r4d
15-02-2011, 18:02
Ciao a tutti, leggo da molto tempo il vostro forum.. ma non ho mai scritto nulla fino ad ora!
Ho iniziato il mio percorso con gli acquari circa 4 anni fa, con un 40 litri.. Ora mi è tornata la voglia e quindi ho ben pensato a qualche cosa di più grandino, un rio 240.
Flora: (Metto il nome di quelle che conosco..)
- Vallisneria
- Hemiantus callitricoides
- Eleocharis parvula
- Limnophila
Fauna:
- 7 Caridine japoniche
- 5 Corydoras
Dati:
Data avvio vasca 19/01/2011
PH: 6,7
GH: 6
KH: 4
NO2: Assenti
NO3: 12,5 mg/l
Fotoperiodo CO2 ed aeratore:
Per il fotoperiodo ho iniziato con 5 ore al giorno, lentamente ho aumentato e mi sono stabilizzato a 10 ore.
Fertilizzo con CO2 circa 60 bolle al minuto, il bicchierino è proprio sotto il getto del filtro così le bollicine vengono trascinate per tutta la vasca.
Per far girare l'acqua in questo modo però ho dovuto rinunciare a mettere il getto del filtro verso il pelo dell'acqua (so che è cosa buona e giusta per ossigenare..). Per sopperire a questo ho inserito il tubo dell'aeratore con la sua pietrina in mezzo all'acquario e grazie ad un PLC lo attivo con questo periodo:
Diurno:
11:30 --> 12:00
14:30 --> 15:00
17:00 --> 17:30
Notturno: (periodo più lungo visto che le piante di notte dovrebbero produrre CO2 ed assorbire ossigeno..
21:00 --> 23:00
01:00 --> 03:00
05:00 --> 07:00
(Consigli e considerazioni su questo sistema sono ben accetti..)
Quì sotto qualche foto della vasca ;)
http://s3.postimage.org/2rt2su4as/acquario.jpg (http://postimage.org/image/2rt2su4as/)
Ho iniziato il mio percorso con gli acquari circa 4 anni fa, con un 40 litri.. Ora mi è tornata la voglia e quindi ho ben pensato a qualche cosa di più grandino, un rio 240.
Flora: (Metto il nome di quelle che conosco..)
- Vallisneria
- Hemiantus callitricoides
- Eleocharis parvula
- Limnophila
Fauna:
- 7 Caridine japoniche
- 5 Corydoras
Dati:
Data avvio vasca 19/01/2011
PH: 6,7
GH: 6
KH: 4
NO2: Assenti
NO3: 12,5 mg/l
Fotoperiodo CO2 ed aeratore:
Per il fotoperiodo ho iniziato con 5 ore al giorno, lentamente ho aumentato e mi sono stabilizzato a 10 ore.
Fertilizzo con CO2 circa 60 bolle al minuto, il bicchierino è proprio sotto il getto del filtro così le bollicine vengono trascinate per tutta la vasca.
Per far girare l'acqua in questo modo però ho dovuto rinunciare a mettere il getto del filtro verso il pelo dell'acqua (so che è cosa buona e giusta per ossigenare..). Per sopperire a questo ho inserito il tubo dell'aeratore con la sua pietrina in mezzo all'acquario e grazie ad un PLC lo attivo con questo periodo:
Diurno:
11:30 --> 12:00
14:30 --> 15:00
17:00 --> 17:30
Notturno: (periodo più lungo visto che le piante di notte dovrebbero produrre CO2 ed assorbire ossigeno..
21:00 --> 23:00
01:00 --> 03:00
05:00 --> 07:00
(Consigli e considerazioni su questo sistema sono ben accetti..)
Quì sotto qualche foto della vasca ;)
http://s3.postimage.org/2rt2su4as/acquario.jpg (http://postimage.org/image/2rt2su4as/)