PDA

Visualizza la versione completa : Emergenza orifiamma incastrato! (con foto)


peacehello
13-02-2011, 21:52
Stamattina mi sveglio di botto, intorno alle 10, con l'urlo della mia ragazza: "C'e' un pesce incastrato nel faretto!!!!" #30
Rincoglionito mi alzo e noto il mio orifiamma (coinquilino di un secondo orifiamma e di un ancistrus in un 60 litri) con la coda nel faretto-areatore della hydor!
Dopo aver spento l'areatore sono riuscito a tirarlo fuori! Il povero orifiamma fino a ieri sera aveva una bellissima coda, fluttuante e sinuosa...adesso e' praticamente sfilacciata, come si puo' notare dalla foto.
La cosa che mi rincuora e' che appena tirato fuori, stava a "panz'all'aria" sul fondo dell'acquario respirando velocemente. Pian piano con il passare delle ore sembra essersi un po' ripreso...adesso ha una postura normale, e alterna periodi in cui sta fermo sul fondo a brevi risalite verticali in superficie.
Spero che con il passare del tempo la pinna caudale possa ricrescere...qualcuno sa qualcosa a riguardo? Posso sperare in una ripresa o e' spacciato #07? Conoscete qualche rimedio/medicina che possa facilitare la ricrescita della coda?
Grazie infinite a chiunque volesse darmi un suggerimento.
http://s1.postimage.org/ht74dqmc/DSC03918.jpg (http://postimage.org/image/ht74dqmc/)

crilù
13-02-2011, 21:57
Non preoccuparti..la coda si sistemerà :-)) nel dubbio metti un cucchiaio di sale da cucina normale, meglio grosso, disinfetta leggermente. Lo eliminerai con i cambi.
Ma non ha la protezione quell'aeratore?

peacehello
13-02-2011, 22:06
Non preoccuparti..la coda si sistemerà :-)) nel dubbio metti un cucchiaio di sale da cucina normale, meglio grosso, disinfetta leggermente. Lo eliminerai con i cambi.
Ma non ha la protezione quell'aeratore?

Innanzitutto grazie infinite per la risposta!
Grazie anche per il consiglio. Mi chiedo: l'altro orifiamma e l'ancistrus lo sopporterebbero il sale? Sale grosso non ne ho...fino va bene lo stesso?
L'areatore e' questo: http://www.hydor.it/prodotti/show/famprod/2/list/1#tabelle
In teoria avrebbe un disco trasparente sopra il rotore dentato (che fa le bolle) con duplice funzione: evita l'ingresso della sabbia nel motore e, per l'appunto, dovrebbe fungere da protezione per i pesci. A quanto pare non e' cosi'...
E' strano perche questo stesso pesce prima era in un 10 litri con lo stesso faretto/areatore...l'ho tenuto la per quasi un anno e non si e' mai incastrato!
Morale della favola, adesso ho spento l'areatore! Spero proprio che si possa riprendere! ;-)

crilù
14-02-2011, 00:55
va bene anche quello fine, l'ancystrus quella dose la sopporta tranquillo.
Anche io avevo quell'aggeggio e non è mai successo nulla con i pesci in compenso si è rotto lui dopo pochi mesi e ci ho fatto una croce sopra -04 sono tornata alla pietra porosa. Nel dubbio tornaci anche tu :-)) io non mi fiderei più tanto...siete sicuri vero che fosse incastrato lì? #13

peacehello
14-02-2011, 01:03
va bene anche quello fine, l'ancystrus quella dose la sopporta tranquillo.
Anche io avevo quell'aggeggio e non è mai successo nulla con i pesci in compenso si è rotto lui dopo pochi mesi e ci ho fatto una croce sopra -04 sono tornata alla pietra porosa. Nel dubbio tornaci anche tu :-)) io non mi fiderei più tanto...siete sicuri vero che fosse incastrato lì? #13

Ok grazie! Procedo con la cura allora! :-))
Questo aggeggio e' nuovo appena preso...Ne ho un altro uguale in un'altra vasca, ce l'ho da oltre 2 anni e non mi ha mai dato nessun problema di nessun tipo, anzi al buio e' proprio figo da vedere.
Ad ogni modo, si era proprio incastrato li! L'ho trovato con la coda dentro la fessura che nuotava cercando di liberarsi...l'ho letteralmente tirato fuori!
Grazie ancora! ;-)

crilù
14-02-2011, 01:05
Figurati...se saltano fuori complicazioni fatti vivo, ciao