PDA

Visualizza la versione completa : e questo sale da dov'è saltato fuori?


milani1
10-02-2011, 17:59
http://www.acquaticlife.net/index.php?cPath=62_301&osCsid=0to4g1rstvnqcuflpmnpkr40p6


è gia la seconda volta che lo trovo in italia( mi è stato proposto un paio di sett fa dal Sestini)ora mi chiedo MA QUANDO DIAVOLO é USCITO? e soprattutto Sbaglio o non c'e nella comparazione dei sali?se non sbaglio andrebbe testato ed aggiunto....qualche utente lo ha provato? sembra essere ""miracolo""anche a valore di redox.....

RobyVerona
10-02-2011, 19:59
Probabilmente non è stato testato perchè il sale doveva ancora uscire sul mercato... Aggiornare la lista dei sali testati penso che non sia proprio fattibile perchè vorrebbe dire contatare ogni volta le aziende che immettono sul mercato un nuovo sale, ricontatare le aziende che ci hanno fornito i test e così via.

milani1
11-02-2011, 00:49
Effettivamente non avevo pensato alla formula con il quale erano stati fatti i test( ora che ne hai fatto riferimento mi son ricordato della premessa dell'articolo)......in ogni caso sarebbe stato fantastico mantenere sempre aggiornata la tabella e\o mettere delle date di scadenza X tipo ogni 5 anni...in modo da avere sempre una tabella aggiornata.....

in ogni caso vado in cerca di info cosi da capire se è la solita menata o se veramente è da tenere in considerazione.......
Attendo testimonianze.....

auz
11-02-2011, 01:01
milani,provalo...;-)

ALGRANATI
11-02-2011, 08:11
Marco, se magari fossi meno enigmatico..............:-D

buddha
11-02-2011, 08:57
[QUOTE=milani1;3435531]http://www.acquaticlife.net/index.php?cPath=62_301&osCsid=0to4g1rstvnqcuflpmnpkr40p6


è gia la seconda volta che lo trovo in italia( mi è stato proposto un paio di sett fa dal Sestini)ora mi chiedo MA QUANDO DIAVOLO é USCITO? e soprattutto Sbaglio o non c'e nella comparazione dei sali?se non sbaglio andrebbe testato ed aggiunto....qualche utente lo ha provato? sembra essere ""miracolo""anche a valore di redox.....[/QUOT

Non vedo il link..

buddha
11-02-2011, 08:58
Non vedo il link

giuseppe rametta
11-02-2011, 10:11
Non vedo il link

manco io...#36##36#

GROSTIK
11-02-2011, 10:47
eccolo http://www.acquaticlife.net/product_info.php?cPath=62_301&products_id=1797&osCsid=0to4g1rstvnqcuflpmnpkr40p6

vetro
11-02-2011, 10:47
io lo comprato dal Sestini prossimamente lo uso per la mia nuova vasca a sentire Alessandro dice che è superiore al Matuta

Alereef
11-02-2011, 11:18
io lo sto provando da qualche settimana e mi sembra molto buono.
E' prodotto in Israele ed appartiene al gruppo dei sali che utilizza come base, sale essiccato del Mar Rosso, sulla quale poi aggiungono i vari elementi andati persi nell'essiccazione.
Il sale essiccato viene acquistato dalla stessa fonte che approvvigiona D-D e Red-Sea.
Ha una caratteristica molto particolare: non abbassa il redox dopo il cambio cosa che regolarmente avviene con tutti i sali che ho provato (KZ,Tropic,Matuta)
Non so francamente valutare se sia una cosa positiva o negativa e non avendo mai provato il Red Sea o il D-D sarei curioso di sapere se provocano lo stesso fenomeno.
I valori che ho riscontrato sono buoni:KH 7.00 calcio 450 e fosfati 0.01, il sale si scioglie bene ed il riscontro in vasca è positivo.

Slimmazzo
11-02-2011, 12:15
Quando sono andato al SeaBox con Sel88, Alessandro (il titolare) ne ha parlato molto bene... e quasi quasi lo provo anche io :D

arturo
11-02-2011, 14:26
"io lo sto provando da qualche settimana e mi sembra molto buono."

su che basi fai questa affermazione,da che cosa si vede un sale buono da uno meno buono(ma di livello x barriera )?

vorrei capire,che spesso si dice è un buon sale.....si ma xchè?....esistono reali riscontri oggettivi ?

auz
11-02-2011, 14:48
e una cosa importante è il processo di aggiunta degli elementi,che viene omogeneamente distribuito,quindi non si hanno accumuli localizzati....

Benny
11-02-2011, 14:59
la ditta è vecchia..e sicuramente sarà il solito sale rimarchiato

giangi1970
11-02-2011, 15:03
AUZ...Non e' che gli altri mettano gli elementi a strati....:-)):-))

Alereef
11-02-2011, 17:12
@ Arturo:
io faccio cambi del 10% settimanali e quindi l'impatto dell'acqua nuova si vede.
A parte i riscontri sull'analisi dei valori principali, guardo l'impatto sui coralli e sulla vasca in generale.
Avendo quasi finito il primo secchio, per ora sono contento.
Resta il fatto del redox, che mi incuriosisce parecchio, mai visto una cosa del genere.

auz
11-02-2011, 17:47
giangi ma vai a......:-D:-D
lo so ma un conto è dosare elementi in polvere per miscelazione a caduta un conto è per soffiatura su passaggio...
si mischia molto meglio....
io mi fermo a dire che è un sale buono,poi si sa,la novità eccita....
è come se tu per 70 anni ti trombi la belen,appena arriva rita pavone ti sembra in confronto una strafiga

giangi1970
11-02-2011, 18:07
AUZ...lo so'......:-))
Da quello che mi spiegavano il problema non e' tanto come vengono miscelati gli elementi,anche se ormai tutti lo fanno per soffiatura...ma per quanto tempo viene stoccato prima di essere confezionato...
Da quello che ho capito,tieni conto che me lo hanno spiegato in inglese via Skype e io gia' faccio fatica con l'Italiano,l'importante e' che non resti nei silos perche' la si che si hanno grossi problemi di deposito.....

Sulla Belen che dirti.....io preferisco comunque la Pavone.....
Sicuramente ciavra' la papagna meno usata la Pavone a 70 anni che la Belen a 30....:-D:-D:-D

Amico Pesce
11-02-2011, 18:17
giovane avvocato fra qualche settimana lo trovi da me.

auz
11-02-2011, 18:20
ma che dici...la pavone ha su piu km di un daily...invece la belen secondo me è ancora illibata..
comunque concordo in pieno sullo stoccaggio...

giangi1970
11-02-2011, 18:25
AUZ...cominci a preoccuparmi...te l'ho detto 1000 volte che il vino lo devi vendere non bere......:-D:-D:-D

tom03
11-02-2011, 18:35
Sicuramente ciavra' la papagna meno usata la Pavone a 70 anni che la Belen a 30....:-D:-D:-D

mica si consuma ... anzi ... :-D

ALGRANATI
11-02-2011, 23:07
si chiama atomizzazione la procedura per mischiare una polvere in maniera decente .

auz
12-02-2011, 02:27
si matteo..il principio è quello,poi che si chiami in un modo o nell'altro non cambia...
io ho un atomizzatore,ma lo uso con i liquidi per esmpio,comunqe in sostanza mischia....

pupazzino
12-02-2011, 10:33
ragazzi sul sale nn so dirvi molto di testato, e sulla Belen prurtroppo ancora meno, ma preferirei provare lei piuttosto che il sale...... alla vasca nn farebbe di certo male e ame ancora meno hihihi

milani1
15-02-2011, 16:37
quoto pupazzino :)...

.nella mia ricerca ho trovato un'altro che lo usa....ed anche lui è assai contento del cambio....

Paolo Marzocchi
16-02-2011, 15:34
oggi ho trovato questo:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=288236

non conosco questo sale, però mi sembra una iniziativa interessante!!! visto che sono quasi da sale,,... mi sa che lo ordino!!! almeno a chi serve sapere un parere....nel mio piccolo potrò provare a contribuire!;-)

e se si facesse un gruppo d'acquisto?....... chissà-...magari ci si guadagna pure qualcosa....-11
quasi quasi.....

Auran
16-02-2011, 15:38
Paolo...su una decina di bidoni vi fanno il prezzo...secondo me se siete interessati vi conviene farlo...;-)

David Vesce
13-09-2011, 15:01
La mia vaschetta l'ho avviata con questo sale.
Sono contentissimo. Non allevo sps per ora solo qualche molle e un paio di lps non uso integratori, solo cambi parziali ogni 20gg, questi sono i valori.

marco torino
13-09-2011, 19:24
io lo visto ieri per la prima volta dove prendo di solito il sale...e infatti mi ha detto che costava un botto...ma non avendo contante cosi alto da spendere ho lasciato perdere e ho preso il tetra..era in offerta il secchio da 20 kg tanto per quello che devo fare io va benissimo prima con i coralli usavo il red sea coral pro spettacolare...