PDA

Visualizza la versione completa : Cichlasoma nigrofasciatum come comportarsi con le uova?


castellano.vito
07-02-2011, 20:09
Ciao a tutti tornando a casa oggi ho scoperto con gran stupore e felicità che la coppia dei Cichlasoma nigrofasciatum aveva proliferato :-) .

Adesso mi rivvolgo a voi cosa devo fare?
Devo spostare immediatamente la brocchetta nella nurse ? o devo lasciarla li dovè?
Difendono molto la bracca non si distraggono un'attimo.

Essendo inesperto ed essendo la prima volta vi prego aiutatemi!!! :-))

Ditemi tutto quello che devo fare

angelo p
07-02-2011, 20:25
Ciao a tutti tornando a casa oggi ho scoperto con gran stupore e felicità che la coppia dei Cichlasoma nigrofasciatum aveva proliferato :-) .

Adesso mi rivvolgo a voi cosa devo fare?
Devo spostare immediatamente la brocchetta nella nurse ? o devo lasciarla li dovè?
Difendono molto la bracca non si distraggono un'attimo.

Essendo inesperto ed essendo la prima volta vi prego aiutatemi!!! :-))

Ditemi tutto quello che devo fare
non vanno assolutamente spostati ; il bello di questo pesce sono proprio le cure parentali.
se hai il biologico interno metti del perlon davanti all'aspirazione per evitare che i piccoli vengano aspirati .
è un pesce talmente prolifico che tra qualche mese non saprai più a chi dare i piccoli , quindi non ti preoccupare se una parte va perduta, considerala selezione naturale ;-)
------------------------------------------------------------------------
in quanti lt li hai e con che pesci ?

castellano.vito
07-02-2011, 21:25
Ciao a tutti tornando a casa oggi ho scoperto con gran stupore e felicità che la coppia dei Cichlasoma nigrofasciatum aveva proliferato :-) .

Adesso mi rivvolgo a voi cosa devo fare?
Devo spostare immediatamente la brocchetta nella nurse ? o devo lasciarla li dovè?
Difendono molto la bracca non si distraggono un'attimo.

Essendo inesperto ed essendo la prima volta vi prego aiutatemi!!! :-))

Ditemi tutto quello che devo fare
non vanno assolutamente spostati ; il bello di questo pesce sono proprio le cure parentali.
se hai il biologico interno metti del perlon davanti all'aspirazione per evitare che i piccoli vengano aspirati .
è un pesce talmente prolifico che tra qualche mese non saprai più a chi dare i piccoli , quindi non ti preoccupare se una parte va perduta, considerala selezione naturale ;-)
------------------------------------------------------------------------
in quanti lt li hai e con che pesci ?

ti ringrazio per la risposta rapida ma purtroppo il labidochromis mi sa che se li è già pappate tutte possibilità che ne sia rimasta qualcuna?

angelo p
07-02-2011, 22:09
ma cosa ci fanno i malawi con i nigro ??????#26
il fritto misto ......solo al ristorante !!!
cos'altro hai in vasca??
quanti lt è?
i nigro sono dei pesci stupendi, ideali sopratutto per chi è alla prima esperienza per quanto riguarda la riproduzione.
una vasca monospecifica è l'ideale , sono dei genitori incredibilmente amorevoli !!!
provaci!!! e poi mi saprai dire ;-)

castellano.vito
08-02-2011, 00:34
Nient'altro solo quelli eppure non si davano nemmeno fastidio.
Comunque la vascha e di 200 lordi circa 170 netti.
Quindi mo cosa devo fare ? Cosa mi consigli ?

fortis968
03-03-2011, 11:40
Nient'altro solo quelli eppure non si davano nemmeno fastidio.
Comunque la vascha e di 200 lordi circa 170 netti.
Quindi mo cosa devo fare ? Cosa mi consigli ?

Ciao Vito....
Oramai, la covata sarà stata già bella che digerita credo.....
Per le prossime volte,
Se hai intenzione di riveder riprodurre quella coppia di nigrofasciatum, prova a lasciare la coppia sola nel tuo acquario.....
quando iniziano a fare le buche stà a indicare che il periodo della riproduzione è prossimo....
io ho dei nigrofasciatum albini, la femmina in periodo fertile comincia a colorarsi di rosso....
di solito è preferibile che nel loro ambiente ci siano diversi nascondigli, quando noti che la femmina si sofferma spesso nello stesso posto, probabilmente c'è una covata molte volte nascosta, altre volte visibile.... la femmina stà lì a ventilare le uova e curarne la schiusura anche portandoli in bocca e disinfettandoli....il maschio funge da guardiano del territorio e in questo periodo è particolarmente aggressivo......
dopo la deposizione, la schiusura inizia all'incirca dopo 3 giorni, i piccoli non sono ancora liberi di nuotare impediti dal loro sacco vitellino di cui si nutrono per tutto il periodo di schiusura che a volte dura tra i 5 e i 7 giorni circa.....dopo potrai iniziare a nutrirli tu....
veramente una soddisfazzione assistere a tutta la fase riproduttiva e alle attente cure da parte di entrambi i genitori......
se necessiti di consigli non esitare a contattarmi...
-28-28-28