PDA

Visualizza la versione completa : riproduzione neon


dado69
19-01-2006, 14:58
Ciao a tutti, volevo suggerimenti riguardo la riproduzione dei neon. Ho allestito una vasca fai da te da 10 litri circa con riscaldatore, pompa e lana di perlon. Leggendo varie riviste, si parla di mettere una grata in plastica sul fondo della vasca per evitare che i riproduttori mangino le uova, che la temperatura deve restare sui 22/24 gradi e che ci sia una discreta ossigenazione d'acqua con un po' di vegetazione sul fondo(vescicularia dubiana). Non so se tutto cio' va bene, ma chiedevo informazioni specifiche su quando introdurre i riproduttori e se ogni momento va bene per iniziare la riproduzione. Piu' notizie ho in merito e prima inizierei. Grazie in anticipo a tutti.

Poison Heart
19-01-2006, 15:24
è molto difficile la riproduzione....

quando hai allestito l'acquario????devi aspettare 3 settimane prima di introdurre i pesci ;-)

malawi
19-01-2006, 17:03
che la temperatura deve restare sui 22/24 gradi


Il riscaldatore ti conviene toglierlo o almeno io non l'ho mai usato. Sul fondo puoi mettere una grata oppure ciottoli o biglie ravvicinate. In genere riproducono all'alba o al tramonto ma la femmina deve essere ben nutrita e paffuta per rilasciare le uova. Per una migliore schiusa carica batterica bassissima e acqua molto tenera.

Ciao Enrico

Poison Heart
19-01-2006, 17:24
malawi hai gia riprodotto neon?

RASBORA67
19-01-2006, 17:52
Più che altro la domanda che mi verrebbe da farti è quanti pesci tieni in 10 litri, visto che vuoi anche riprodurli.

dado69
19-01-2006, 19:27
allora, intanto grazie per le preziose risposte.... il forum e' sempre pieno di gente come voi. Ho una vasca di 300 litri dove ospito, oltre che ad altri pesci, 40 neon. Volevo cominciare con la riproduzione dei neon... premetto che con gli scalari ho gia' avuto esperienze. Quindi tornando alla domanda con cui ho aperto il topic, volevo la maggior documentazione possibile per poter iniziare alla grande la riproduzione. Penso che dovrei introdurre nella vasca di riproduzione almeno una femmina con 2 maschi, o sbaglio? Ma quando posso introdurli? E quanto tempo devo lasciarli dentro?Se non metto il riscaldatore la temp. durante il giorno potrebbe arrivare anche a 19°, nn sono pochi? se mi postate i valori ottimali dell'acqua ve ne sarei grato, e ancora la vacs aha bisogno di luce e di ossigenazione oppure basta il ricircolo della pompa? Per ora grazie ancora e a presto

malawi
20-01-2006, 08:49
. Penso che dovrei introdurre nella vasca di riproduzione almeno una femmina con 2 maschi, o sbaglio?


Io ho sempre messo 1M con 1F. In genere riesce a fertilizzare tutte le uova e poi comunque io ne prelevavo solo poche perche' non ho mai abbastanza spazio. Devi introdurli quando vedi che la femmina e' pronta e li togli subito appena ha finito di rilasciare. 19°C va benissimo. Per l'acqua piu' e' bassa la conducibilita' e meglio e' per le uova. La vasca e' meglio tenerla al buio e con una buona ossigenazione

Ciao Enrico

dado69
20-01-2006, 14:40
grazie Enrico per i preziosi suggerimenti. Quindi,ricapitolando, aspetto che la femmina sia gonfia( me ne accorgo sia dalla pancia,sia quando il maschio comincia ad "abbracciarla", giusto? ), li metto nella vasca fino a quando la femmina rilascia le uova e a quel punto li tolgo rimettendoli nella vasca grossa. Dici che la vasca deve essere ossigenata, ma basta un'aeratore o puo' andare bene anche il flusso della pompa?E poi la vasca deve essere preparata molto prima di tentare la riproduzione, oppure no.... mi puoi postare gentilmente i valori dell'acqua? Grazie mille.

malawi
20-01-2006, 14:56
grazie Enrico per i preziosi suggerimenti. Quindi,ricapitolando, aspetto che la femmina sia gonfia( me ne accorgo sia dalla pancia,sia quando il maschio comincia ad "abbracciarla", giusto? ), li metto nella vasca fino a quando la femmina rilascia le uova e a quel punto li tolgo rimettendoli nella vasca grossa. Dici che la vasca deve essere ossigenata, ma basta un'aeratore o puo' andare bene anche il flusso della pompa?E poi la vasca deve essere preparata molto prima di tentare la riproduzione, oppure no.... mi puoi postare gentilmente i valori dell'acqua? Grazie mille.

Basta la pompa che non crei troppo movimento d'acqua. Per i valori non li so perche' io li ho sempre riprodotti in acqua dura.

Ciao Enrico

dado69
22-01-2006, 18:47
grazie ancora per i suggerimenti che ricevo, appena possibile allora inizio.ciao

dado69
23-01-2006, 15:02
un'ultima cosa.... i neon (maschi e femmina) sono pronti ogni 8/10 giorni per riprodurre? Se si, potrei allora toglierli dalla vasca di origine e metterli in quella di riproduzione aspettando che facciano il loro lavoro senza aspettare segni evidenti di ingrossamento da parte della femmina? Grazie ancora.

Max-Master
23-01-2006, 16:14
Una domanda Dado... ma come fai a distinguere il maschio dalla femmina?

malawi
23-01-2006, 16:21
un'ultima cosa.... i neon (maschi e femmina) sono pronti ogni 8/10 giorni per riprodurre?


Si ma meglio non spostarli prima perche' in 10 litri si menano di brutto e rischi ferite o che uno dei 2 sia malnutrito.

Ciao Enrico

dado69
23-01-2006, 19:05
Grazie ancora Enrico per il prezioso suggerimento...... faro' cosi'. Per Max....... la femmina e' piu' grossa del maschio, sia di proporzioni che di pancia, il maschio e' piu' "snello". Ciao.

dado69
09-02-2006, 14:55
Ragazzi, sono ancorqa qui'...... osservo tutte le sere i miei neon (40 in totale) nella vasca di comunita', ma da quando ho aperto il topic nn ho mai trovato il momento giusto per poter spostare la femmina e il maschio nella vasca da riproduzione. Non ho mai notato una sola femmina col ventre gonfio e quindi nn riesco a capire il momento di separarli dalla vasca di comunita'... un piccolo aiuto,quindi?Grazie mille.... #28 #18 :-)) :-))