PDA

Visualizza la versione completa : 8 cardinali 8 morti...


bird63
15-02-2011, 15:59
Salve
come da oggetto domenica
sera torno a casa con 8 cardinali
ed una volta svolto correttamente
il processo di inserimento li rilascio
nella vasca all'interno della quale sono già presenti da un mese
7 guppy, 6 avannotti di Guppy e 6 corydoras tutti in ottima salute.
24 ore dopo...l'ecatombe...tutti e 8 morti.
Cause possibili? #28g #28g
NITRITI 0
NITRATI 5
PH 7.2
GH 12
KH 10
TEMPERATURA 25.5
Grazie a tutti coloro che sapranno darmi utili indicazioni.

DjFattanzo
15-02-2011, 16:47
Premettendo che i valori dell'acqua non sono il massimo per i cardinali, ma dubito possa averli uccisi in così poco tempo. La cosa che mi viene in mente è un diverso (diversissimo) grado di conducibilità tra la tua acqua e quella di provenienza, che se non con un lento ambientamento porta alla morte dei pesci nel giro di poche ore.
Leggi qui: http://www.acquariofiliaitalia.it/seraitalia/tutto_acquario_esperto_risponde/il_biologo_risponde_cosa_e_la_conduttivita.html

PS: è ovviamente un ipotesi!

bird63
15-02-2011, 16:54
[QUOTE=DjFattanzo;3445935]Premettendo che i valori dell'acqua non sono il massimo per i cardinali, ma dubito possa averli uccisi in così poco tempo. La cosa che mi viene in mente è un diverso (diversissimo) grado di conducibilità tra la tua acqua e quella di provenienza, che se non con un lento ambientamento porta alla morte dei pesci nel giro di poche ore.
Leggi qui: http://www.acquariofiliaitalia.it/seraitalia/tutto_acquario_esperto_risponde/il_biologo_risponde_cosa_e_la_conduttivita.html

PS: è ovviamente un ipotesi!

Ti ringrazio innanzitutto per la risposta di cui ignoravo l'argomento.
Sai per caso indicarmi il modo di misurazione della conduttività?
Grazie mille

DjFattanzo
15-02-2011, 17:37
Sai per caso indicarmi il modo di misurazione della conduttività?


Ti serve un conduttivimetro con scala in microsiemens (per acqua dolce). Importante è che abbia l'ATC, ovvero la correzione automatica della temperatura. Non costano tanto e hanno bisogno di poca manutenzione e cura. Diciamo che con una 50ina di euri ti compri un ottimo strumento per uso acquariofilo. Solo a titolo di esempio ti faccio vedere il mio che mi sono regalato per natale: http://www.tdsmeter.com/products/ec3.html
Non voglio farti comprare niente eh! :-D

babaferu
15-02-2011, 18:04
Premettendo che i valori dell'acqua non sono il massimo per i cardinali, ma dubito possa averli uccisi in così poco tempo. La cosa che mi viene in mente è un diverso (diversissimo) grado di conducibilità tra la tua acqua e quella di provenienza, che se non con un lento ambientamento porta alla morte dei pesci nel giro di poche ore.
Leggi qui: http://www.acquariofiliaitalia.it/seraitalia/tutto_acquario_esperto_risponde/il_biologo_risponde_cosa_e_la_conduttivita.html

PS: è ovviamente un ipotesi!

quoto che si sarebbe potuto trattare di cattivo ambientamento (probabilmente i valori di partenza erano troppo diversi dai tuoi), ma senza metterti a misurare la conduttività, ti basta verificare ph, gh, kh (la prossima volta chiedi al negoziante a che valori tiene i pesci, compresa la temperatura).
ti rimando a questo articolo:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=90767
però per escludere altre cause: da quando è avviata la vasca, come la gestisci, che litraggio ha, somministri co2?
i valori sono stati misurati dpo o prima della morte?

ciao, ba

Turidilla
19-04-2011, 18:15
Altro fattore da non sottovalutare è lo stress del trasporto. Sbalzi di temperatura eccessivi possono averli debilitati e il "cambio casa" aver fatto il resto.