Visualizza la versione completa : Scusatemi....
Scusatemi se posto il link alla mia discussione,volevo sapere un vostro parere senza riscrivere di nuovo tutto:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=287849
Grazie
"Non sono difficili da allevare" ma non significa che siano facili... difficile, facile... è relativo in base all'esperienza che uno ha.
yangadou
14-02-2011, 22:58
Secondo me hanno fatto un po' di terrorismo psicologico! Oddio diciamo che come litraggio sei al minimo e quindi questo fa si che tu debba lavorare molto per mantenere gli equilibri nella vasca( io cambio 60 l d'acqua una volta la settimana)
Puoi tenere 4 discus che sono il gruppo minimo, quindi una coppia è da escludere.
Compagni di vasca ce ne sono molti ma mi limiterei a dei corydoras, un gruppetto di carnegiella strigata e un ancistrus.
Per le piante a 28° puoi allevare un discreto numero di piante, come echinodorus, cryptocoryne ecc.
Secondo me hanno fatto un po' di terrorismo psicologico! Oddio diciamo che come litraggio sei al minimo e quindi questo fa si che tu debba lavorare molto per mantenere gli equilibri nella vasca( io cambio 60 l d'acqua una volta la settimana)
Puoi tenere 4 discus che sono il gruppo minimo, quindi una coppia è da escludere.
Compagni di vasca ce ne sono molti ma mi limiterei a dei corydoras, un gruppetto di carnegiella strigata e un ancistrus.
Per le piante a 28° puoi allevare un discreto numero di piante, come echinodorus, cryptocoryne ecc.
Si è sembrato anche a me!;ma come dicevo sono completamente ignorante in materia,come dicevo non voglio credere alla disonestà dei commercianti,sicuramente se vendono guadagnano!,ma dire delle bugie per vendere! (ho un amico di infanzia che fa il commerciante e vi garantisco che non è un disonesto anzi…),comunque voglio credere che tutti coloro che danno dei consigli lo facciano perché sono esperti in materia e non rispondono solo per sentito dire,so anche che 200litri non è il max. per questi pesci,ma addirittura dire che è impossibile allevarli mi sembra molto strano,continuo a chiedervi cosa ne pensate delle 10 regole di Stendker,perché vorrei anche fare riferimento a ciò che dice,logicamente sempre ascoltando i vostri consigli da esperti.
Grazie
Paolo Piccinelli
15-02-2011, 11:23
Secondo me invece ti hanno consigliato per il meglio, vista la tua scarsa attitudine a cercare le innumerevoli risorse che trovi su forum e portale.
Bastano 30 secondi per trovare questa raccolta di ben 17 articoli sui dicus:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_discus/default.asp
Chiedere a due negozianti non è il modo migliore per iniziare ad allevare una specie notoriamente esigente.
Se poi vuoi metterli comunque, benissimo... però fallo cum grano salis e conscia di quesslo che stai facendo; ne ricaverai soddisfazione e ti risparmierai delusioni e spese inutili (nonchè sofferenze eventuali per le bestiole) ;-)
Secondo me invece ti hanno consigliato per il meglio, vista la tua scarsa attitudine a cercare le innumerevoli risorse che trovi su forum e portale.
Bastano 30 secondi per trovare questa raccolta di ben 17 articoli sui dicus:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_discus/default.asp
Chiedere a due negozianti non è il modo migliore per iniziare ad allevare una specie notoriamente esigente.
Se poi vuoi metterli comunque, benissimo... però fallo cum grano salis e conscia di quesslo che stai facendo; ne ricaverai soddisfazione e ti risparmierai delusioni e spese inutili (nonchè sofferenze eventuali per le bestiole) ;-)
OK. NON PARLO PIU'!!!
Saluti!
Paolo Piccinelli
15-02-2011, 11:59
OK. NON PARLO PIU'!!!
Saluti!
Ma che atteggiamento è questo, scusa? #07
Dici di essere una neofita assoluta, hai una vasca proprio al pelo... e rispondi in quel modo a chi sta cercando di aiutarti linkandoti informazioni utili e preziose per il corretto allevamento.
MAH! #07#07#07
OK. NON PARLO PIU'!!!
Saluti!
Ma che atteggiamento è questo, scusa? #07
Dici di essere una neofita assoluta, hai una vasca proprio al pelo... e rispondi in quel modo a chi sta cercando di aiutarti linkandoti informazioni utili e preziose per il corretto allevamento.
MAH! #07#07#07
No no..mi sono espressa male scusami,volevo intendere che prima leggo ciò che mi hai linkato.
Ho dato uno sguardo sull'argomento vasca (di ciò che mi hai linkato)e ho letto che si può iniziare da vasche di 100 - 150 - 200litri ho letto io male?,aspettavo una risposta anche dal sig. Michele il quale mi hanno detto alleva splendidi Discus,ma mi ha dato una risposta un pò così#28c,forse ho intrapreso il discorso in maniera errata scusatemi#12.
Ciao
Paolo Piccinelli
15-02-2011, 12:12
Meglio così ;-)
Chi male intende peggio risponde... :-)
200 litri netti per i discus sono "giusti giusti", ma se allestisci come si deve e crei le condizioni adatte, credo che 4 esemplari tu li possa tenere.
Procedi passo passo e fatti seguire da Michele, che ne sa una più del diavolo :-))
Meglio così ;-)
Chi male intende peggio risponde... :-)
200 litri netti per i discus sono "giusti giusti", ma se allestisci come si deve e crei le condizioni adatte, credo che 4 esemplari tu li possa tenere.
Procedi passo passo e fatti seguire da Michele, che ne sa una più del diavolo :-))
Ok. grazie ancora per la risposta,spero che si faccia vivo.
Ciao
Hai tutti i dati necessari per decidere cosa fare, hai letto gli articoli, sai che il litraggio è appena sufficiente e che la definizione di difficile e facile è relativa alle proprie conoscenze in materia... mi sembra cristallino... per un atleta professionista che si allena tutti i giorni magari correre per 45 minuti non è una cosa strana o faticosa, per uno che non pratica sport e sta normalmente seduto in ufficio 8 ore al giorno magari la stessa cosa è impossibile. Noi possiamo dare i mezzi per avere delle conoscenze di base ma poi ogni persona deve decidere da solo se sarà in grado in termini di tempo, voglia, denaro... ecc... se sarà in grado di allevare un determinato tipo di animale. Come regola generale sappi che tanto più è piccolo l'acquario tanto più sarà difficile allevare discus.
Intanto non ho ancora capito che acquario hai di preciso... se artigianale puoi mettere le misure esterne?
Intanto non ho ancora capito che acquario hai di preciso... se artigianale puoi mettere le misure esterne?
Si come dicevo mi hanno regalato un acquario con queste dimensioni:L110-LARGHEZZA 42-ALTEZZA 50,illuminazione con 2 neon da 20w,filtro esterno Pratiko200.
Grazie
Calcola quindi che una volta con la sabbia, gli arredi... avrai un 170 - 180 litri al massimo. Poi se decidi di mettere altri pesci oltre ai 4 discus anche quelli contribuiscono a "togliere" litri alla vasca e quindi sei veramente al limite, questo comporterà una manutenzione molto assidua, possibilità di fare pochi errori... pensaci.
Calcola quindi che una volta con la sabbia, gli arredi... avrai un 170 - 180 litri al massimo. Poi se decidi di mettere altri pesci oltre ai 4 discus anche quelli contribuiscono a "togliere" litri alla vasca e quindi sei veramente al limite, questo comporterà una manutenzione molto assidua, possibilità di fare pochi errori... pensaci.
Ok. mi avete convinta,lascio perdere,ridarò indietro la vasca,perchè oltre ad non essere idonea, sicuramente ci sarebbe un botto da spendere per i Discus.
Grazie
Ma sei hai veramente passione per questo mondo ci sono centinaia di pesci bellissimi che si possono tenere tranquillamente in quel litraggio.... se invece era solo così di bellezza e volevi solo i discus e nessun altro pesce allora fai bene a rinunciare, non tanto per la spesa perché con 80-100 euro già ti prendi 4 discus ma per ragioni di gestione.
Ma sei hai veramente passione per questo mondo ci sono centinaia di pesci bellissimi che si possono tenere tranquillamente in quel litraggio.... se invece era solo così di bellezza e volevi solo i discus e nessun altro pesce allora fai bene a rinunciare, non tanto per la spesa perché con 80-100 euro già ti prendi 4 discus ma per ragioni di gestione.
Si intendevo i costi di gestione,forse sarei stata avvantaggiata solo per il depuratore che ho in casa di osmosi inversa,per i costi dei Discus avevo già visto che con 30€ l'uno avrei preso dei Discus per me bellissimi,lo so che ci sono una "marea" di bellissimi pesci;ma la mia idea era quella di un acquario con dei Discus - Cardinali - piante.
Ciao e Grazie ancora
I costi di gestione non sono alti, è alto l'impegno che bisogna avere per gestire una situazione del genere.
I costi di gestione non sono alti, è alto l'impegno che bisogna avere per gestire una situazione del genere.
Cosa vorrebbe dire?;un costante controllo giornaliero?,o settimanale?.
Grazie
Sia giornaliero che settimanale.
Come avrai letto i discus quando sono giovani devono mangiare 4-5-6 volte al giorno, per far questo è necessario avere una costante cura della vasca, se non hai esperienza significa aggiungere anche costanti misurazioni dei valori dell'acqua almeno nei primi mesi. Settimanalmente, forse anche ogni 5-6 giorni poi c'è il cambio d'acqua, la sifonatura del fondo... ecc...ecc.... ma sono cose che sicuramente avrai già letto nelle innumerevoli guide sul discus.
Come avrai letto i discus quando sono giovani devono mangiare 4-5-6 volte al giorno, per far questo è necessario avere una costante cura della vasca, se non hai esperienza significa aggiungere anche costanti misurazioni dei valori dell'acqua almeno nei primi mesi. Settimanalmente, forse anche ogni 5-6 giorni poi c'è il cambio d'acqua, la sifonatura del fondo... ecc...ecc.... ma sono cose che sicuramente avrai già letto nelle innumerevoli guide sul discus.
E con questo PASSO e CHIUDO!.
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |