PDA

Visualizza la versione completa : Consumo effettivo luce hqi


bluewave
15-02-2011, 02:01
Salve, avendo di recente avuto dei rincari in bolletta volevo vedere quanto effettivamente il mio acquario incideva su di essa e così ho comprato un misuratore di consumo elettrico e l'hò collegato alla presa generale che manda corrente a tutti gli apparecchi elettrici dell'acquario.
La cosa strana che mi è saltata subito all'occhio è stato vedere che la mia plafoniera composta da 2 bulbi HQI da 70W l'uno aveva un assorbimento di 200W! (avendo spento tutto il resto)

Vorrei sapere se qualcuno di voi più esperto sà dirmi se può essere causato dai 2 bulbi che ormai hanno più di 3 anni o altro. I reattori da quel che sò dovrebbero incidere un max del 10% in più sull'assorbimento, ditemi se sbaglio.

aspetto risposte. Grazie

Elia00
15-02-2011, 15:27
Ciao che io sappia i tubi vanno cambiati una volta all'anno. poi se i tubi sono da 70 w come dici tu dovrebbero consumare 140 w +-10% prova a verificare se prima se il tuo apparecchio dice la verità provalo con un elettrodomestico a consumo costante come una stufa alogena oppure un fornetto elettrico li puoi capire se dice il giusto perchè dietro ad ogni elettrodomestico trovi la potenza effettiva assorbita ciao.

bluewave
15-02-2011, 21:06
Ciao che io sappia i tubi vanno cambiati una volta all'anno. poi se i tubi sono da 70 w come dici tu dovrebbero consumare 140 w +-10% prova a verificare se prima se il tuo apparecchio dice la verità provalo con un elettrodomestico a consumo costante come una stufa alogena oppure un fornetto elettrico li puoi capire se dice il giusto perchè dietro ad ogni elettrodomestico trovi la potenza effettiva assorbita ciao.

sisi l'apperecchio funziona infatti rileva quando si accende o si spegne il riscaldatore e quando le luci sono spente rileva solo la pompa d movimento del filtro ossia 8W

vorrei capire perchè se la plafoniera ha 2 luci da 70W assorbe più di 200W??

Agro
15-02-2011, 21:51
Hai tenuto conto delle perdite del reattore, che è più grosso di quello dei neon

Sandro S.
15-02-2011, 22:02
probabilmente ci sono dei ferromagnetici all'interno, consumano molto più di un 10%
uno dei miei da 250watt consumava 300watt, mentre l'altro 270.

bluewave
16-02-2011, 12:50
Hai tenuto conto delle perdite del reattore, che è più grosso di quello dei neon

probabilmente ci sono dei ferromagnetici all'interno, consumano molto più di un 10%
uno dei miei da 250watt consumava 300watt, mentre l'altro 270.

eh la plafoniera avrà 8 anni non sò se può incidere ma quindi dite che se anche cambiassi i bulbi e li mettessi nuovi avrei lo stesso lo stesso assorbimento?

Sandro S.
16-02-2011, 13:00
certo.....sono proprio i ferromagnetici che ti consumano un botto.

Agro
16-02-2011, 14:16
Si infatti e pesano un casino. Non ho mai visto i ballast elettronici per le HQI.

Sandro S.
16-02-2011, 15:12
io sono passato da ferromagnetici a ballast elettronici.... consumi stabili e corretti.
anche la luce è diversa in quanto il ballast elettronico non spinge come fa il ferromagnetico e anche la lampadina ti dura di più.

bluewave
16-02-2011, 15:41
io sono passato da ferromagnetici a ballast elettronici.... consumi stabili e corretti.
anche la luce è diversa in quanto il ballast elettronico non spinge come fa il ferromagnetico e anche la lampadina ti dura di più.


Ok allora mi converrebbe quasi cambiare la plafo alla fine soldi permettendo. #06
grazie per le delucidazioni in merito.