PDA

Visualizza la versione completa : Torba...si sciacqua prima?


doctorem955
09-02-2011, 11:20
forse potrebbe essere ritenuta una domanda stupida..ma mi chiedevo..
prima di introdurla in vasca, la torba va sciacquata sotto l'acqua corrente, vero?
stessa prassi di cannolicchi e di tutto ciò che vogliamo inserire in vasca, o sbaglio?

mi chiedevo se facendo cosi non si va a perdere parte di quanto poi la torba rilascia....

Già che ci sono...poi dove la metto?
sotto la lana va bene?
così avrò (partendo dal basso) cannolicchi+spugna bio+torba+lana di perlon

Grazie infinite

Mel
09-02-2011, 12:47
x l'acqua corrente non lo so. Ma la disposizione va bene: la lana tienila sempre sopra. Se la sciacqui o sostituisci regolarmente, il resto del filtro puoi non toccarlo mai. :)

doctorem955
09-02-2011, 14:05
ciao mel
grazie della risposta
si..il discorso "collocamento" nel filtro, immaginavo andasse bene li, chiedevo per conferma

nessuno sa dirmi se sciacquarla o meno prima di metterla?

doctorem955
09-02-2011, 14:36
up

longior
10-02-2011, 23:05
Ciao, io quando la usavo più che sciacquarla usavo sbattere il sacchetto per far uscire tutta la polvere che altrimenti sarebbe finita in acquario. Usavo comunque metterla all'interno di un filtro a parte, dedicato quindi solo alla torba. Ne usavo circa 200gr su un acquario di 130 litri che partiva comunque con un gh di 5-6; con valori più alti ci vuole più torba e più tempo per abbassare il gh. Ti garantisco comunque piante rigogliose e pesci coloratissimi. Occhio alla co2 ne viene prodotta tantissima ma si espelle facilmente movimentando l'acqua che si colorerà come l'ambra.

zamp_77
11-02-2011, 01:41
anchio la scrollo solo senza lavarla, poi la metto in una calza tipo collant o in reti apposite dipende dalla disponibilità

doctorem955
11-02-2011, 12:00
scusate, due dubbi
1) ma non serve per il ph? dovrebbe far scendere il PH non il GH
2) la mia torba è della wave..è già contenuta in sacchetti (2) e c' scritto di metterli direttamente nel filtro. Unico problema..galleggiano, in quanto vi sarà dentro dell'aria

quindi, se tanto mi da tanto, cosi non va bene, giusto?
che faccio, un buco nel sacchetto?
o la tolgo e la metto anche io in una calza?

difatti l'acqua è diventata solo un pochino gallognola all'inizio (ma credo più dovuto al movimento del filtro in quanto ho dovuto schiacciarlo un pò) e il ph è sceso di pochissimo
da 7,90 di mercoledì sera a 7,51 di questa mattina (dato da PH controller)

zamp_77
11-02-2011, 19:46
anche la mia galleggia appena inserita poi col tempo smette, il ph ci mette un pò ad abbassarsi, dipende anche da quanta torba ci metti, nel mio 60l per avere ph 6,7 ca ci metto poco più di un pacchetto di sigarette e la cambio ogni 40 giorni circa e la colorazione dell'acqua è appena visibile

longior
11-02-2011, 23:22
scusate, due dubbi
1) ma non serve per il ph? dovrebbe far scendere il PH non il GH
2) la mia torba è della wave..è già contenuta in sacchetti (2) e c' scritto di metterli direttamente nel filtro. Unico problema..galleggiano, in quanto vi sarà dentro dell'aria

quindi, se tanto mi da tanto, cosi non va bene, giusto?
che faccio, un buco nel sacchetto?
o la tolgo e la metto anche io in una calza?

difatti l'acqua è diventata solo un pochino gallognola all'inizio (ma credo più dovuto al movimento del filtro in quanto ho dovuto schiacciarlo un pò) e il ph è sceso di pochissimo
da 7,90 di mercoledì sera a 7,51 di questa mattina (dato da PH controller)

La torba è in grado di abbassare tutto, ph, gh e durezza carbonatica, è uno scambiatore ionico debole e di origine naturale. Se hai un gh troppo alto difficilmente la torba sarà efficace, nel senso che te ne servirebbe tantissima. La usavo specialmente per la riproduzione dei ram partendo da un ph neutro, gh massimo 5-6 e kh 5, riuscivo a portare il ph a 5 ed il gh e kh a 2 ed i ram si sollazzavano mostrando colori bellissimi. Non sono mai riuscito a far precipitare il ph con la torba mentre ci riuscivo spesso con le resine; in quel caso non riuscivo a misurare nessun valore, precipitava tutto poi aggiungevo acqua di rubinetto per avere valori accettabili. Un consiglio, la torba va tenuta al massimo una settimana, altrimenti rischi che rilasci i sali che ha assorbito, quindi sostituiscila con questa frequenza; la torba galleggia finchè non si è impregnata d'acqua. La colorazione dell'acqua dipende anche da quanta ne usi rispetto alla quantità di acqua e da eventuale e contemporaneo filtraggio attraverso carbone che oltre a decolarare l'acqua neutralizza gli acidi immessi dalla torba vanificandone totalmente l'effetto.

doctorem955
14-02-2011, 18:59
ciao
sei stato molto chiaro
Io non uso carbone quindi non annullo l'effetto
la vasca è un 240 litri netti, e ho messo nel filtro un sacchetto da 250 gr
sono passati 5 gg e dopo un calo repentino di ph (da 7.9 a 7.5 nel giro di un ora o poco più), adesso si è stazionato e non cala sotto il 7.5

Stasera prenderò i valori con i reagenti per avere conferma

ma come va cambiata ogni settimana; avevo letto che dura anche più mesi..

cmq galleggia ancora..mi era venuta una mezza idea di tagliare il sacchettino cosi si sgonfia...sconsigliate?