PDA

Visualizza la versione completa : Avvio acquario marino


crash79
12-02-2011, 15:48
Salve a tutti, mi presento, mi chiamo Sandro e mi sono appassionato al mondo degli acquari dopo aver ammirato, studiato e seguito le varie problematiche di un acquario da 500 Lt di un caro amico.
Mi sono deciso a farne uno tutto mio e x questioni di spazio, mi sn visto costretto a prendere una vasca da 25 litri - ne avrei voluta prendere una da 100 :-( - la prossima ;)).
Il mio obiettivo è quello di introdurre nell'acquario, un paio di pagliaccetti ed 1 anemone x il momento.

Veniamo al dunque:

Ho allestito la vasca con filtro interno (in dotazione) e costruito il filtro con i cilindri di ceramica in basso, poi un leggero strato di spugna largo, calzetta di carbone, altro strato di spugna largo molto sottile ed infine un pelo di lana vetro.
Ai lati, termoriscaldatore e poi la pompa.

Ho aggiunto l'acqua di osmosi che il caro amico mi ha gentilmente omagiato e dopo aver messo 33g x litro di sale nell'acqua ed aggitato x bene, l'ho messa nell'acquario ed ho azionato le pompe.

Ho aggiunto una piccola pompa di circolazione "Newa 1000 - 750-1400 L/h" che ho contrapposto al getto di acqua della pompa del filtro.
A luce accesa, sul fondo del mobile dove è riposto, sembra davvero che si riproducano le onde del mare.

Dopo 24h ho controllato il liv. del sale e con molta soddisfazione, era praticamente al centro della fascia verde.
Ho quindi sistemato le rocce vive (rigorosamente delle fiji) ed ho aggiunto 10ML di prime + 5ML di stability.
Sono a questo punto x il momento.
Mi è stato suggerito di aggiungere 5ML di Stability x 7 giorni ed effettuare poi un primo test dell'acqua x verificarne i valori ed apportare le opportune correzioni.

Mi chiedevo, la splendida sabbia corallina che ho acquistato, quando la devo mettere?
Adesso o tra un po di tempo?

Accetto suggerimenti e consigli su quanto fatto ad oggi e su quanto dovrò fare nei prossimi giorni per preparare al meglio l'habitat x i miei nuovi ospiti.

Grazie ed aspetto fiducioso preziosissimo Vs consigli.

Sandro.

Stefano G.
12-02-2011, 16:46
mi dispiace deluderti ma in una vasca da 25 lt non puoi mettere 2 pagliacci e l'anemone

lanty
12-02-2011, 19:22
Con 25 litri puoi fare solo un nanoreef con rocce e coralli molli....... senza skimmer non puoi mettere altro altrimenti mandi tutto all'area. Puoi inserire un gambero e qualche lumaca. I peci ti producono escrementi e quindi nitrati che ti faranno crescere le alghe e sarai costretto a buttare tutto.Se decidi di fare un nanetto:
1 - butta il filtro esterno;
2 - prendi rocce buone circa 5 Kg;
3 - fai il mese di buglio;
4 - illumina gradualmente.

Giordano Lucchetti
12-02-2011, 19:52
Ciao, il filtro interno potresti toglierlo, gia' la vaschina e' piccina, + un coso sul fondo poi mi sembra u po' ingombrante.
Potresti usare un filtrino esterno con spugne lana di perlon e carbone attivo+ resine (non in maturazione), per le rocce fai 1 mese di buio, dopodiche' inizi a accendere gradualmente la luce della vasca
Ma fammi capire, la rocciata la hai fatta prima o dopo l'immissione dei sai in acqua?
Come abitanti non puoi certo metterci dei pagliacci e degli anemoni!
Beh ci potresti mettere qualche talea di gorgonia fotosintetica, molli tra cui rodactis, discosoma, zoanthus ecc.. Ecc.. Ottimo per iniziare, come pesci io ci metterei un okinawae (gobidino giallo) che richiede veramente poco litraggio.
Ma leggi le guide qui su AP, vedrai che risponderanno a tutte le tue domande ;-)

ALGRANATI
12-02-2011, 22:32
sposto in nano

crash79
16-02-2011, 17:54
Grazie x le risposte ragazzi...mi avete però scoraggiato non poco.
io volevo allestire l'acquarietto x tenere i 2 pagliaccetti.

ne ho visti di acquari come il mio con addirittura 2 pagliacci, 1 anemone qualke invertebrato e 3 pescetti diversi tra loro.
ovviamente tutti di piccola taglia che sguazzano tra le rocce senza problemi.

Unica osservazione che mi è stata posta, è la cura dei valori che va tenuta sempre sotto controllo in quanto acquario piccolo, maggiore attenzione.

Le rocce le ho inserite dopo circa 30 ore che avevo messo acqua ed attivato le pompe.
adesso devo dire che i valori con i primi test effettuati, non sono molto distanti da quello che dovrebbero essere.
Devo portare un campione di acqua x effettuare test specifici e portare poi le correzioni.
Conto di postarvi quanto prima qualche foto dell'acquario al momento.

Quindi la sabbia a distanza di circa 1 settimana...si, mercoledì scorso ho messo le rocce, la posso mettere?
In che misura? un paio di centimetri leggevo dovrebbero bastare.

Grazie belli.

Alex.

pirataj
16-02-2011, 18:30
Allora una nanoreef è un sistema già instabile in se, basta una piccola evaporazione dell'acqua per cambiare concentrazione del sale, basta un piccolo sovradosaggio di qualche oligoelemento per far sballare determinati valori, l'errore che in un acquario più grande non verrebbe risentito dal sistema, in un nanoreef potrebbe diventare una catastrofe destabilizzanto tutto il sistema.
Ti dico questo perchè l'idea di mettere un bel pescetto in un acquario è lontanissima dal concetto di rendere il tuo nanoreef un ecosistema stabile e regolare.
Un piccolo sistema basato sulle sole rocce vive in una quantità intorno ai 5 kg, non è capace di smaltire lo sporco del pesce e del mangiare in decomposizione.
Ma neanche un sistema basato su 15kg di rocce sarebbe capace di smaltire questo carico orgnanico senza l'aiuto di uno skimmer.

Sotto i 40l niente pesci.

Poi la sabbia, ormai ripetuto in ogni post, non và inserita almeno prima di un anno, in quanto solo accumulatrice di ulteriore carico organico, che il fragile sistema di un nanoreef non è capace di smaltire, la sabbia è inserita subito, solo per fare un dsb ( altezza della sabbia dai 10cm in sù), altrmenti và inserita dopo un anno.

Il sistema ci mette tempo a stabilizzarsi, e neanche dopo un anno si potrebbe definire sistema stabile.

Comunque leggo che hai alcune e gravi lacune sul metodo di gestione di un nanoreef io ti consiglierei di leggerti bene le guide che ci sono nel forum, non vorrei che ti imbattessi in una avventura che invece di essere costruttiva e bellissima, ti diventi un avventura frustante.

crash79
17-02-2011, 01:42
Quindi, a questo punto, non ho scelta che abbandonare l'idea di continuare.

Io gradirei avere i pesci nell'acquario.
mi conviene di cambiare vasca e mettere su un 60 litri a questo punto così che non dovrei avere grandi problemi.

è trascorsa ormai una settimana...meglio ke ricomincio adesso.

posso travasare le rocce in un nuovo sistema...

di sicuro mi andrò a leggere un po di guide, la cosa mi appassiona.

E se aggiungessi attrezzatura esterna proprio x smaltire il carico organico?

niente?

;)

tnx

pirataj
17-02-2011, 02:09
Vai con un 60l è anche più facile da gestire.

die6
17-02-2011, 11:40
quoto tutti quelli che ti hanno risposto....se proprio vuoi mettere qualche pinnuto aumenta il ltraggio.
leggevo che vorresti mettere un anemone.....prima informati bene perchè l'anemone è il classico invertebrato bello ma stronzo....se muore ti devasta l'acquario. Tieni presente che i pagliacci non necessariamente vanno in simbiosi con un anemone....si accontentano anche di un euphillya o di qualsiasi altro invertebrato che trovano di loro gradimento