attento83
10-02-2011, 20:10
Ho da poco allestito il mio primo acquario, è stata una vera e propria folgorazione e adesso praticamente passo il tempo a guardare i miei pesciolini.
Sono un neofita e per questo mi sto documentando moltissimo, ma mi piacerebbe ricevere i consigli da voi che ne sapete molto più di me.
Vi descrivo brevemente il mio acquario:
Vasca 35 litri netti
illuminazione: 2 lampade risparmio energetico (una 13 watt 6400K, l'altra 15 watt 5400K)
Filtro Wawe black box ( cannolicchi, carbone attivo, spugna, lana, spugna)
riscaldatore Hidor 100watt
CO2 in gel fatta da me che funziona alla perfezione con erogazione pietra porosa in legno di tiglio
fondo fertile dennerle
ghiaia 2mm nero al quarzo
Flora: 1 spatifillum, 1 lobelia cardinalis, 1 rotala walichii, 1 echinodorus magdalenensis, 1 anubias nana
Fauna: 4 guppy (3 maschi e 1 femmina ((lo so che non va bene, ma provvederò a breve))), 2 neon, 3 corydoras bronzino
Il filtro è in funzione da 4 settimane, alla fine della terza settimana ho introdotto i pesci.
Ieri ho fatto la prima analisi dell'acqua: Ph 7,8 Gh16 Nitriti 0 Nitrati 20, KH 20.
Il problema principale è proprio questo, il KH.
Premetto che la notte chiudo la CO2
Ho deciso da qualche giorno di dedicare l'intera vasca ai Guppy, ma non so come abbassare il Kh senza rischiare di abbassare anche il Ph e il Gh e creare così qualche problema ai Guppy.
I vostri consigli sono ben accetti, non solo sul problema Kh.
Sono un neofita e per questo mi sto documentando moltissimo, ma mi piacerebbe ricevere i consigli da voi che ne sapete molto più di me.
Vi descrivo brevemente il mio acquario:
Vasca 35 litri netti
illuminazione: 2 lampade risparmio energetico (una 13 watt 6400K, l'altra 15 watt 5400K)
Filtro Wawe black box ( cannolicchi, carbone attivo, spugna, lana, spugna)
riscaldatore Hidor 100watt
CO2 in gel fatta da me che funziona alla perfezione con erogazione pietra porosa in legno di tiglio
fondo fertile dennerle
ghiaia 2mm nero al quarzo
Flora: 1 spatifillum, 1 lobelia cardinalis, 1 rotala walichii, 1 echinodorus magdalenensis, 1 anubias nana
Fauna: 4 guppy (3 maschi e 1 femmina ((lo so che non va bene, ma provvederò a breve))), 2 neon, 3 corydoras bronzino
Il filtro è in funzione da 4 settimane, alla fine della terza settimana ho introdotto i pesci.
Ieri ho fatto la prima analisi dell'acqua: Ph 7,8 Gh16 Nitriti 0 Nitrati 20, KH 20.
Il problema principale è proprio questo, il KH.
Premetto che la notte chiudo la CO2
Ho deciso da qualche giorno di dedicare l'intera vasca ai Guppy, ma non so come abbassare il Kh senza rischiare di abbassare anche il Ph e il Gh e creare così qualche problema ai Guppy.
I vostri consigli sono ben accetti, non solo sul problema Kh.