Visualizza la versione completa : in pescheria.........
curiosità........che pesce acquistate piu spesso e quanto lo pagate?
Giordano Lucchetti
15-02-2011, 07:51
Io ti do solo un consiglio, NON MANGIARE IL PESCE SPADA!
Perchè niente pesce spada???
Io ti do solo un consiglio, NON MANGIARE IL PESCE SPADA!
tanto maxcc lo deve vendere!!:-D:-D:-D...
a proposito max quando vuoi fare una spedizione di pesce fresco ti lascio l'indirizzo...tonno e orate vanno bene :-D
Paolo Piccinelli
15-02-2011, 10:00
io compro solo i bastoncini di merluzzo fritti al mercato del giovedì.
egabriele
15-02-2011, 10:48
Argomento interessante... si possono scoprire cose nuove.
Piu' spesso io PESCE SPADA, SMERIGLIO, SALMONE, TONNO e SOGLIOLA.
Tra questi e' difficili dire qualche compro piu' spesso perche' vado un po' a girare. Avendo un bambino piccolo forse in questo ultimo anno e' stata la Sogliola.
Piu' raramente ORATE, BRANZINI, PERSICO, SARDE, TROTE.
io prendo solo pesce spada o spatola perchè sono senza spine, comunque preferisco assolutamente la carne :-))
Pesce Spada-Orate-Tonno-Spigole-Triglie-Pesce azzurro
Per i prezzi non ci faccio mai caso, prendo solo quello che trovo in offerta :-))
CIAO #19#19#19
tonno,branzini,orate,polipo,seppie,cozze,vongole,g amberi,scampi,cicale,acciughe(solo se liguri),rana pescatrice
il prezzo non lo so perche chiamo e gli faccio la lista così quando arrivo è gia tutto pronto,se una cosa non merita,mentre gli do la lista mi dice lui di non prenderla...
lo mangio circa una due volte a settimana...quasi di piu della carne...
se vuoi ti posso dare un pò di prezzi all'ingrosso che pago a genova .......giusto per comparare..............
vedo con piacere -04 che l'articolo che tratto di meno(pesce spada) e il piu quotato........echecazz
zac mi sto attrezzando :-))
piccinelli come ca*** fai a mangiare i bastoncini #07 un bel merluzzo fresco e sai che ti mangi -11
ace tu non sei nella lista dei miei clienti #18
egabriele,auz #70
Io acquisto spesso palombo,nasello,cernia e gallinella.
A quanto viene venduto il pesce serra al kg ? (quando non lo spacciano per spigola)
dimenticavo di dire che nella mia città i prezzi in ogni pescheria sono diversi, e a volte la dfferenza è veramente tanta sopratutto con il pesce spada
Io evito spada e tonno (in particolare quello rosso) per via del fatto che ce ne sono sempre meno in mare.
Compro quel che trovo di fresco che mi ispira di più, spesso anche di allevamento (branzini, orate) che anche se di minor qualità hanno un impatto ambientale inferiore.
Adoro il rombo (pescato)...quando lo trovo lo compro sempre ;-)
egabriele
15-02-2011, 16:32
maxcc ma tu hai una pescheria o una acquacultura dove fai allevamento?
P.S. (Beh.... la domanda e' stupida parlando di pesce spada e tonno.....) #28g
comprate pesce azzurro....sarde, sardoncini, moli, acciughe da fare fritti o alla griglia come pure merluzzi e baccalà, etc.etc. se cucinati bene sono di insospettabile bontà...
poi chiaramente non disdegno gli altri come branzino al forno in crosta di sale oppure sempre alla griglia, sogliole infine gamberetti, polipi, coda di rospo, granchi, vongole per il brodetto o per il risotto e lumachine secondo la ricetta tipica romagnola.....slurp.....
maxcc ma tu hai una pescheria o una acquacultura dove fai allevamento?
P.S. (Beh.... la domanda e' stupida parlando di pesce spada e tonno.....) #28g
egabriele io ho una pescheria ;-)
da noi gli articoli piu gettonati sono:spigole,orate,merluzzo,sogliola,acciughe,sgom bri,calamari,seppia,polipo,gamberi,scampi ,triglie e molto altro,i meno richiesti invece sono il pesce spada,il tonno#07
egabriele
15-02-2011, 17:32
maxcc ma tu hai una pescheria o una acquacultura dove fai allevamento?
P.S. (Beh.... la domanda e' stupida parlando di pesce spada e tonno.....) #28g
egabriele io ho una pescheria ;-)
da noi gli articoli piu gettonati sono:spigole,orate,merluzzo,sogliola,acciughe,sgom bri,calamari,seppia,polipo,gamberi,scampi ,triglie e molto altro,i meno richiesti invece sono il pesce spada,il tonno#07
Ah! gli sgombri me li ero dimenticati. Al cartoccio con le erbette provenzali!
Il problema di Pesce spada e tonno spesso sono anche i prezzi. Anche Sogliole e Orate sono sul caro, ma le seconde per esempio di allevemanto, le prime secondo dove sono pescate, talvolta sono piu' economiche. Infatti lo smeriglio lo prendo come surrogato + economico del pesce spada.
Il tonno lo adoro alla griglia fatto tipo bistecca alla fiorentina, con rosmarino sale e pepe. Dentro deve rimanere rosa proprio come una bistecca altrimenti diventa tiglioso.
Se ti interessa vendere piu' tonno e pesce spada prova a fare una settimana di offerta speciale, con proposte di un paio di ricette, magari lo fai conoscere a qualcuno che lo scarta a priori per qualche motivo.
egabriele giu da noi in "terronia" il tonno non e proprio richiesto quindi manco lo ritirano,il pesce spada si riesce a trovare non sempre ma si riesce
egabriele giu da noi in "terronia" il tonno non e proprio richiesto quindi manco lo ritirano,il pesce spada si riesce a trovare non sempre ma si riesce
quà in profonda terronia una pescheria non può chiamarsi tale se non ha sempre almeno un pesce spada, mentre come in alta terronia il tonno non è molto richiesto :-))
Edo il serra personalmente non l'ho mai visto in pescheria.. ordinandolo (nel periodo estivo) te lo trovano e il prezzo dovrebbe essere abbastanza basso..
Peccato perchè è un pesce squisito.. ma io me lo pesco...;-)
Io per un buon fritto misto potrei anche uccidere.
Io per un buon fritto misto potrei anche uccidere.
Aland se di pesce ti vuoi nutrire da Max devi venire :-D:-D
Max mi sa di si :-D il pesce lo adoro, specifico quello che nuota per evitare i doppi sensi.
In aggiunta oltre ad essere "rischio estinzione" tonno e spada sono quelli che , data anche la longevità, accumulano la maggior quantità di mercurio nella carne...quindi...ragione in più per non comprarli.
Max... i clienti della tua zona sono avanti !!! #70
Max mi sa di si :-D il pesce lo adoro, specifico quello che nuota per evitare i doppi sensi.
:-D:-D
Il tonno rosso ( da corsa) mi risulta vietato........almeno nel meditterraneo , esiste solo da gabbia ossia ci sono delle gabbia tra puglia e turchia di un km di lato posizionate ad una determinata profondità e trainate da rimorchiatori che sono piene di tonni rossi all'ingrasso ......vengono nutriti e curati con calamari ripieni di aglio ...........praticamente finiscono tutti nel mercato giapponese , per darvi un idea prezzo al kg 35 euri a me che sono ristoratore più iva..............tutto il resto del tonno di carne rossa è pinna gialla che viene dall'atlantico se non dal pacifico ( occhio alle provenienze max sa di cosa parlo) nel meditterraneo in ogni caso c'è un sacco di tonno alitterato ( con carne rossa ma più molla) e alalunga con carne chiara rosata quasi bianca......
occhio a mangiare il pesce crudo , io come ristoratore ho l'obbligo di abbatterlo per 24 h a -20 ° se mi beccano che non lo faccio chiudo...............e hanno ragione l'anisakis ( credo si scriva così ) è presente in tutti i pesci molluschi compresi e se te la becchi può non succederti niente come ulcera allo stomaco fino al tumore all'intestino ( una delle prime cause di morte in giappone)
Io quando posso compero ..........mupa , besughi, totani, pesce raspa, gambero biondo, cicale (ovviamente)dentici, seppie ..................
cicala sul discorso del pesce crudo si potrebbe discutere all'infinito,ce gente che l'ha sempre mangiato e continua a mangiarlo tranquillamente,secondo me e una questione di anticorpi se così vogliamo dire,giu nel barese il pesce crudo lo adorano -11 calamaretti,allievi,acciughe,argentini x non parlare dei frutti di mare
io prendo il salmone a tranci, lo metto in padella e via..oggi in offerta a 9 e rotti euri al kg in coop,di solito a 14 euri.
d'estate prendo o il branzino oppure l'orata da fare alla griglia ,di allevamento,altre non se ne trovano...
V.Liguori
15-02-2011, 19:47
preferisco la carne
cazzarola,io il pesce crudo lo divoro...qualsiasi,pure un orata se me la sfiletto ci butto su un po di olio e un po di pepe e me la magio...si rischia cosi' tanto?
anche nei gamberi? quando mi portano quelli rossi,li mangio sempre crudi...
sapevo delle cozze e delle acciughe,perche mia zia di santamargherita è morta di epatite,ma i pescioni grossi non pensavo...
Il pesce lo temo :) ovvero.. Temo troppo le lische!!
Preferisco 100 volte la carne ..
Pero' devo dire che vongole arselle e soprattutto gaberi gaberetti ecc li divoro se l'ho davanti;)
non sò se è un luminare ma spiega molto meglio di me..............
http://verna.blog.tiscali.it/2007/05/30/anisakis_simplex__dall_infezione_all_allergia__175 0712-shtml/
Giordano Lucchetti
15-02-2011, 20:36
Pesce spada e tonno in via d'estinzione? Mai sentita una caxxata cosi' grande...
Ho vissuto 6 anni a sanremo, tutte le mattine vedevo con i miei occhi pulire il pesce spada, ci tiravano fuori tumori grandi come arance, vermi che trapassavano i tranci da parte a parte, parassiti, i biologi venivano a prendere le interiora per analizzarne le schifezze!
Un consiglio spassionato?
Non mangiate pesce spada...
pesce azzurro solo...direi pure ovviamente stando a messina....li prendo direttamente dai pescatori che quando scendo dalle barche li vendono in strada...
Daniel89
15-02-2011, 20:50
max da buon pescatore io di solito il pesce me lo pesco..ti metto i prezzi che mi ricordo in questo momento e te li metto con prezzi di "pesce di stagione"....però da buon lagunare mangio vongole veraci(solo quelle che prendo io dove so che l'acqua è pulita, per capirci non a porto marghera)cozze, cannolicchi,gamberetti,seppioline 40/50€ , seppie 8€, orate (di mare 18€) (allevamento 12€), branzini( mare 25/30€...allevamento 14/15€ ),mormore, sgombri 8€, palamiti, sardine 2/3€, sogliole 12/15€, passere,suri, moli,anguilla 12€ allevamento ,capesante, cicale 7€ vive, verdesca.....di solito durante l'arco dell'anno mangio più o meno sta roba,alcune cose più frequentemente altre una volta ogni tanto:-))
max tu prendi niente dalla mia zona ???
Pesce spada e tonno in via d'estinzione? Mai sentita una caxxata cosi' grande...
Ho vissuto 6 anni a sanremo, tutte le mattine vedevo con i miei occhi pulire il pesce spada, ci tiravano fuori tumori grandi come arance, vermi che trapassavano i tranci da parte a parte, parassiti, i biologi venivano a prendere le interiora per analizzarne le schifezze!
Un consiglio spassionato?
Non mangiate pesce spada...
quotissimo...
non sò se è un luminare ma spiega molto meglio di me..............
http://verna.blog.tiscali.it/2007/05/30/anisakis_simplex__dall_infezione_all_allergia__175 0712-shtml/
cicala io consiglio ai miei clienti di non consumare acciughe crude,carpaccio di salmone lo preparo e mai visto un verme #07 MAI seppioline,camberetti,calamaretti x me si possono mangiare tranquillamente crudi
auz continua così ;-)
------------------------------------------------------------------------
max da buon pescatore io di solito il pesce me lo pesco..ti metto i prezzi che mi ricordo in questo momento e te li metto con prezzi di "pesce di stagione"....però da buon lagunare mangio vongole veraci(solo quelle che prendo io dove so che l'acqua è pulita, per capirci non a porto marghera)cozze, cannolicchi,gamberetti,seppioline 40/50€ , seppie 8€, orate (di mare 18€) (allevamento 12€), branzini( mare 25/30€...allevamento 14/15€ ),mormore, sgombri 8€, palamiti, sardine 2/3€, sogliole 12/15€, passere,suri, moli,anguilla 12€ allevamento ,capesante, cicale 7€ vive, verdesca.....di solito durante l'arco dell'anno mangio più o meno sta roba,alcune cose più frequentemente altre una volta ogni tanto:-))
max tu prendi niente dalla mia zona ???
dani tu da buon pescatore mi fai chiudere bottega :-D:-D
dalla tua zona solo le seppie se da noi sono poche ;-)
Sphyrnetta
15-02-2011, 22:27
In aggiunta oltre ad essere "rischio estinzione" tonno e spada sono quelli che , data anche la longevità, accumulano la maggior quantità di mercurio nella carne...quindi...ragione in più per non comprarli.
Quoto e straquoto!!!
La stessa cosa vale anche per tutte le specie di squali che abitualmente si mangiano: verdesca, smeriglio, spinarolo, gattuccio, palombo... Essendo al vertice della catena alimentare accumulano quantità industriali di inquinanti nella carne.. In più, anche loro rischiano l'estinzione (chi più, chi meno) ma visto che sono squali, non se li fila nessuno e non c'è regolamentazione... Poveretti! #07 #07
A me è successa una cosa che mi ha fatto cagare sotto..
Mi piacciono un casino le alici marinate e l'anno scorso ne ho fatte un bel po.
Ho acquistato alici freschissime, le ho messe sotto sale, olio ed aceto per una settimana per la marinatura, poi passati quei sette giorni me ne sono mangiate un piatto..e lo stesso mia moglie, mio suocero ed i miei..
Alla fine delle alici, nel piatto, ho notato qualcosa che si muoveva..mi si è gelato il sangue, poi ho pensato.. va bè ma che mi frega, i succhi gastrici squagliano tutto.
Per curiosità, mia moglie, che non era affatto contenta di aver mangiato dei vermi è andata a controllare in rete ed ha scoperto che si trattava di anisakis,un vermetto che in poche parole ti mangia da dentro insediandosi nell'intestino e ogni volta che sente i succhi gastrici che bruciano(e che comunque non gli fanno una mazza) lui mangia e scava infilandosi sempre più dentro la carne,per sfuggire al bruciore.. ne ho raccolti una decina dalle alici, e li ho portati al pronto soccorso dove ci hanno subito dato 30 g di magnesia(e non quella effervescente) che praticamente pulisce completamente l'intestino..una settimana sul cesso con la paura di dover essere operato per rimuovere i parassiti.. grazie al cielo non ci si sono insediati, ma poco prima che li mangiassimo noi ad una ragazza hanno asportato due metri di intestino.. sono andato dal pescivendolo da cui avevo preso le alici per rompergli la testa, e ci ho trovato i nas che erano partiti su segnalazione del pronto soccorso (che aveva ricevuto un'altra decina di segnalazioni) ma dietro le cassette del pesce, ben nascosto c'era un cartellino con su scritto, a caratteri piccoli piccoli : "da consumarsi previo cottura"
Vi giuro ragazzi che non c'era quando ho preso io il pesce, addirittura è andato un signore con un piatto pieno di vermi chiedendo spiegazioni ed il pescivendolo gli ha detto che era normale e che non facevano nulla......
Comunque gli anisakis muoiono con l'abbattimento (- 22°C per almeno 24 ore) o dopo qualche minuto di cottura.
Non mangiate pesce crudo, se non siete certi che sia abbattuto..
Ps si trova anche nei gamberi e in altri crostacei..
------------------------------------------------------------------------
Comunque ora vado spessissimo a mangiare sushi, perchè sono certo al 100% che viene abbattuto, e mangio un casino di pesce cotto..anche se pure io adoro la carne.
Max come sei a canolicchi, noci, datteri e simili? io una volta andavo a Polignano dal Tuccino... na roba.....eccezzionale....
(comunque al pesce spada dello stretto e al tonno di Vibo non posso rinunciare)
Max come sei a canolicchi, noci, datteri e simili? io una volta andavo a Polignano dal Tuccino... na roba.....eccezzionale....
(comunque al pesce spada dello stretto e al tonno di Vibo non posso rinunciare)
mauro... datteri?10 anni fa senza problemi #36# ora se ti beccano so cazzi,no no non ne vale la pena
Giordano Lucchetti
16-02-2011, 07:44
Hipa, ci sono vermi, che si insediano nei muscoli e formano cisti, non mangiate pesce crudo se non previa abbattitura!
Io l'altro giorno ho comprato un trancione di pesce spada surgelato classico del gs, per la vasca, ne ho buttato dentro un cubettino ma sara' stato si e no 2 Cm, e' andato dietro alle rocce....
Dopo 1SETTIMANA e' uscito da dietro le rocce mezzo smangiucchiato ma INTEGRO!!!!!!!!???????
Il tonno e il pesce spada non sono in via d'estinzione!!!!!
Ieri ho sentito un pescatore di s.remo, ha detto che ogni giorno vede balene, cosa che prima vedeva 1 volta alla setgimana se non al mese...
Buon segno o cattivo?
Pesce spada e tonno in via d'estinzione? Mai sentita una caxxata cosi' grande...
Prima di sputare sentenze come quella di cui sopra, se pur suffragata dalla tua grande esperienza e dalla tua ragguardevole età, informati prima.... eviteresti delle figuracce ;-)
http://www.soloecologia.it/28082010/scegliamo-il-pesce-in-modo-intelligente-ed-ecocompatibile/
http://www.pianeta.it/pianeta-news/normativa/tonno-rosso-a-rischio-estinzione-ma-la-pesca-continua/
http://www.greenpeace.org/italy/it/ufficiostampa/comunicati/estinzione-tonno/
http://www.e-gazette.it/index.asp?npu=73&pagina=2
il tonno non è in via di estinzione assolutamente hai ragione giordano .................................................. ......praticamente è già estinto , anzi faremo meglio a considerarlo tale in quanto le multinazionali del tonno in scatola non si fermeranno di certo e a questo ritmo manca veramente poco..........i giapponesi ed i norvegesi che pescano le balene a confronto sono nulla ......................il problema che il tonno occupa un anello importantissimo della catena alimentare e senza di lui si rischia veramente grosso........
Giordano Lucchetti
16-02-2011, 14:31
Wurdy, lo so, lo dicono tutti, ma non credere che ti dicano verita', ti posso dire che per ben 6 anni ho visduto con un pescatore professionista, hanno VIETATO la pesca al tonno e bisogna fare cosi:
Pescare il tonno con un ceeto tipo di pesca (palamito, ma la rete nn mi ricordo se si puo usare o no), se si pescano dei pesci sottomisura bisogna chiamare la capitaneria, che ti fa un casino, poi il tipo di pesca....
Vabbe' io nn ho sparato nessuna sentenza..
Ti manderei volentieri a quel paese :-)) ma non mi conviene..
Comunque, senza guardare le multinazionali del tonno, non e' cosi come vogliono farci credere...
Estinto? Beh ovvio che se ci mettono tutte ste restrizioni sulla pesca non arriveranno abbondanti i pesci sul mercato o no?! Beh direi che il tonno in scatola e' composto dal 30% di tonno :-D
Detto questo, sono a favore della chiusura della pesca del tonno, ma non diciamo che il tonno e' in via d'estinzione... Come ci vogliono far credere...
Wurdy ti pregherei di non dire cosi perche' sulla pesca forse abbiamo un'esperienza uguale...
Visto che vivi a bologna.
Ripeto non ho sparato nessuna sentenz ;-)
Ci si vede!
egabriele
16-02-2011, 17:42
Per curiosità, mia moglie, che non era affatto contenta di aver mangiato dei vermi è andata a controllare in rete ed ha scoperto che si trattava di anisakis,un vermetto che in poche parole ti .
Hai fatto bene a parlarne.... io non essendo appassionato di sushi non ne avevo mai sentito parlare. Mia suocera fa le alici marinate in casa, ed io il carpaccio di salmone all'arancia....
Da quello che ho letto e' sufficiente tenere 4 giorni il pesce congelato ad almeno #18°C (i congelatori di casa devono essere ad almeno #18°C ).
Pero' fin'ora non l'ho mai fatto !!!! PEnsavo che le marinature mettessero al riparo dai rischi del pesce crudo... invece no!
GRazie Hypa di averci informato!
e io che pensavo di mangiare il pesce facesse bene......vabbe io lo cuocio sempre,ma un pezzetto magari meno cotto potrebbe rimanere....
a questo punto solo pesce congelato? mha
egabriele
16-02-2011, 18:22
e io che pensavo di mangiare il pesce facesse bene......vabbe io lo cuocio sempre,ma un pezzetto magari meno cotto potrebbe rimanere....
a questo punto solo pesce congelato? mha
BAsta 15 minuti a 60°. Tieni conto che la minima temperatura a cui lo cuoci e' bollito a 100°, in padella e forno sei almeno a 150° di solito !
e io che pensavo di mangiare il pesce facesse bene......vabbe io lo cuocio sempre,ma un pezzetto magari meno cotto potrebbe rimanere....
a questo punto solo pesce congelato? mha
pesce cotto e togli ogni paura ;-)
------------------------------------------------------------------------
Comunque ora vado spessissimo a mangiare sushi, perchè sono certo al 100% che viene abbattuto, e mangio un casino di pesce cotto..anche se pure io adoro la carne.
Occhio perchè 4 5 mesi fà hanno fatto una trasmissione propio sui ristoranti che fanno sushi e non tutti sono risultati in regola hai controlli,in certi casi hanno trovato pure i vermetti malefici #23
l'anisakis !
io l'ho trovato dentro ad un tonno !
Abra.. con la paura che mi sono preso non rischierei mai... i proprietari del ristorante sono miei amici, mi hanno portato a vedere dove tengono il pesce e come lo abbattono.. calcola che dopo l'episodio che ho raccontato nella pagina precedente, non ho toccato pesce per due mesi...:-D
------------------------------------------------------------------------
egabriele, mi fa piacere che possa essere utile la mia esperienza, quando ho visto il vermetto vivo immerso nell'olio e nell'aceto mi sono stupito molto..non credevo resistessero alla marinatura..invece......
e nessuno ne parla, ci dovrebbe essere un cartello grosso come tutta l'insegna x segnalare di cuocere il pesce, ad iniziare dalle coop che tanto la menano con la filiera...a finire con tutte quelle trasmissioni che fanno vedere che preparano acciughe ed alici marinandole e via...
Su questo hai pienamente ragione, gli unici che ne abbiano parlato sono stati le iene..
nessuno ne parla e neanche noi ristoratori siamo ben informati ........io non sò come è messo abra a casa sua anche se credo che pesce ne faccia poco...........io pensate che ho avuto l'asl tre mesi fa , e facendo un pò il furbetto mentre controllavano il ristorante mi sono messo a fare domande a loro .................tipo ho chiesto ma se io abbatto un filetto di ricciola e lo tengo abbattuto per più di 24 h cosa succede ????lo posso dare crudo dopo una settimana che lo ho abbattuto o non posso e diventa cibo congelato ????? non sapevano neanche di cos astavo parlando.......
RobyVerona
16-02-2011, 20:55
Sia io che mia moglie adoriamo il pesce a 360°, almeno due se non tre volte a settimana a casa nostra si mangia pesce. Che cosa acquisto? Di tutto, a seconda di quello che ne ho voglia, ogni tanto ci scappa anche una bella aragosta alla catalana... Cosa preferisco? San pietro, rana pescatrice, scampi, gamberi ma anche una bella impepata di cozze.
E per quanto riguarda il pesce crudo... Alla faccia del vecchio detto "Carne cruda pesce cotto" se il pesce è buono mangiare uno scampo, un gambero, un tartufo di mare e via dicendo è quasi come un'orgasmo :-D:-D:-D:-D:-D
non so cosa me lo faccia pensare ma mi sento un tantino miracolato a sto punto...
alici crude ne mangio minimo 2 cassette all'anno,tonno appena appena scottato,comunque crudo al centro,oppure tagliato a fettine crudo circa 2 kg al mese,(ma son stime al ribasso),gamberi crudi almeno 1 volta ogni 2 mesi,a volte ci scappa qualche cannolicchio , cozza,capasanta..
bà..mi sa che è meglio se mi do una regolata...mi state facendo cagare sotto....
intanto oggi (il teo è testimone) son venuto a casa da lagosanto con 32 kg di vongole grosse come dei fasolari...
o fatto preparare l'acqua a mia moglie,le spurgo e domani sera gnam gnam...
anche quelle posso contenere kanakis?un po me le volevo slurpare crude...
non so cosa me lo faccia pensare ma mi sento un tantino miracolato a sto punto...
alici crude ne mangio minimo 2 cassette all'anno,tonno appena appena scottato,comunque crudo al centro,oppure tagliato a fettine crudo circa 2 kg al mese,(ma son stime al ribasso),gamberi crudi almeno 1 volta ogni 2 mesi,a volte ci scappa qualche cannolicchio , cozza,capasanta..
bà..mi sa che è meglio se mi do una regolata...mi state facendo cagare sotto....
intanto oggi (il teo è testimone) son venuto a casa da lagosanto con 32 kg di vongole grosse come dei fasolari...
o fatto preparare l'acqua a mia moglie,le spurgo e domani sera gnam gnam...
anche quelle posso contenere kanakis?un po me le volevo slurpare crude...
auz credimi non sei il solo,tanta gente mangia pesce crudo,giu da noi la domenica non e domenica se non ce al centro tavolo un antipasto di pesce crudo,secondo me ce anche una predisposizione fisica a contrastare sti caz di kanakis;-) tu avrai un macinapietre al posto dello stomaco :-D
maxcc,se abitavi piu vicino o come l'impressone che diventavamo mooolto amici...:-D
ammetto sarà un reato ma se tiro su una diecina di ricci me li sbafo col limone prima di arrivare a casa, o se acchiappo un polpo che non arriva manco sulla spiagga, e poi le alici piccole (licilla) dopo che aspetti sulla spiaggia che torrnano le barche e manco arrivi a casa che le fai con la cipolla di tropea...
Si il pescde spada è in estinzione, ma non per colpa delle barche (le passerelle) che ne pescano 200 l'anno, ma per colpa delle spadare... allora si aspetta al porto di Bagnara e quando tornano (e si sa già che hanno preso) si fa a gara per avere il talgio migliore (la surra, esattamente dietro la testa)... si passa sulla brace in modo che dento rimanga rossa e via...
Io posso rinunciare a questo.. ma devo cominciare con le droghe pesanti...
marco torino
19-02-2011, 01:08
Ma a nessuno piacciono seppie polpi calamari zuppa in generale,??poi ovvio mangio anche io pesce spada tonno e una volta anche le triglie adesso non piu...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |