Entra

Visualizza la versione completa : riproduzione ram>>>hanno deposto!!!


aletogn
18-01-2006, 20:56
ho una coppia di ramirezi da un mesetto..
vivono in un 70 lt insieme a 3 otocinclus.
valori: ph 6.5, no2 0, kh 4, gh 6, temperatura 28,29°
l'acquario è pieno di piante, quasi tutte a foglia larga, ghiaino fine ambrato, sassi lisci...
stanno sempre in coppia da quando li ho presi.
mi hanno fatto buche ovunque e ci sono stati giorni in cui si vedevano gli organi per la riproduzione distintamente in tutti e due.
però non ho mai notato ingrossamenti della femmina....
li nutro un paio di volte la settimana con chironomus congelato, poi con le pastiglie vegetariane per gli oto, vipagran della sera, e super hi red della SHF.
A sto punto ditemi voi... -28d#
oggi c'era il maschio che continuava a rompere le scatole alla femmina tirandole morsi, finchè non gli ho dato i chiro e ora sono coppietta come sempre....boh....
cos'altro posso fare????!!!!
-20

RamPrealpino
18-01-2006, 21:39
ciao
non ho alcuna esperienza di riproduzione dei ramirezi ma documentandomi prima di metterne una coppia in vasca ho trovato un sito molto interessante (e già consigliato in altri topic su questo forum):

http://www.cinghialo.it/ramirezi/Intro.htm

tra le alte cose si può leggere sul sito ke per la ripoduzione i valori ideali in vasca sono:

Temp: 27-29°
pH: 7
KH: <5
GH: <10; valore ideale 3
Nitrati: <12.5
Nitriti> Assenti
Note: si consiglia l'aggiunta di torba

Ma mi pare di aver capito ke come per altri pesci gli si debba far sentire la variazione dei valori simulando così la'rrivo della stagione in cui in natura si riproducono.

è solo una mia interpretazione eh.. aspetta pareri di gente esperta ;-)

ciao ciao

zanozaza
18-01-2006, 22:16
temperatura 28,29°

nel giro di un paio di giorni prova a portare la temp a 26°
A me la prima ed unica volta che hanno deposto lo hanno fatto dopo una variazione di temp simile a quella che ti suggerisco a accoppiato ad un cospicuo cambio d'acqua

aletogn
18-01-2006, 23:47
il sito di cinghialo ormai lo so a memoria...
i valori che ho sono quelli in cui sono nati (dall'allevatore del negozio), e quindi non posso forzarli.
mi sono dimenticata d'aggiungere che utilizzo già la torba.
comunque proverò ad abbassare la temperatura..e semmai la rialzerò bruscamente di un paio di gradi se non vedo progressi.
ma non credo che succederà niente... -28d#

RamPrealpino
19-01-2006, 00:51
cmq una cosa non mi quadra sul fatto della temperatura sui 29°C:
se in antura i ram si riproducono quando l'acqua si alza per via della pioggia abbondante di stagione..... come fanno a esserci 29°C??? -28d#
la tecnica non potrebeb essere tipo quella usata per i corydoras???
livello acqua basso,temperatura altina, PH tendente all'acido e acqua dura.
Si inizia a fare cambi frequenti con acqua di osmosi aumentando il livello dell'acqua e diminuendo un po' la temperatura facendo alzare il PH.
In più li nutri con + vivo del solito e magari i tuoi ram si possono convincere ke è ora di copulare ;-) (è una teoria mia eh)

soledad76
19-01-2006, 14:22
prova a fare cambi d'acqua frequenti!!la temperatura va benissimo su 28 29
cambia circa dieci litri di acqua ogni due o tre giorni e continua così :-)

IC
20-01-2006, 14:57
Giusto,
Prova con la torba! temp 28/29.

aletogn
20-01-2006, 16:12
la torba c'è già.
la temperatura anche.
proverò con un pò di cambi..

zanozaza
20-01-2006, 22:45
ma onestamente quella della torba non la capisco cmq quando ci riesci dimmi come cosi provo anchio.

aletogn
21-01-2006, 12:38
va bene.la torba credo che li stimoli alla ripro perchè ha gli acidi umici (si chiamano così?) che ci sono in natura..
in questi giorni i miei ram hanno gli organi di riproduzione visibilissimi.. sono più ostici nei confronti degli oto, e mi hanno fatto buche più profonde.
oggi compro l'artemia liofilizzata.. e gli do del chiro.
-28d#

esox
21-01-2006, 15:42
generalmen, per stimolare la ripro di tutti i nani, si fa una settimana di dieta iperproteica (surgelato tutti i giorni) e si alza la temp di un paio di gradi (partendo però da valori tipo 26°). un cambio d'acqua poi di solito stimola a questo punto anche i più riottosi alla deposizione...

aletogn
21-01-2006, 20:43
stanno deponendoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooo!!!!!!!!!!
son tornata a casa con una calli (provo a piantarla..) e le artemie..e cosa faccio? pianto la calli, ovviamente e do le artemie..
poi mi dico..ma perchè i pesciotti non mi gironzolano intorno mentre faccio sto casotto da un quarto d'ora, visto che son dei curiosi??
guardo...e...orco!! stanno deponendo sulla mezza noce di cocco.
il maschio è spesso disratto dagli oto che rompono le scatole..quindi probabilmente qualche uova non sarà fecondata!!
che emozione!!!!!!!
cosa devo fare ora???
devo tappare i buchi del filtro, domani...ci metto sopra una calza!!
devo comprare il liquifry? o sennò quale, se non lo trovo?
quando devo inziare a darglielo??
devo lasciare la luce accesa stanotte? ...è in camera mia l'acquario...zzzzz....
ho provato con le lucette che si usano per i bimbi (quelle verdi o rosa, per darvi un'idea)..ma fa pochissima luce...
consigli, consigli!!!
#36#