PDA

Visualizza la versione completa : Acquisto giusto? Acquisto sbagliato?


Mel
10-02-2011, 11:03
Ho comprato sto coso. Cosa ne pensate?

http://discount-instruments.com/link/ph-meter/7in1_whole.jpg (http://cgi.ebay.it/pH-F-C-ORP-EC-TDS-Metre-Testeur-Thermometre-Aquarium-/200477322254?pt=FR_YO_MaisonJardin_AccessoiresAnim aux_PourlesPoissons&hash=item2ead612c0e#ht_4056wt_974)

Misura questa roba:

Measuring Range

EC : 0 ~ 19.99EC
CF : 0 ~ 199.9CF
TDS : 10 ~ 19990ppm
PH : 0 ~ 14.00PH
mV: 0 ~ ±1999mV
°C : -50 ~ 70°C
°F : #58 ~ 158°F
Resolution

EC : 0.01EC
CF : 0.1CF
TDS : 10ppm
PH : 0.01PH
mV : 1mV
°C : 0.1°C
°F : 0.2°F

Accuracy

PH : ±0.1PH
°C : ±1.0°C
mV : ±0.1%F.S±1digit
EC, CF, TDS : ±2% F.S
Operating Temperature : 0 ~ 50°C
Automatic Temperature Compensation (ATC) : 0 ~ 50°C
Pre-Calibrated Electrodes & Probe
Built-in Battery Pack with USB Type Battery Charger
Size : 155 x 86 x 22mm
Weight : approx. 230g

Jellifish
10-02-2011, 11:33
UAU tecnologico!
quanto costa "questo coso?"
fammi sapere se funziona!

Mel
10-02-2011, 11:36
UAU tecnologico!
quanto costa "questo coso?"
fammi sapere se funziona!
Clicka sull'immagine, ti porta all'oggetto su ebay. Cmq spedizioni comprese ho speso 85€.
Ho paura però che sia un po'.. un giocattolo...

metaldolphin
10-02-2011, 13:51
#12
per noi stramega ignoranti in materia: ci spiegate cosa è?
:-))

Mel
10-02-2011, 13:56
Un phmetro/conduttivimetro/termometro.
Misura ph, gh, e temperatura.
Quello che mi scoccia è che non trovo uno strumento fisso per misurare il KH..

mouuu11
10-02-2011, 17:50
Ma il condiuttivimetro non misura i carbonati e i sali dell'acqua ? compreso anche il kh quindi?

Mel
10-02-2011, 17:53
Ma il condiuttivimetro non misura i carbonati e i sali dell'acqua ? compreso anche il kh quindi?

Oddio... io sapevo che il conduttivimetro misura la durezza complessiva.. che è il GH.
Mentre il KH è la concentrazione di carbonati, cioè una parte della durezza...
Ragionevolment suppongo che KH < GH vale sempre.. percui io mi limiterò a tenere basso il gh e monitorato il ph. Che è poi quello che si fa lo stesso. il kh serve a stabilizzare il ph.

Poi, come al solito.. la teoria è oscura...


http://img31.imageshack.us/img31/2563/osmosiscat.jpg

sergio43
10-02-2011, 17:59
Ragionevolment suppongo che KH < GH vale sempre..



Non sempre quello che sembra ragionovole è vero.

Mkel77
10-02-2011, 21:54
Ragionevolment suppongo che KH < GH vale sempre..

diciamo che questa affermazione è ragionevolmente errata...........;-)

atomyx
10-02-2011, 22:20
Ragionevolment suppongo che KH < GH vale sempre..

diciamo che questa affermazione è ragionevolmente errata...........;-)

Pensa che io sono mesi che lotto per far si che il Kh scenda sotto al Gh...-:33

mouuu11
11-02-2011, 16:48
Infatti per esempio aggiungendo un po di bicarbonato di sodio ho aumentato kh e ph lasciando invariato il gh (ho kh a 19 e gh 13)... Quindi la conduttivatà so che è legata alla durezza e allla salinità.. ma a quale durezza?

cristiellos
11-02-2011, 22:00
che mal di testa mamma mia qualcuno spieghi con i disegnini please#36#

mouuu11
12-02-2011, 17:13
Guarda non è difficile basta enrare nel giro!
Se vai tra li articoli a spulciare ci sono molte cose che parlano della chimica, dagli una letta quando vuoi :-))