Entra

Visualizza la versione completa : Guppo con puntini bianchi


Ultimate81
15-02-2011, 13:12
Ieri mi sono accorto che uno dei miei pesciolini (un guppo) ha dei puntini bianchi sparsi per tutto il corpo.. ho dato una letta generale su questa malattia, ma ho dei dubbi : che ne dite è il caso che intervenga con qualche cura nonostante sia un solo pesce ad aver problemi ? se si come ? Anni fà ho avuto già a che fare con questa infezione (ma non ricordo come procedere :-( ) e ho il prodotto I-CELLIN, sulle info c'è scritto di ventilare, ma che significa ? devo areare ? ... grazie per l'aiuto...

Ultimate81
15-02-2011, 14:16
Ragazzi che faccio ? ... aiutatemi

Markfree
15-02-2011, 15:39
se sono molti vai immediatamente di faunamor

la cura va fatta a tutta la vasca e non al singolo pesce, la malattia è contagiosa e anche se gli altr pesci non sembrano avere nulla hai le spore in vasca!

crilù
15-02-2011, 15:40
Alza la temperatura a 29°, spegni la CO2, togli eventuale carbone attivo e vedi se riesci a procurarti il Faunamor.
Può anche essere che con la sola termoterapia i parassiti muoiano ma il farmaco è meglio averlo a disposizione. Ovviamente va trattata tutta la vasca, ciao

Markfree
15-02-2011, 15:57
e usa un aeratore!

Crilu una domanda: avevo gia letto in altri 3d di spegnere la co2 e ho anche capito il perche, ma se questo dovesse comportare un aumento troppo elevato del ph (cosa che l'uso dell'aeratore aiuta) non sarebbe addirittura controproducente?

Ultimate81
15-02-2011, 17:27
Come vi ho scritto già anni fà ho avuto a che fare con questa malattia e mi è rimasto un flconcino: I-CELLIN (brustmann) , che ne dite se uso quello ? potete spiegarmi il perchè si deve alzare la temp. ed usare l'areatore ? .. ciao

Markfree
15-02-2011, 18:17
la temp si alza perchè accelera il ciclo di vita del protozoo responsabile di questa malattia

l'aeratore si usa perchè la temp alta riduce l'ossigeno presente in vasca e perchè ostacola il nuoto dei parassiti

l'i-cellin non lo conosco ma se è apposito per i puntini bianchi, non è scaduto e in passato l'hai gia usato con successo non vedo perchè non usarlo!

Ultimate81
15-02-2011, 18:31
Ok, ora provo con questi accorgimenti e se non và provo con la cura ... vi farò sapere !!!

crilù
15-02-2011, 19:51
e usa un aeratore!

Crilu una domanda: avevo gia letto in altri 3d di spegnere la co2 e ho anche capito il perche, ma se questo dovesse comportare un aumento troppo elevato del ph (cosa che l'uso dell'aeratore aiuta) non sarebbe addirittura controproducente?

Per i giorni della cura è irrilevante un aumentino...:-) si tratta di scegliere se farli morire di ichtyo o sopportare un pH leggermente sfalsato per poco tempo ;-)

Markfree
15-02-2011, 20:53
uhm.. nel 200lt che tengo a casa se stacco la co2 tempo mezza giornata il ph mi passa da 7 a 8...non mi sembra esattamente un aumentino

non dico di non curarli, ma la co2 invece di interromperla del tutto non sarebbe meglio diminuirla? o magari trovare altri metodi per ossigenare di piu l'acqua?

Ultimate81
15-02-2011, 23:58
Ho attaccato il mio areatore che avevo nel cassetto, sembra che funziona (nel senso che vibra) ma dalla pietra porosa non esce neanche una bollicina !!! se provo a staccare il tubo e a mettere il dito davanti all'uscita dell'aria non si sente niente :( , sarà rotto ? avete idea di come mai vibra ma non fà aria ? se non attacco nessun areatore è un problema grave per via della temp. alta ?

crilù
16-02-2011, 01:21
Alza l'uscita della pompa a mo' di cascata o diminuisci il livello dell'acqua (non so come funzioni il tuo filtro) basta che l'acqua sia smossa. Hai dato una botta all'aeratore? magari è incantato se è tanto che non lo usi, ciao

crilù
16-02-2011, 01:34
uhm.. nel 200lt che tengo a casa se stacco la co2 tempo mezza giornata il ph mi passa da 7 a 8...non mi sembra esattamente un aumentino

non dico di non curarli, ma la co2 invece di interromperla del tutto non sarebbe meglio diminuirla? o magari trovare altri metodi per ossigenare di piu l'acqua?

Questo problema non l'ho sentito dagli altri utenti.
I farmaci bruciano ossigeno, la temperatura alta li lessa se gli metti anche l'anidride carbonica li gasi.
Non essendo però ferrata sull'argomento ti conviene chiedere in chimica, secondo me al limite ti dovrebbe salire di mezzo punto...

Ultimate81
16-02-2011, 13:13
Dopo un giorno con temperatura a 29 gradi i puntini sono diminuiti, ho risolto anche il problema con l'aereatore ed ora ho attaccato anche quello e chiuso la co2 !!! vi tengo aggiornati sull'evolvere della situazione ...
Un'altra domanda: ma se non uso il farmaco devo chiudere lo stesso la co2 ? se si perchè ?
ciao ciao

crilù
16-02-2011, 16:25
Se usi il farmaco chiudi la CO2 per gli stessi motivi di cui ho scritto sopra.
Una cosa che ho scordato di scrivere è che l'uso dell'aeratore smuovendo appunto l'acqua impedisce ai tomiti di attaccarsi ai pesci o perlomeno rende il tutto più difficile ecco perchè in caso di ittio va usato, ciao

Ultimate81
17-02-2011, 02:44
La situazione è migliorata molto, puntini spariti qusi del tutto e il guppo è tornato in salute, per quanto tempo dovrò tenere questa temperatura ? ciao e grazie di tutto !!!

crilù
17-02-2011, 11:30
Ancora due o tre giorni, magari comincia a calare di un grado, ciao

Ultimate81
19-02-2011, 17:28
Sto abbassando la temp. di un grado al giorno e tutto sembra ok ... Ho avuto una sola perdita (un corydoras) dopo 3 gg dalla comparsa dei puntini bianchi sul guppo ...
Grazie molto per i consigli :) ... ciao