perchè sinceramente non saprei in quale altra sezione postare perchè il mio più che altro,è un consiglio che chiedo a voi...anche a livello psicologico....
se poi il post prenderà una piega più tecnica ci penseranno i nostri mod a spostare nella sezione più adatta!
mi spiego...
qualcuno avrà notato che sto vendendo tutto e praticamente ci sono riuscito e mi sono rimasti guarda un pò la tecnica e un bel pò di pesci?dove li metto visto che in negozio non li vogliono manco regalati??
inoltre,una volta risolto i problemi di muratura,abbiamo ormai accurato io e mia moglie che comunque una vasca in quell'angolo ci deve stare,altrimenti che ci metto,dei fiori?
quindi mi sono detto:
ma perchè non tenere stò marino con solo i pesci?praticamente come un dolce,ma di acqua salata no?
quindi ho pensato:levo la sabbia,tengo i pesciolini che mi sono rimasti hanno un'immenso valore affettivo,rimetto la plafo originale 2 x 39 watt(tanto i pesci non hanno bisogno di chissaà quale luce no?
a questo punto,si potrebbe anche mettere un classico filtro biologico e togliere quella rumorossisima sump?
in più,ci sono decorazioni"fighe"da mettere all'interno della vasca,che sò,rocce finte,sintetiche,atolli,in modo da rendere un pò naturale la situazione....
dai ragazzi aiutatemi...consigliatemi....

Ottima idea.....con il filtro Biologico.;-)

GreenPeace
15-02-2011, 21:52
io lo sapevo :-D:-D:-D
Andrea con 2*39 rischi di non vedere nemmeno i pesci ;-)

Mazzoli Andrea
15-02-2011, 22:02
Mauri...mi prendi in giro?:-D
guarda che poi finisce che ci credo d'avvero!!!
ma veramente in una condizione simile un filtro bio fungerebbe bene?

GreenPeace dai,diciamo 2 x 54 ?

ma come arredo interno avete idee?

GreenPeace
15-02-2011, 22:07
Illuminazione 2*54 t5, filtro biologico esterno o un bel percolatore, rocce sintetiche e sarebbe interessante allevare pesci farfalla.

Maurizio Senia (Mauri)
15-02-2011, 22:09
Mauri...mi prendi in giro?:-D
guarda che poi finisce che ci credo d'avvero!!!
ma veramente in una condizione simile un filtro bio fungerebbe bene?

GreenPeace dai,diciamo 2 x 54 ?

ma come arredo interno avete idee?

Se fai una vasca di soli Pesci il BioLogico e d'obbligo....però metti almeno 3 Neon.;-)

cicala
15-02-2011, 22:11
mah io non sono molto d'accordo .............innanzitutto perchè la sump è rumorosa???.............i pesci sono come i coralli stanno meglio con un acqua perfetta..........e lo skimmer oltra che a pulire l'acqua la ossigena anche ........io quando avevo il biologico con soli pesci respiravano sempre in affanno..........secondo me se riesci è meglio uno skimmer ........

Mazzoli Andrea
15-02-2011, 22:17
#24
interessante...
mauri...perchè dici che è"d'obbligo"?
per il fatto dell'ossigenazione anche cicala ha ragione,in oltre effettivamente lo schiumatoio aiuterebbe nel processo di eliminizione del carico organico....
ammettiamo che la sump la tengo,anzi,la giro in un biologico "aperto"(il tubo che cade su uno strato di lana di perlon,carboni x odore,un pò di insonorizzazione,che dite,non sarebbe male eh?
ma per l'arredo interno?
non ci sarebbe rischio di formazione di alghe?
mi inizia a caricare stà idea....#27

GreenPeace
15-02-2011, 22:18
Pensandoci bene per l'illuminazione perche non ti fai costruire delle barre a led blu da quel ragazzo che conosciamo?
Poca spesa, luce stupenda e consumi ottimali #36#

Voltaire
15-02-2011, 22:20
Ho davvero poca esperienza, ma da quella poca che ho sconsiglio di togliere lo schiumatoio, a meno che non pensi di usare oltre ad un classico biologico anche resine antifosfati e frequenti cambi d'acqua... Le alghe sono sempre in agguato!

Maurizio Senia (Mauri)
15-02-2011, 22:22
#24
interessante...
mauri...perchè dici che è"d'obbligo"?
per il fatto dell'ossigenazione anche cicala ha ragione,in oltre effettivamente lo schiumatoio aiuterebbe nel processo di eliminizione del carico organico....
ammettiamo che la sump la tengo,anzi,la giro in un biologico "aperto"(il tubo che cade su uno strato di lana di perlon,carboni x odore,un pò di insonorizzazione,che dite,non sarebbe male eh?
ma per l'arredo interno?
non ci sarebbe rischio di formazione di alghe?
mi inizia a caricare stà idea....#27

Il Biologico serve a convertire l'Ammonio in No2 e poi in No3 quindi e d'obbligo.....sicuramente con un Filtro Percolatore e meglio piu performante e Ossigena per caduta dello Skimmer ne puoi fare a meno.;-)

Mazzoli Andrea
16-02-2011, 00:07
...non sono riuscito a trovare niente di interessante a livello di rocce finte o sintetiche da inserire in acquario....
suggerimenti?
pensavo anche di tornare a montare sulla vasca il coperchio originale,se lasciassi a questo punto la sump "aperta"lo scambio gassoso sarebbe scarso?il problema dell'ossigeno in vasca si potrebbe risolvere mettendo un ossigenatore con una porosa magari in un punto estetico carino?
e per il fondo?una "vellutata"di sabbia fine?

...ci tengo....non voglio alghe....

Vic Mackey
16-02-2011, 00:25
non e che hai avuto..troppa fretta di dismettere?-28d#

LOLLO77
16-02-2011, 00:28
io userei dei led da 10 W

per le rocce sintetiche esistono quelle della haquoss
fatte molto bene
e come ti ha detto Mauri.. vai di biologico

BREGOLI BETTINA
16-02-2011, 08:41
bravo tieni tutta la parte tecnica e quando sarai pronto avrai tutto intanto puoi andare avanti con solo pesci vedrai che sarai molto contento ciao

Mazzoli Andrea
16-02-2011, 13:42
Vic Mackey non è che ho avuto fretta...purtroppo,come ho detto nel post dedicato,l'ho dovuto fare,ma con solo pesci e rocce "finte"in vasca capisci che è molto tutto più gestibile...

allora,ricapitolando:
-3 tubi t5 da 54watt
-filtro esterno(modelli?idee?)
-via sump,via schiumatoio,ecc...
-solo pesci e rocce finte

che dite può andare?

e per il fondo,per rendelro un pò più naturale?

aiutatemi un pò per il modello del filtro estrerno...naturalmente allora la pompa di movimento la lascio giusto?

Mazzoli Andrea
16-02-2011, 14:02
io userei dei led da 10 W

per le rocce sintetiche esistono quelle della haquoss
fatte molto bene
e come ti ha detto Mauri.. vai di biologico

lorenzo ma ci vogliono delle luci della madonna per mantenere degli animali come quelli che ci sono su quelle rocce:-D

scherzi a parte,sono molto belle,ma le ho trovate solo qui
http://webserver.aquarialand.com/index.php?cPath=206&sort=2a&page=3&osCsid=e575f330da98a31146e715749d220976
e non ci sono i prezzi...conoscete qualcuno che le abbia?

LOLLO77
16-02-2011, 14:08
qua a parma le hanno se no contatta verde vivo loro le avevano in esposizione

Mazzoli Andrea
16-02-2011, 19:00
qua a parma le hanno se no contatta verde vivo loro le avevano in esposizione

a parma dove?se mai mandami un mp...

idee x il filtro esterno?e come andrebbe caricato?
lana/carboni/spugna,come x il dolce?

LOLLO77
16-02-2011, 19:08
nell'unico negozio che ce
hahahahahhahahahahahaha
400 m fuori dall'autostrada
al massimo se vieni a trovarmi ti ci porto

Mazzoli Andrea
16-02-2011, 19:25
lorenzo ho contattato la ditta,mi hanno risposto immediatamente che a bologna c'è un negozio che ha tutti i loro prodotti...ma tu le hai viste dal vivo?sembrano belle in foto

LOLLO77
16-02-2011, 19:29
io ne ho una a casa se vuoi te la mando

ha me piacciono sono fatte bene

Mazzoli Andrea
16-02-2011, 20:12
grazie lorenzo;-)
ma a questo punto vista la distanza vado direttamente a vederle a bologna,anche perchè mi servirà il filtro esterno...
a proposito,consigli?
dovrò mettregli anche i cannolicchi all'interno giusto?alla fine gli unici valori da tenere sotto controllo in una situazione del genere sono nitrati e fosfati...ma con cambi d'acqua comunque regolari penso non sia un grosso problema...
come animali però eliminerei il riccio,secondo me le rocce sintetiche se le magna:-D

ALGRANATI
16-02-2011, 20:27
ma e fare una vasca di pesci e alghe superiori ??

Mazzoli Andrea
16-02-2011, 20:40
ma e fare una vasca di pesci e alghe superiori ??

seeee....matteo sarebbe bella sicuro,ma io non penso di essere il soggetto giusto...non conosco neanche l'esigenza di una sola alga in più tempo"0"!!!

Mazzoli Andrea
16-02-2011, 20:50
che ne dite di un Askoll Pratiko 400?
come andrebbe caricato?dovrei anche affiancarlo ad un denitratore?

Mazzoli Andrea
17-02-2011, 13:37
aiiiuuutttooo!!!!
tra un pò tolgo le rocce!!!

Maurizio Senia (Mauri)
17-02-2011, 13:52
Allestire un Acquario Con le Macro Alghe superiori e Pesci e un'ottima idea........;-)
http://s2.postimage.org/28anmxrms/Marine_Planted_Tank.jpg (http://postimage.org/image/28anmxrms/)

http://s2.postimage.org/28apah44k/marino_laterale_pesci_alghe.jpg (http://postimage.org/image/28apah44k/)

Mazzoli Andrea
17-02-2011, 19:23
Allestire un Acquario Con le Macro Alghe superiori e Pesci e un'ottima idea........;-)
http://s2.postimage.org/28anmxrms/Marine_Planted_Tank.jpg (http://postimage.org/image/28anmxrms/)

http://s2.postimage.org/28apah44k/marino_laterale_pesci_alghe.jpg (http://postimage.org/image/28apah44k/)

bello però...cavoli chissa che casino tenerci dietro,anche perchè non ne vedo molti in giro e immagino che pochi abbiano esperienza
la prima foto inoltre mi sembra che abbia anche un filtro esterno giusto?

Maurizio Senia (Mauri)
17-02-2011, 20:34
bello però...cavoli chissa che casino tenerci dietro,anche perchè non ne vedo molti in giro e immagino che pochi abbiano esperienza
la prima foto inoltre mi sembra che abbia anche un filtro esterno giusto?

Non penso sia difficile gestire una vasca simile.....e un pò come un grande Refugium.;-)

ALGRANATI
18-02-2011, 08:25
anche per me non è difficile, l'unica cosa è prestare attenzione di potare le caulerpe prima che implodano.

Mazzoli Andrea
18-02-2011, 13:28
ma che tipologia di fondo ci vorrebbe per una vasca del genree?bisogna per forza sia dsb?le alghe hanno bisogno di un substrato immagino...

Mazzoli Andrea
20-02-2011, 00:11
...intanto il mio piano criminale piano piano continua...#18
è un paio di giorni che le rocce sono"volate via"dalla vasca,sono rimasti solo i pesci,i paguri e le lumache...
...2 t5 x 54....giusto per vedere i pesci....
ho acquistato un filtro esterno tetra x vasche da 500 lt,il modello 1200...
mi sembra di essere dietro a creare franckestein con stà vasca:-D
però mi carica un pò sto stile "minimal"in vasca...potrei creare un nuovo biotipo....

.....tipo "scarico di porto di mare"....