Visualizza la versione completa : oranda malato (?)
ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio per un oranda che ha tutta l'aria di stare male.
da qualche giorno, una decina circa, è dimagrito molto. le pinne si stanno deteriorando e sta molto tempo fermo, soprattutto in superficie. non è completamente immobile, nel senso che si muove e gira un po', ma sicuramente è molto meno attivo di prima. l'ultima volta che ho dato da mangiare ai pesci non sembrava molto interessato e ha mangiato pochissimo. non presenta macchie o altri segni particolari di altre malattie.
l'acquario è un 85 lt effettivi con filtro biologico. PH 8, KH 6/7, NO2 <0.3 mg/lt, temperatura 26°
gli altri pesci (2 platy, 4 barbus e 4 crossocheilus) sono (sembrano!) in ottima salute.
cosa pensate che possa avere? come posso intervenire?
grazie mille dell'aiuto.
polimarzio
09-02-2011, 23:07
Sicuramente adesso vanno rilevati anche i nitrati, poi il trattamento non può che essere antibatterico generale con un prodotto specifico per aquariofilia.
Sicuramente adesso vanno rilevati anche i nitrati, poi il trattamento non può che essere antibatterico generale con un prodotto specifico per aquariofilia.
ciao luciano,
grazie della risposta.
puoi essere un po' più specifico?
quale pensi possa essere il problema?
hai un prodotto in particolare da suggerire?
scusa la domanda da neofita (cosa che peraltro sono): da quel che so, i nitrati crescono col tempo e tutto sommato non sono dannosi se non in quantità molto elevate. essendo l'acquario ancora "giovane" (un paio di mesi) non è presto per avere un livello di nitrati tale da dare problemi?
grazie ancora
Il problema principale a mio parere è che i carassi con i tropicali non vanno messi.
E' vero che gli ornamentali hanno bisogno di qualche grado in più ma 26 francamente sono troppi e i suoi compagni di avventura hanno un pH quantomeno bizzarro (controlla le schede dei pesci).
Il pesce va separato in vasca a parte, con semplice acqua del rubinetto decantata e biocondizionata. Ora che è a 26 non metterlo in 20° di botto ovviamente. Avrebbe anche bisogno di un aeratore. Se si riprende ti conviene o regalarlo o allestire una vasca solo per lui e compagno, da soli intristiscono, ciao
p.s. i nitrati controllali
eltiburon
10-02-2011, 02:45
Comunque curalo con Bactopur/Bactowert o Dessamor (questo molto più semplice da trovare). In vaschetta a parte, con aeratore e senza filtro. Aggiungi anche un cucchiaino di sale ogni 15 litri circa. Rileva i nitrati (NO3), nel dubbio fa un cambio (stessa temperatura e biocondizionatore).
grazie a tutti per le risposte. stasera stessa metterò il pesce in una vaschetta separata con un aereatore e lo tratterò con dessamor. intanto misurerò gli NO3 nella vasca principale.
una domanda per crilù riguardo il PH: siamo d'accordo che PH 8 non è il valore ottimale, ma ho letto da più parti che piuttosto che cercare il PH perfetto è meglio mantenerlo a un valore costante purché entro valori accettabili (8 non mi pare drammatico, ma forse sbaglio?) in quanto quello che veramente turba i pesci sono gli sbalzi.
ciao
eltiburon
11-02-2011, 01:48
pH 8 è un po' altino, ma per un carassio non dovrebbe essere un problema. Qui però bisogna sentire Crilù!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |