PDA

Visualizza la versione completa : No3 a zero (in particolare a Paolo Piccinelli)


Darklight
11-02-2011, 10:42
Non sapevo se mandare un PM direttamente all'interessato oppure se cercare qualche argomento ma non sapevo cosa cercare . Chiedo quindi venia se questo topic risulta fuoriluogo ed eventualmente va chiuso.

Io ho appreso che i Nitrati rientrano tra i fabbisogni fondamentali per la crescita delle piante .
Nelle mie vasche li tengo in ragione di 5-15mg/l e manengo la proporzione 15:1 / 10:1 con i Po04 .

Ieri però ammiravo (si è il termine corretto) le vasche del mod PaoloPiccinelli ed in mezzo a tanta grazia tecnica ho notato che le sue vasche nanno No3 a zero con piante in ottimissima salute .

Volevo quindi chiedere spiegazioni in merito a questa cosa ?

tenellus
11-02-2011, 11:39
... le piante assorbono direttamente l'ammonio che, se la luce non è troppa, è sufficiente per alcune piante!
Ciao

Darklight
11-02-2011, 14:45
Ah quindi dici che il filtro non fa intempo a trasformare l'ammonio in Nitriti e poi in Nitrati perchè le piante lo assorbono prima date le giuste quantità ?

Caspita se è cosi implica davvero una gestione da maestro per avere un equilibrio simile !

Raddoppio i complimenti all'autore di quelle vasche oppure ho capito roma per toma ?

tenellus
11-02-2011, 16:56
Ah quindi dici che il filtro non fa intempo a trasformare l'ammonio in Nitriti e poi in Nitrati perchè le piante lo assorbono prima date le giuste quantità ?

Caspita se è cosi implica davvero una gestione da maestro per avere un equilibrio simile !

Raddoppio i complimenti all'autore di quelle vasche oppure ho capito roma per toma ?

Esatto, ma non devi fare assolutamente nulla perchè questi processi avvengono da soli!

Mkel77
13-02-2011, 23:21
non conosco le vasche di Paolo, ma così senza sapere il metodo di gestione ti dico che il fatto che gli no3 stiano a zero non implica che Paolo non somministri nitrati con un protocollo di fertilizzazione, di conseguenza i nitrati somministrati vengono rapidamente utilizzati dalle piante ed il loro valore resta comunque basso in vasca.............

berto1886
13-02-2011, 23:42
esatto... anch'io li ho quasi sempre a 0 o prossimi... ultimamente ne somministro qualcosina di più e li tengo a 10mg/l