Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento nano in cucina ?


opalx66
18-01-2006, 20:17
Ciao,

vorrei partire con l'allestimento del mio primo nanoreef, e vista la scarsa disponibilità di spazi in casa, forse l'unica possibile sistemazione sarebbe in cucina.
Ci sono delle controindicazioni in merito, o è mai stato analizzato questo argomento ? -e35

Grazie
Carlo

firstbit
18-01-2006, 20:33
l'unica cosa che mi viene in mente sono i fumi che spesso ci sono in cucina e che potrebbero creare qualche problema alla vasca... per il resto... schizzi vari di detergenti, sughi, monnezza varia e quant'altro...

niente che, in ogni caso, non si possa risolvere studiando una vasca chiusa (non è il top ma ci si accontenta ;-))

edvitto
19-01-2006, 00:29
Secondo me è follia!
1. Fumi di olii che inquinano l'aria, e quindi l'acqua
2. vapori che, alterando la saturazione dell'aria, modificano radicalmente l'evaporazione
3. non è un luogo tranquillo, dove invece sarebbe opportuno collocare l'acquario
4. per riciclare l'aria (satura di odori e vapori) le finestre sono spesso aperte, per cui si possono avere frequenti problemi di instabilità termica...
La cucina non mi sembra una buona idea...

vento76
19-01-2006, 01:09
si potrebbe mettere direttamente sul fornello e quando l'acqua bolle dentro pesci a menetta :-D :-D :-D :-D :-D

non devi neanche aspettare che sia maturo :-D :-D :-D :-D

---ehm... scusate ... :-)

opalx66
19-01-2006, 11:35
Grazie delle risposte,

il mio quesito era posto soprattutto pensando alla luce che normalmente in cucina è molto più presente che in altri ambienti della casa.

Relativamente agli altri problemi presentati, che sono stati molto puntuali e che non avevo ancora preso in considerazione, aggiungo qualche commento:

1. Fumi di olii che inquinano l'aria, e quindi l'acqua
R.: OK
2. vapori che, alterando la saturazione dell'aria, modificano radicalmente l'evaporazione
R.: OK
3. non è un luogo tranquillo, dove invece sarebbe opportuno collocare l'acquario
R.: Non solo la cucina è un luogo poco tranquillo, anche il soggiorno non è un luogo molto tranquillo, soprattutto pensando a tutti quegli elettrodomestici presenti (TV, stereo, ecc.)
Se togliamo il soggiorno, rimane, almeno nel mio caso, l'ingresso/corridoio e le camere da letto...
4. per riciclare l'aria (satura di odori e vapori) le finestre sono spesso aperte, per cui si possono avere frequenti problemi di instabilità termica...
R.: L'aria a casa mia viene cambiata in tutti gli ambienti, soprattutto il mattino e tutte le sere, facendo anche corrente d'aria tra una stanza e l'altra.
Desumo che in casa mia non posso ospitare nessun acquario, al di fuori dello sgabuzzino ?

Ciao
Carlo

vento76
19-01-2006, 11:55
Ciao, anche in casa mia l'aria viene fatta cambiare in tutte le stanze.... non possiamo mica marcire per tenere un acquario :-)

si tratta solo di stare un poco più premurosi e prestare attenzione a non spalancare proprio del tutto la finestra che è vicino alla vasca, e magari non posizionare quest'ultima proprio a ridosso di una finestra.... di solito se riesci a trovare un angolino l'aria vi arriva meno direttamente... e magari nella stanza ove sarà presente la vasca non lasciare le finestra aperte mezzora ma solo 10 min (sufficienti per un cambio d'aria)

io personalmente l'ho messo in camera per di più abb vicino alla finestra, apro solo la metà del vetro che mi permette di non fare arrivare la corrente pari pari sul frontale della vasca... 15 min e non ho mai avuto problemi!

ciao!

opalx66
19-01-2006, 12:23
Thanks vento76,

ma in camera non ti disturba il rumore dell'acqua mossa dalle pompe, o sei di quelli che si addormentano più facilmente "cullati" dallo sciacquio ? :-))

Ciao
Carlo

edvitto
19-01-2006, 13:17
L'aria a casa mia viene cambiata in tutti gli ambienti

Intendo solo dire che l'acquario non dovrebbe stare in una stanza dove si crea corrente per più di pochi minuti, almeno in inverno; se decidi di farti una cotoletta come si deve, le finestre della cucina stanno aperte anche per un paio d'ore, e questo non fa bene; nelle altre stanze questo non succede!
Anche le camere da letto non sono l'ideale perchè la tua respirazione, di notte, satura l'aria di CO2 che inevitabilmente abbassa il Ph; comunque, in molti, me incluso, lo tengono in camera da letto, perchè nel complesso è la soluzione migliore; l'ideale sarebbe uno studio, magari non molto frequentato. O una stanza dedicata... vabbè... quando vinco al superenalotto...

vento76
19-01-2006, 14:07
Thanks vento76,

ma in camera non ti disturba il rumore dell'acqua mossa dalle pompe, o sei di quelli che si addormentano più facilmente "cullati" dallo sciacquio ? :-))

Ciao
Carlo

guarda, anche io ero un poco scettico su questo, ma devo dire che è assolutamente silenzioso! e considera che io ho anche la sump... quindi scarico e risalita e skimmer + filtro a zainetto... in vasca dua maxijet da 900 e da 1000 .... nessun disturbo!

a meno che non sei di quelli con il sonno superleggero che si svegliano appena cade una pagliuzza!

... e a meno che non decidi di mettere un PRIZM come skimmer! :-D :-D

opalx66
19-01-2006, 15:16
-d08 Non posso che concordare sul fatto dell'enalotto.... :-(

Ok per tutto il resto, allora la storia del nano in camera da letto mi sembra che sia quella più praticabile, ho un piccolo spazio che sarebbe l'ideale.

Per quanto mi riguarda, dormo al massimo 4 ore per notte, e quando mi addormento lo faccio seriamente (almeno quelle 4... ;-) ), a mia moglie non gliene fa un baffo, manca poco che si addormenti in piedi -31 , le 4 ore che mancano al mio sonno se le prende tutte lei, e direi che ne somma ancora almeno un altro paio... -31 -31

Ciao
Carlo

vento76
19-01-2006, 15:41
essia camera #36#

zanga
19-01-2006, 16:08
ciao,
in camera non disturba, io ad esempio ho un terracquario con filtro esterno una pompa e tartarughe inrequiete, oltre che al nanetto con pompe ci si abitua.
in cucina non lo vedo proprio è esposto a troppi rischi.
ciao za #19 #19 #19 #19

firstbit
19-01-2006, 18:06
ripeto... secondo me con qualche accortezza si riesce anche a tenere in una cucina....

Baglio
21-01-2006, 15:45
.....ma noi esseri umani confronto alle vasche nn rischiamo nulla?noi che ci passiamo diverse ore in cucina nn rischiamo nulla? sta a vedere che per non farle sentire nostalgia questa estate la mandiamo ai caraibi e noi ,giustamente,rimarremo nella city a lavorare per poterle pagare il soggiorno "obbligato"......ma per favore...forse la cucina e' il locale piu'"pulito"..con i vari aereatori,cappe,fuga di gas e ricambi d'aria manuali di tutta la casa...esclusa camera da letto...forse(se russate urticate i pesci....) sempre se nn abbia il parquet...