Visualizza la versione completa : Riproduzione Synchiropus splendidus
Credo che la mia coppia stia per deporre, qualcuno ha avuto esperienze con questi pesci ?
azz ma sono proprio pesci sfigati allora :-))
Marco AP
09-04-2005, 13:14
Hanno deposto poi???
Ho scoperto un po di cose su questi pesciolini , sono pesci pelagici quindi credo che e' impossibile vedere delle riproduzioni in vasca
Marco AP
10-04-2005, 01:32
Che peccato... -28d#
teaniatus
10-04-2005, 02:18
sono pesci pelagici
#24 #24 scusa ma dove hai letto che sono pesci pelgici? Senza bisogno di fare ricerche, soltanto osservandone la morfologia e le abitudini di vita tutto avrei detto meno che il synchiropus sia un pesce pelagico. Il tonno e il merluzzo sono pesci pelagici. Io credo che il sinchyropus sia da considerare un organismo bentonico natante, magari sbaglio ma non capisco cosa se ne farebbe un pesce pelagico di pinne ventrali come quelle del synchiropus o come in un ambiente pelagico potrebbe frugare tra rocce e sabbia come fa in acquario, č vero che in acquario le abitudini degli organismi spesso vengono modificate ma non penso fino a trasformare un pesce da pelagico a bentonico.
Non ho fatto nessuna ricerca, ho solo fatto osservazioni personali quindi potrei sbagliarmi ;-)
Ciaoooo
Marco AP
10-04-2005, 02:30
In effetti... quello che dice teniatus fila liscio come l'olio!! Non č che ti sei confuso?
Ciao ;-)
In effetti credo di essermi spiegato male, i synchiropus non sono pesci pelagici, ma le uova conducono vita pelagica, cioe' , dopo la fecondazione vengono trasportate dalla corrente per trovare un substrato ideale per il loro sviluppo. Sottolineavo che e' per me impossibile che si riproducano in acquario per la presenza delle pompe , skimmer e ammennicoli vari, ma posso anche sbagliarmi.
pygoplites
10-04-2005, 10:19
Ho scoperto un po di cose su questi pesciolini , sono pesci pelagici quindi credo che e' impossibile vedere delle riproduzioni in vasca
No Niko, sono pesci bentonici invece, e popolano gli anfratti tra sabbia e barriera. A vevo una coppiada pių di due anni e si corteggiavano dalla mattina alla sera, sono sicuro che abbiano deposto un po' di volte, ma non ho mai avuto la fortunadi vedere nulla, soprattutto perchč la nicchia scelta non era in vista.
Ciao
teaniatus
10-04-2005, 11:34
In effetti credo di essermi spiegato male, i synchiropus non sono pesci pelagici, ma le uova conducono vita pelagica
ok ;-)
Ciaooo
@lorenzo@
22-11-2019, 16:17
Giusto per aggiornare sono pių di una oramai le riproduzioni di questo fantastico pesce anche in acquario.!!!!
http://lerecifdubelon.com/la-reproduction-du-poisson-mandarin/
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |