Visualizza la versione completa : Che sta succedendo
Sergio Burgi
19-01-2006, 17:26
Da qualche tempo (3 settimane circa) le piante del mio acquario (Hygrophilla siamensis e polysperma, Baclaya longhifoglia) non sono più quelle di una volta. Avevo già presentato il problema al forum ma poi si decise di aspettare. Le foglie si curvano come in foto, le punte sono verdi a causa delle alghe, le algne sono aumentate, mi sono comparse anche delle alghe marroncino (mai avute prima!!)e le piante sembrano invecchiate di colpo. Che succede aiutooooooooo!!!!!!!!!!!!!
Ho 60 watt in 100 litri circa ed alimento con Co2 a lievito http://www.acquariofilia.biz/allegati/hygrophila_198.jpg
Usi ancora Florena come fertilizzante? In che dosi?
Valori dell'acqua? (nitriti, nitrati, fosfati, pH, gH e kH...)
Qual'è l'attuale popolazione ittica?
Il fondo di cosa è composto? Ed è fertilizzato?
Che tipo di neon hai?
mignolo451
19-01-2006, 18:01
Usi ancora Florena come fertilizzante? In che dosi?
Valori dell'acqua? (nitriti, nitrati, fosfati, pH, gH e kH...)
Qual'è l'attuale popolazione ittica?
Il fondo di cosa è composto? Ed è fertilizzato?
Che tipo di neon hai?
e doveri sabato notte alle 3.50 :-D :-D :-D
scherzo :-)) e quoto tutte le domande!
:-D :-D :-D :-D :-D
Effettivamente manca solo il riflettore piantato in faccia!
:-D :-D :-D
....troppe domande tutte insieme?!? #17 #17
....oppure ne aggiungo qualcun'altra?!? #18 #18
....Di quanti Watt è il riflettore che hai puntato in faccia?!?! #13
P.S. : E se non risponderai a tutto entro le 24:00 di oggi, questo topic si autodistruggerà automaticamente.... #18 #18 ..... :-D :-D
Sergio Burgi
19-01-2006, 20:24
Allora: florena l'ho abolito ed attualmente non huso niente per far "svanire" l'efffetto florena; la popolazione è formata in prevalenza da avannotti (2-3-4 mesi)in numero non eccessivo; Il fondo è composto da argilla messa circa 3 mesi fa; per quanto riguarda i valori dell'acqua non li ho sottomano ma comunque sono tutti nella normalità come sempre; i tipi di neon non li ricordo perchè li ho messi circa 4 mesi fa.
Ho salvato il mio topic #25 #25 #25 #25 #25
Complimenti! #25 #25 #25
Hai vinto...... un'altra domanda! :-)) :-)) : che intendi per ''argilla''?
L'Hygrophila assorbe molto dalle foglie ma cresce molto meglio su di un substrato fertilizzato. Ma soprattutto alla Barclaya longifolia serve un fondo ricco di sostanze nutritive e la sua peculiarità è di avere delle fasi: dei periodi in cui è rigogliosa, seguiti da periodi in cui stenta. Il bello di questa pianta però, è che produce fiori sott'acqua che, anche se non si aprono, producono semi (cleistogamia) che possono anche germinare sott'acqua nelle adatte condizioni.....
Comunque ricomincia a fertilizzare con una buona marca (con cautela nelle dosi), regolando soprattutto i microelementi (altrimenti, tra l'altro, la CO2 va alle alghe); e controlla e posta, comunque, tutti i valori che puoi.
in attesa di sapere anche io cos'è questa argilla e, soprattutto, di trovare qualcuno che confermi il tuo alibi :-D , posso solo quotare.
comincia a fertilizzare con cautela (soprattutto se ci sono molte alghe), dopo aver misurato i valori e controllato che sia tutto a posto.
Sergio Burgi
21-01-2006, 17:29
Ok Grazie ragazzi. Oltre che interessante e costruttivo è stato uno dei topic più spiritosi a cui abbia partecipato. è stato un vero piacere!!!
Ho anche capito come mai mi spuntano Barclaya dappertutto, persino nelle fessure delle rocce!
Per argilla intendo quella sostanza granulosa che si mette sotto il ghiaietto per fertilizzare il fondo.
Persto avrete mie notizie
Ciao Sergio
Sergio Burgi
14-02-2006, 19:39
Allora la situazione sta migliorando. Ho eliminato ogni forma di concimazione selvaggia ed ho cambiato due neon che erano con luce un po' troppo cruda ed ho messo due neon per piante.
Ho un'altra domanda da fare: come posso rinvigorire il rame nell'acqua. Pare che i "boccoli" possano essere provocati dalla mancanza di questo elemento!
Sergio
il rame è velenoso in acquario..
compra una linea di fertilizzanti seria dennerle,seachem,kent e poi ne riparliamo ;-)
sono mancanze nutritive ;-)
roby&deb
14-02-2006, 22:18
mi accodo al topic con un paio di domande:
1) il florena e' cosi' una mmmm......da?????
2) ho preso uno stelo di una pianta che assomiglia(va) molto a quella all'inizio del topic ma l'avevo identificata come nomaphilia stricta...
3) mi sono fatto prendere la mano :-))... al punto 2 ho detto assomigliava perche' mi ha perso quasi tutte le foglie vecchie tranne un ciuffetto all'apice e mi sta' fecendo qualche germoglietto alla base e ai nodi;
Se la potassi appena sopra ai germogli bassi, e magari quello che rimane lo interro e vediamo cosa succede #24
1) yes :-))
2-3 Da come la descrivi sembrerebbe un' Hygrophyla corymbosa che prende poca luce ... pota e interra come pensavi ... forse stavolta la sfanghi ... ;-)
roby&deb
15-02-2006, 20:01
mapi64,
1) -20 ho lasciato il tetra planta min x che era grammo e non ho migliorato molto.... cosa posso usare? ho letto altri topic a proposito di dennerle ma quali prodotti utilizzare? ne ha una marea....
2) lunedi' prox in occasione del cambio settimanale potero'..., cmq non direi che ho poca luce x che sono a 0.8 W/L con 965, 865 e sun glo (4700K), le cause prababilmente sono da ricercare altrove.
io cercavo qualcosa di alto per coprire lo sfondo e dal pescivendolo questa mi sembrava bella....
1) Dennerle, Seachem, Dupla, Kent, l' importante è ceh usi una linea completa
2) Prova con le altre Hygrophyla, sono meno esigenti, o con Ceratophillum, Vallisneria ...
Sergio Burgi
16-02-2006, 19:55
forse stavolta la sfanghi
scusa l'ignoranza: che significa?
Ho chiesto per il rame perchè mi hanno detto che le mie foglie, che come ho detto sono in miglioria, sono tipiche della carenza di questo elemento
Sfangarla = cavarsela, inteso che riesce a recuperarla ... :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |