PDA

Visualizza la versione completa : platty solitaria


lukas72
10-02-2011, 12:45
Ciao a tutti sono sempre il neofita con i problemi ora sono alle prese con un platty femmina che staziona spesso sul fondo o sul pelo dell'acqua ,nella zona dove esce quella riscaldata, mi mangia regolarmente, si muove solo quando disturbata o quando arriva il cibo, se inserisco delle foto qno saprebbe dirmi se è in attesa o se è malata?
Grazie a tutti.
http://s4.postimage.org/1d7hrd1gk/SAM_1539.jpg (http://postimage.org/image/1d7hrd1gk/)

http://s4.postimage.org/1d7l2fqg4/SAM_1540.jpg (http://postimage.org/image/1d7l2fqg4/)

http://s4.postimage.org/1d7odiffo/SAM_1541.jpg (http://postimage.org/image/1d7odiffo/)

http://s4.postimage.org/1d7tc4gx0/SAM_1542.jpg (http://postimage.org/image/1d7tc4gx0/)

lukas72
10-02-2011, 17:37
Ciao a tutti visto che su questo argomentone ho letto tante teorie, volevo sapere se anche alle plattine in procinto di partorire la parte finale della pancia (orifizio) diventa a punta come ai cugini guppi?
E se qno da queste foto mi riesce dire se questa è in attesa dai comportamenti direi di si ma non sono così esperto.
Grazie a tutti per l'aiuto
http://s3.postimage.org/19v9lpmpw/SAM_1539.jpg (http://postimage.org/image/19v9lpmpw/)

http://s3.postimage.org/19vcwsbpg/SAM_1540.jpg (http://postimage.org/image/19vcwsbpg/)

http://s3.postimage.org/19vg7v0p0/SAM_1541.jpg (http://postimage.org/image/19vg7v0p0/)

http://s3.postimage.org/19vjixpok/SAM_1542.jpg (http://postimage.org/image/19vjixpok/)

Tek1
10-02-2011, 17:53
Si, è come per i guppy.
E si, è incinta.

lukas72
10-02-2011, 18:01
sarebbe troppo chiederti se in stato avanzato o meno, non vorrei fornisse un pranzo come la mia guppina

Tek1
10-02-2011, 18:05
La pancia indica una gravidanza di qualche settimana, potrebbero partorire a giorni o entro poche ore.

lukas72
10-02-2011, 18:07
posso azzardare un sala parto o è troppo presto

Tek1
10-02-2011, 18:09
posso azzardare un sala parto o è troppo presto
Io ti consiglio di evitare proprio la sala parto perchè stressa troppo i pesci. Se hai qualche piante i piccoli più forti si salveranno.

lukas72
10-02-2011, 18:11
ho gia provato con un parto di guppi una strage quindi vorrei evitare di rivedere la stessa scena straziante.
Credo che qno molto comprensivo mi potrebbe indicarmi la scelta più indicata, aggiungo altre foto della futura mamma.
http://s2.postimage.org/discgn50/SAM_1543.jpg (http://postimage.org/image/discgn50/)

http://s2.postimage.org/divnjc4k/SAM_1544.jpg (http://postimage.org/image/divnjc4k/)

http://s2.postimage.org/dj29oq3o/SAM_1546.jpg (http://postimage.org/image/dj29oq3o/)

http://s2.postimage.org/dj5krf38/SAM_1547.jpg (http://postimage.org/image/dj5krf38/)

eltiburon
11-02-2011, 02:16
I valori? pH, NO2, NO3, GH, KH, servono tutti. Descrivici meglio la vasca, la popolazione ecc.

mario86
11-02-2011, 13:51
ciao, ho unito i tuoi 2 post perchè la problematica è la medesima.

probabilmente il problema della predazione nel tuo acquario è legato al fatto che è sovraffollato e gli avannotti non riescono a nascondersi, inoltre la femmina in procinto di partorire non trova un posto tranquillo e viene molto stressata dagli altri pesci.

maggiori indicazioni sui valori, la dimensione della vasca e il numero degli esemplari sicuramente potrebbero aiutare a risponderti.

la sala parto a questo punto creerebbe solo ulteriore stress

Jellifish
11-02-2011, 15:11
il fatto che ci siano scalari nel tua acquario non aiuta

lukas72
12-02-2011, 11:33
prima cosa appena potrò comprerò un nuovo acquario per il momento cambio 1/3 di acqua tutte le settimane e lascio fare a madre natura.
sarei tentato da un wawe 55 angolare da 75 litri, visto che l'unico posto che ho è proprio un angolo perfetto per lui, avreste suggerimenti in merito?
grazie per i vostri consigli sempre molto utili