Visualizza la versione completa : avviato acquario....ma che casino!!
alex noble oblige
12-02-2011, 12:12
ho avviato finalmente l'acquario...ma fa un macello infernale!
la pompa di risalita (eheim compact 1000) vibra comunque la metti ed è fastidiosissima
lo skimmer (bm100) fa solo casino: l'acqua non arrriva al bicchiere dopo ore, il rumore (e la puzza di guasto, ma penso sia perchè l'ho appena acceso) sono decisamente oltre in normale, con un livello d'acqua di 22cm in sump (mo lo porto a 25, il massimo consentito senza che trabocchi in caso di spegnimento)
ma il rumore più fastidioso di tutti è quello dell'acqua che scroscia dalla vasca in sump (scarico xaqua)....è veramente insopportabile....rompe le palle dalla stanza accanto...figuratevi che è a un metro dal mio letto!!
come sistemo tutto? butto via l'acquario?
chiara80
12-02-2011, 12:34
Ciao! Io per il rumore parte tecnica in sump ho risolto rivestendo il mobile all'interno con pannelli fonoassorbenti,sotto a tutte le pompe (risalita, schiumatoio) ho messo un tappettino di nitrile alto un cm. (ora fa meno rumore di un frigo) . Per lo scroscio non ti posso essere di aiuto...
alex noble oblige probabilmente c'è qualche problema di assemblaggio, sia il BM100 che la compact ehiem 1000 sono molto silenziosi solitamente.
Per il rumore dello scarico xacqua ci sono diversi topic in merito, prova a usare la funzione cerca ;-)
alex noble oblige
12-02-2011, 13:05
la funzione cera? aaaa ci metto una candela dentro! ok basta ot ora guardo...
per i pannelli fonoassorbenti, dovrei svuotare tutto per metterli? osi possono mettere solo qua e la e funzionano ugualmente?
che cos'è la nitrite e come la devo mettere?
la pompa di rilsalita voi la tenete fissata al "pavimento" della sump o su una parete?
Appoggiata al vetro orizzontale della sump sulle sue ventose
la risalita secondo me è piccola...una compact 1000 non basta a nessun acquario....anche se non ho capito quanto è grande il tuo, e cmq sono pompe mute non silenziose,va poggiata a "terra"
il bm....mai provato ma nessuno mi sembra si sia lamentato mai del rumore....!!
lo scarico Xaqua fa rumore solo se montato male....ti spiego:
il tubo dello scarico non deve avere curve strette...deve entrare in sump dolcemente e rimanere a galla....facendo prendere aria al tubo e aiutare l'acqua ad uscire...se lo immergi è facile che faccia rumore....!!!
metti delle foto della tecnica e dello scarico...ciaooooo
chiara80
12-02-2011, 13:15
Io per mettere i pannelli ho svuotato la sump e tolta e rivestito (anche perchè riesci a lavorare meglio).
Il nitrile è tipo 'gomma' (tipo tappetino da palestra).... L'ho tagliato della misura delle pompe e messo sotto. Io la risalita l'ho a pavimento.
Il nitrile lo puoi mettere anche sotto alla sump così vibra ancora meno.
alex noble oblige
12-02-2011, 13:20
guarda la funzione cerca l'ho usata...ma su xaqua non ho trovato nulla
si il tubo è sommerso come faccio a farlo rimanere a galla?
la vasca è una 100 litri a un'altezza di 80cm
se devo cambiare qualcosa ditemi roba che consuma poco perchè già così spendo 30 euro al mese solo di corrente
Manuelao
12-02-2011, 13:25
Io dopo tre notti da incubo ho spostato l'acquario..
Al suo posto nella mia camera mi sono fatto un nanetto col metodo naturale.. neanche si sente..
alex noble oblige
12-02-2011, 14:30
certo che col metodo naturale non fa niente...non c'è niente xD!
ora sono riuscito a far galleggiare il tubo ed è un po' meglio...
ma di notte mi sa che stacco tutto ugualmente (a parte pompa di movimento e riscaldatore che a questo punto sposto sopra)....rischio?
lo skimmer la schiuma non sale, come mai?
Manuelao
12-02-2011, 14:33
Se le rocce sono già spurgate e non hai niente in vasca può anche essere che non ci sia molto da schiumare
alex noble oblige
12-02-2011, 20:29
si ma possibile che la schiuma stia a 15 cm dal bicchiere?
Manuelao
12-02-2011, 20:38
Io ho avviato l'acquario a fine dicembre e ancora la schiuma non è scesa nemmeno una volta nel bicchiere. Si forma nel collo e arriva al limite ma ancora non scende
Ho aperto anche un topic per capire il motivo e dopo vari tentativi di tarartura siamo arrivati alla conclusione che non ci sia niente da schiumare
Le rocce che ho prese erano già superspurgate e in vasca non ho niente
Il tuo skimmer non lo conosco ma se posti una foto qualcuno che ha il tuo stesso modello può capire se l'hai tarato bene
alex noble oblige
12-02-2011, 20:49
"tarato"
ok, mi sono perso un passaggio
come di fa?:-))
Chiudendo lo scarico un po alla volta finchè il livello non arriva a qualche cm dalla base del collo...poi con l'esperienza lo tari più finemente.
Manuelao
12-02-2011, 20:54
Penso che ogni skimmer abbia il suo metodo
Si gira il tubo da dove esce l'acqua trattata ma io sono l'ultima persona che te lo può spiegare
Se vuoi un consiglio ti conviene aprire un topic nella sezione tecnica chiedendo come si tara il tuo skimmer
Possibile che non schiuma solo perchè è tarato male
alex noble oblige
13-02-2011, 00:30
e per il rumore allora come risolvo?
ho messo il tubo in modo che non sia sommerso ma non è cambiato nulla
lo skimmer è un mostro
Manuelao
13-02-2011, 00:35
Metti qualche foto della sump così valutiamo meglio
il bm lavora bene con un livello dell'acqua dai 25#27cm tu ce l'hai a 22...non ti salirà mai
Alex se passi un giorno da casa ci facciamo due chiacchiere e ti do' qualche indicazione per quello che posso.. Lo scarico gli metti un rubinetto o le spugne dentro .. Meglio in rubinetto..
alex noble oblige
13-02-2011, 13:47
adesso vedo di fare delle foto...
per mettere spugne e rubinetto come si fa?
uff lo skimmer non riuscivo a trovare indicazioni e quello che me l'ha venduto ha detto che già 20/25 cm bastavano..
alex noble oblige
13-02-2011, 14:34
allora se non risolvo mi sa che lo vendo .-. che sola
(che mi consigliate di silenzioso per la mia vasca?)
un'altra cosa, dato che le rocce sono già spurgate, quanto tempo devo aspettare prima di inserire gli animali?
c'è un ordine preciso, o posso mettere pesci, coralli e invertebrati vari come mi pare?
le spugne nello scarico comportano secondo me due problemi non irrilevanti.
il primo e' che non ci sara' mai uno scarico costante perche' piu' si sporcano e meno acqua passa ( col rischio tracimazione) , e il secondo e' che cmq fungano da biologico inalzando i valori di nitrati
non usare spugne perchè sennò sarai costretto a pulirle ogni 3 giorni ed è seccante...usa semplicemente un rubinetto questo http://www.forwater.it/index.php?cPath=339_387_405 ...
da quanto tempo hai avviato la vasca?fai un giro di test...metti qualche foto della vasca e della tecnica così vediamo poi per i consigli..
Quello skimmer lavora bene anche a 23cm.....se ti fà casino la pompa è segno che qualcosa non và e ovviamente perde portata,di fatto facendo fatica a tenere il livello.
devi staccare una pompa per volta per capire qual'è il rumore + molesto....
per silenziare gli skimmer ci sono molti metodi..non sò se quello che hai tu ha già il silenziatore di serie....
lo scarico fà rumore sopra ? o in sump ???
la risalita ha le ventose sotto ??
foto...
alex noble oblige
13-02-2011, 15:35
allora ecco le foto, ditemi voi!
http://img718.imageshack.us/img718/6025/imag0105n.jpg
http://img823.imageshack.us/img823/3226/imag0106b.jpg
http://img703.imageshack.us/img703/1600/imag0107f.jpg
http://img708.imageshack.us/img708/9431/imag0108a.jpg
questi rubinetti si mettono a valle del tubo?
e poi cosa dovrei fare? chiuderli in modo che il tubo si riempa completamente d'acqua?
Come supponevo, lo skimmer ha qualcosa che non và #07 dimmi che rumore fà la pompa và che vediamo di risolvere,per forza non schiuma un caxxo guarda come è tarato....
Per il rubinetto.. Tagli il tubo dello scarico e infili il rubinetto passante fra i due pezzi .. Basta che prendi le misure giuste del diametro dello scarico..
alex noble oblige
14-02-2011, 11:26
il rumore è un fastidioso brusio, piuttosto forte....ma è difettoso lo skimmer, o è solo da tarare bene?
se il rumore viene dalla pompa, e non dalla aspirazione,è la pompa che ha qualcosa.
Togli la pompa poi riavviti il venturi e la fai andare in una bacinella con acqua e acido muriatico rapporto 1/1 per un 30 minuti.....sicuramente a stare ferma si è incrostata la girante e così richi di rovinare la pompa.
Fatto questo butti l'acqua ne metti della nuova senza acido e lasci cirare la pompa 2 minuti.....dopodichè rimonti tutto e fai ripartire.
Se tutto è andato bene, girando il tubo il livello se vuoi lo porti anche dentro il collo ;-)
Fammi sapere che al massimo se anche così non và,bisogna che l'apriamo per vedere come è messa dentro.
alex noble oblige
14-02-2011, 21:13
ok, è una cosa che devo fare subito subito oppure se rimane ancora delle ore acceso non rischio?
Che pompa hai? Alle aquabee si inchioda l'aletta in uscita..appunto un po' di aceto..
buddha...monta una Atman non aquabee.
alex noble oblige,fai te se la pompa lavora male si può rovinare come ti ho già scritto...
Ok comunque quoto bara certamente, prima la pulisci meno rischi..
Ok comunque quoto bara
Sti cazzi ......mi devo grattare i maroni fino a domattina :-D:-D:-D
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
alex noble oblige
14-02-2011, 23:42
ok Bara ora spengo tutto, e domani vado comprare l'hcl :D
oltre che alla pompa, devo fare il trattamento anche ai tubi vari (ho visto dentro parecchie "ragnatele" calcaree?
ABRA :-)) cerca di scrivere bene il mio Nik sennò ti banno a vita :-D :-D
Diciamo che se hai voglia,guanti mi raccomando ,una pulita non le farebbe male,l'importante è la pompa,che è quella che crea il problema, il resto male non fà,ma non rovina nulla ;-)
alex noble oblige
15-02-2011, 13:03
ok xD senti se la girante ha l'albero in ceramica l'hcl non me lo corrode? e per le guarnizioni?
------------------------------------------------------------------------
e il 50% d'acqua, metto ro?
Te lo avrei detto se corrodeva qualcosa non ti pare ;-) usa acqua di rubinetto normale e fredda...
alex noble oblige
15-02-2011, 14:17
sisi è per starne sicuri..okok oggi vado a comprarlo...senti, sempre in ambito, acquario appena allestito, io ho una plafo hqi da 150 con 2 neon da 24w ma non avevo pesato alla bolletta...sai quanto pesa un mostro del genere poi a fine mese?
se la cambiassi con qualcosa di minore che mi permetta di allevare coralli molli e pochi duri (mi piace particolarmente l'euphyllia, quindi mettiamo lei come traguardo massimo) cosa potrei mettere?
il costo elettricità è circa 0,25 euro/kw..fatti i conti ad 150wx10 ore al giorno=1500w=1,5 kw al giorno x 30 giorni = 45 kwx0,25 euro= 11,25 euro..non vale la pena certo scendere..anzi metti una 250 spendi 20 euro al mese e allevi di tutto, per le euphyllie ti bastano e avanzano i t5 e basta..
alex noble oblige
15-02-2011, 15:24
davvero le euphyllie necessitano di così poco?
beh...non male
e per gli anemoni (a luce?)
perchè è il mio 3^ acquario, e la bolletta arriva già da 150 a bimestre con i primi 2...devo calare un po'
Gli lps in generale nom vogliono molta luce.. Sono gli sps che stressano!
alex noble oblige
15-02-2011, 17:07
ah....cavolo a me hanno detto che la mia plafo era il minimo indispensabile...io non voglio sps, a me piacciono gli lps e gli anemoni (tra l'altro costano pochissimo, con 60 euro in negozio ti da un anemone bianco con le punte fosforescenti grande 40 cm)...
se la cambio cosa posso mettere di meno potente ma buona per il mio acquario?
buddah, ricorda che mi avevi scitto un po' di tempo fa per alcune talee, se be hai ancora è il momento di riscrivermi!
150 watt aqi non e' proprio una bestia come l'hai definita',anzi penso che che scendere al di sotto ti sara' difficile
metti cmq le misure della vasca perche' 100lt e' un po' troppo generico
perche' a seconda di come e' fatta potresti pensare ai t5
gli anemoni sono bellissimi ma informati bene sui casini che possono creare
alex noble oblige
15-02-2011, 23:31
vallo a dire a zio enel che non sono pochi #07
le misure sono 60x40x40...... un 4x24?
vallo a dire a zio enel che non sono pochi :-D
e' la disperazione di tutti noi
4x24 credo che riesci a tenere solo molli
almeno 6x24 ma ti precludi molte scelte future ma per molli e qualche lps dovrebbe andare
e sei sempre intorno ai 150 watt
8x24 sarebbe bene ma sei allo stesso consumo di quella che hai
la tua attuale lampada riesce a coprirti i lati?
ah....cavolo a me hanno detto che la mia plafo era il minimo indispensabile...io non voglio sps, a me piacciono gli lps e gli anemoni (tra l'altro costano pochissimo, con 60 euro in negozio ti da un anemone bianco con le punte fosforescenti grande 40 cm)...
se la cambio cosa posso mettere di meno potente ma buona per il mio acquario?
buddah, ricorda che mi avevi scitto un po' di tempo fa per alcune talee, se be hai ancora è il momento di riscrivermi!
Chiamami 3405438076 o lasciami il tuo numero.. Domani sono a casa se mo' dici che passi,quamdo vuoi..
alex noble oblige
16-02-2011, 00:38
beh...se devo prendere 6x24 tengo quella che ho...ma prima budda e bar.....e abra mi hanno detto che con 2x24l'euphillya già la tenevo! è ben diverso...
buddah, guarda in questi giorni non ci sono proprio, per la prossima settimana magari vediamo, intanto magari mandami in mp una lista di quello che ti è rimasto, e magari 2 prezzi..
prova con 2x24 ma ho molti dubbi che tu possa allevare lps con soddisfazione
a questo punto non comprare niente, tieni spenta l'hqi e accendi solo i neon e vedi come si comportano gli animali se vedi che non c'e la fai riaccendi la lampada
alex noble oblige
16-02-2011, 12:02
si farò così, anche il negoziante mi ha detto la stessa cosa, ha detto che al limite posso provare a tenere la hqi accesa solo un paio d'ore a salire magari fino a 5 se non vengono... al limite quando accendo la hqi spengo i neon
alex noble oblige
17-02-2011, 10:59
ma una hqi da 150w fa luce come 6 neon da 24w e consuma come 6 neon da 24w? oppure i neon, essendo a risparmio energetico, consumano molto meno?
Emanuele Mai
17-02-2011, 11:49
consuma uguale (+ o -)
alex noble oblige
17-02-2011, 13:09
+o-?
e la luce qual è la migliore
Emanuele Mai
17-02-2011, 13:56
non ho visto bene i wattaggi ma se hai detto che consumano uguali consumano uguali... se un neon è da 30 watt non è che ne consuma 10. consumano quanto c'è scritto fai i conti.... Comunque la luce è meglio l'hqi che va molto più a fondo però non si propaga molto sui bordi (almenochè nn è gigante) invece i neon penetrano meno nell'acqua ma illuminano uniformemente tutto l'acquario. ciao
i consumi delle lampade fini a se stesse dovrebbe essere lo stesso ,se cio' che viene dichiarato dal costruttore e' reale 150 watt sono 150 watt
diverso puo' essere il consumo degli accenditori quello dell'hqi dovrebbe essere maggiore non ne sono pero' sicuro e quindi non so se si di quanto pero' da qualche parte avevo visto un post mi sembra di s cocis che trattava l'argomento
per quanto riguarda qual'e' la migliore dipende molto dai gusti e dalla forma della vasca io fino ad ora non ho visto hqi che mi piacessero tutte troppo gialle ,alri utenti che conosco alcuni espertissimi hanno messo i neon e li hanno tolti dopo 3 giorni perche' falsano un po' i colori ma sono appunto gusti
dovresti vedere un po' di vasca e capire quale ti piace di piu' anche se io con wattaggi cosi bassi opterei per i t5
Scusami eh......ma dove ti avrei detto che con 2x24 riesci ad allevare LPS ? non mettere in bocca alla gente cose che non scrive per favore ;-) soprattutto ******* colossali come questa.
Budda ti ha scritto che con LPS vanno benissimo anche i T5 ...non penso che intendesse 2x24....perchè non ci allevi nulla con questa luce,magari svivacchiano non so per quanto,ma tutto è tranne una luce per loro giusta.
cri io non l'ho detto perche' mi sembrava giusto lo facessi tu e anche perche' ultimamente nessuno accetta consigli senza inc......si :-D
Certo sono pochi, io ho tenuto sotto 100w di t5 su una vasca da 450 5 euphyllie grosse senza problemi, in proporzione se alimenti bene per me qualche euphyllia la tieni sotto 2x24, imutilendire che con 15 euro al mese ti paghi 250w. 8 ore al giorno e ci allevi di tutto..
buddha permettimi la la proporzione non c'entra nulla ;-) la quantità di luce a una certa altezza è sempre quella mi spiego:
Se tu metti un'animale a 20 cm dalla superfice e lo copri con il cono di una 150W su di una vasca da 110 l e fai lo stesso su di una vasca da 400l l'animale avrà sempre la stessa luce ....quello che cambia forse è l'ossidazione che ovviamente sarà differente e ovviamente ci farà trovare ambienti differenti e valori diversi.
Personalmente ritengo che un 100l con 2x24 allevare animali fai fatica,intendo allevare nel senso vederli cresce belli e in forma....oh posso sbagliare,ma io tendo sempre a paragonare la mia vasca dove allevavo LPS e avevo 500w di luce in 32 cm di acqua come profondità, e la differenza da altre vasche con molta meno luce la vedevo,sia in crescita dei miei animali, sia in bellezza.
alex noble oblige
18-02-2011, 15:24
sia in bolletta!!!
cmq si devo aver capito male, ma nessun problema tengo la 150w e i neon li lascio spenti...quante ore al giorno? pensavo o 8 ore continuate, o 1 ora di neon, 6 di hqi e 1 altra di neon per far figo, o magari riduco di 1 ora al giorno e tengo tutto acceso
cerinaangelo
18-02-2011, 15:36
buddha permettimi la la proporzione non c'entra nulla ;-) la quantità di luce a una certa altezza è sempre quella mi spiego:
Se tu metti un'animale a 20 cm dalla superfice e lo copri con il cono di una 150W su di una vasca da 110 l e fai lo stesso su di una vasca da 400l l'animale avrà sempre la stessa luce ....quello che cambia forse è l'ossidazione che ovviamente sarà differente e ovviamente ci farà trovare ambienti differenti e valori diversi.
Personalmente ritengo che un 100l con 2x24 allevare animali fai fatica,intendo allevare nel senso vederli cresce belli e in forma....oh posso sbagliare,ma io tendo sempre a paragonare la mia vasca dove allevavo LPS e avevo 500w di luce in 32 cm di acqua come profondità, e la differenza da altre vasche con molta meno luce la vedevo,sia in crescita dei miei animali, sia in bellezza.
ciao abra,scusa tu avevi circa 30 cm di acqua ma busavi t5 o hqi.ti chiedo questo perche io passando da t5 ad hqi alcune montipore dgt. le ho bruciate pur tenendo abbastanza alta la plafo.anche io ho 30 cm di acqua.ciao ti chiedo questo perche la tua vasca e stata per me un punto di riferimento grazie un saluto .angelo.
Siamo d'accordo che 48w sono pochi , e hai ragione sulla quantità di fotoni sul singolo corallo ma x me sugli lps vale tanto il discorso alimentazione, se li alimenti per me puoi provare con quei watt, certo che con più luce ossidi di più ma soprattutto stimoli il phyto che nutre lo zooplancton che a sua volta e' cibo x gli invertebrati, il succo e' meno watt più cibo sa dare più watt sistema più equilibrato e più cibo vivo uguale coralli più belli e in salute.. Ma se uno ha voglia di sbattersi tutti i giorni o quasi a dargli da mangiare lo può fare..x me il gioco non vale la candela contando che 150w x 8 ore costano 10 euro al mese non vale la pena rischiare la pelle dei corallia ognuno e' libero di provare.. Poi c'e' a chi piace cibare i coralli.. L'altro problema e' la quantità da dargli che rischia di inquinare di brutto e soprattutto la qualitA' del cibo, il congelato non e' vivo e fa differenza..
alex noble oblige
18-02-2011, 17:02
ma quando alimento va bene qualche artemia adulta o delle anguilliole dell'aceto? ovviamente vive.
o è meglio un pezzo di gamberetto surgelato?
Meglio il vivo.. Le artemie adulte sono meno nutrienti dei naupli..
se l'acqua è a posto ...si tiene di tutto...anche con poca luce...
che crescano di meno e siano poco colorati è una conseguenza dell'adattamento....
non dimentichiamoci che sono stati trovati coralli duri a 15o mt di profondità.....(Record)
alex noble oblige
19-02-2011, 00:28
sisi lo so, era più per la quantità...il vivo mi sembra la scemta migliore perch++è almeno se non li mangiano sopravvivono e non sporcano...no?
ma allora non ho capito, è possibile tenere lo skimmer spento la notte? o mi partono i nitrati?
no lo skimmer non si spegne mai al massimo si sbicchiera se non si vuole schiumare per un po' ad esempio inoculando batteri o cibo
considera che per girare bene a bisogno di stabilizzarsi quindi ogni volta che lo spegni lui per un bel po' non lavora o lavora male
poi perche' vorresti spegnerlodi notte?
Per me lo puoi spegnere.. Molte vasche manco ce l'hanno.. Più che altro ne risentirà l'ossigeno, e quando lo riaccenderai magari schiumerà come un pazzo.. Io lo spengo 6 ore al giorno in 2 tempi per dare cibo, phyto ect
alex noble oblige
19-02-2011, 14:36
lo spengo perchè fa macello! è a 20 cm dal letto
lo skimmer non va mai spento ........ se il problema è il rumore .... compra dei pannelli fonoassorbenti oppure uno skimmer + silenzioso .... ;-)
alex noble oblige
19-02-2011, 21:37
e infatti più avanti lo cambio, quando me lo potrò permettere
raiderale
19-05-2011, 07:44
ho lo stesso skimmer tuo, bm150, (avevo) stessa risalita tua, eheim compact 1000, ho risolto così:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1060902949#post1060902949
nelle ultime 3 foto vedi come ho isolato, i pannelli vengono 9 euro al mq da leroy merlyn, e sotto alla sump c'è quello+ il polistirolo.... quando chiudo il mobile c'è rumore inferiore ad un pc fisso.
cmq il magus è silenzioso, prima avevo il deltec MCE300.... lascia perdere, sia interno che esterno...
mi interessa vedere come silenzi lo scarico se sta MUTO foro la vasca anche io...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |