PDA

Visualizza la versione completa : consigli per partire al meglio


emanuele85
14-02-2011, 18:25
Ciao a tutti.. sono un acquariofilo dolce da un pò di mesi ormai. Nel corso di questi mesi ho sempre spiato con attenzione le mosse di voi acquariofili marini..:-))
Devo dire che molti dei vostri acquari sono di una bellezza mozzafiato.
In queste settimane sto cercando di cimentarmi nella costruzione di una piccola vasca da 40lt, anche se considerato il prezzo del vetro, immagino che alla fine la comprerò già completa di accessori.
Informandomi con i vari negozianti del palermitano, ho ricevuto pareri assolutamene contrastanti riguardo, sia il prezzo sia gli accessori(quantità roccia, sabbia, filtri, ecc..) da inserire in una vasca di questo genere.

Chi saprebbe dirmi cosa è necessario per l'allestimento di un nano reef del genere e quanto dovrò preperarmi a spendere?

Su cosa influisce la quantità della roccia viva e della sabbia corallina da inserire all'interno? alcuni mi dicono che è solo un abbellimento(ma non credo), altri dicono che è necessario per l'ecosistema.

grazie mille per l'aiuto

Nopago
14-02-2011, 19:51
ciao e benvenuto nel mondo del marino ;-)
quello che vorrai fare tu è un nano reef...quindi sicuramente non popolato con pesci... (in fondo al forum c'è la sezione nano reef)
il costo dell'attrezzatura varia in base a ciò che vuoi allevare e quindi ti consiglio di guardare gli articoli principali qui sul forum per farti un idea generale di ciò che vorrai fare del tuo acquario...
le rocce sono fondamentali nell'ecosistema di un acquario e la sabbia se inserita anche questa influisce nell'equilibrio della vasca...ma cmq inizia a leggere e poi dopo che ti sarai fatto una idea chiedi.. ciaoooo by andrea

artom
14-02-2011, 19:53
ciao, innanzitutto dipende molto da cosa vorresti metterci, ma se sei al primo marino ti consiglio di arrivare ad avere almeno un 100l....
ma se vuoi un 40 litri io farei un bel picoreef con solo molli e al max un euphilya e delle montipore come duri...la vasca la prenderei già fatta che con max 50 euro la trovi, circa 6/8 kg di rocce (in negozio le trovi a circa 10/15 euro kg, nel mercatino a 7/9 euro kg) e una spolveratina di sabbia viva alla fine della maturazione, una pompetta di movimento tipo koralia 1 o 2 (sui 30 euro su internet) e come illuminazione una plafonierina a led (cerca su internet, ma con 100/150 euro dovresti cavartela).
sappi che in quel litraggio i pesci scordateli proprio, al max potrai metterci una coppietta di gamberi (che ci starebbero comunque stretti), paguri e stelle....come filtro basterebbero le rocce e segui il metodo di conduzione naturale (cerca sul forum info a riguardo)...spesa totale sui 300/350 euro indicativamente compresi riscaldatore e sale......

mauro56
14-02-2011, 20:37
un altro siculo. Benvenuto..!! :-)
Il consiglio di Artom è molto corretto.

Immagino che tu voglia fare un acquario piccolo (nanoreef) per contenere i costi. In realtà sorge un problema: il nanoreef è molto piu' difficile da gestire del normale acquario. Pensa infatti che se evapora 1 litro di acqua in un 100 l la salinità aumenta dell'1% (e nessuno se ne acorge..) mentre se evapora in un 40L aumenta del 2.5% (e muoiono gli invertebrati).
Io opterei per una vasca di almeno 100 litri, costruendo piano con cose di seconda mano acquistate sul mercatino (dove risparmi moltissimo).. valuta...

emanuele85
14-02-2011, 20:54
io ho una vasca da 100lt, ma non smantellerei mai il dolce.... comunque ero convinto del contrario. Credevo che un nano reef fosse più facile da gestire.. considerato che non contiene fauna pinnuta.. invece..

grazie dei consigli, comunque studierò un altro pò e tornerò a chiedere il vostro aiuto.. :-))

grazie per il benvenuto Mauro ;-)