Visualizza la versione completa : Mi aiutate a progettare un nano reef?
Salbe a tutti, vengo da vasche piu grandi , quindi non so proprio da dove partire per fare una nano reef, vorrei prendermin una vasca wave o ada sui 40-60litri e allestirla con skimmer usando poi kent a+b per mantenere i vari valori di calcio e kh giusti puu altri integratori, su quelli non ho problema, ma riguardo la vasca nekl nano non si usa la sump vero? sckimmer come il niagare che ho visto sun un sito in dotazione per allestire un nano può andare bene? o ci sono skimmer piu prestazionali per i nano?
DSE qualcuno cortesemente potrebbe farmi la lista della spesa gliene sarei grato, sulla luce una bastano 3 o 4 lampade pl da 18 w o meglio una hqi da 150w lunga 60 cm le solite che si usano per reef piu grandi? Che però penso sarebbe sprecata..
Confido in un vostro aiuto.
Dimenticavo, per il rabbocco in un nano come si fa?
SEmi passate un link di un negozio abbastanza specializzato in ano mi faccio un'idea.
GRazie a tutti
Ciao!!
La sump è molto comoda soprattutto nel nano dove lo spazio a disposizione è poco... Skimmer niagara non funziona molto bene, meglio andare su un tunze nano (in sump o in vasca) o deltec 300 (appeso). Sembra che lo slim skim della hydor funzioni bene ma lo han provato in pochi per ora...
Sulla luce dipende da cosa vorrai allevare, io sulla mia vasca (che però è lunga 55 cm) ho 6 t5 da 24 w.
Per il rabbocco io mi sono affidato all'osmolator della tunze, altrimenti ti ci vuole un galleggiante... ci sono molti progetti ben spiegati per autocostruirsi un osmoregolatore, io ho poca manualità quindi non ti posso aiutare...
Io compro da aquariumline su internet oppure a genova, a viareggio o a massa da giovanelli...
Rinnovo la mia offerta di aiuto per qualsiasi cosa visto che viviamo vicini!
Ciao
------------------------------------------------------------------------
Se cerchi ancora degli zohantus te ne posso cedere...
Li ho così:
http://s1.postimage.org/2xjfq7cn8/IMG_7962.jpg (http://postimage.org/image/2xjfq7cn8/)
No sull'osmoregolatore non ho problemi, so come funziona, sto allestendo anche una vasca da 300 litri,ma mi chiedevo senza sump, perchè se lo facessi con la sump non avrebbe senso facebndone gia uno grande, io volevo una nano da comodino dicoamo, da mettere ovunque senza troppi problemi e mi chiedevo la vasca del rabbocco va usata o essendo troppo anti estetica raboccate a mano tutti i giorni...ora mi guarderò la galleria, perchè aven do già un marino piu grnade un cubo stile A>DA non mi dispiacerebbe, visto che la mia passione è partita dal dolce.
Se hai la possibilità di rabboccare a mano puoi farlo... Io sono stato costretto ad automatizzare
Allora la sump non è necessaria il rabocco automatico è necessario in quanto 1 dovresti stare continuamente a rimettere acqua manualmente e penso che sia una rottura 2 in una nanoreef basta che evapora un pò d'acqua è la concentrazione di sale aumenta.
Ciao e benvenuto.....
dai retta ad Enzolone per quanto riguarda il rabocco automatico....
per dirla tutta tieni presente che potresti anche farlo a mano (ma a parte lo sbattimento),
il problema è che se rabocchi a mano anche se tutti i giorni, nell'arco delle 24 ore avrai sempre degli sbalzi di salinità mnter con il rabocco automatico hai sempre la densità/salinità costante e nel giusto range di secondo in secondo....
Sump: mettiamola cosi: intanto aumenti il litraggio utile vasca (che è cosa buona e giusta)
poi è pratica ed aiuta l'estetica:
il riscaldatore ed eventaule ski oltre che rubarti spazio in vasca sono a vista e ne va dell'estetica ...mentre nella sump metteresti tutti sti "robi" nascosti alla vista appunto in sump...
ho intendiamoci puoi senz'altro allestire senza sump..diciamo perio che se allestisci con la sump migliori il tutto;-)
PS: meglio che questo lo sposto nella sez. "il mio primo nanoreef";-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |