Visualizza la versione completa : cos'è???
___Melo___
14-02-2011, 23:40
mi hanno regalato questo invertebrato ma non so cosa sia..volevo documentarmi un pò....devo ricoprire tutto il corpo con la sabbia e lasciare solo fuori i tentacoli?
http://s3.postimage.org/2kruyl6bo/image.jpg (http://postimage.org/image/2kruyl6bo/)
Alex_Milano80
14-02-2011, 23:55
A me sembra un Cerianthus Membranaceus cerca su google immagini e web ci sono molte informazioni a riguardo. È mediterraneo e non ama le temperature alte e non è fotosintetico: è un predatore urticante di brutto come un anemone ma non passeggia per la vasca, insabbia un po il tubo, dovrebbe stare in posizione eretta. Pare abbia una grande capacità rigenerativa. A differenza dell'anemone se muore non ti ammazza la vasca.
Bellissimo animale, io lo vorrei.
Alex_Milano80
15-02-2011, 01:26
senza uscire da acquaportal :
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Invertebrati/cerianthus/default.asp
inoltre rubo le note da un'altro sito che dice:
Preferisce essere sistemato sulla sabbia, in una posizione ombreggiata, in una leggera corrente che apporta il nutrimento ai tentacoli urticanti ed asporta i prodotti di rifiuto secreti.
Molto robusto, per essere un invertebrato, è molto adatto all'acquario di comunità con invertebrati e pesci di piccola grandezza, preferibimente Amphiprion, Pomacentrus, Acanthurus.
Si nutre di tutto ciò che arriva a portata dei suoi tentacoli urticanti, che si ritraggono come una molla non appena riescono a ghermire una piccola preda.
In acquario accetta sia mangime secco sia surgelato, artemie e chironomus; se molto grande questo antozoo può essere nutrito anche con pezzeti di pesce o di polpa di cozza appoggiati delicatamente sulla corona dei tentacoli.
Non ha particolari esigenze, rispetto agli altri invertebrati, per quanto riguarda i valori chimici dell'acqua che deve essere solo ben filtrata, aereata e priva di nitriti e di nitrati.
ALGRANATI
15-02-2011, 08:13
animale stupendo ma bisogna fare attenzione con quali compagni di vasca metterlo visto la sua capacità di cattura.
___Melo___
15-02-2011, 13:18
senza uscire da acquaportal :
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Invertebrati/cerianthus/default.asp
inoltre rubo le note da un'altro sito che dice:
Preferisce essere sistemato sulla sabbia, in una posizione ombreggiata, in una leggera corrente che apporta il nutrimento ai tentacoli urticanti ed asporta i prodotti di rifiuto secreti.
Molto robusto, per essere un invertebrato, è molto adatto all'acquario di comunità con invertebrati e pesci di piccola grandezza, preferibimente Amphiprion, Pomacentrus, Acanthurus.
Si nutre di tutto ciò che arriva a portata dei suoi tentacoli urticanti, che si ritraggono come una molla non appena riescono a ghermire una piccola preda.
In acquario accetta sia mangime secco sia surgelato, artemie e chironomus; se molto grande questo antozoo può essere nutrito anche con pezzeti di pesce o di polpa di cozza appoggiati delicatamente sulla corona dei tentacoli.
Non ha particolari esigenze, rispetto agli altri invertebrati, per quanto riguarda i valori chimici dell'acqua che deve essere solo ben filtrata, aereata e priva di nitriti e di nitrati.
grazie mille..a me servirebbe solo sapere con certezza se quando muore rilascia tossine pericolose per l acquario e come faccio ad accorgermi se sta male..te ne sai qualcosa?:-))
Ti ha gia risposto alex .. Non fa danni... E cmq se provi a cercaresu google cn parole chiave tipo criantus sta male .. Capisci quali sono i sintomi ;)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |