Entra

Visualizza la versione completa : fosfati alti


teochef
08-02-2011, 18:02
fosfati alti come intervenire oltre i cambi dell'acqua e resine antifosfati

Stefano G.
08-02-2011, 20:40
fosfati alti come intervenire oltre i cambi dell'acqua e resine antifosfati

benvenuto -28
cambi dell'acqua non servono per abbassare gli inquinanti
che pesci hai in vasca .................come li alimenti

Maurizio Senia (Mauri)
08-02-2011, 21:02
Benvenuto su AP........se fai una descrizione completa della vasca possiamo aiutarti.;-)

davy180
08-02-2011, 21:07
Benvenuto sul forum! -28

Le resine risolvono il problema, ma non la causa....
Bisogna agire a monte.

Dicci di più della vasca e di come la conduci. -37

RobyVerona
08-02-2011, 23:43
Benvenuto sul forum! -28

Le resine risolvono il problema, ma non la causa....
Bisogna agire a monte.

Dicci di più della vasca e di come la conduci. -37

Centrato perfettamente il problema!
Descrivi un po la vasca, la popolazione ecc ecc...

teochef
09-02-2011, 00:10
Ho un premnas,un bicolor ed un imperator, li alimento con artemia un giorno si e uno no!!!

teochef
09-02-2011, 00:23
Ho una vasca 90cm x 45cm x h45cm metodo berlinese tanta roccia,nella sump 60x40x40 ho uno schiumatoio che a mio giudizio funziona bene,poi ho sacchetto di carbone attivo che sostituisco una volta al mese.Non ho un reattore anche perchè ancora non ho tanti coralli duri quindi integro il calcio manualmente in polvere,oltre al magnesio,iodio.Come illuminazione ho 8 t5 da 39 w tutte ibride dell'arcadia.Nella vasca ho 3 pompe di movimento della hidor da 3200l/h.Alimento i pesci un giorno si e uno no con artemia ed una volta a settimana alimento i coralli la sera a luci spente.valori:ca 460mg,ph8,3,po4 0,7,kh10,5,no2 0,no3 0,1,mg 1400.Aspetto un vostro aiuto grazie!!!

LOLLO77
09-02-2011, 07:56
artemia surgelata?
se si la fai scongelare o metti tutto il cubetto a sciogliere vicino a una pompa di movimento?
che tipo di schiumatoio hai?

metti una foto della vasca

teochef
09-02-2011, 19:40
No l'artemia la scongelo sotto l'acqua del rubinetto prima di dargliela,lo schiumatoio era nella sump che ho comprato ed è della wave come tutta la vasca.Ti mando due foto!!
http://s3.postimage.org/z5bvv22s/IMG_0168_1.jpg (http://postimage.org/image/z5bvv22s/)

http://s3.postimage.org/z60ox9hg/IMG_0169_1.jpg (http://postimage.org/image/z60ox9hg/)

davy180
09-02-2011, 19:49
Ma hai i fosfati a 0,7???? E' un'enormità! Non mettere altri coralli, già quelli che hai con quei valori di fosfati è un miracolo non ti siano ancora morti....

Secondo me devi togliere tutta quella sabbia, togliere l'Imperator che non ci sta proprio in una vasca come la tua e metti subito resine. Fare anche qualche bel cambio ravvicinato con buona acqua e buon sale potrebbe essere d'aiuto. Smetti anche di dar da mangiare ai coralli per ora.

Lo schiumatoio non lo conosco, ma non credo sia dei più efficienti....

Da quanto è allestita la vasca?

teochef
09-02-2011, 19:57
ok nei prossimi giorni faro' un bel cambio d'acqua cosi' provo ad aspirare tutta la sabbia,ma l'imperator che problemi può dare c'eè solo lui e d il bicolor?

Stefano G.
09-02-2011, 20:00
ok nei prossimi giorni faro' un bel cambio d'acqua cosi' provo ad aspirare tutta la sabbia,ma l'imperator che problemi può dare c'eè solo lui e d il bicolor?

puo cambiare da pesce a pesce ............ma a volte mangiano i coralli
------------------------------------------------------------------------
per l'imperator la tua vasca è piccola

davy180
09-02-2011, 20:04
ma l'imperator che problemi può dare c'eè solo lui e d il bicolor?

http://www.acquaportal.it/Schede/PesciMarino/details.asp?ID_PESCE=105
Ci vogliono almeno 400/500 LT per tenerlo in condizioni idonee.

LOLLO77
09-02-2011, 20:11
concordo lo schiumatoio non e' il massimo
sarebbe la prima cosa consigliabile da cambiare

teochef
09-02-2011, 20:14
che schiumatoio mi consigliate?

RobyVerona
10-02-2011, 00:59
Andiamo con ordine... Il valore di fosfato che hai in vasca è un valore stratosferico. C'è da porre rimedio subito perchè altrimenti rischi di giocarti quel corallo che hai in vasca. Metti delle resine in un filtro a letto fluido, ti abbasseranno notevolmente il valore del fosfato ma non ti elimineranno le cause che a mio avviso sono molteplici.
1) Cambia skimmer, l'ho visto lavorare su una vasca di un mio amico identica alla tua è durato una settimana (è una ciofeca) poi gli ho suggerito un LG450. Ci sono anche altri skimmer buoni, ad esempio un H&S 150-f2001 un LG600
2). Abolisci il cibo surgelato a favore di cibo in scaglie o granulare.
3) Con che acqua effettui il cambio? Sei sicuro della sua qualità? Ok, nessuna acqua di rubinetto ha 0,7 mg/lt di fosfato ma qualche inezia lo hanno praticamente tutte. Controlla che l'acqua d'osmosi sia di ottima qualità.
Non c'entra nulla con i fosfati ma hai dei pesci che nella tua vasca non ci devono stare... L'imperator nella maniera più assoluta perchè è come mettere un leone in uno sgabuzzino. Il bicolor perchè se è tua intenzione allevare coralli questo penso che sia in assoluto il centropyge che spizzica di più i polipi degli SPS.
Se invece decidi di allevare dell'altro come taglia ci sta anche e dunque lo puoi anche tenere.
Per correggere il problema dei fosfati, dopo aver sostituito lo skimmer e cambiata l'alimentazione armati di sacrosanta pazienza. Non lo risolverai in fretta, anche se metti le resine, ma con costanza puoi decisamente migliorare le condizioni della tua vasca.

teochef
10-02-2011, 18:54
Grazie dei consigli!!!

RobyVerona
10-02-2011, 19:39
Di nulla!!! Figurati! :-))

garth11
07-05-2011, 02:07
cambi dell'acqua non servono per abbassare gli inquinanti


Ma perchè?
A logica avrei detto di si...
Non che risolva il problema però secondo me abbassa gli inquinanti #24

raiderale
07-05-2011, 05:42
che schiumatoio mi consigliate?

bubble magus 150, ho stessa vasca tua, cm più cm meno, è fantastico

Stefano G.
07-05-2011, 07:25
cambi dell'acqua non servono per abbassare gli inquinanti


Ma perchè?
A logica avrei detto di si...
Non che risolva il problema però secondo me abbassa gli inquinanti #24
per portare gli inquinanti a livelli decenti dovresti cambiare tantissima acqua con modifiche importanti di tutti i parametri

garth11
07-05-2011, 09:25
cambi dell'acqua non servono per abbassare gli inquinanti


Ma perchè?
A logica avrei detto di si...
Non che risolva il problema però secondo me abbassa gli inquinanti #24
per portare gli inquinanti a livelli decenti dovresti cambiare tantissima acqua con modifiche importanti di tutti i parametri

capito... Si abbassano in misura del volume del cambio... Ho fosfati a 0.1 (esempio), cambio 10% e avrò fosfati a 0.09. E' così vero? SOno appena sveglio, abbiate pazienza...

wolverine
07-05-2011, 10:16
cambi dell'acqua non servono per abbassare gli inquinanti


Ma perchè?
A logica avrei detto di si...
Non che risolva il problema però secondo me abbassa gli inquinanti #24
per portare gli inquinanti a livelli decenti dovresti cambiare tantissima acqua con modifiche importanti di tutti i parametri

capito... Si abbassano in misura del volume del cambio... Ho fosfati a 0.1 (esempio), cambio 10% e avrò fosfati a 0.09. E' così vero? SOno appena sveglio, abbiate pazienza...

Garth,
parlo per esperienza personale, poi chiaramente altri possono non essere d'accordo.
Con i nitrati i cambi secondo me funzionano abbastanza, ero arrivato ad avere i fosfati a 30 mg / l e nel giro di un mese e mezzo solo con cambi consistenti (circa un 20 % a settimana) sono riuscito a portarli a 5 mg /l, senza cambiare la gestione.
Per i fosfati nonostante i diversi cambi a 0,1 mg / l erano ed a 0,1 sono rimasti. Evidentemente rocce, sabbia o detriti nella sabbia fanno da accumulo e solo i cambi non sono sufficienti (IMHO)
ciao

mariodi
07-05-2011, 18:16
cambi dell'acqua non servono per abbassare gli inquinanti


Ma perchè?
A logica avrei detto di si...
Non che risolva il problema però secondo me abbassa gli inquinanti #24
per portare gli inquinanti a livelli decenti dovresti cambiare tantissima acqua con modifiche importanti di tutti i parametri

capito... Si abbassano in misura del volume del cambio... Ho fosfati a 0.1 (esempio), cambio 10% e avrò fosfati a 0.09. E' così vero? SOno appena sveglio, abbiate pazienza...

Garth,
parlo per esperienza personale, poi chiaramente altri possono non essere d'accordo.
Con i nitrati i cambi secondo me funzionano abbastanza, ero arrivato ad avere i fosfati a 30 mg / l e nel giro di un mese e mezzo solo con cambi consistenti (circa un 20 % a settimana) sono riuscito a portarli a 5 mg /l, senza cambiare la gestione.
Per i fosfati nonostante i diversi cambi a 0,1 mg / l erano ed a 0,1 sono rimasti. Evidentemente rocce, sabbia o detriti nella sabbia fanno da accumulo e solo i cambi non sono sufficienti (IMHO)
ciao
quoto, anche io avevo i nitrati a 10 mg e con qualche cambio di acqua ravvicinato li ho portati a 0 (o meglio non rilevabili) nel giro di poco tempo. I fosfati invece erano a 0,05 e tali sono rimasti, anche se francamente non capisco il perchè

wolverine
07-05-2011, 19:38
Mariodi,
secondo me si accumulano ,,,, e poi ci vuole tempo per smaltirli.

Stefano G.
07-05-2011, 22:25
i fosfati si legano a tutto il materiale calcareo quando la concentrazione in acqua diminuisce una parte ritorna in soluzione

garth11
08-05-2011, 13:56
Capito!
Grazie :-)

Daniel89
26-05-2011, 16:40
stefano scusami se ti contraddico...ma per far ritornare i po4 in soluzione dovresti avere un ph basso...è un po' il discorso della kalkwasser che fa precipitare i po4 e poi questi non tornano in soluzione perchè con un ph attorno all'8 non si solubilizzano in acqua....oh questo è quello che ho capito io in sti giorni leggendo qualcosa sulla kalk visto che un mio amico ha i po4 a 0.1 e dobbiamo abbassarli

Stefano G.
26-05-2011, 16:49
stefano scusami se ti contraddico...ma per far ritornare i po4 in soluzione dovresti avere un ph basso...è un po' il discorso della kalkwasser che fa precipitare i po4 e poi questi non tornano in soluzione perchè con un ph attorno all'8 non si solubilizzano in acqua....oh questo è quello che ho capito io in sti giorni leggendo qualcosa sulla kalk visto che un mio amico ha i po4 a 0.1 e dobbiamo abbassarli
Daniel non ho la preparazione per parlare di chimica #13
alcuni (parecchi) anni fà gestivo alcune vasche con il biologico riducente i nitrati non erano un problema rimanevano a livelli decenti .........i fosfati invece aumentavano
usavo la kalk e l'abbassamento è minimo
non ricordo i valori ma ti faccio un'esempio
fosfati a 2 mg/lt cambio 50% .........misurati i fosfati 1 mg/lt
dopo 2 giorni fosfati a 2 mg/lt .........-05
non buttavo secchiate di alimenti e l'acqua la facevo con un'impianto di osmosi della sireg
se ritrovo l'articolo questa sera ne copio una parte

bigjim766
26-05-2011, 17:19
secondo la mia esperienza dopo aver avuto una vita i fosfati a 0.5 e dopo aver sperimentato di tutto, devi aumentare lo scambio dell'acqua con pompa di risalita ++ potente e skimmer ++ potente