PDA

Visualizza la versione completa : problemi con hygrophila corimbosa


massimobat
07-04-2005, 23:42
salve a tutti
vorrei chiedere un consiglio sulla causa della cattiva crescita di alcune hygrophila corimbosa nel mio acquario, forse è troppo tardi per salvarle, però magari una prossima volta...
Le piante le ho comprate un paio di mesi fa, all'inizio solo le foglie più alte e nuove erano erose e gialle, ora il problema sembra pian piano interessare l'intera pianta, inoltre si sono sviluppati molti germogli che sono rimasti minuscoli. Se all'inizio pensavo fossero i pesci a pizzicarle ora penso che sia altro, ma cosa?
I valori dell'acqua sono abbastanza giusti a parte i po4 a 1 che qualche mese fa erano molto più alti. Le alghe sembrano in leggero regresso.
L'acquario, 160/180 l netti, è illuminato con 2 lampade da 30W e riflettori, ma le piante in questione sono bene esposte.
Infine, sapete dirmi se le hygrophila necessitano sia di fertilizzazione liquida che nel fondo?
Un ringraziamento a chi saprà darmi qualche consiglio.
Massimo

mapi64
08-04-2005, 01:45
Come e con cosa fertilizzi?
Il dubbio è lecito, anceh se temo che la luce sia carente ... #24
Sappi comunque fin da subito che si tratta di una pianta piuttosto "rognosa", mica come la polysperma ...

massimobat
08-04-2005, 19:13
Con la linea sera, che a quanto pare non è proprio il massimo. Le pastiglie florenette non sono poi male, le metto una volta al mese, il florena settimanalmente i 3/4 della dose. Aggiungerei che persino un gruppo di elodea o egeria densa stenta un po' e si è un po' "diradata".
Cryptocoryne ed echinodorus vanno discretamente anche se sono, soprattutto le prime, a "rischio ancistrus" (cioè ogni tanto si vede qualche foglia rosicchiata). Poi le vallisneria vanno "a periodi".
Ho già postato, nella sezione fertilizzazione, la richiesta di un consiglio sull'uso della linea seachem.
Per finire, la corimbosa è una pianta "difficile"? Pensavo di no. La polysperma appartiene allo stesso genere? E' una pianta a crescita rapida?

ghena
08-04-2005, 19:59
cambia linea fertilizzanti, seachem, dennerle ecc, la carimbosa come dice mapi è una carogna, vuole abbastanza luce, sennò comincia a perdere le foglie sotto, come fertilizzanti io uso dennerle, e sono ottimi :-) ;-) ;-) ;-)

massimobat
10-04-2005, 19:22
Ho ordinato i fertlizzanti dell linea seachem :-)
Potrebbe non essere sufficiente visto che mi dite che la corimbosa è abbastanza esigente in fatto di luce #07
Ripropongo anche il quesito se la corimbosa è esigente riguardo alla fertlizzazione del fondo. Così vedrò se mettere le fluorish tabs vicino alle radici.

ghena
10-04-2005, 19:34
mettile, però l'importante è una buona fertilizzazione completa, perchè le piante assorbono le sostanze nutritive al 90 per cento dalle foglie :-) :-) :-)

massimobat
10-04-2005, 19:45
E’ ovvio che sia importante la fertilizzazione liquida, ma ho posto la domanda perché esistono piante come le anubie che non hanno bisogno di un fondo fertilizzato.