Visualizza la versione completa : Zucchero ?
Anarchy Deschain
09-02-2011, 22:24
Scusate la domanda forse un po' stupida...
Ma inserire una leggera quantità di zucchero settimanalmente potrebbe aiutare ad alimentare i batteri ?
Ho questo dubbio se iniziare ad introdurre qualcosa per alimentare la "maturazione" del mio Dsb
Tenendo conto che le rocce che ho in acquario erano già molto maturate e che vi è la presenza di molte lumachine e stelline.
Vedo molti vermocani (sulle rocce),anfipodi (sabbia e rocce) e copepodi(vetro)...quindi stavo cercando la metodica migliore per poter tener alimentato il tutto senza inserire un carico di nutrienti eccessivo dato che ho iniziato il fotoperiodo da poco !
Sono al quinto giorno , 2 ore e mezzo e grazie al cielo nessuna traccia per il momento-14--14-
di alghe.
Io eviterei e lascerei maturare il DSB da solo... Se non hai problemi specifici non aggiungerei nulla! Una volta ho messo un pò di zucchero in vasca e mi si è riempita la superficie di schiuma bianca...
egabriele
10-02-2011, 09:55
L'uso delle cosidette 'fonti di carbonio' e' da fare con cautela seguendo protocolli precisi, e comunque di solito e' sconsigliato con il DSB.
Lascia fare la maturazione. Se proprio fai i test ed hai gia' valori molto bassi, puoi inserire poche palline di granulato per alimentare la fauna benthonica e verificare come reagisce l'acquario.
MA non e' necessario. La maggior parte degli organismi marini si sa gestire per resistere a periodi di magra ed adattarsi alle varie condizioni. Se non c'e' cibo, alcuni moriranno e diverranno cibo per gli altri, che appena il cibo aumentera' si riprodurranno per aumentare di nuovo il numero.
Basta fare cambiamenti lenti e dare il tempo di adattarsi.
Anarchy Deschain
10-02-2011, 14:25
Ok perfetto, grazie per le risposte!
Il mio intento era proprio quello, voler iniziare gradualmente (molto lentamente) ad abituare la fauna bentonica ad un aumento dei nutrienti.
Attualmente i valori sono quelli in firma e sono stati praticamente gli stessi sin dall'inizio, l'unico è stato il Po4 passato da 0.05 ad un valore non misurabile.
Ne parlavo anche con il mio negoziante su cosa potevo fare per provare ad alimentare leggermente il benthos.
Attualmente l'unica prova che ho fatto è stata, fare un cambio d'acqua di 5 lt con acqua del suo acquario principale da esposizione che è enorme gira da 15 anni nel quale oltre ad altri innumerevoli pesci ha un Chirurgo tigrato un naso e un hepatus di 12 anni.
L'unico effetto riscontrato è stato un leggero inalzamento dei nitrati, tornato a stabilizzarsi in un paio di giorni.
Che ne dite se gli frego anche un po' di sabbia da quell'acquario?
egabriele
10-02-2011, 14:53
L'unico effetto riscontrato è stato un leggero inalzamento dei nitrati, tornato a stabilizzarsi in un paio di giorni.
Che ne dite se gli frego anche un po' di sabbia da quell'acquario?
Probabilmente lui ha i nitrati !
Puoi sbricliolare un po' di alga, o mettere una vongola fresca e divertirti a vedere dopo quanto tempo sparisce.
La sabbia di un acquario avviato sicuramente aiuta, ma forse a questo punto della maturazione, e da come descrivi, ne puoi anche fare a meno. Mi sembra vitale.
Anarchy Deschain
10-02-2011, 19:09
Eheh ok allora provo con la vongola :-))
Uhm ma dove la compro una vongola fresca, all'ipermercato banco pesce ? (scusa la domanda scema -28d#)
RobyVerona
10-02-2011, 20:27
Ti sconsiglio di mettere zucchero nell'acquario, così una tantum e senza un dosaggio preciso se proprio vuoi adottare un metodo a replicazione batterica scegliene uno dei tanti che sono standardizzati e ben rodati (zeovit, xaqua, oceanlife e via dicendo).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |