Entra

Visualizza la versione completa : Discus: malattia del buco ?


Lastorri
20-01-2006, 01:02
Salve gente,
oggi ho scoperto sul mio discus di poco piu' di un anno un buco sulla fronte. La foto allegata lo visualizza abbastanza bene (spero).
Il comportamento e' assolutamente normale: pinne sempre spiegate, bel colore livrea, molto appetito,...

Caratteristiche generali:
acquario da 100lt, ph: 6,7 no3: 5mg/l, po4: 1mg/l, no2: assenti, kh: 7, Fe assente, Co2: 50 mg/l, cond: 400uS, temp: 29°, cambi al 20% ogni 10 gg con acqua meta' RO e meta' rubinetto. Attualmente ho problemi di cianobatteri
Pesci: 1 discus, 9 neon, 2 caridine, 1 cory
Alimentazione: 1 volta al giorno con granulato per discus e fiocchi per gli altri (il discus si mangia sia il granulato che i fiocchi).

E' la malattia del buco ? O qualcos'altro ? Come la tratto ?

Mel
20-01-2006, 01:04
non si vede la foto

Lastorri
20-01-2006, 01:32
se il server la prende.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_1688rr_158.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc_1688rr_203.jpg

Lastorri
20-01-2006, 17:38
Non c'e' nessuno che mi aiuti ?

polimarzio
20-01-2006, 22:12
Dalla foto non è molto evidente la profondità della lesione, comunque senza escludere una causa traumatica potrebbe trattarsi di malattia parassitaria.
Ti consiglio di aumentare la temp. fino a 32C° lasciandola tale per una decina di giorni, contestualmente integra l'alimentazione (che appare troppo poco varia) con mangimi surgelati e liofilizzati specifici per discus aggiungendo prima della somministrazione qualche goccia di un composto multivitaminico-minerale.
Disattiva la C02 e attiva un aeratore.
Se dopo 72h dall'inizio di questi accorgimenti la lesione non migliora, valuteremo se è il caso di iniziare il trattamento con metronidazolo.
Ciao :-)

gio87
23-01-2006, 18:08
gia polimarizio come sempre ti ha dato dei buoni consigli.
io ti direi che la tua alimentazione e veramente troppo poco varia il discus e un posce un PO piu esigente degli altri......
la sua alimentazione deve essere altamente proteica nella fase di crescita e in piu deve essere supportata da vitamine e grassi fondamentali, nonche una non trascurabile parte vegetale.
il tuo discus potrebbe semplicemente avere una carenza alimentare.... dovuta non solo all'unilateralita dell'alimentazione,ma anche dalla frequenza.
il discus deve mangiare piu volte algiorno in maniera varia in modo da apportare tutti gli elementi necessari alla sua crescita.
ti consiglio quindi di somministrare il mangime con piu frequenza!! almeno 3 volte al giorno, e di conseguenza dovrai cambiare piu spesso l'acqua ,perche avrai un innalzamento dei nitrati.


dalla foto, il problema non mi sembra ancora molto grave.... prova cosi come ti abbiamo detto probabilmente risolverai, se poi .......le cose si colplicano....... faremo un trattamento con il metronidazolo.
ciao e facci sapere come vanno le cose.

lele40
24-01-2006, 22:56
pur osservando quanto detto da polimarzio ti chiedo se noti il colore delle feci e se noti dimagrimenti.lele

Lastorri
03-02-2006, 16:06
Il pescione, tranne che per il buco sulla testa, sta benone: nessun filamento, nessun dimagrimento, colore vivo, pinne spiegate...
intanto ho alzato la temperatura e, su indicazione del negoziante ho fatto una settimana di trattamento con JBL Spirohhexol. Dopo aver cambiato il 75% di acqua ho filtrato per 3 giorni con carbone attivo.
Il pesce ha sempre un comportamento normale. Il buco sta sempre li (ma non cresce). Ho iniziato anche a somministrare chironomus congelati...

lele40
09-02-2006, 11:31
a volte i craqteri presenti nn necessarimante opossono essere attribuiti a examitasi ma bensi' a carenze vitaminiche,pertanto io consilgio di somministrare mangimi ricchi di vitamine o con aggiunta di tali.ldele