Visualizza la versione completa : Chi sono i genitori?
Il 23/12 scorso avevo inserito 3 caridine ex japoniche + 2 neocaridine ibride (queste ultime regalatemi dal negoziante).
1 neocaridina ed 1 japonica sono morte subito dopo per cause sconosciute (l’ipotesi + probabile è che siano state “disturbate” subito dopo una muta dato che valori dell’acqua e l’alimentazione procedevano e procedono nella norma).
Le restanti 2 ex japoniche e 1 neocaridina stanno benissimo.
In tutta questo tempo una ex japonica si è riempita di uova sotto le appendici natatorie e poi le ha deposte.
Sapevo (per averlo letto in vari blog e dalle informazioni fornitemi dal venditore) che la schiusa e l’allevamento delle larve è complesso e necessita di appositi contenitori con acqua salmastra: in altri termini senza acqua salmastra niente nuove ex japoniche.
Due giorni fa ho visto 2 piccolissimi gamberetti (di cui vi allego pessima foto, cercherò di farne una migliore) di circa mezzo centimetro!!!!!!!!!
Quali ipotesi?
Io ho ne ho fatte alcune:
se sono ex japoniche è pura fortuna;
una neocaridina ibrida aveva delle uova e io non me ne sono accorto (però i 2 nuovi gamberetti sembrano + delle multidentata per quello che si può vedere e capire);
nell’acqua del sacchetto in cui il negoziante mi ha messo i gamberi all’atto della vendita c’erano anche delle larve di pochi giorni che sono quasi invisibili (siamo quasi al limite della fantascienza visto che l’acqua il mio negoziante non l’ha presa dalla vasca dei gamberi)
http://s4.postimage.org/vrym8bs4/piccola.jpg (http://postimage.org/image/vrym8bs4/)
Il 23/12 scorso avevo inserito 3 caridine ex japoniche + 2 neocaridine ibride (queste ultime regalatemi dal negoziante).
1 neocaridina ed 1 japonica sono morte subito dopo per cause sconosciute (l’ipotesi + probabile è che siano state “disturbate” subito dopo una muta dato che valori dell’acqua e l’alimentazione procedevano e procedono nella norma).
Le restanti 2 ex japoniche e 1 neocaridina stanno benissimo.
In tutta questo tempo una ex japonica si è riempita di uova sotto le appendici natatorie e poi le ha deposte.
Sapevo (per averlo letto in vari blog e dalle informazioni fornitemi dal venditore) che la schiusa e l’allevamento delle larve è complesso e necessita di appositi contenitori con acqua salmastra: in altri termini senza acqua salmastra niente nuove ex japoniche.
Due giorni fa ho visto 2 piccolissimi gamberetti (di cui vi allego pessima foto, cercherò di farne una migliore) di circa mezzo centimetro!!!!!!!!!
Quali ipotesi?
Io ho ne ho fatte alcune:
se sono ex japoniche è pura fortuna;
una neocaridina ibrida aveva delle uova e io non me ne sono accorto (però i 2 nuovi gamberetti sembrano + delle multidentata per quello che si può vedere e capire);
nell’acqua del sacchetto in cui il negoziante mi ha messo i gamberi all’atto della vendita c’erano anche delle larve di pochi giorni che sono quasi invisibili (siamo quasi al limite della fantascienza visto che l’acqua il mio negoziante non l’ha presa dalla vasca dei gamberi)
http://s4.postimage.org/vrym8bs4/piccola.jpg (http://postimage.org/image/vrym8bs4/)
Allego altra foto + nitida.....
Come mi devo comportare per l'alimentazione (le caridine grandi ricevono 1 wafer al giorno ciascuna + si arrampicano nel ceratophyllum a mangiare il cibo dei pesci + microrganismi della vasca)?
http://s3.postimage.org/163219mis/piccola_2.jpg (http://postimage.org/image/163219mis/)
Zeitgeist
11-02-2011, 18:45
Potrebbe effettivamente trattarsi di una larva di Caridina multidentata... eccoti un esempio con una foto di Andrea Margutti:
http://s2.postimage.org/p1knt5wk/foto13.jpg (http://postimage.org/image/p1knt5wk/)
Le altre "ibride" che hai in vasca come sono?
Potrebbe effettivamente trattarsi di una larva di Caridina multidentata... eccoti un esempio con una foto di Andrea Margutti:
http://s2.postimage.org/p1knt5wk/foto13.jpg (http://postimage.org/image/p1knt5wk/)
Le altre "ibride" che hai in vasca come sono?
Ho solo una ibrida (allego foto), ne era morta un'altra tempo fa.
La dimensione è di circa 2 cm.
http://s3.postimage.org/1u79ixjd0/IMG_0349.jpg (http://postimage.org/image/1u79ixjd0/)
Zeitgeist
12-02-2011, 21:01
Ti hanno per caso detto di che specie ibridate si trattava?
Ti hanno per caso detto di che specie ibridate si trattava?
No ma provo a chiedere e poi posto....grazie per ora
Ti hanno per caso detto di che specie ibridate si trattava?
No ma provo a chiedere e poi posto....grazie per ora
AGGIORNAMENTO
Oggi ho contato 12 piccole e la caridina multidentata femmina è di nuovo in stato interessante!!
P.S.
Per l'alimentazione delle piccole devo seguire particolari protocolli (le grandi le alimenti con un shrimp wafer per ciascuna al giorno, per 6 giorni la settimana)
Zeitgeist
14-02-2011, 12:33
Potresti fare una foto delle multidentata?
Per l'alimentazione non ti preoccupare... si nutrono di ciò che trovano in vasca... in particolare dell'Aufwuchs...
Potresti fare una foto delle multidentata?
Per l'alimentazione non ti preoccupare... si nutrono di ciò che trovano in vasca... in particolare dell'Aufwuchs...
Ho fatto 2 foto (ho fatto il possibile....) alle 2 multidentata che ho in vasca: qella con uova (uscita malino) e quella senza
http://s3.postimage.org/2emfk8e2s/incinta.jpg (http://postimage.org/image/2emfk8e2s/)
http://s3.postimage.org/2eogbvnt0/maschio.jpg (http://postimage.org/image/2eogbvnt0/)
Sarà ma a me sembrano delle simil-palmata.
Però che du palle però sti ibridi, scusate ma quanno ce vo, ce vo.
Sarà ma a me sembrano delle simil-palmata.
Però che du palle però sti ibridi, scusate ma quanno ce vo, ce vo.
Ho controllato su internet foto/descrizione della palmata e, le 2 che Vi ho indicato come ex japoniche (così me le hanno vendute) non hanno nulla della palmata a cominciare dai colori e soprattutto dalle dimensioni (4-5 cm le mie).
A me continuano a sembrare multidentata......
Neanche quella ibrida che mi hanno regalato ha nulla della palmata ne tanto meno della multidentata.
Certo le foto che vi ho postato non sono un granché.....
Zeitgeist
14-02-2011, 17:41
Potresti fare una foto delle multidentata?
Per l'alimentazione non ti preoccupare... si nutrono di ciò che trovano in vasca... in particolare dell'Aufwuchs...
Ho fatto 2 foto (ho fatto il possibile....) alle 2 multidentata che ho in vasca: qella con uova (uscita malino) e quella senza
http://s3.postimage.org/2emfk8e2s/incinta.jpg (http://postimage.org/image/2emfk8e2s/)
http://s3.postimage.org/2eogbvnt0/maschio.jpg (http://postimage.org/image/2eogbvnt0/)
Di multidentata hanno ben poco... ha ragiona Tuko...
Che siano delle cf. zhangjiajiensis "sporche"?
Potresti fare una foto delle multidentata?
Per l'alimentazione non ti preoccupare... si nutrono di ciò che trovano in vasca... in particolare dell'Aufwuchs...
Ho fatto 2 foto (ho fatto il possibile....) alle 2 multidentata che ho in vasca: qella con uova (uscita malino) e quella senza
http://s3.postimage.org/2emfk8e2s/incinta.jpg (http://postimage.org/image/2emfk8e2s/)
http://s3.postimage.org/2eogbvnt0/maschio.jpg (http://postimage.org/image/2eogbvnt0/)
Di multidentata hanno ben poco... ha ragiona Tuko...
Che siano delle cf. zhangjiajiensis "sporche"?
AGGIORNAMENTO
Anche quella che consideravo japonica maschio è incinta!!!!!!
Mi sa che le 2 caridine simil japoniche sono 2 femmine che
s'incrociano "volentieri" con la neocaridina ibrida che, essendo l'unica senza
mai uova, presumo sia maschio........
Ho contato, finora, 18 piccoli gamberi......(esiste l'equivalente
dell'anentome helena per i gamberi......scherzo ma non troppo!).
Avevo preso le ex japoniche per non "infestarmi l'acquario"..........
Zeitgeist
22-02-2011, 18:08
piloga hai scoperto le specie ibridate per ottenere i tuoi esemplari?
piloga hai scoperto le specie ibridate per ottenere i tuoi esemplari?
Ho chiesto ma non è in grado di risalirci anche perchè si tratta, molto probabilmente, di ibridazioni avvenute durante un arco di tempo di oltre 10 anni............
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |