Ofrtr
10-02-2011, 11:27
Ieri facendo i test al mio acquario mi sono accorto con stupore che il gh è schizzato a 14, vorrei sapere come posso essersi accumulato tanto calcio nell'acqua.
L'acquario è avviato ormai da 2 anni e nn ho mai avuto problemi del genere. l'acquario è un 360lt con sump, i valori misurati ieri erano:
ph=6.90
kh=3
gh=15
no2=assenti
no3=10mg/l
I cambi sono settimanali con 20lt di osmosi e a volte +5 di rubinetto(kh=10, gh=13).
La vasca è popolata da discus che ho paura possano soffrire questa durezza.
Vorrei capire da dove può venir fuori il valore misurato??
- Pietre calcaree in acqua? Prima nn causavano questo effetto, quindi lo escluderei
- Sabbia leggermente calcarea? Idem
- Gusci di lumaca(Melanoides tubercolata) nella sabbia in fase di decomposizione? Nn saprei
- Altro?
L'acquario è avviato ormai da 2 anni e nn ho mai avuto problemi del genere. l'acquario è un 360lt con sump, i valori misurati ieri erano:
ph=6.90
kh=3
gh=15
no2=assenti
no3=10mg/l
I cambi sono settimanali con 20lt di osmosi e a volte +5 di rubinetto(kh=10, gh=13).
La vasca è popolata da discus che ho paura possano soffrire questa durezza.
Vorrei capire da dove può venir fuori il valore misurato??
- Pietre calcaree in acqua? Prima nn causavano questo effetto, quindi lo escluderei
- Sabbia leggermente calcarea? Idem
- Gusci di lumaca(Melanoides tubercolata) nella sabbia in fase di decomposizione? Nn saprei
- Altro?