danymally
08-02-2011, 22:13
Salve Ragazzi, dopo aver acquistato una nuova vasca mi ritrovo nuovamente con eccessivi No2 per problemi che non sto a spiegarmi, con la scusa ho pensato di rifare l'arredamento nel mio acquario della pet company da 50L visto che quella attuale era molto provvisoria.
il mio acquario è un antille 50 e possiede una luce neon da 11W.
ho i seguenti pesci: 1 platy ballon, 2 corydoras, 2 rasbore, 4 neon, 1 Guppy femmina e 3 avannotti di guppy.
volevo trovare alcune piante a crescita rapida che abbiano bisogno di poca luce e che riescano a convivere con la mia attuale pianta identificata come Hydrocotyle leucocephala.
ho intenzione di acquistare una anubias (ne avete qualcuna in particolare?)
e avrei bisogno di sapere 2 tipi di piante che non ingombrino e costino troppo.
ho pensato di mettere un pezzetto di legno di manila ad angolo dell'acquario a formare una sorta di grotta.
attualmente utilizzo del ghiaietto rosa ma volevo sostituirlo con della sabbia, che granulometria mi consigliate?
come terriccio base devo usare del fondale argilloso o va bene quel ghiaietto? (ovviamente dovrò lavarlo bene)
la sabbia va lavata con le stesse regole del ghiaietto? (finche non si ha acqua limpida?)
per un 50L quanti Kg ne servono?
come decorazioni attualmente possiedo una anforetta con un buco che fa "scena".
a voi le risposte, idee e commenti.
Grazie a tutti! :)
(P.S. Ho anche una mezza idea di mettere qualche sasso non troppo grande levigato.)
il mio acquario è un antille 50 e possiede una luce neon da 11W.
ho i seguenti pesci: 1 platy ballon, 2 corydoras, 2 rasbore, 4 neon, 1 Guppy femmina e 3 avannotti di guppy.
volevo trovare alcune piante a crescita rapida che abbiano bisogno di poca luce e che riescano a convivere con la mia attuale pianta identificata come Hydrocotyle leucocephala.
ho intenzione di acquistare una anubias (ne avete qualcuna in particolare?)
e avrei bisogno di sapere 2 tipi di piante che non ingombrino e costino troppo.
ho pensato di mettere un pezzetto di legno di manila ad angolo dell'acquario a formare una sorta di grotta.
attualmente utilizzo del ghiaietto rosa ma volevo sostituirlo con della sabbia, che granulometria mi consigliate?
come terriccio base devo usare del fondale argilloso o va bene quel ghiaietto? (ovviamente dovrò lavarlo bene)
la sabbia va lavata con le stesse regole del ghiaietto? (finche non si ha acqua limpida?)
per un 50L quanti Kg ne servono?
come decorazioni attualmente possiedo una anforetta con un buco che fa "scena".
a voi le risposte, idee e commenti.
Grazie a tutti! :)
(P.S. Ho anche una mezza idea di mettere qualche sasso non troppo grande levigato.)