Visualizza la versione completa : NANO alghe filamentose verdi
Ciao
Ho avviato da 4 mesi un cubetto di 30 lt con 5 kg di rocce vive illuminazione una lampada PL da 24W con luce bianca e attinica accese per 8 ore -:33al giorno e non ho Skimer pompa di movimeto 400 lh
Eseguo quasi settimanalmente test di PO4 e No3 e tranne valori alti dovuti forse alla "prima" maturazione ora sono PO4 0.01 e NO3 0 Ca 420 Mg 1200 con test JBL, nel mio acquario è presente un piccolissimo pesce pagliaccio e un lysmata alcuni Discosomi e altre piccole talee.
Alimento il pesce una volta al giorno con artemia congelata ma nonostante i valori bassi degli inquinanti ho alcune rocce quelle esposte di più alla luce ricoperte di alghe FILAMENTOSE
Cosa devo fare? attendere per completare la lunga maturazione, eliminare il pesce,dimenticavo aggiungo qualche goccia a giorni alterni di Kent Purple Tech, rabocco acqua evaporata con acqua osmotica e cambio 3 litri ogni 10 giorni.
AIUTATEMI!!!!!!!
Non mi esprimo per il pescetto...
secondo me 400 l/h di movimento sono pochi. Il movimento ti aiuta anche ad ossigenare l'acqua e visto che non hai skimmer direi che aumentarlo è d'obbligo.
Aspetta di essere cazziato dagli altri! ;-)
Ciao :-)
Ma se uno volesse prendere una dolabella auricularia??
Dicono sia una belva contro le filamentose
periocillin
15-02-2011, 19:11
si ma in acquari grandi (e anche li ha problemi) ma prenderla per farla morire presto è una cattiveria, per non parlare del pesce
quindi in un nano non è adatta? :-(
Allora partiamo dal presupposto che sotto i 40l non bisogna inserire nessun pinnuto, tu hai un pinnuto e addirittura senza skimmer.
Quello è il problema base, per quanto riguarda le filamentose sono normali in fase di maturazione.
Poi quella pompa di movimento che sicuramente sarà una pompa normale, non va bene, devi mettere una pompa di movimento di almeno 900l/h tipo nano koralia.
Per caso hai anche la sabbia?
Con che cosa fai i test? di che marca?
quoto quello che già ti hanno detto.....
probabilmente le alghe sono normali alghe da maturazione ma la vedo dura che poi regrediscano...
mettiamola così: tu dai cibo al pinnuto il pinnuto ovvimente caga e questo (sopratutto senza ski) diventa cibo bello consistente e nutritivo per le alghe.....e ovvimente invece di regredire aumentano
vedi un po tu cosa ti conviene fare......
caiogiulio
16-02-2011, 00:48
La presenza di Fosfati e Nitrati sono la premessa di crescita di alghe in acquario.
Valori tendenti a zero sono condizione necessaria per un corretta gestione della vasca ma non sono condizione sufficiente. Molte sono le variabili che incidono e non sempre sono tutte determinabili.
Se vuoi una vasca equilibrata devi eliminare la presenza di soggetti inquinanti (vedi il tuo ocellaris). Se provi piacere ad avere un ocellaris nella tua vasca mantieni il tuo pagliaccio. La tua vasca non sarà mai perfetta, la gestione sarà sempre complicata ma, nella sua imperfezione, sarà il tuo microcosmo di barriera in casa.
P.S. Per le alghe i paguri aiutano ma, ricordati: anche loro hanno un "culo"! :-)
ok, errore da principiante eliminerò il piccolo pinnuto. eseguo test della JBL e non ho sabbia nel fondo. La pompa è la classica di dotazione quindi acquisterò una nano koralia.
Ma se elimino il pinnuto posso inserire un altro Lysmata? o ci sono problemi
periocillin
16-02-2011, 17:19
ok per il lismata ed eventualmente inserisci un paio di lumache turbo ma poi basta
Eccomi..... tolto il pinnuto spazzolato alcune rocce per togliere delle filamentose ed inserito una nano Koralia per aumentare il movimento aspirato anche parte di sedimento nel fondo.
Altri consigli?
Eccomi....Tolto il pinnuto e spazzolato alcune rocce dalle alghe filamentose,eseguito una buona sifonatura ed inserito una nano koralia + pompa di movimento da 400 lt ora le faccio andare contemporaneamente per 8 ore poi faccio funzionare solo la 400 lt o faccio il contrario?
eseguito test no3 1 po4 0 kh 11 ca 400 mg 1000. se aggiungo kent purple tech può bastare per alzare calcio e magnesio?
Aspetto preziosi consigli.
per alzare i valori prendi quelli in polvere specifici per un solo valore...
uno per il MG un'altro per il Ca.....
cmq il ca pou anche andare bene (sarebbe meglio averlo sui 420/430)
l'Mg per essere bilanciato col Ca deve avere un valore di circa tre volte il CA
ad esempi tu hai il CA a 400 e l'mg dovresti averlo sui 1200
PS: alza il valore di 50ppm (non di piu) ogni 24ore
ciao Giuansy volevo chiederti ulteriori consigli per il mio nano, ho tolto più di dieci giorni fa il pinnuto dalla vasca ho effettuato due cambi d'acqua di tre litri ogniuno ma le alghe filamentose non stanno diminuendo anzi a mio avviso aumentano, ho tolto anche la spugna presente nel filtro interno quindi ora il filtraggio è solo delle rocce circa 5 / 6 kg, non inserisco nessun tipo di olegoelementi valori di PO4 0,01 e NO3 1.
Cosa posso farè? devo attendere ancora per sperare nella totale maturazione visto che sono passati quasi 5 mesi dal inserimento delle rocce, o forse mi conviene ripartire?
l'acqua d'osmosi la compri o te la fai da solo.....l'hai mai testata????
L'acqua d'osmosi la compero presso un negozio e oggi ho seguito il tuo consiglio ossia testare l'acqua osmotica.
Ho eseguito il test dei NO3 sia dell'acqua dell'acquario e quella osmotica con il test JBL risultato la colorazione e quindi la concentrazione di nitrati è più alta nell'ACQUA OSMOTICA ossia nell'acquario NO3 1 NO3 osmotica 5.
Ho voluto sempre oggi cambiare nrgoziante e ho acquistato altra acqua osmitica risultato ancora più concentrata della prima di nitrati.
ho pensato di aver il test sballato ma se fosse così forse a mio avviso è più facile che non si colorasse nessuna prova.
Ho fatto anche il test del PO4 dell'acqua dell'acquario è uguale a 0
Ciao Grazie
Ciao GIUASY volevo chiederti se continuando ad effettuare cambi settimanali circa del 10% con acqua osmotica priva di inquinanti riesco con pazienza ad eliminare le filamentose o se devo inserire qualche alghivoro tipo la classica SALARIS o TURBO o CYPRAEA.
Ho effettuato oggi test di NO3= 0.5 e PO4 =0 non ho nesun pesce tranne un piccolo gambero non integro con oligoelementi quindi solo cambi l'unica cosa che metto è un prodotto KENT PURPLE che sostituiro' con KENT A+B.
Ultima cosa non ho sabbia
Ciao attendo consigli DA TUTTI !!!!!!!!!!
Ciao GIUASY volevo chiederti se continuando ad effettuare cambi settimanali circa del 10% con acqua osmotica priva di inquinanti riesco con pazienza ad eliminare le filamentose o se devo inserire qualche alghivoro tipo la classica SALARIS o TURBO o CYPRAEA.
Ho effettuato oggi test di NO3= 0.5 e PO4 =0 non ho nesun pesce tranne un piccolo gambero non integro con oligoelementi quindi solo cambi l'unica cosa che metto è un prodotto KENT PURPLE che sostituiro' con KENT A+B.
Ultima cosa non ho sabbia
Ciao attendo consigli DA TUTTI !!!!!!!!!!
Nell'acqua di osmosi per vedere se è buona dovresti misurare anche i solidi totatli disciolti... Kent a+b è un ottimo prodotto secondo me. Il purple non lo conosco ma mi sembra di ricordare fosse quello per le coralline...
Vedrai che se non introduci nutrienti le filose se ne andranno da sole, ci vorrò almeno un mesetto però.
Con i cambi forse rischi di nutrirle di oligoelementi, aspetta il parere di qualcuno più esperto ma forse varrebbe la pena fare cambi un pò più radi... Ma magari è una scemata, aspetta Giuansy per questo.
grazie garth11 aspettiamo GIUANSY il sale utilizzato è reef crystals (enriched blend) può andare bene o è meglio cambiare sale se si consigli!!!!!!!!!!
Ciao quoto il buon Garth,
il PU serve per la nascita e crescita coralline...(occhio che ti schizza in su il CA)
meglio che vai di a+b.....ma se la vasca consuma molto (generalmente si usa l'a+b quando la vasca è ben popolata e si ha (appunto) un bel consumo....altrimenti bastano i cambi acqua)
il sale che dici non l'ho mai usato cmq a quanto ne so va bene ......si scioglie bene chiedo
grazie GIUANSY il sale si scioglie bene,quindi vado a portare i valori alla normalità con buffer poi mantengo con A+B.
Per le filamentose attendo quindi di cambiare acqua anche 15 giorni o posso anche aumentare tale periodo?
Aspetto quindi se non sbaglio che diventino marroncine e deboli poi aspiro e pian piano SPERO di arrivare al traguardo tanto desiderato
Cosa posso inserire di naturale per combatterle visto che ora ho trovato il problema (TURBO CYPRAEA o SALARIS (ma in 30LT e senza sky)
Ultima cosa la vasca gira da 5 mesi sono ancora in maturazione?
diciamo che sei a buon punto....la maturazione è finita ma tieni prensente che la stabilità o presunta tale si arriva ad avere oltre i sei msi...poi dipende anche da vasca...cmq i tempi sono quelli.....per le alghe puoi inserire max tre turbo in genere se ne inseriscono una ogni 20lt....
pinnuti meglio di no in quel litraggio
ciao
Ciao Giuansy allora per i cambi aspetto almeno 15 giorni?
Non ho problemi per i miei molli quali xenia,zhoantus,discosomi se effettuo cambi nei tempi sopra descritti anche perchè i non gli alimento.
si va bene ...
i molli non vanno come dire?? si autoallimentano servendosi della luce e zooxantelle;-)
si va bene ...
i molli non vanno come dire?? si autoallimentano servendosi della luce e zooxantelle;-)
Ciao Giuansy allora la situazione è questa no3 e p04 =0 Ca 380 mg 960 sal 35%
Le filamentose cominciano a diventare marroni anche se in alcuni punto sono ancora belle verdi.Cosa faccio alzo mg e ca e poi faccio cambi o aspetto per il cambio almeno 20 25 giorni per non alimentare le filamentose ora sono a sei mesi dall'avvio anche se mi sono accorto che per circa 4/5 mesi ho sempre inserito acqua osmotica che conteneva no3.
Quanto tempo mi serve per eliminarle NON LE POSSO PIU'VEDERE!!!!!!
Io cercherei di alzare magnesio e calcio... In generale, non per le filose che anzi del magnesio potrebbero godere
grazie ma cosa faccio per i cambi? aspiro e cambio acqua oppure aspetto per non alimentarle
Aspetta per non alimentarle!
io non so più cosa fare queste alghe verdi non vogliono lasciare il mio acquario
cosa devo fare attimi che butto tuto dalla finestra
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |