Visualizza la versione completa : pompa di movimento sopra il diffusore di co2 ... buona idea?
ho un problemino ... avendo il filtro biovita da una parte ... che una volta ce la faceva a far girare le bollicine di co2 (il diffusore sta dalla parte opposta!) ... ora ho un bel cespuglio di piante ... l'acqua non gira gira più molto bene ... e le bollicine di co2 salgono quasi tutte verticalmente ... avevo pensato a una piccola pompa di movimento tipo ruwal rio mini 150 oppure una eheim 300.
idea giusta? idea sbagliata?
sbagliata... le bollicine non servono alle piante... la co2 che assorbono è quella disciolta, che non si vede... con la pompa dissiperesti solo + co2... cambia il diffusore...
allora che diffusore mi consigli?
sbagliata... le bollicine non servono alle piante... la co2 che assorbono è quella disciolta, che non si vede
Giusto.....
... con la pompa dissiperesti solo + co2... cambia il diffusore...
Più le bollicine stanno in acqua più arricchiscono di co2 l'acqua stessa, infatti si usa mettere il diffusore sotto all'uscita della pompa o all'ingresso della stessa in modo che il flusso dell'acqua tenga le bollicine di co2 in acqua per il maggior tempo possibile......
Inoltre senza "muovere" la co2 erogata dal diffusore non si avrà mai una distribuzione uniforme...... ;-)
ciberman
08-04-2005, 12:27
che non si vede... con la pompa dissiperesti solo + co2......
#24 #24 #24 #24 Non ho capito il motivo??? #24 #24 scusa ma lui intendeva mettere la pompa di movimento prorpio per far rimanere il piu tempo possibile all'interno della vasca, perche come ha specificato le bolle adesso che ha una ...barriera.. di piante, non fa girare la co2 in vasca come prima... quindi mattendo una pompa che faccia girare ...non la vedo una brutta idea no??
Perche poi consumerebbe piu co2 se la mettesse??? in base a cosa lo dici??? se la co2 è regolata a un tot, avere un movimento in vasca non fa aumentare questo tot... o sbaglio??? #21
è esattamente quello che avevo pensato anche io ... ma c'è ki me lo sconsiglia ... chiedo ulteriori info a tutti ...
usa un reattore per co2, ed evita movimento di superfice.
il co2 si distribuisce gia' da solo, in modo sufficiente
Buongiorno...qualcuno sa darmi una risposta precisa per quanto riguarda il posizionamento del micronizzatore co2 in acquario? il mio è un askoll ed attualmente è posizionato sotto la pompa d'uscita dell'acqua, ma le piante l'hanno ricoperto. praticamente le bollicine che fuoriescono si infrangono sulle foglie. ci sono problemi? oppure è meglio che lo sposti in un punto più libero? attendo risposte grazie....
Federico Sibona
20-09-2010, 10:26
agolone, basta!! Non hai visto che questo topic è di più di 5 anni fa???
Aspetta con pazienza che rispondano al tuo topic!!
non sono pratico dei forum scusate
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |