Entra

Visualizza la versione completa : Pianta di Superficie


Marco.23
08-02-2011, 11:12
Ciao a tutti da neofita vi chiedo se potete consigliarmi una pianta da superficie resistente (che non necessiti di Co2) per il mio acquario da 19 litri. Purtroppo il mio acquario è aperto e la pianta da superficie mi serve per evitare che i pesci saltino fuori dalla vasca.
Grazie a tutti i anticipo!

piloga
08-02-2011, 12:25
Ciao a tutti da neofita vi chiedo se potete consigliarmi una pianta da superficie resistente (che non necessiti di Co2) per il mio acquario da 19 litri. Purtroppo il mio acquario è aperto e la pianta da superficie mi serve per evitare che i pesci saltino fuori dalla vasca.
Grazie a tutti i anticipo!

Ceratophyllum demersum senza alcun dubbio: non necessita di CO2, è a crescita rapidissima (e quindi aiuta a mantenere l'"equilibrio chimico", soprattutto in vasche di bassa capacità come la Tua), di facile gestione ed ha un ottimo effetto coprente.

P.S.
Anche io ho un acquario da 16 litri netti con il ceratophyllum che utilizzo anche come "tendina parasole" per una anubias barteri nana che si era ricoperta di alghe a causa della luce diretta e che ora, dopo l'introduzione della pianta galleggiante, va a meraviglia

Entropy
08-02-2011, 13:19
Prova anche con il Limnobium laevigatum :-)

P.S.: le piante galleggianti non hanno bisogno di impianti di CO2 in vasca, perchè utilizzano la CO2 atmosferica ;-)

St_eM
08-02-2011, 13:38
Io ho alcuni steli di Ceratophyllum nella mia vaschetta che raddoppia in volume all'incirca ogni due settimane, se vuoi te ne posso dare un sacchettino quando lo taglio.
Però non sempre galleggia, a volte scende fino a metà vasca, forse sarà per le Caridine o le lumachine che vi si aggrappano...

mucchina
08-02-2011, 21:40
ottimo il Limnobium laevigatum e ti proporrei la Lemna minor e sopratutto la Lemna Major...ne regalano sempre nel mercatino...

Marco.23
10-02-2011, 15:29
Innanzitutto grazie mille a tutti quelli che mi hanno risposto condividendo la loro esperienza, non me l'aspettavo, grazie davvero.

Vedendo le piante che mi avete consigliato penso di orientarmi verso le Lemna o le Limnobium in quanto mi sembra di aver capito che non occupano molto spazio all'interno della vasca rispetto alle Ceratophyllum che vanno comunque "piantate" sul fondo della vasca.

Correggetemi se sbaglio!
Ciao

Alessandro1
10-02-2011, 15:45
nono la ceratophyllum puoi anche lasciarla galleggiante in superficie. personalmente la reputo una pianta incredibile per i motivi già citati! Per quanto riguarda le altre che t hanno consigliato personalmente a me non piacciono xkè comunque sotto poi cacciano le radici che si vedono nell'acquario..

mucchina
10-02-2011, 17:14
come ti hanno già detto il ceratophyllum puoi anche lasciarlo galleggiante...cioè non lo interri....rimane fluttuante....per quanto riguarda invece il discorso delle radici del Limnobium , io le taglio lasciandole solo di qualche cm...non per una questione estetica me perchè si impigliavano nelle foglie delle piante sottostanti....

mytyc
10-02-2011, 18:33
la limnobium è possibile tenerla in acquari chiusi???

mucchina
10-02-2011, 22:44
sì...io ne tengo anche nel 120 l chiuso...dipende da quanta distanza hai tra la superficie dell'acqua e le lampade....

berto1886
10-02-2011, 23:32
ci sarebbe anche la riccia... se la fai crescere per bene ti fa un coperchio :-D

mytyc
11-02-2011, 10:34
la distanza non è molta...uno o due cm...