Entra

Visualizza la versione completa : scalare con infezione micotica o batterica, uso del sale?


sarasterpo
11-02-2011, 14:02
Salve a tutti! Ho un acquario di 160 litri da diversi anni, con un forte carico organico dovuto ad un grosso plecostomus. E' popolato inoltre da 3 scalari e 2 platy.
15 giorni fa ho sifonato il fondo e fatto un cambio parziale dell'acqua, poi sono partita per le ferie. Al mio ritorno uno degli scalari presentava la pelle del corpo come graffiata, con come dei battufolini di cotone sopra. Le pinne sono integre e mangia e si muove normalmente.
Ho pensato fosse una micosi e mi sono rivolta a dei negozi di zona, che mi hanno detto che non c'è molto in vendita. Uno dei due mi ha venduto il faunamor, l'altro che mi è sembrato più competente mi ha dato Bactodrops. Inoltre, visto che l'ho messo in quarantena in un acquario di 40 litri da solo, mi ha consigliato di aggiungere due cucchiaini di sale da cucina e lasciarlo li per qualche giorno e aumentare la temperatura a 30 gradi. Nel timore di causare troppo stress al pesce ho aggiunto solo il bactodrops nelle dosi consigliate nella vaschetta da quarantena.
Devo cercare altri farmaci più specifici per le micosi? e col sale e la temperatura che fare?
Grazie!!
Sara

nella foto a causa del colore verde dovuto al farmaco si vedono poco, ma sporgono e sono tipo batuffoli
http://s4.postimage.org/1rhbpdsx0/DSCN1326.jpg (http://postimage.org/image/1rhbpdsx0/)

crilù
11-02-2011, 16:16
Il sale al limite andava usato prima, al posto del farmaco, a volte agli scalari basta questo.
Comunque il Faunamor non sarebbe stato adatto è un antiparassitario, al limite il Dessamor.
Comunque ora finisci la cura col Bactodrops, ti pare faccia qualcosa?

p.s. la temperatura normale

sarasterpo
11-02-2011, 16:33
E' a mollo nella vaschetta col farmaco da ieri sera, non vedo grandi cambiamenti se non un pò meno di filamenti ma è difficile capire perchè l'acqua verde non fa vedere granchè. In quanto tempo dovrei vedere un miglioramento?
Se non migliora mi conviene cambiare l'acqua e provare col sale o comprare un altro medicinale?
Grazie della risposta!
Sara

Axa_io
11-02-2011, 16:34
I valori che hai nella vasca dove vivono gli altri pesci? Sinceramente sono pochi 160 l per un pleco che può arrivare a 40 cm (anche di piu') di lunghezza e per due scalari. Cmq., posta i valori della vasca principale e quoto crilù. Se non sarebbe bastato il sale, avrei usato un medicinale ma oramai...è fatta. Vedi come va e mi raccomando, aeratore. Ciao :-).

P.S. per fare la "rompi", scalari e poecilidi non vanno bene insieme.
------------------------------------------------------------------------
Pardon, 3 scalari!

sarasterpo
11-02-2011, 17:13
I valori che hai nella vasca dove vivono gli altri pesci? Sinceramente sono pochi 160 l per un pleco che può arrivare a 40 cm (anche di piu') di lunghezza e per due scalari. Cmq., posta i valori della vasca principale e quoto crilù.

, aeratore. Ciao :-).

P.S. per fare la "rompi", scalari e poecilidi non vanno bene insieme.
------------------------------------------------------------------------
Pardon, 3 scalari!

controllato ora i valori :
cl: assente
pH: 6.6
KH: 4°d
GH:13°d
no2: assenti
no3: 25
Che ne dici? (uso le strisce 6 in 1 della Tetra).
Forse per i platy il ph è un pò basso?
Riguardo il pleco avevo postato a riguardo e in effetti non so che fare. Dovrei trovare qualcuno a cui regalarlo e poi riuscire a pescarlo.. (le volte che le ho fatto per pulire l'acquario è stata dura).
grazie del consiglio per l'aeratore, me lo procuro subito.
Sara

Axa_io
11-02-2011, 19:16
Le strisce non sono attendibili, ma meglio di niente... Il pH infatti, è basso per poecilidi. Quando hai fatto l'ultimo cambio d'acqua? Anche il KH a mio parere è basso. Che temperatura hai nella vasca principale?
La cosa che m'insospettisce sono la molteplicità delle lesioni cotonose.
Mi puoi postare per favore, che principi attivi ha l'antibatterico che usi? Per ora la temperatura lasciala a 28° C nella vasca di cura.

sarasterpo
11-02-2011, 21:22
ho fatto un cambio parziale ieri con 2/3 acqua di osmosi e 1/3 acqua di rubinetto (un 30 litri totale).
in entrambi gli acquari la temperatura è 26 gradi.
i principi attivi di questo medicinale non ci sono scritti (bactodrops) dice che è un biocondizionatore che può avere effetto antibatterico. Neppure su internet si trovano. Ha colorato l'acqua di verde ed era marrone scuro.
purtroppo lo scalare inizia ad avere problemi di equilibrio e le lesioni sono belle evidenti, come avesse le squame sollevate e sotto i batuffoli.
che faccio?

crilù
11-02-2011, 21:27
Procurati il Dessamor in negozio. E' adatto anche per le micosi.
Ti toccherà cambiare tutta l'acqua...vedi di farlo nella maniera più "dolce" possibile per il pesce.

sarasterpo
11-02-2011, 21:41
Procurati il Dessamor in negozio. E' adatto anche per le micosi.
Ti toccherà cambiare tutta l'acqua...vedi di farlo nella maniera più "dolce" possibile per il pesce.

ok grazie

eltiburon
12-02-2011, 02:32
Usa il Dessamor!
I platy però con quel pH non camperanno a lungo.
Come ti ha detto Axa, anche il KH è basso.

sarasterpo
12-02-2011, 22:27
Usa il Dessamor!
I platy però con quel pH non camperanno a lungo.
Come ti ha detto Axa, anche il KH è basso.

nell'acquario generale ho cambiato un pò l'acqua aggiungendo acqua del rubinetto più basica e dura. poi ricontrollo i valori!
Lo scalare è messo male ora sto cambiando l' acqua della quarantena e messo il carbone attivo. Poi metto il Dessamor, grazie a tutti!!

eltiburon
13-02-2011, 01:21
Ok, non perdere troppo tempo però!

sarasterpo
14-02-2011, 18:35
purtroppo lo scalaruccio è morto oggi pomeriggio, grazie però dell'aiuto a tutti voi!
Mi serva di lezione a tenere meglio l'acquario: ho comprato i reagenti per misurare in modo più corretto l'acqua.
Nell'acquario principale ho:
kh:4
gH: 6
pH:7
nitriti: 0,05
nitrati 12,5 mg/l

come posso aumentare la durezza senza aumentare il pH?
Provvederò in ogni caso a cambi regolari d'acqua per abbassare i nitriti.
grazie ancora

eltiburon
15-02-2011, 03:19
Mi spiace per lo scalare...
Con quei valori bassi però i pecilidi rischiano di fare la stessa fine.