Visualizza la versione completa : diciamo neofita....
buongiorno a tutti...non so se l'oggeto rende l'idea, comunque sono ormai due anni che ho due acquari di acqua dolce, ognuno di 80lt ca. Credevo di essere in grado ma leggendo un po' di topic mi sono resa conto di aver sbagliato praticamente tutto fino ad ora. E' per questo che avrei urgente bisogno di qualcuno con molta esperienza, ma soprattutto con tanta pazienza, che sia disponibile ad aiutarmi a non sbagliare più in futuro. Nel primo acquario ho una famiglia di guppi, ormai non molto numerosa, ma che in clima positivo, proliferano senza remore. Nell'altro ho uno scalare ed altri di cui davvero non ricordo il nome #17 #17 ...entrambi i filtri sono meccanici, o almeno credo che si dica così....per il resto non so dirvi molto, comunque ciò che desidererei sarebbe una specie di passo-passo su allestimento e manutenzione....mi sento davvero a disagio #12 #12 #12 ...so che sicuramente qualcuno si renderà disponibile ed è per questo che vi ringrazio sin da ora :-)) :-)) :-)) ....un saluto a tutti!!!
Stefano1963
19-01-2006, 15:11
Innanzitutto descrivi i tuoi acquari: grandezza, popolazione, piante e tutti i dettagli che puoi darci.
In più che cosa pensi di aver sbagliato? Il fondo? ti sono morti tutti i pesci? Sei piena di alghe? Sono morte tutte le piante? Al limite fai domande più precise o dicci che dubbi hai.
Ti spiego perché: un acquario che gira da due anni sarebbe meglio non toccarlo troppo perché ormai è un microcosmo che va avanti da solo e forse un intervento drastico non sarebbe neanche necessario. Forse con qualche aggiustamento mirato ti si risolvono i problemi. E poi ricordati che ci sono i pesci dentro e per intervenire drasticamente dovresti toglierli e portarli in pensione finché non avrai riavviato tutto, come se lo installassi da zero. Attendiamo tue notizie. ;-)
ciao
compila anche il tuo profilo, vedrai che riusciremo ad aiutarti meglio!
ciao.
il primo errore che sicuramente ho fatto è quello di aver risolto drasticamente più volte. Infatti leggendo alcuni topic mi sono domandata come sia possibile che siano persone che non pulisco la spugna o persone che non abbiano mai fatto una cambio totale dell'acqua...infatti la mia domanda è proprio questa cosa devo fare per non essere costretta ogni volta a svuotare completamente l'acquario? a volte sono costretta a farlo perchè nel giro due giorni l'acqua diventa verde, l'acquario emana cattivo odore e i pesci per respirare sono costretti a stare a galla...questo finchè non muoiono...questo mi è successo anche pochi giorni fa così ho trasferito i pochi rimasti nell'altro acquario e ho fatto l'errore di spegnere il primo #23 #23 #23 #07 #07 ....potrebbe però essere una buona occasione per ricominciare come si deve....in questo potete aiutarmi??e l'altro che devo fare per non ritrovarmi nella stessa situazione? vi ringrazio....spero che continuiate così....un saluto a tutti.... ;-) ;-) ;-)
ci dovresti dire anche i litri netti dei tuoi acquari.... ho visto che hai un filtro solo con le spugne e forse potrebbere essere questo il tuo problema: mancanza di batteri...... #23
Il primo acquario, cioè quello che fino ad ora ha dato più problemi, ha una capacità di circa 60 lt...credo #19 ....mentre il secondo sulla settantina....quindi mi state dicendo che con una colonia di batteri, un biocondizionatore e un cambio parziale d'acqua ogni 15gg, non dovrò più fare tutto quel lavoro? #24 #24 .....siete grandi #25 .....
ho fatto una piccola ricerca nell'album del sito e ho scoperto alcuni dei pesci che fanno compagnia al mio scalare nel secondo acquario. Abbiamo: un dollaro d'argento; un colisa femmina(prima era in compagnia ma il dolce maritino è defunto!!! -05 ); un platy femmina(anche lei era accompagnata ma il ragazzotto ha fatto la stessa triste fine del precedente -28d# ...)....sto cercando più particolari possibili perchè immagino che più informazioni vi do più sarete in grado di aiutarmi...aspetto pillole di saggezza ;-) ....
scalare + platy + colisa = fritto misto
non puoi mischiare dei pecilidi con dei ciclidi sudamericani con dei pesci asiatici
ogniuno appartiene ad un biotopo differente e predilige valori dell'acqua differenti!
ciao!
perfetto -05 .....comunque a parte questo particolare fondamentale??? #24 #12
Stefano1963
20-01-2006, 13:46
Partiamo da zero:
1) l'acquario vuoto lavalo con acido muriatico. Lava anche tutto il resto e sciacqua bene tutto. Occhio alle parti elettriche e ai vetri ovviamente.
2) Il fondo. Lavalo diverse volte in un recipiente con acqua corrente (meglio calda) finché non vedi che smuovendolo con le mani non si alzi polvere o altra sporcizia. Lavane un po' per volta così farai prima. Se poi lo vuoi buttar via, perché non ti piace, il ghiaino che comprerai lavalo allo stesso modo.
3) Fertilizzante: puoi comprare delle confezioni di "fango" fertilizzante che si mettono sotto al ghiaino che ha una durata di circa 2-3 anni, oppure optare per le pastiglie da inserire vicino alle radici (durano meno). Decidi tu.
4) tutti gli arredi che hai (radici, pietre ecc. ecc) falli bollire più che puoi e tienili nell'acqua corrente per almeno 24 ore.
5) Filtro ed eventuali tubi, spugne varie e scomparti interni se ne hai: lavali con acqua calda e sapone per i piatti e sciacquali benissimo con acqua corrente.
6) cannolicchi: falli bollire per una mezz'ora.
7) il termoriscaldatore (attenta agli eventuali vetri) lavalo con sapone per i piatti, acqua calda e poi sciacqualo con acqua calda perché gli sbalzi potrebbero essergli fatali.
8) piante. comprale come meglio ti piacciono, facendo attenzione al rapporto watt/litri netti. Guarda nelle schede di AP e fatti un giro nell'apposita sezione per maggiori informazioni. dopo averle comprate, le metti in "ammollo" in acqua corrente, le sciacqui ben bene, togli tutto quello che non fa parte della pianta (microbi e chioccioline in agguato!) e riduci le radici fino a una lunghezza di 1,5-2 cm.
9) Pensa a che tipo di popolazione natante vorrai avere (tanto hai almeno tre settimane di tempo da attendere prima che tu possa inserire i pesciolini). Vai da diversi negozianti, guardati i pesci, segnati i nomi e poi sulle schede di AP guardati i loro profili. Per aiutarti ti dico che comunemente i pesci che trovi in commercio si dividono in due categorie: pesci per acque tenere (ph < 7 = acqua di osmosi + i sali che trovi dal negoziante) e pesci per acque calcaree (ph > 7 solitamente la nostra acqua di rubinetto va bene per loro). I pesci sudamericani e asiatici (neon, scalari, botia, betta, tricogaster, discus, petitelle, rasbore, barbus ecc. ) preferiscono acque tenere, mentre i pecilidi centroamericani (guppy, platy, xiphophori, black molly, molly baloon) preferiscono acque calcaree.
Noi tendiamo a non consigliare fritti misti: quindi sceglili tutti asiatici, o tutti sudamericani o tutti centroamericani. Verifica anche la grandezza dei pesci da adulti (pesce grosso mangia pesce piccolo...)
10) compra un termometro se non lo hai già
11) compra un po' di test (ph-gh-kh-NO2-NO3) se non li hai già
12) se puoi e se vuoi, aggiungi altri neon oppure sostituisci quelli che hai poiché normalmente dopo un anno perdono la loro potenza e quindi le tue piante soffrirebbero.
13) compra una confezione di batteri (nitrivec, biostarter ecc.) se non la hai già.
14) compra l'apparecchiatura per la somministrazione della CO2 alle piante (ce ne sono per tutti i gusti, tasche ecc. ecc.) se non l'hai già.
15) se usi l'acqua del rubinetto e se non ce l'hai, compra un biocondizionatore contro i metalli pesanti. Se usi quella di osmosi ricordati dei sali da aggiungere per arrivare ai valori preferiti dai tuoi pesci.
16) compra il mangime per i tuoi pesci se non lo hai già.
Ora dovresti avere finito con i componenti ed avere le idde più chiare sul tipo di acqua che dovrai inserire nel tuo acquario. Inoltre, i vetri sono pulitissimi, l'acquario brilla, il ghiaino è nel suo recipiente, le piante sono belle pulite, le radici i cannolicchi sono sterili ecc. ecc. :-D :-D
a) Ora sistema il ghiano ed eventuali fertilizzate sul fondo della vasca. Calcola che ce ne vogliono 5-6 cm per permettere alle piante di attecchire al meglio.
b) il filtro: all'interno inserisci la spugna poi la lana e più cannolicchi che puoi. E sistemalo nel tuo acquario se è interno, senza accenderlo, ovviamente. Altrimenti, se è esterno, sistema i vari tubi ecc. ecc. come saprai senz'altro già fare.
c) inserisci il termoriscaldatore, il termometro, l'impianto della CO2 (tutto spento, ovviamente) dove preferisci.
d) Interra le piante dove vuoi tu insieme con le radici e i sassi (guardati i topics delle foto degli acquari per vedere i nomi delle piante, il layout, le dritte, i gusti ecc. ecc.); di solito le piante di alto fusto vanno ovviamente dietro (o davanti alle parti artificiali) e quelle più basse davanti.
e) inserisci l'acqua che avrai deciso per i tuoi pesciotti: inserisci nell'acquario una bacinella o un piatto su cui versare l'acqua per evitare che l'acqua ti sposti tutto il fondo. Se è di rubinetto biocondizionala.
f) fai partire il filtro, accendi il riscaldatore, l'impianto della CO2 e inserisci il termometro e accendi le luci (il fotoperiodo dovrebbe essere di almeno 8 ore)
g) Inserisci i batteri (nitrivec ecc. ) abbondando con le dosi.
Ora il tuo acquario è quasi pronto. Ogni giorno metti una scaglia di mangime nell'acqua così i batteri "iniziano a mangiare".
Hai tre settimane di tempo (minimo)per "metterci le mani", per spostare le piante, i sassolini, le radici ecc. ecc.
Dopo tre settimane, dopo esserti studiata tutto il forum (le parti tecniche soprattutto e quelle riguardanti i tipi di pesci) e AP, potrai inserire la prima coppia di pesciolini.
Tra la seconda e la terza settimana comincia a prendere confidenza (se non lo hai già fatto) con i test per i valori dell'acqua (tenera? calcarea?) e per verificare che i batteri nitrificatori abbiano iniziato a colonizzare il tuo acquario. In questo giorni potrai verificare che gli NO2 (= nitriti, mortali per i pesci), potrebbero non essere stabili e magari salire vertiginosamente per poi scomparire e poi riapparire. Non preoccuparti. Fa parte del "gioco": poi vedrai che tra una ventina di giorni dovrebbero essere fissi a 0. E da lì potrai inserire i primi due pesciolini.
Facci sapere e...buona "faticata" ;-)
IO AMO stefano1963 :-) :-) :-) ...ti farò sapere...e grazie di cuore..... #25 #25 #25
Stefano1963
20-01-2006, 14:11
Non devi farci sapere...soltanto! Vogliamo le foto!!!! E vogliamo anche l'anforetta, il relitto, il forziere, le colonne greche e i pesci finti!!! :-D :-D :-D
Sarà fatto, dopo il tempo che mi hai dedicato puoi chiedermi quello che vuoi (nei limiti si intende!!!)....spero di poter contare ancora su di te....grazie ancora...
Stefano1963
20-01-2006, 14:21
Se hai bisogno puoi mandarmi anche un MP. Ma se poi ti studi un po' di roba sul Forum i dubbi ti passeranno.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |