PDA

Visualizza la versione completa : Emergenza platy e portaspada


akuilotto
10-02-2011, 09:34
Ciao a tutti,
ieri sera guardando il mio acquario, 120 lt., noto che i miei portaspada e i platy, non tutti, alcuni, hanno un filamento bianco tipo "cacca", non penso sia cacca, di solito è scura o rossa dovuta dal mangime e molto più grossa di diametro, questa invece era biancastra quasi trasparente e molto più fine.
Cosa può essere??
A mezzogiorno controllo se ce l'hanno ancora e faccio qualche foto per farvi capire meglio.

I dati dell'acqua sono:
temp: 26,5
ph: 7,5
Gh: 16 +o-
KH: 7,5
No2: 0
No3: 30

Venerdì dovrei fare un cambio d'acqua di 20 litri circa, solo acqua di osmosi per abbassare un po' il kh.

La mia domanda è:
- Cosa faccio, li devo curare?? premetto che non posso isolarli e ho dentro altri pescetti che sembra stiano bene.
- E' qualcosa di infettivo che possono prendere anche gli altri pesci oppure resta limitato a loro?

Myrtus
10-02-2011, 10:23
A parte il tipo di feci filamentose noti altre cose strane? Ad esempio si isolano? Sono dimagriti o scoloriti?
Aspetterei, prima di fare diagnosi e cure, cercando di notare altre alterazioni di comportamento.

Axa_io
10-02-2011, 10:44
Ciao :-)

Per prima cosa, abbassa la temperatura a 24° C. Seconda cosa, niente osmosi! Il cambio fallo piu' cospicuo, così abbassi i NO3 che devono stare intorno a 20. Il KH che hai va bene. Anzi, se fosse di piu' non creerebbe nessun danno.
Che altri pesci hai? Riesci a fare delle foto ai pesci che non stanno bene? Si nutrono?

akuilotto
10-02-2011, 10:48
ok, a mezzogiorno abbasso la temperatura, i pesci e le piante che ho in acquario sono inserite nel mio profilo.
I pesci si comportano normalmente, non si isolano ne strisciano sul fondo.
Come mai niente acqua di osmosi?? volevo abbassare un po' il ph...

Axa_io
10-02-2011, 11:43
...

Venerdì dovrei fare un cambio d'acqua di 20 litri circa, solo acqua di osmosi per abbassare un po' il kh.



Avevi scritto KH :-). Cmq. hai un po' un fritto misto in quella vasca (scusami se me lo permetto) ma: i botia non vanno assolutamente tenuti con i poecilidi. Neon e cory è un "ni". Sono pochi i litri che fai quando fai il cambio d'acqua alla capacità della tua vasca. Poi i botia crescono parecchio e sono pesci da banco (branco), idem per i pangio :-). Una sola guppyna? Poveretta #13!
Cmq. se riesci a mantenerlo su 7.0 il pH va benissimo.
Togli il carbone dal filtro, non ti serve per vari motivi, in primis perchè è inutile che fertilizzi -28d# Il carbone dopo un po' perde tutte le se sue proprietà.

Quando vai a casa e nutri i pesci, fai attenzione se quelli che non stanno bene si nutrono. Curali perchè ingannano. Sembra che mangino ma in realtà non lo fanno quando stanno male.
Fammi sapere. Ciao :-).

dado84
10-02-2011, 11:50
Avevi scritto KH :-). Cmq. hai un po' un fritto misto in quella vasca (scusami se me lo permetto) ma: i botia non vanno assolutamente tenuti con i poecilidi. Neon e cory è un "ni". Sono pochi i litri che fai quando fai il cambio d'acqua alla capacità della tua vasca. Poi i botia crescono parecchio e sono pesci da banco (branco), idem per i pangio :-). Una sola guppyna? Poveretta #13!
Cmq. se riesci a mantenerlo su 7.0 il pH va benissimo.
Togli il carbone dal filtro, non ti serve per vari motivi, in primis perchè è inutile che fertilizzi -28d# Il carbone dopo un po' perde tutte le se sue proprietà.

Quando vai a casa e nutri i pesci, fai attenzione se quelli che non stanno bene si nutrono. Curali perchè ingannano. Sembra che mangino ma in realtà non lo fanno quando stanno male.
Fammi sapere. Ciao :-).
Quoto anche io...
Posso aggiungere che probabilmente hanno qualche problema intestinale (vedi feci trasparenti/filamentose) come già richiesto,controlla se mangiano e se dimagriscono,se si isolano o hanno scaglie alzate ;-)

akuilotto
10-02-2011, 15:06
Ok, intendevo abbassare un po' il ph, quindi magari faccio 25 litri di acqua di osmosi e 5 di acqua biocondizionata di rubinetto lasciata riposare 24 ore, va bene??

Ho abbassato la temperatura a 24 e son riuscito a fare alcune foto, un po' mosse ma dovrebbe vedersi qualcosa, per quanto riguarda il mangiare mangiano assieme agli altri e mi pare non per finta, non sono magri e non si isolano.
Quello che volevo sopratutto capire è, qualunque malattia fosse, possono infettarsi anche gli altri o è una cosa isolata, non vorrei che si ammalassero tutti!!

La guppyna è sola ma ci son dentro una 20ina di avanotti che pian piano crescono e gli faranno compagnia :)

I botia li ho messi per le lumachine, mi han detto che se le mangiano e infatti non ne vedo più, mi pare inoltre che si integrino con gli altri pesci abbastanza bene, perchè dici che nn vanno daccordo??

Ecco le foto:

http://s3.postimage.org/181maqp1g/IMG_0223.jpg (http://postimage.org/image/181maqp1g/)


http://s2.postimage.org/a1p02mg4/IMG_0224.jpg (http://postimage.org/image/a1p02mg4/)


http://s2.postimage.org/a1tyonxg/IMG_0225.jpg (http://postimage.org/image/a1tyonxg/)


http://s2.postimage.org/a1vm80f8/IMG_0226.jpg (http://postimage.org/image/a1vm80f8/)

Axa_io
10-02-2011, 15:18
Mhhhh sinceramente non mi piacciono -28d# pero' se mangiano con appetito e non dimagriscono, il problema puo' essere per ora, uno: scorpacciata di avannotti.
Lasciali a digiuno tutti per 24 - 48 h, tranquillo, non soffrono. Poi somministra di nuovo il loro solito mangime, magari scaglie imbevuto in succo d'aglio. Se persisteranno queste feci, penseremmo ad altro ;-).

akuilotto
10-02-2011, 15:56
Ma lasciandoli a digiuno, non è che per la fame mi fan fuori gli ultimi avanotti sopravissuti??

eltiburon
11-02-2011, 01:52
Lascia perdere l'osmosi, hai valori che (a parte i NO3 al limite) sono perfetti per i pecilidi! Perchè abbassare pH e KH che vanno BENONE???
Segui i consigli di Axa, prova prima con l'aglio, poi si vedrà.