PDA

Visualizza la versione completa : Dubbi su fotometro hanna fosfati


Findus
19-01-2006, 13:47
Ho da poco comprato il fotometro per fosfati dell'hanna
le prime letture mi hanno lasciato un po di dubbi con un provetta rilevo in vasca 0,12 mg/l e subito dopo con l'altra misuro 0,05mg/ mah??

poi la prova piu interessantecon la'acqua d'osmosi a conducibilità 0,03microsiemens poi cambio le resine del mio impianto osmosi (che avevano gia qualche mese)e controllo i valori in uscita e con ben 2 diversi conduttivimetri rilevo 0,00 microsiemens in uscita dall'impianto(marca tunze e marca tcs)
quindi rifaccio il mio test con il fotometro risultato 0,04 mg/l di fosfato!!
l'unico dubbio che ho e che sulle provette gia da quando le ho comprate c'era qualche graffietto che forse mi fa sballare la lettura
qulache consiglio??

Domani provo a comparere con il fotometro di blureff

<Giotto>
19-01-2006, 14:58
Non conosco il fotometro in questione, pero':
- Per le misure (diluizioni, sciacquo provette, preparazione reattivi, ecc.) utilizzarei acqua bidistillata.
- per le provette di misura è meglio utilizzare materiale monouso
- cercherei dei controlli di qualitè per controllare la taratura dell' apparecchio

Nel metodo, dovrebbero esserci scritti limite di misura, precisione ed accuratezza.
Per ultimo ma non da sottovalutare, è la precisione del materiale che si utilizza per la preparazione e come lo si utilizzo.

Io aspetterei a comperare subito un altro fotometro ... in fondo un valore di PO4 a 0.07 mg/l di media è un buon valore ...


PS:per coriosità mi potresti mandare la documentazione del test PF, Grazie

malpe
19-01-2006, 15:28
findus, io l'ho utilizzo da 6 mesi e non mi ha mai dato di questi problemi....
l'acqua in uscita dall'impianto è a 0.00 e 0.09 quella di casa.

Ho però verificato una cosa se tocci le provette con le mani prima di inserirle puliscile, io le maneggio con un panno...una volta messa l'acqua per tarare lo zero verifica che non ci siano bollicine sul vetro della provetta nel caso ci siano batti la provetta su una superfice dura e queste vanno in superfice......poi la guardi bene e se non c'e' più nulla tari lo zero....poi una volta messo il reagente io agito bene tolgo le bolle che si formano sui vetri e faccio la misura con lo sleep di 3 minuti....poi tolgo la provetta riagito bene perchè accede che non tutto il reagente si sia sciolto e rifaccio i soliti passaggi rimisurando......mai avuto sti problemi.

Findus
19-01-2006, 15:29
ok grazie

Ricca
19-01-2006, 17:51
poi tolgo la provetta riagito bene perchè accede che non tutto il reagente si sia sciolto e rifaccio i soliti passaggi rimisurando......mai avuto sti problemi.

Cioè???
Non ho capito.... #13

Fai una misurazione, poi riagiti la provetta e fai un'altra misurazione???


E poi una domanda: quando scuotete la provetta, a voi non esce acqua fuori??? A me non è completamente ermetica!!!! #07

malpe
19-01-2006, 17:54
Ricca, se il materiale no si è sciolto completamente si altrimenti se la rifai anche agitando ti da lo stesso valore......no non mi esce ma non c'e' un tappo ermetico di plastica trasparente?? Se usi solo quello nero a vite esce tutto....

Ricca
19-01-2006, 17:57
Ricca, se il materiale no si è sciolto completamente si altrimenti se la rifai anche agitando ti da lo stesso valore
Ah... non lo sapevo!!! Buono a sapersi!!! ;-)

......no non mi esce ma non c'e' un tappo ermetico di plastica trasparente?? Se usi solo quello nero a vite esce tutto....
Io non ce l'ho!!!! -28d#
Utilizzo solo il tappo nero.... e infatti è una tragedia ogni volta che scuoto la provetta!!!! #07

malpe
19-01-2006, 18:01
ci sono due sotto tappi , diciamo così, in plastica trasparente per le due provette in dotazione.....con quelli il problema è il contrario per toglierli devi usare i denti o avere unghie in titanio..... il tappo nero non ha guarnizione te credo che è una tragedia

Ricca
19-01-2006, 18:04
Verificherò nella scatola.... sotto i cartoni!!!!! #13

il tappo nero non ha guarnizione te credo che è una tragedia
:-))

malpe
19-01-2006, 18:08
strano Ricca nella mia confezione il tappo era già inserito nella provetta non era nella scatola....
mi sa che quando misceli ti conviene metterci il dito e dopo avvitare il tappo nero il reagente è per 10ml di liquido se te ne esce magari si falsa il risultato #24

aster73
19-01-2006, 18:41
MAi mettere le dita per tappare le provette.
Ciao

Findus
19-01-2006, 21:34
ma se sulle istruzioni c'è scritto agitare leggermente come fate a far uscire l'acqua???
e per quanto agitate?

paolo-77
20-01-2006, 10:47
sulle istruzioni e riportato di agitare leggermete, ma così facendo non si scioglie tutto il reagente!
voi agitate finche non si è sciolto tutto?

Ricca
20-01-2006, 10:56
voi agitate finche non si è sciolto tutto?

Sì!!!!!


PS: tappino trovato..... 1 su 2 però :-( !!!!!