atomyx
10-02-2011, 22:08
Ora vi faccio un esempio eclatante...
In serata mi sono recato da un amico che condivideva con me la passione per gli acquari e per la bicicletta una quindicina di anni fa. Grazie alla mia ritrovata passione per l'acquariologia sto riscoprendo vecchie conoscenze ed oggi preso da un attimo di pace lavorativo ho deciso di andarlo a trovare.
La sua vasca è sempre quella di 15 anni fa, un 80 litri ad occhio... Dentro ha un numero imprecisato di Anubias, una vergognosa quantità di alghe attaccate un po dappertutto ed una fauna da far invidia ad un ristorante giapponese...
Ho contato: una dozzina di Neon in uno sciame confinato in un angolo, due Ancistrus, un numero inqualificabile di avannotti di Guppynascosto sotto alle foglie di Anubias , una decina di Guppy adulti, alcuni Molly, un paio di lumacozze lunghe almeno 5 centimetriche lui ha chiamato Caracolle (???)e dulcis infundo due Tetrazoma e un Coridoras semi-albino...
La scena era raccapricciante, la vasca a dir suo ha le lampade spente da parecchi mesi (forse anni) dice di avere dato una pulita e di avere messo dentro un po di pesci prima di Natale perchè gli avrebbero fatto visita i parenti. Alla mia domanda... "ma da quanto non controlli i valori dell'acqua"? Lui mi ha risposto: "Se vuoi proviamo, ho i test scaduti da cinque anni".
Giuro...
Che mi sono cadute le braccia... L'unico test ancora valido era quello dei nitriti...
Zero assoluto! Alchè, con il beneficio del dubbio, abbiamo provato ridendo-11 anche tutti gli altri test scaduti e questi sono stati i risultati:
Ph 6.4
Gh 12
Kh 4
No2 00
No3 25
Ma che cavolo... Una vasca praticamente abbandonata in balia delle alghe, al buio, con cambi d'acqua del 50% una volta al mese, con una quantità di pesci indescrivibili alcuni anche di recente nascita va avanti tranquillo... Ed io che sono sempre con il naso attaccato al vetro mi vedo passare a miglior vita degli ospiti per una distrazione del tipo "cacchio ho lasciato la bombola aperta di notte"!
Bah, l'acquariologia ha qualcosa di divino...-20
In serata mi sono recato da un amico che condivideva con me la passione per gli acquari e per la bicicletta una quindicina di anni fa. Grazie alla mia ritrovata passione per l'acquariologia sto riscoprendo vecchie conoscenze ed oggi preso da un attimo di pace lavorativo ho deciso di andarlo a trovare.
La sua vasca è sempre quella di 15 anni fa, un 80 litri ad occhio... Dentro ha un numero imprecisato di Anubias, una vergognosa quantità di alghe attaccate un po dappertutto ed una fauna da far invidia ad un ristorante giapponese...
Ho contato: una dozzina di Neon in uno sciame confinato in un angolo, due Ancistrus, un numero inqualificabile di avannotti di Guppynascosto sotto alle foglie di Anubias , una decina di Guppy adulti, alcuni Molly, un paio di lumacozze lunghe almeno 5 centimetriche lui ha chiamato Caracolle (???)e dulcis infundo due Tetrazoma e un Coridoras semi-albino...
La scena era raccapricciante, la vasca a dir suo ha le lampade spente da parecchi mesi (forse anni) dice di avere dato una pulita e di avere messo dentro un po di pesci prima di Natale perchè gli avrebbero fatto visita i parenti. Alla mia domanda... "ma da quanto non controlli i valori dell'acqua"? Lui mi ha risposto: "Se vuoi proviamo, ho i test scaduti da cinque anni".
Giuro...
Che mi sono cadute le braccia... L'unico test ancora valido era quello dei nitriti...
Zero assoluto! Alchè, con il beneficio del dubbio, abbiamo provato ridendo-11 anche tutti gli altri test scaduti e questi sono stati i risultati:
Ph 6.4
Gh 12
Kh 4
No2 00
No3 25
Ma che cavolo... Una vasca praticamente abbandonata in balia delle alghe, al buio, con cambi d'acqua del 50% una volta al mese, con una quantità di pesci indescrivibili alcuni anche di recente nascita va avanti tranquillo... Ed io che sono sempre con il naso attaccato al vetro mi vedo passare a miglior vita degli ospiti per una distrazione del tipo "cacchio ho lasciato la bombola aperta di notte"!
Bah, l'acquariologia ha qualcosa di divino...-20