PDA

Visualizza la versione completa : Neofita in crisi


samuel88
10-02-2011, 16:06
Buongiorno a tutti, sono Samuel, e sono un nuovo "member" ed un neofita.
Vi racconto brevemente la mia storia...
Nel mese di settembre scorso, un mio amico mi regalò un acquario che lui non utilizzava, e mi venne l'idea di avviare un piccolo acquario di barriera. Su consiglio del negoziante (del quale mi fidavo) ho avviato il tutto acquistando rocce vive, un filtro esterno (Hydor prime 10), una lampada di led blu e dopo circa 2 mesi ho inserito una piccola colonia di discosoma (n°2 discosoma per essere esatti), una lumaca turbo, 1 paguro (paguristes cadenati), una piccola roccia con Rhytisma Fulvum con la parte del "fiorellino" blu, e da poco tempo un piccolo sarcophyton ed una stella marina (simile ad una protoreaster, ma con superficie rosso pallido e protuberanze marrone scuro - nero), e 2 pesci pagliaccio.
Ho conosciuto da poci giorni un signore che possiede un aq marino da tempo ed in pratica mi ha detto che devo cambiare diverse cose. Da li mi sono documentato e mi rendo conto che se i coralli ed i pesci ancora vivono è per grazia divina (la lumaca, il pguro ed il corallo simile alla rhytisma fulvum sono morti).

Ora vi chiedo un aiuto per evitare di far morire gli animali che ho dentro e successivamente per sviluppare un acquario funzionale.

Per prima cosa vi elenco le componenti dell'acquario:

- Acquario Mondolife 80*30*40 (90lt dichiarati);
- Filtro Freelife 02 ( canolicchi - 2 spugne - lana bianca; appena avviato la prima volta ho introdotto i batteri) ;
- Filtro esterno Hydor Prime 10;
- Termostato 100W ( ho notato da poco che è starato);
- Luce T8 18W 50Hz;
- 4.6Kg di rocce morte;
- 8.7 kg di rocce vive;


Detto questo leggengo sul vostro forum pensavo di acquistare
- uno schiumatoio Deltec 300;
- 2 pompe di movimento;
- un nuovo termostato;
- circa 4,5kg di rocce vive;
- un kit per fare test all'acqua;

Voi cosa mi consigliate di fare?

P.s.: Scusate se sono stato noioso, ma era l'unico modo per farvi capire la mia situazione.

HELP ME!!!!

Stefano G.
10-02-2011, 16:18
benvenuto
sei già sulla buona strada ;-)
quando lo skimmer è in funzione togli un poco per volta il materiale del filtro biologico

Sandro S.
10-02-2011, 16:20
ciao e benvenuto sul forum.

ci sono parecchie cose da cambiare, con questo non voglio scoraggiarti ma vado che anche tu sei ben conscio.

partiamo dall'acquario vero e proprio, non è un acquario con le dimensioni classiche per un acquario marino, 30cm di profondità sono parecchio stretti.

il mio consiglio a questo punto è:
- guarda il mercatino, al posto di spendere soldi "inutilmente" per sistemare questo acquario e per poi renderti anche tu conto con la maggior esperienza che questo acquario non va tanto bene ti consiglio di acquistare sul mercatino un acquario più idoneo.

se non lo vuoi fare.......continuerei in questo modo:

Toglierei:
- Filtro Freelife 02 ( canolicchi - 2 spugne - lana bianca; appena avviato la prima volta ho introdotto i batteri) ;
- Filtro esterno Hydor Prime 10;
- Termostato starato
- Rocce morte
- Plafoniera T8 ( i T8 non si usano per un acquario marino )

Non ci hai detto se è un'acquario chiuso con il coperchio o meno, cmq tieni conto un acquario marino non deve avere il coperchio.


a questo punto comprerei:
- skimmer Deltec 300
- Termostato nuovo
- Plafoniera con almeno 4 o 6 Neon T5 ( più sono meglio è )
- visto che abbiamo tolto le rocce morte aggiungerei altri 10 kg di rocce vive.
- comprerei i test dell'acqua ( ca/kh/ph/no2/no3/po4 )
- due o uno pompe di movimento ( dipende dai modelli )


purtroppo c'è da riniziare da capo.....
ti consiglio di leggere i seguenti articoli che trovi sul portale di AP:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_guide.asp

Sandro S.
10-02-2011, 16:21
dimenticavo...... qui sul forum conoscerai molta gente, se puoi fai un salto da uno di loro che abita dalle tue parti per fare una sessione di education dal vivo e renderti conto di cosa stai andando in contro ;-)

samuel88
10-02-2011, 17:02
Volevo per prima cosa ringraziarvi.


Poi, per quello che riguarda il cambio di acquario, per ora non avrei intenzione, poichè, avendo la passione per il mondo marino, in futuro quando avrò un casa propria mi piacerebbe fare un bell'acquario di barriera, e per ora con questo inizierei ad entrare nel mondo dell'acquariofilia marina.

Mi ero dimenticato di dirvi che ho un acquario chiuso e quel signore che ho conosciuto mi ha sconsigliato di farlo aperto poiche ci sono consumi di energia molto più elevati, voi cosa mi dite?
Consigli per acquistare un termostato, i test dell'acqua e le pompe di movimento????

Una volta inserito lo schiumatoio come faccio con i filtri?


Grazie

ax21
10-02-2011, 18:00
ciao,hai parecchie cose da cambiare..però è tutto fattibile..
per il materiale chiedi qui e fatti un giro nel mercatino
io ho un acquario piu o meno delle tue stesse dimensioni un po piu profondo del tuo ed ho il deltec mce300...te lo consiglio fa il suo lavoro ed è proporzionato alla vasca
però se hai la possibilità di mettere una sump sotto la vasca con un tracimatore sarebbe meglio...
cambia le luci con t5 o led o hqi in base a cosa vuoi allevare...
togli le rocce morte e metti 10-15kg di rocce vive..
compra i test come ti è stato detto....rimuovi il filtro gradualmente in base ai valori dell'acqua
mi raccomando chiedi sempre prima di acquistare qualcosa o fare qualcosa che non sei sicuro
nel marino la vasca deve essere aperta!
niente coperchi...altrimenti non ci sarebbe scambio

pirataj
10-02-2011, 18:04
Piacere e benvenuto

Per prima cosa bisognerebbe spostare il post in nanoreef.

Allora la vasca puoi sicuramente tenere quella che hai, le rocce morte adesso si saranno già popolate di microorganismi e batteri che si trovavano in quelle vive, il problema è che sono un pò pochine almeno a 15kg dovresti arrivare meglio ancora 20kg.
Con quella plafoniera ci allevi veramente poco, e poi che tipo di neon è che coloro che gradazione?


Comprati un buon schiumatoio e leva i filtri nel marino il biologico non viene usato (se non in alcuni casi) , cosi togliendo il Filtro Freelife 02 hai anche più spazio in vasca se proprio puoi lasciare attaccato il filtro Hydor solo per inserire carbone e resine per fosfati che sicuramente avrai alti, a proposito fai i test dell'acqua con test buoni e facci sapere i valori, poi cambierei il termostato.

Posta anche qualche foto;-)

Per ora ciao.

samuel88
10-02-2011, 19:49
Io avevo intenzione di allevare coralli molli, 2-3 pesci e qualche invertebrato, per quanto riguarda l'apertura della vasca per il momento aspetto, faccio dei fori di apertura sul coperchio e cerco di fare una modifica mettendo 3 porta lampade T5 con 1 lampada da 39W da 10000K, un'altra da 39 da 15000K e l'ultima da 39W blu.

Il filtro esterno lo lascerei per carboni attivi, resine e zeolite?
Acquisto un termostato da 100W, metto lo schiumatoio deltec 300 e dovrei quasi esserev apposto, no?
I test della salifert vanno bene o me ne consigliate altri?
una volta sistemata la parte "tecnica", aggiungerò 5-7 kg di rocce vive ed attenderò la maturazione completa, che ancora non è avvenuta...

Che ne pensate?

pirataj
10-02-2011, 20:04
Allora due pesci c'è li puoi mettere tranquillamente.
Direi che aggiustando cosi ti rimetteresti bene in sesto.

Il problema è che gli animali in in vasca rischianoo di risentirne da tutti questi cambi ( necessari)

RobyVerona
10-02-2011, 20:19
Mi associo a quanto ti hanno consigliato gli altri sia per lo skimmer che per l'illuminazione e sopratutto per le rocce. Visto che non hai grossisime pretese puoi tenere anche la vasca che hai adesso.
Io se fossi in te farei questo: riporti gli animali al negozio se te li tiene in consegna meglio altrimenti ti fai fare un buono o ti fai dare delle altre rocce che comunque ti servono. Svuoti tutta la vasca e riparti con la dovuta calma e come vanno fatte le cose.
Prendi uno schiumatoio buono come il Deltec MCE300 e lo fai andare subito a palla. Messe rocce e skimmer fai un bel mese di buio, controlli poi i valori e se tutto va bene inizia a dar luce. Vanno bene tre tubi T5 ma io metterei due tubi a 10000K, e un tubo più blu come un ATI acquablue spezial. Io lascerei stare, visto anche i coralli che andrai ad allevare e la scarsa illuminazione un tubo attinico puro che ti toglie molti par e non ti farebbe risaltare nessuna florescenza visto che nei molli (a parte qualche ricordea) c'è poco da far risaltare.
Una volta raggiunto il fotoperiodo pieno aggiungi piano piano gli animali. Vedrai che le cose andranno bene e l'acquario sarà molto diverso da quello che hai ora.
Il filtro esterno lo puoi tenere quando magari decidi di fare qualche giorno di filtrazione meccanica per togliere il particolato qualora ce ne fosse oppure per mettere i carboni attivi. La zeolite non ti serve.

samuel88
10-02-2011, 20:24
due pompe di movimento sono sufficienti? ed in caso che modello?

Per ora faccio come detto prima, e man mano vi faccio sapere gli sviluppi, ok?

Ho sentito dire che dovrei aggiungere anche altri batteri, che marca e che posologia?

Grazie ancora

RobyVerona
10-02-2011, 20:31
Due pompe di movimento solitamente sono più che sufficienti, di solito le metti sui lati corti della vasca che puntano al centro. Per la tua vasca potrebbero andare benissimo due koralia 3 che non costano tantissimo ma che funzionano bene. Se invece vuoi qualcosa di più performante puoi prendere della tunze ma il costo sale di molto.
Per quanto riguarda i batteri io sinceramente non li metterei. Se le rocce sono buone hanno al loro interno tutta la biodiversità di cui hanno bisogno, basta solo dare il tempo ai batteri di replicarsi e di iniziare a lavorare.

samuel88
11-02-2011, 19:58
ok, grazie ragazzi, non appena avrò iniziato le modifiche vi farò sapere i risultati... ok???
grazie ancora

RobyVerona
11-02-2011, 21:46
Ok!! Tienici informati! :-))