PDA

Visualizza la versione completa : carenza di potassio


lucioo68
08-02-2011, 23:29
sto fertilizzando col protocollo deneerle,v30,e15,a1dayli.ma dai sintomi le mie piante anno carenza di potassio,secondo voi e una cosa fattibile reintegrare il potassio con flourisk potassium della seahem,dato che deneerle non a nella sua linea un prodotto che contenga solo potassio?qualcuno di voi sa quale prodotto contiene potassio nella linea deneerle? grazie in anticipo a chi mi rispondera #24#24

Danny85
09-02-2011, 00:27
Leggi sulle scatole,comunque è l'E15 quello che ne contiene di più:ossido di potassio idrosolubile 14,04%;il V30 ha l'1% e anche l'A1 ha l'1%.
Avevo anch'io lo stesso problema e penso di averlo identificato nelle pastiglie di E15 conservate male e umide.
Mi sembra di ricordare che c'è anche chi usa,come dici tu,il flourish potassium per inegrarlo comunque nella linea dennerle.

Jumpy70
09-02-2011, 06:16
oppure usa potassio ADA o easlife (più economico)

DjFattanzo
09-02-2011, 14:38
O se vuoi fare ancora una cosa più economica è uguale uguale al seachem ti compri il solfato di potassio in farmacia e te lo fai in casa a pochi spiccioli!

tenellus
09-02-2011, 15:48
sto fertilizzando col protocollo deneerle,v30,e15,a1dayli.ma dai sintomi le mie piante anno carenza di potassio,secondo voi e una cosa fattibile reintegrare il potassio con flourisk potassium della seahem,dato che deneerle non a nella sua linea un prodotto che contenga solo potassio?qualcuno di voi sa quale prodotto contiene potassio nella linea deneerle? grazie in anticipo a chi mi rispondera #24#24

Ciao,
come riconosci la carenza di potassio?

Swan ganz
09-02-2011, 18:34
Hai foglie bucate? che sintomi ti hanno portato a questo?

frenciclari
09-02-2011, 19:53
... sintomi le mie piante anno carenza di potassio...

Quali sono i sintomi di carenza di potassio nelle piante??

Swan ganz
09-02-2011, 20:28
Ecco una lista di segni e carenze di elementi correlate
Azoto

- clorosi (ingiallimento delle foglie) prima nelle foglie vecchie e poi in quelle giovani.
- caduta delle foglie (dopo la clorosi)
- Afflosciamento foglie in maniera significativa
- Perdita di colore nelle foglie a partire da quelle vecchie.
- Steli molto sottili

Fosforo
- sviluppo stentato
- perdita delle foglie più vecchie
- pigmenti rossastri
- clorosi lungo le nervature fogliari (prima nelle foglie più giovani)
- perdite delle foglie vecchie
- Perdita di lucidità fogliare
- Colorazioni marcate e/o tinte bronzee
- Arrossamento lungo le nervature

Potassio
- indebolimento del fusto
- clorosi a chiazze e seguenti zone necrotiche sui margini
- zone fogliari annerite
- Ingiallimento dei bordi marcato nelle foglie più vecchie
- Imbrunimento
- Necrosi dei margini fogliari

Magnesio
- clorosi a chiazze prima sulle foglie vecchie
- perdita delle foglie vecchie
- macchie gialle o violacee sulla lamina fogliare
- ripiegamento verso l’alto dei margini fogliari
- Ingiallimento delle foglie tranne che nelle nervature prima sulle foglie vecchie
- Clorosi magnesiaca
- Moria degl’apici radicali quando è possibile vederli

Calcio
- clorosi delle giovani foglie seguita da necrosi e caduta
- foglie deformate
- colore opaco delle foglie
- Foglie giallognole/biancastre
- Scolorimento generale e negl’apici
- Necrosi ampia con marcescenza
- Non è possibile ridistribuire l’elemento in caso di crisi, perché si fissa stabilmente

Ferro
- clorosi molto evidente nelle foglie giovani a partire dalle nervature
- clorosi estesa su tutta la pianta
- Venature color giallo e/o bianco nelle foglie giovani

lucioo68
09-02-2011, 23:18
proprio cosi anno tutti quei sintomi che ai scritto nella carenza di potassio

Swan ganz
10-02-2011, 19:24
Se hai riscontrato dei segni, inerenti la carenza di potassio allora devi provvedere con dei prodotti per integrare a quella carenza, ne esistono tanti in forme diverse

lucioo68
10-02-2011, 23:24
si grazie o preso il prodotto della seahem flourish potassium,comincero con piccole dosi vedendo la reazioni delle piante