PDA

Visualizza la versione completa : bicarbonato...quanto?


noritren
18-01-2006, 19:16
ho un 25 litri con ph a 7,75 che devo assolutamente portare almeno a 8.
E' possibile con solo bicarbonato o ci sono dei problemi se se ne usa troppo?

fappio
18-01-2006, 19:46
noritren, per alzare un pò il ph puoi usare del carbone attivo l'importante che sia di buona qualità forse l'askoll può bastare.....il bicarbonato ti può aiutare ma tieni sott'occhio il kh

Jalapeno
18-01-2006, 19:51
X fappio mi spieghi in che modo il carbone attivo alza il ph?

noritren
18-01-2006, 19:52
Carbone attivo..quello che assorbe? come mai? non pensavo alzasse il ph

robby996
18-01-2006, 20:07
questa delcarbone non l'ho mai sentita!Esistono dei prodotti che ti innalzano e mntengono il ph ad un certo livello(es. la seachem).Quelli funzionano sicuramente

fappio
18-01-2006, 20:10
noritren, bakalar, si...adsorbendo residui organici disciolti in acqua. usato regolarmente direi 100gr ogni 200l cambiato ogni 15 20 gg oltre ad alzare il ph migliora le condizioni igieniche di essa e aumenta la penetrazione della luce

fappio
18-01-2006, 20:12
robby996, io non inserirei mai nel mio acquario un prodotto che non so di cosa è fatto

robby996
18-01-2006, 20:13
ah fappio, tu dicevi che eliminando sostanze organiche il ph si alza!...bhe direi di si, forse,ma cmq di valori piccoli.Io consiglierei più i buffer per un risultato sicuro

robby996
18-01-2006, 20:14
guarda neanche io, però ho sentito e visto che funzionano!nn li ho mai provati,ma solo avuto notizie da altri

fappio
18-01-2006, 20:19
robby996, deve alzare i ph di 0'25 un pò di bicarbonato un pò di carbone e và alla grande

noritren
18-01-2006, 22:32
per 25 litri quanto ne metto? se ne metto qualcosina in + del normale all'inizio, mi si smuove il ph + rapidamente? c'è il rischio che assorba qualcosa di utile ?
Comunque in effetti se assorbe residui organici dovrebbe funzionare, ma di preciso non so con che meccanismo il carbone attivo riesca ad assorbire...probabilmente solo meccanicamente essendo microporoso.
In effetti mi sono sempre chiesto che ci mettono in quei buffer tipo ph minus ecc...secondo me sarebbe una c....ta riprodurli, per quello non c'è scritto nulla.
Ho anche del carbonato di calcio in polvere finissima, può essere utile?

fappio
18-01-2006, 22:45
noritren, il carbone attivo non ha conttro indicazioni mettine 15g in una calza e cambialo ogni 2 settimane non potrà nient'altro che giovare.... attenzione che il carbone sia di ottima qualità lavalo benissimo con acqua del rubinetto è importante per l'attivazione .i carbonati usali tenendo sott'occhio il kh penso che mezzo g al giorno possa bastare forse meno

Jalapeno
18-01-2006, 23:16
Ma nel 25litri con ph 8 che ci devi mettere?

X fappio scusa ma le tue argomentazioni non mi convincono più di tanto, tu dici che togliendo sostanza organica abbasso il ph, allora se faccio un cambio d'acqua e di conseguenza abbasso il tenore di sostanza organica alzo il ph?

Se riesci a spigarmi meglio non mi tornano i conti.

fappio
19-01-2006, 19:34
bakalar, ovviamente non devi togliere carbonati.... prova nel marino dobbiamo sempre lottare con sto ph per tenerlo un pò sù ...i carboni per l'esattezza eliminano acidi organici noritren, anche un buon movimento in vasca alza il ph ,anche una buona areazione dell'appartamento alza il ph

Jalapeno
19-01-2006, 20:21
Ok per il movimento in vasca fa perdere CO2, condizione simile per la stanza areata. Non conosco il mondo del marino, il carbone viene venduto come sostanza che non altera ne kh e gh, certo toglie sostanze organiche sai dirmi di "preciso" quali?

fappio
19-01-2006, 20:37
bakalar, la cacca

Jalapeno
19-01-2006, 20:46
Da sostanza organica a cacca c'è un'abisso. Non tutta la sostanza organica è cacca e non tutta la cacca è sostanza organica. Ora che hai fatto la battuta se sai rispondermi in modo più preciso grazie mille.

fappio
19-01-2006, 21:31
bakalar, esiste cacca non organica ? elimina anche fenoli oltre oltre ad alcuni composti organici...sinceramente non capisco cosa non capisci

Jalapeno
19-01-2006, 22:02
Parte della cacca non è organica ma sostanza inorganica.

fappio
19-01-2006, 22:14
bakalar, i succhi e qualche metallo e poi?

Jalapeno
19-01-2006, 22:33
Le deiezioni di vacca sono metà cellulosa e metà acqua più tracce minerali, sost. azotate, e questo è un esempio.
Le deiezioni di pollo contengono acqua e sostanza organica con alto tasso di urea, e questo è un'altro esempio.
Come vedi ci sono tipi diversi di deiezioni.
Spero di essermi spiegato.
Le deiezioni dei pesci sono in parte organiche ma che tipo? ci sono molti tipi di classi organiche è questo che volevo sapere. Che cosa intendi con "i succhi"?

fappio
19-01-2006, 22:51
bakalar, di che tipo non lo sò.. per i succhi intendo tracce di acido cloridrico non avevo mai riflettuto sui vari tipi di cacca ,interessante ... e si i polli come i pesci non fanno la pipi

Jalapeno
19-01-2006, 23:08
Ok grazie per la tua disponibilità alla prossima.

esox
20-01-2006, 15:10
i polli come i pesci non fanno la pipi

in realtà la fanno tutti e 2...nei polli non la vedi perchè è mischiata alle feci , uscendo tutt'e 2 dalla cloaca..
nei pesci non la vedi perchè...sono in acqua! anzi, ti dirò che , per questioni osmotiche, i pesci di acqua dolce fanno molta più pipì di quelli di acqua marina... :-))

in ogni caso il carbone altera il valore ph , e lo altera anche in base ad altre caratteristiche, ad esempio la qualità e il tipo di processo industriale col quele è fatto , ad es. se è lavato con acidi o acqua ecc.

marco87
20-01-2006, 15:23
in realtà la fanno tutti e 2...nei polli non la vedi perchè è mischiata alle feci , uscendo tutt'e 2 dalla cloaca..


ma quanto è colto sto uomo!!!sa perfino come pisciano le galline... -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

esox
20-01-2006, 15:43
:-D :-D :-D
bstrd

Jalapeno
20-01-2006, 15:46
in ogni caso il carbone altera il valore ph , e lo altera anche in base ad altre caratteristiche, ad esempio la qualità e il tipo di processo industriale col quele è fatto , ad es. se è lavato con acidi o acqua ecc.

Sai indicarmi link o testi che spieghino sta storia in modo più approfondito? grazie.

esox
20-01-2006, 15:49
no, solo esperienza diretta

Jalapeno
20-01-2006, 16:26
Ok grazie

fappio
20-01-2006, 19:06
esox, per il carbone... se è di ottima qualità non rilascia niente se invece fa schifo rilasci fosfati e silicati . interferisce sul ph solo per adsorbimento di alcune sostanze organiche ....per la pipi ...era solo una conferma riguardante all'urea che si trova nelle feci