Visualizza la versione completa : allestimento ada, valori sballati preoccuparti...help me!!!
ddrenato
08-02-2011, 21:24
sabato ho avviato la vasca, filtro esterno eheim 2224 professionel, per ora nn c'è nulla apparte la base del layout, infatti da quando l''ho avviato l'ho lasciato completamente al buio per nn avere problemi con le alghe.
le piante dovrebbero arrivare dopo domani mattina. è arrivata anche la luce ed ho finito l'impianto co2 così quando arrivano le piante sono completo.
il problema ora è che ph 6,5 kh 4 gh 7 nh4-3 5mg/l no2 1 mg/l no3 50mg/l.
la vasca è 110 litri netti, ho fatto un cambio di 40 lt, ma poco fa ho rimisurato l'ammoniaca ed era sempre preoccupante.
sto aggiungendo stability d 4 gg e ho aggiunto bacter 100 per i batteri. sabato domenica lunedì ed oggi martedì.
mi sembra stano che la nh4-3 sia così alta con ph basso, dico bene o sbaglio?
cosa mi consigliate di fare? help me!-:33
La cosa che mi sento di dirti, per esperienza è di non fare ne cambi d'acqua, ne usare gas fino alla completa maturazione del sistema biologico. Piantuma crescita rapida metti e togli magari con ceratophillum, che puoi benissimo lasciarla galleggiare... l'ammoniaca è una conseguenza di qualche reazione, non l'hai di certo inserita tu apposta. Aspetta che maturi il tutto e vedrai che anche lei non sarà un problema. Attento piuttosto a fosfati e silicati con l' ADA, il fondo super fertilizzato ha la brutta fama di rilasciare appena allestito un sacco di nutrienti che saturano la vasca. Quanti litri netti sarà all'incirca ?
------------------------------------------------------------------------
Ops, letto in ritardo... 110 litri
ddrenato
08-02-2011, 23:49
ho sentito parlare del fatto che assorbe ph e kh....il kh infatti di 2 gradi al giorno scende, devo per forza fare cambi con acqua e sali.
come posso eliminarla sta nh4-3?
giovedì mattina inserisco le piante la co2 la comincio dopo 2 gg, anche perchè sto ancora facendo casini con l'elettrovalvola perchè è la prima volta che uso l'impianto e nn so come funziona, aperta e chiusa parentesi, comincerò a fertilizzare a dosi dimezzate o addirittura ad un termoz per poi passare a pieno regime come sulle istruzioni ada.
DjFattanzo
09-02-2011, 12:52
Ti ritrovi pieno di ammoniaca in vasca perchè lo rilascia il fondo, hai usato l'amazzonia vero?
Se segui alla lettera il protocollo ADA non dovresti avere problemi, ma dubito che tu lo stia seguendo e quindi ti consiglio di continuare a fare dei cambi ogni 2-3 giorni con solo acqua di rubinetto e di non mettere piante che potrebbero essere sciolte dall'ammoniaca questi primi giorni. Tra una settimana il rilascio di ammoniaca dovrebbe essere diminuito drasticamente e puoi iniziare con l'allestimento della vasca vera e propria. Fallo maturare anche oltre il mese prima di inserire dei pesci...
ddrenato
09-02-2011, 13:12
xkè ci sono piante che vengono sciolte dall'ammoniaca??
si ho usato l'amazzonia, ma possibile che un fondo di 35 euro a busta come questo, fa ammoniaca?
io praticamente nn ho ancora fatto nulla la vasca è al buio da 5 gg sto attendendo le piante. poi dopo comincerò con il protocollo ada completo.
DjFattanzo
09-02-2011, 13:35
Non hai comprato un normale fondo ma hai comprato una terra allofana. Non conosco la tua preparazione in acquarofilia ma il sistema ADA richiede una forte esperienza nel settore. Ma dà ottimi risultati e riconosciuto da molti come uno dei migliori substrati per acquari molto piantumati. I primi giorni rilascia ammoniaca e assorbe sali dall'acqua. Se piantumi l'acquario riempiendo ogni centrimetro come da loro consigliato non avrai problemi, ma se metti due piantine rischi il deperimento delle due oltre all'invasione di alghe.
Con il protocollo ada completo che intendi? Che hai comprato tutta la linea di fertilizzanti? Se è questo che intendi non è quello che dico io quando ti consiglio di seguire alla lettera tutte le loro istruzioni....
ddrenato
09-02-2011, 13:48
è la mia prima esperienza con ada....ma sono 15 anni che ho acquari, ada per me è una novità.
di piante ne ho previste in quantità e le ho già ordinate così domani mattina piantumo anche.
si ho comprato tutta la linea di fertilizzanti....ed era quello che intendevo io.
tu cosa intendi? puoi aiutarmi meglio ? hai qualche link che mi aiuta procedere?
ti ringrazio per la pazienza.
DjFattanzo
09-02-2011, 14:30
Io non ho mai fatto un allestimento ADA ma ho comprato l'amazzonia per un caridinaio e mi sono informato bene prima di metterlo in vasca. Comunque leggi questa discussione in particolar modo l'ultimo messaggio che penso ti possa aiutare: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=283984
Se hai dei dubbi comunque chiedi, se posso ti aiuto altrimenti aspettiamo risposte da illustrissimi del sistema ADA! :-D
Aggiungo: sul sito http://www.adaitaly.com trovi manuali e FAQ
Vansaren
09-02-2011, 14:56
Tra me e te sa già tutto, ormai può insegnare:P
ddrenato
09-02-2011, 15:16
oddio insegnare è un parolone....diciamo che ho qualche nozione in +...ma qua mi pare che mai si finisce di imparare
ddrenato
10-02-2011, 00:04
ho scritto direttamente alla ada italy....che mi ha venduto i prodotti ada....gli ho spiegato tutta la faccenda e vi copio la mail mia e poi la sua:
salve, ho acquistato da voi diversi materiali, power sand special + amazonia
per il fondo, dragon stone e un legno.
5 giorni fa ho cominciato a spargere il power sand special 4 kg e poi ho
utilizzato 9 kg di amazonia soil + del ghiaietto inerte bianco.
sotto la power sand special sto utilizzando un cavetto riscaldante 25 w, come
termoriscaldatore ho un 100 w e non ho problemi si mantiene sui 26 la
temperatura.
la vasca è una 80 x 35 x 49.
come filtro ho un eheim 2224 professionel con entrata e uscita settate al
massimo dell'apertura. ho adottato per fare movimento anche un ossigenatore.
ho bollito le rocce e lavato la radice. Posizionati gli arredi ho inserito
l'acqua di osmosi con i sali...i valori erano stabili all'inizio ph 6,5 gh8 e
kh 6 no2 0 no2 5mg-l po4 assenti nh4 assenti
poi ho avuto un vertiginoso aumento di no2-3 nh4, po4 quasi a fondo scala! ho
domandato su un forum e qualcuno mi ha detto che l'amazonia si comporta così.
premetto che la vasca è vuota è in funzione da 5 gg sto aggiungendo batteri.
domani mattina arrivano le piante e la vasca passerà dalla totale assenza di
luce a 4 neon t5 24 w l'uno un 4000 k due 6500 k ed un 10000k aumentando il
fotoperiodo man mano, dopo un paio di giorni vorrei passare alla co2 e a
fertilizzare.
ho paura di avere un'esplosione di alghe, anche perchè mi hanno consigliato
all'inizio di fertilizzare ad un terzo della posologia richiesta da ada. come
devo procedere ora con i valori altissimi? continuo i cambi del 30% ogni 2-3
gg?
potete aiutarmi a riguardo?
------------------------------------------------------------------------
questa la risposta di ada italy:
Salve,
Gli AQUA SOIL sono terricci naturali ricchi di macro-nutrienti, elementi in traccia e acidi umici. Queste caratteristiche fanno si che dall'allestimento fino alla maturazione del filtro e finché le piante non iniziano ad assorbire i nutrienti, si possano accumulare sostanze nutritive in eccesso che vanno rimosse con i cambi d'acqua. Presentano le seguenti caratteristiche:
- Vanno impiegati in acquari molto piantumati.
- Non devono essere sciacquati.
- Non devono essere sifonati.
- Assorbono e riducono i fosfati.
- Acidificano e riducono la durezza dell'acqua, quindi si consiglia di miscelare acqua di rubinetto con acqua di osmosi in modo da avere in vasca un pH 6/7 e un KH 3/4. Più l'acqua immessa è calcarea, prima si esaurisce il potere acidificante. Non bisogna mai usare Sali per tamponare l'acidità dell'acqua, ma solo acqua di rubinetto.
- Apportano inizialmente alti livelli di composti azotati, soprattutto nelle prime 3 settimane, quindi è indispensabile eseguire abbondanti cambi d'acqua (20% per 3 volte la settimana).
Nel caso specifico dell'AMAZONIA và utilizzata in acquari densamente piantumati e riempiti con acqua poco alcalina.
I valori sono nella norma e tra un paio di settimane si abbasseranno vertiginosamente.
Il valore del KH deve portarlo con acqua d'osmosi a 3-4°.
Inoltre:
1) prima di immettere le piante faccia un cambio del 50% con osmosi
2) somministri 8 gocce di Green Bacter al giorno per le prossime 3 settimane
3) appena avrà piantumato inizi con 4 ore di luce per poi aumentare di un ora la settimana fino a 8 ore.
4) appena avrà piantumato eroghi la CO2 con l'accensione delle luci (1-2 bolle al sec.)
5) Fino alla terza settimana somministri 8 ml di Brighty K al giorno e 4 ml di Step 1
6) Proceda con il 20% di cambi ogni 3 giorni con osmosi.
Mi faccia sapere come procede
Saluti
DjFattanzo
10-02-2011, 00:13
Direi sono stati anche celeri nella risposta! #22
Sarei solo curioso di sapere perchè consigliano di saturare la terra solo con acqua di rubinetto e non con i sali...
ddrenato
10-02-2011, 00:18
gliel'ho appena chiesto! mi è venuto in mente....e gli detto che praticamente l'acqua del rubinetto mia...si può usare solo per lo scarico del cesso...e quindi gli ho richiesto se devo usare i sali oppure l'acqua lo stesso piena di silicati cloro ammoniaca e ph 8 gh intorno ai 20
Vansaren
10-02-2011, 01:31
Ve lo dice: "Più l'acqua immessa è calcarea, prima si esaurisce il potere acidificante" l'acqua di rubinetto contiene più sali di quelli che normalmente si introducono in osmosi per avere un acqua "neutra" gh8 kh4 ph7, i classici potassio, magnesio e calcio, qualcuno anche solo calcio, qualcun altro calcio e potassio. Del resto se usi i sali d'osmosi, non finisci più di fare cambi.
Su una vasca di 1metro e 20, l'amazonia ha assorbito, tra i vari sali disciolti in acqua di osmosi: bicarbonato di sodio, di potassio, cloruro di calcio e solfato di magnesio, più di 200g di potassio e oltre 400g di magnesio e ci sono voluti quasi tre mesi perchè smettesse di farlo.
Piantumata subito e riempita invece con acqua di rubinetto ed osmosi non da problemi.
Tra le altre cose, per l'operazione da fare, l'acqua di rubinetto è più economica, non devi pagare per aggiungerci sali.:-))
DjFattanzo
10-02-2011, 11:29
Ammazza quanti sali che hai usato!!
Io nel mio caridinaio ne ho messi 4.5 litri di amazzonia e dopo 20 giorni aveva smesso di assorbire. Di acqua di rubinetto ne avrò usati un paio di litri al massimo. Il resto era acqua Ro+sali fatti in casa oppure acqua che prendevo da altri 2 acquari che ho in casa (sempre con acqua ro+sali con valori kh 5 e gh 10). Per completezza di informazione dico che cambiavo circa il 5% tutti i giorni (1.5litri).
ddrenato
10-02-2011, 23:35
ecco la risposta di ada italy:
Buongiorno,
l'acqua di rubinetto, anche se di bassa qualità, è preferibile rispetto all'uso dei Sali. Questo perche l'uso dei Sali tende a sbilanciare l'equilibrio degli oligoelementi in vasca.
Nel suo caso adesso le consiglio di procedere solo con osmosi.
Saluti
questo dopo avergli detto che l'acqua di rubinetto è il male più profondo
Darklight
11-02-2011, 09:29
sabato ho avviato la vasca, filtro esterno eheim 2224 professionel, per ora nn c'è nulla apparte la base del layout, infatti da quando l''ho avviato l'ho lasciato completamente al buio per nn avere problemi con le alghe.
le piante dovrebbero arrivare dopo domani mattina. è arrivata anche la luce ed ho finito l'impianto co2 così quando arrivano le piante sono completo.
il problema ora è che ph 6,5 kh 4 gh 7 nh4-3 5mg/l no2 1 mg/l no3 50mg/l.
la vasca è 110 litri netti, ho fatto un cambio di 40 lt, ma poco fa ho rimisurato l'ammoniaca ed era sempre preoccupante.
sto aggiungendo stability d 4 gg e ho aggiunto bacter 100 per i batteri. sabato domenica lunedì ed oggi martedì.
mi sembra stano che la nh4-3 sia così alta con ph basso, dico bene o sbaglio?
cosa mi consigliate di fare? help me!-:33
Ok "allestimento ADA" ma quale in particolare ?
Io, nel caso ti riferisci a terre allofane+fertilizzante ti do due consigli :
1) cambi d'acqua ogni 3-4 giorni del 30% per almeno un mese e mezzo dall'allestimento . Molto raramente fai il cambio con acqua osmosi e con sali di buona qualità cosi arricchisci il fondo con dei sali buoni che poi ti torneranno utili in futuro . (io facevo 5 cambi con rubinetto PH9 KH4.5 Gh 5.5 ed uno con osmotica+sal KH6 GH7) . Continua cosi fintanto che vedi che l'acqua inserita mantiene los tesso KH per diversi giorni . A quel punto il fondo è quasi maturato .
2) ricopri almeno l'80% del fondo con piante , possibilmente a crescita rapida . Accendi le luci (la trovata del buio mi pare una stupidaggine) per almeno 6 ore ed incrementa 15 minuti ogni settimana fino ad arrivare a 9 ore . Poco prima di arrivare a 8 ore inizia la fertilizzazione in colonna solo con Brighty K a metà dose.
Vedrai che portento quel fondo ! #19
------------------------------------------------------------------------
Su una vasca di 1metro e 20, l'amazonia ha assorbito, tra i vari sali disciolti in acqua di osmosi: bicarbonato di sodio, di potassio, cloruro di calcio e solfato di magnesio, più di 200g di potassio e oltre 400g di magnesio e ci sono voluti quasi tre mesi perchè smettesse di farlo.
Piantumata subito e riempita invece con acqua di rubinetto ed osmosi non da problemi.
Tra le altre cose, per l'operazione da fare, l'acqua di rubinetto è più economica, non devi pagare per aggiungerci sali.:-))
Vasca sempre 1 metro e 20 , ha impiegato 7 settimane prima di stabilizzarsi :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |