Entra

Visualizza la versione completa : test matti


Pelma
19-01-2006, 09:29
ultimamente ho avuto problemi di inserimenti di animali in vasca, ho scritto sull'altra sezione. Siamo arrivati alla conclusione che l'acqua non va. Con il test sera l'ammoniaca risulta zero; con il test della elos (mi sembra si scriva così) l'ammoniaca è risultata 0,05. Il kh è stato misurato con tre test diversi: elos ha dato 10; dupla ha dato 16 e in negozio è risultato 19. Considerando che non ho integratori com'è possibile??? Quale test ha ragione. Qua si tratta di svuotare o no una vasca ed io comincio ad essere stufo. Sicuramente gli abitanti si sono adattati, ma i nuovi inserimenti entro pochi minuti muoiono.

malpe
19-01-2006, 12:24
per mia esperienza personale tetra, dupla per il marino da scartare....
Elos direi pure poi visto i prezzi e i valori che danno....
per Kh, calcio e gli altri Salifert a vai sul sicuro.

<Giotto>
19-01-2006, 15:46
1°Siamo arrivati alla conclusione che l'acqua non va ... 2°Considerando che non ho integratori com'è possibile ... 3°Quale test ha ragione ... 4°Qua si tratta di svuotare o no una vasca ... Sicuramente gli abitanti si sono adattati, ma i nuovi inserimenti entro pochi minuti muoiono.
Primo: come fai a dire ed in che senso l'acqua non va ?? se usi un buon sale e la prepari come si deve non vedo problemi ...

Secondo: non dai integratori ... forse è il momento di iniziare, credo che integrare Ca e Mg sia il minimo sindacale (pero' se usi un buon sale e e fail una cambio 1 volta a settimana non dovresti avere bisogno di integrare), almeno un po' di vitamine una volta a settimana fanno molto bene...

Terzo: primo parametro indispensabile è la salinità, vista la sua importanza va misurata con un rifrattometro! il KH è il 2° per importanza vanno bene tutti i test (almeno fino a 10 minuti fa la pensavo cosi') io uso il tetra e il Red Sea (non ho motivi di dubitare ne di uno ne dell' altro)
Ca e Mg Tropic Marin, gli altri trovo non siano indispensabili, i PO4 uso Red Sea mi basta sapere quando cominciano ad alzarsi(cosi' cambio le ROWA anche se negli ultimi 6 mesi non l'ho ancora cambiate), i nitrati irrilevanti se si cambia regolarmente l'acqua (cmq uso salifert e jbl)
Quando ero agli inizzi facevo test a tutto spiano, poi mi sono reso conto che se guardo bene la vasca capisco dove sta il problema ...

Quarto: svuotare una vasca è la peggior cosa che si puo' fare(be sempre che non si devo mandarla in pensione), io non cambierei piu' di 2/3 per nessun motivo ...

Pelma
19-01-2006, 16:28
Si hai ragione giotto, dico che la vasca non va, perchè dopo quasi un anno e mezzo che è partita, ho inserito 2 ricci che son morti in mezz'ora, un sarco e un lobo che non son durati più di 2 giorni, 2 gamberi che dopo pochi minuti son schiattati. Dico che l'acqua non va xchè mi hanno fatto mettere sempre acqua di rubinetto con litri di biocondizionatore, mi ritrovo la vasca piena di alghe, l'acqua che da sul verde giallo. Solo i vecchi abitanti stanno abbastanza discretamente. Ora, se i test che mi hanno fatto in giro qua e la danno risultati completamente diversi, non so più a chi credere, insomma sta ammoniaca c'è o non c'è? Se non c'è come sostiene il mio negoziante, xchè mi crepa tutto in pochi istanti. L'acqua di rubinetto a questo punto è la responsabile, ci sarà un avvelenamento da metalli. Io non metto MAI le mani in acqua se prima non son passate sotto il rubinetto, uso solamente secchi, taniche, pinze retino e tutto il resto comprati e usati solo x la vasca.

malpe
19-01-2006, 16:41
Pelma, comprati i test Salifert e un rifrattometro e poi se ne riparla....
per capire bisogna avere dei dati da cui partire.....uno già c'e' acqua di rubinetto grande caxxata con fosfati, silicati e altro.....
adesso occore sapere che valori hai in vasca.....

specifica meglio l'attrezzatura nel profilo....
filtro interno .....usi un biologico????
schiumatoio non basta marca e modello.....

è indubbio che la vasca non va ma così è difficile dirti il motivo.....
puoi cambiare tutta l'acqua che vuoi ma se non capiamo le cause non ne uscirai mai.

<Giotto>
19-01-2006, 18:23
Concordo con malpe, e mi spiego anche il KH 19 , io comprerei anche un impiantino per fare l'acqua osmosi (non costano tantissimo)
E fino che non sistemi un po' la vasca PF non comperare + animali ...

Trovo difficile credere che ci sia NH4, 1° se hai il filtro biologico dovrebbe consumarla, 2° morirebbero anche i pesci che hai in vasca ...
La luce mi da da pensare ... 120w 60w bianca e 60w attinica su un metro vi vasca
#24, ma che lampada è ???

Pelma
19-01-2006, 21:33
Ciao a tutti. Animali non ne prendo più x molto tempo, fin che non sistemo tutto. Li avevo presi xchè convinta che tutto funzionasse. Ho il juwel 180. Mi hanno fatto tenere il biologico, dentro ci sono le spugne blu per capirci. Lo schiumatoio è il prizm, lo so che non è un granchè, ma mi avevano assicurato che per 4 pesci e 2 gamberi andava bene. Mi avevano anche assicurato che aggiungendo 2 neon a i due gia in dotazione era più che sufficiente. Ho visto a TS un negozio dove in un marino di 200 litri con 4 semplici neon, con filtro biologico, senza schiumatoio o sump, gli crescevano pure le acropore neonate, con tanto di tridacne, fungia e altro. Ma come fanno????? Oggi x iniziare ho cambiato 40 litri con acqua osmosi sicura perchè presa da un amico. Tra 5 giorni cambio altri 30 litri. Intanto sistemo un pò l'acqua. Secondo me il danno maggiore l'ha fatto l'acqua di rubinetto, si spiegherebbero tutte le alghe e l'acqua verde. Anche al gambero a son di stare attaccato al filtro gli son cresciute le alghe su di un fianco. Per ora vi ringrazio. A domani. -b06

<Giotto>
19-01-2006, 21:53
Lo schiumatoio per me è sufficiente,io l'avevo per un 300l di molli forse un po' rumoroso, utile se ha l'aspirazione di superficie.

Ora ho capito ... hai 4 neon da 30w, io metterei 1 solo attinico (al centro) e le altre 3 lampade luce bianca ... #24 bhe molli senza grosse pretese possono andare, pero' il resto è un incognita ...

Anche io ho visto funzionare benissimo acquari senza schiumatoio o con i fosfati a 1.5 mg/l, pero' io ho esempi opposti sotto gli occhi, una xenia l'ho messa sotto 55w e dopo una settimana l'ho dovuta rimettere sotto HQI perchè stava andano, mentre una Clavularia ce l'ho sotto 2x18 e sta da dio ... ho preso un sarcophiton che stava sotto 4 tubi T5 l'ho messo sotto l' HQI da 150 ed è triplicato di dimensione in poche settimane ... #24

Bho il biologico alla lunga è inutile, preferisco mettere 5 Kg di roccia in piu' che sprecare spazio per un affare che dal 6° mese non mi serve.

Saluti ...

Dinuz
19-01-2006, 22:00
1) Stop all'acqua di rubinetto, acqua ad osmosi ma TESTATA, non sai mai che vendono.
2) Cambia le luci se hai intenzioni di ospitare seriamente invertebrati.
3) Elimina il biologico.
4) Vorrei vedere i 4 semplici neon del negoziante...
5) Vorrei vedere le acropore neonate del negoziante...
6) Ma soprattutto vorrei vedere le tridacne del negoziante...
7) Dimentica il Prizm.
8) Vendi il Prizm.
9) Butta il Prizm.

Tutto questo è stato il danno maggiore. Poi veniamo al modo di aiutarti.

10) Che sale usi?
11) Integratori?

12) Se sono stato troppo diretto scusami.

malpe
20-01-2006, 10:16
straquoto Dinuz,
se vuoi dei risultati devi fare dei cambiamenti......
il biologico alla fine fa enormi danni.....
probabile che avrai anche la sabbia sul fondo se si quanti cm????

<Giotto>
20-01-2006, 14:03
Dai ragazzi come siete esagetari ... la gente che si avvicina al marino cosi' la fate scappare ... Per tanto cosi' potevi dirgli, butta tutto e ricomincia da capo #06

Sullo schiumatoio non sono d'accordo certo non è un H&S o un LG e non gli vedo vincere il premio per lo schiumatoio dell'anno (pero' se facciamo calcolo prezzo/rendimento #24 )

Sul fondo ci sono pubblicazioni che rivalutano molto la sua importanza, senza dimenticare che una bella vasca con la sabbietta fa sempre il suo effetto.

Per il resto, purtroppo, quotoanche io #19

malpe
20-01-2006, 14:07
sarà ma la mia esperienza mi dice il contrario......sia con lo schiumatoio sia per il fondo.....in un fondo di 3-4cm oltre ad essere un biologico quindi miniera di nitrati rilascia alla lunga un sacco di fosfati e uno skimmer sotto dimensionato se cibo molto non regge il carico e un prizm non lo regge.

Pelma
20-01-2006, 15:38
Ragazzi, per il momento vi ringrazio. Non ho ancora deciso che fare, forse butto tutto, non ho milioni da spendere oltre quelli già spesi. Prima di iniziare mi son letta tutti i forum, ma ogni persona la pensa in maniera diversa e quindi non tiro fuori più una lira se non vi mettete d'accordo su quali siano le cose migliori da fare. Chi dice fondo si, chi dice no; certi negozi che vendono un sacco di roba costosissima mi hanno comunque proposto il prizm dicendo che funziona bene, avevano anche altri schiumatoi più seri, ma hanno detto che non era il caso; i test sparano risultati tutti differenti; il biologico quasi sempre fa danni, altri dicono che non da fastidio; ho messo la zeolite e bho ho speso soldi anche qui per nulla? Volevo solo che i miei 4 pesci stessero bene, non mi piace tenere male gli animali. Pensate che son 6 anni che ho un cavallo, non gli è mai mancato nulla, ho speso milioni per lui, quindi non sto a guardare il cent, però mi sembra che qui stiamo un pò esagerando. Se riesco a risolvere qualcosa vi faccio sapere come va, comunque girerò x il forum in cerca di altre notizie e vi ringrazio comunque molto. -28

malpe
20-01-2006, 15:50
Pelma, i medoti di conduzione sono ovviamente molto personali e personalizzabili l'unica cosa certa è che il 90% di utenti di questo forum ti diranno che oggi il miglior metodo per allestire un marino è il berlinese. E non penso su questo si possa discutere.
Le regole penso tu le conosca sono 4 e sono semplici:
rocce vive 1Kg ogni 5-6l
forte illuminazione
forte movimento 20 volte il volume di acqua dell'acquario
ottimo schiumatoio

Il resto poi va ad esperienza, prove, insomma ai singoli e a cosa vuoi arrivare a realizzare.
La base cmq rimane un buon berlinese.
La mia ultima vasca l'ho allestita seguendo queste 4 regole non ho filtri con le resine non ho zeoliti non uso zeostart, zeospur, xaqua.....do solo cibo a pesci e coralli....
vedi un po' se secondo te i miei animali stanno male....poi decidi tu cosa fare.

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=40529

Pelma
20-01-2006, 19:48
Cari ragazzi, avete ragione in tutto, comunque abbiamo controllato i test, nitriti nitrati e ammoniaca zero, biologico o no non ho mai avuto i valori sballati, sembrerebbe solo che i fosfati siano un po' alti. Il problema secondo me sta nell'acqua di rubinetto, infatti martedì arriva l'impianto osmosi e nel fatto che ultimamente ho quasi svuotato una bottiglia di biocondizionatore dentro, ne ho messo un casino tanto che i pesci facevano cacca azzurra. Scema io. Il blu di metilene contenuto sempre chimica è. Ciao a tutti.

Dinuz
21-01-2006, 19:19
Dare consigli riconosciuti oggettivamente come validi dalla maggior parte degli esperti e non di questo forum non è spaventare la gente.

Gli obiettivi, almeno i miei, sono:

1) Evitare di buttare soldi.
2) Evitare di portare in casa animali magnifici offrendo loro condizioni inadeguate ( anche se è cmq impossibile offrire una situazione parallela a quella naturale )
3) Evitare di passare ore ed ore a risolvere problemi vari quando basta seguire poche e semplici regole di base.
4) Evitare di buttare soldi.

Due anni fa cominciai la mia prima vasca con biologico, 40 w di neon, fondo altissimo sugar size, poche rocce vive e il seaclone.

Un paio di utenti mi "spaventarono"...

Mbe', sono ancora grato a loro per quello spavento.

Un saluto,

Dinuz

emio
23-01-2006, 18:53
parole sante...............................

MAURO19967
26-01-2006, 14:35
Cara Pelma, anch'io sono caduto nella stessa trappola, dopo anni di tropicale dolce ho aggiunto il marino, purtroppo l'errore è di leggere poco e fidarsi dei negozianti o altri (ognuno la pensava in modo diverso). Allo stesso modo anch'io ho buttato via un "mare" di soldi, con morie incredibili, alghe e soprattutto confusione mentale. Quindi ho seguito le regole del berlinese puro senza + ascoltare nessuno, con una illuminazione adeguata (e non kW sprecati dove puoi fare un uovo al tegamino), animali adeguati al sistema passando dai più semplici e via via fino ai + dfficili, pesci adeguati alle dimensioni della vasca (non certo pesci difficili). Integro manualmente con cambi di acqua ogni 15 gg.. Precedentemente anch'io misuravo valori dell'acqua diversi da marca a marca, era diventato impossibile, ora acquisto una sola marca e stop.
Il mio modesto consiglio è di partire da un berlinese puro poi, quando tutto funziona, se vuoi potrai sperimentare altro.
Ciao, passo e chiudo. ;-)