Visualizza la versione completa : Plafo a led - aggiunto video + foto ( pag.9 )
zebrasoma78
07-02-2011, 19:23
Innanzi tutto un saluto a tutti !!!!
Da poco tempo ho acquistato un acquario della Vitrea ( 200L ) + con mobile, sump, e rabbocco ( usato)...
Le dimensioni dell'acquario sono 84 x 50 X 51H.
unica pecca manca la plafoniera!!
da qui l'idea di costruirla io.
La sto progettando ma ho molti dubbi, non essendo ferrato..(diciamo incapace..) sulla materia "led" ed "elettricita".....
n.b.: Sulla futura vasca vorrei allevare coralli molli e sps.
da qui queste domande ( spero non siano troppe-:33 )..
--------------------------------------------------------------------------------------
-1- innanzi tutto che led usare.....
andrebbero bene questi? Se no possibili alternative?
CREE XR-E 7090 R2 on Star PCB ( bianchi )
http://www.led-tech.de/en/High-Power-LEDs-Cree/CREE-XR-E-Series/CREE-XR-E#7090-R2-on-Star-PCB-LT#1381_120_77.html
CREE XR-E BLUE 7090 on PCB
http://www.led-tech.de/en/High-Power-LEDs-Cree/CREE-XR-E-Series/CREE-XR-E-BLUE#7090-on-PCB-LT-1148_120_77.html
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
-2- quanti led usare?
quanti bianchi e quanti Blu?
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
-3- che distanza teorica andrebbero messi un led dall'altro?
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
-3- che distanza andrebbero messi i led dal pelo dell'acqua ?
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
-4- oltre ai led che cosa serve ?
possibilmente qualche dritta!
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
-5- è possibile fare con i led alba e tramonto automatizzato?
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
questi per ora sono i mie dubbi !!!
Ringrazio tutti coloro che raccoglieranno la sfida e avranno la pazienza di rispondermi !!!-28
i led vanno bene ma se ti quardi in giro ce qualcosa che va bene e costa meglio
se vuoi fare un alba tramonto automatizzato devi usare un plc o un compiuter apposta e prendere degl'alimentatori regolabili
zebrasoma78
07-02-2011, 20:59
i led vanno bene ma se ti quardi in giro ce qualcosa che va bene e costa meglio
se vuoi fare un alba tramonto automatizzato devi usare un plc o un compiuter apposta e prendere degl'alimentatori regolabili
"i led vanno bene ma se ti guardi in giro ce qualcosa che va bene e costa meglio"...
ti puoi spiegare meglio ? grazie 1000 !!!!-28
i led vanno bene ma se ti quardi in giro ce qualcosa che va bene e costa meglio
se vuoi fare un alba tramonto automatizzato devi usare un plc o un compiuter apposta e prendere degl'alimentatori regolabili
LOLLO "compiuter" non si scrive cosi ma bensi COMPUTER
#27#27#27
------------------------------------------------------------------------
i led vanno bene ma se ti quardi in giro ce qualcosa che va bene e costa meglio
se vuoi fare un alba tramonto automatizzato devi usare un plc o un compiuter apposta e prendere degl'alimentatori regolabili
"i led vanno bene ma se ti guardi in giro ce qualcosa che va bene e costa meglio"...
ti puoi spiegare meglio ? grazie 1000 !!!!-28
leggi qui... e attentamente...
70 pagine di pura follia....:-D:-D:-D
Buona lettura
LukeLuke
08-02-2011, 00:21
in questo mio post hai il 90 % delle risposte..... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203754
zebrasoma78
08-02-2011, 21:43
in questo mio post hai il 90 % delle risposte..... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203754
Grazie mille LukeLuke.....
ho letto molto attentamente il tuo post ( 18 pagine molto interessanti.... ) che mi hanno abbastanza schiarito le idee.....
Data la tua esperienza, per la mia futura vasca , ( ti ricordo le misure 84x50 x 51 H ), quanti led mi consigli ?
avevo pensato di mettere solo i bianchi e i royal blue ovviamente cree.... ma servono anche i blu normali per tagliare la luce?
e se si mi postresti indicare un link per l'acquisto?
------------------------------------------------------------------------
un'altra cosa....
che misure mi consigliereste per la plafoniera in larghezza?
( cioè per coprire al meglio il lato da 50Cm che misura approssimativa andrebbe bene?)
un saluto a tutti!!!!
LukeLuke
09-02-2011, 00:30
in questo mio post hai il 90 % delle risposte..... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203754
Grazie mille LukeLuke.....
ho letto molto attentamente il tuo post ( 18 pagine molto interessanti.... ) che mi hanno abbastanza schiarito le idee.....
Data la tua esperienza, per la mia futura vasca , ( ti ricordo le misure 84x50 x 51 H ), quanti led mi consigli ?
avevo pensato di mettere solo i bianchi e i royal blue ovviamente cree.... ma servono anche i blu normali per tagliare la luce?
e se si mi postresti indicare un link per l'acquisto?
------------------------------------------------------------------------
un'altra cosa....
che misure mi consigliereste per la plafoniera in larghezza?
( cioè per coprire al meglio il lato da 50Cm che misura approssimativa andrebbe bene?)
un saluto a tutti!!!!
il numero dei led te lo ricavi da solo.... io ti consiglio di posizionare i led a 6,5cm di distanza dal centro in verticale ed orizzontale....
usa solo led bianchi e royalblu.... io ti consiglio di seguire la disposizione dei led che usa aqualiving.
io ti consiglio un dissipatore da 45 cm....
fatti i tuoi calcoli e poi valuta anche i moduli fai da te di donato....sono già fatti completi di led e dissipatore... secondo me ti costano meno....però a te la valutazione....
zebrasoma78
09-02-2011, 00:54
in questo mio post hai il 90 % delle risposte..... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203754
Grazie mille LukeLuke.....
ho letto molto attentamente il tuo post ( 18 pagine molto interessanti.... ) che mi hanno abbastanza schiarito le idee.....
Data la tua esperienza, per la mia futura vasca , ( ti ricordo le misure 84x50 x 51 H ), quanti led mi consigli ?
avevo pensato di mettere solo i bianchi e i royal blue ovviamente cree.... ma servono anche i blu normali per tagliare la luce?
e se si mi postresti indicare un link per l'acquisto?
------------------------------------------------------------------------
un'altra cosa....
che misure mi consigliereste per la plafoniera in larghezza?
( cioè per coprire al meglio il lato da 50Cm che misura approssimativa andrebbe bene?)
un saluto a tutti!!!!
il numero dei led te lo ricavi da solo.... io ti consiglio di posizionare i led a 6,5cm di distanza dal centro in verticale ed orizzontale....
usa solo led bianchi e royalblu.... io ti consiglio di seguire la disposizione dei led che usa aqualiving.
io ti consiglio un dissipatore da 45 cm....
fatti i tuoi calcoli e poi valuta anche i moduli fai da te di donato....sono già fatti completi di led e dissipatore... secondo me ti costano meno....però a te la valutazione....
conta che avrei intenzione di costruire la plafoniera da un unico blocco di alluminio fresato, con le varie sedi per i led...ecc.....anche perche lavoro in una officina meccanica con una Fresa a cnc! .... avrei pensato a un totale di 40 led.
30 bianchi e 10 royalblu.....
pensi che la larghezza della plafoniera possa andare bene 20 cm ?
ma i moduli di donato? dove posso trovare informazioni?
ti ringrazio LukeLuke per le risposte e i consigli che mi stai dando!!!-69
ci sono anche questi led
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220673806349&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
LukeLuke
09-02-2011, 09:43
ci sono anche questi led
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220673806349&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
lollo hai avuto esperienze ? io dei led senza marca non mi fido... avevo comprato dei led in cina ed avevano la lentina in plastica che dopo 3 mesi era marrone... li ho buttati...
LukeLuke
09-02-2011, 10:02
conta che avrei intenzione di costruire la plafoniera da un unico blocco di alluminio fresato, con le varie sedi per i led...ecc.....anche perche lavoro in una officina meccanica con una Fresa a cnc! .... avrei pensato a un totale di 40 led.
30 bianchi e 10 royalblu.....
pensi che la larghezza della plafoniera possa andare bene 20 cm ?
ma i moduli di donato? dove posso trovare informazioni?
ti ringrazio LukeLuke per le risposte e i consigli che mi stai dando!!!-69
se hai un officina all'ora è un altro conto...
20 cm li vedo un pò pochini...non riesci ad affiancare due dissipatori ?
secondo la mia esperienza con un rapporto di blu 1:3 non ci fai nulla...
se prendi i led che hai linkato... i classi R2 con selezione WG quindi intorno ai 6000 °K, devi essere su un rapporto 1:1
Se vuoi risparmiare puoi provare a non mettere le lenti e mettere i led ad 8 cm di distanza l'uno dall' altro...
però devi calcolare che usando led da 6500 dovrai mettere più led RoyalBlu.... quindi consemerai anche di più...
L'altra soluzione è prendere i moduli da 9 LED bianchi 8500 - 10000 °K + 4 LED RB di Aqualiving. Il prezzo si aggira intorno ai 90€ , ma come ti dicevo sono già assemblati e dissipati... devi solo posizionarli, collegarli, alimentarli correttamente e costruirti una scocca....
si vanno benissimo li uso gia' da quasi due mesi
mai avuto problema
e li uso tutt'ora
zebrasoma78
09-02-2011, 20:00
conta che avrei intenzione di costruire la plafoniera da un unico blocco di alluminio fresato, con le varie sedi per i led...ecc.....anche perche lavoro in una officina meccanica con una Fresa a cnc! .... avrei pensato a un totale di 40 led.
30 bianchi e 10 royalblu.....
pensi che la larghezza della plafoniera possa andare bene 20 cm ?
ma i moduli di donato? dove posso trovare informazioni?
ti ringrazio LukeLuke per le risposte e i consigli che mi stai dando!!!-69
se hai un officina all'ora è un altro conto...
20 cm li vedo un pò pochini...non riesci ad affiancare due dissipatori ?
secondo la mia esperienza con un rapporto di blu 1:3 non ci fai nulla...
se prendi i led che hai linkato... i classi R2 con selezione WG quindi intorno ai 6000 °K, devi essere su un rapporto 1:1
Se vuoi risparmiare puoi provare a non mettere le lenti e mettere i led ad 8 cm di distanza l'uno dall' altro...
però devi calcolare che usando led da 6500 dovrai mettere più led RoyalBlu.... quindi consemerai anche di più...
L'altra soluzione è prendere i moduli da 9 LED bianchi 8500 - 10000 °K + 4 LED RB di Aqualiving. Il prezzo si aggira intorno ai 90€ , ma come ti dicevo sono già assemblati e dissipati... devi solo posizionarli, collegarli, alimentarli correttamente e costruirti una scocca....
quindi mi pare di capire che i led che ho linkato... non vanno bene...o non sono il massimo!!!
quindi per avere un rapporto 2 led bianchi e 1 blu... devo usare quelli da almeno 8000 k... Giusto?
e se si dove li trovo questi benedetti led?
mi par di capire che forse è meglio comprarla già fatta.....
nel senso che finchè si ha un cubo o un acquario piccolo i gioco vale la candela..... ma quando si ha un acquario + grande.... non conviene molto per l'elevata quantità di led da usare.... o sbaglio ??
zebrasoma78
09-02-2011, 21:26
ci sono anche questi led
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220673806349&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
lollo hai avuto esperienze ? io dei led senza marca non mi fido... avevo comprato dei led in cina ed avevano la lentina in plastica che dopo 3 mesi era marrone... li ho buttati...
da una discussione recente ho trovato un sito e di conseguenza questi led :
3W High Power LED White Star Emitter 140-160LM
http://www.satisled.com/3w-high-power-led-white-star-emitter-140160lm_p125.html
3W High Power LED Blue Star Emitter 30-40LM
http://www.satisled.com/3w-high-power-led-blue-star-emitter#3040lm_p123.html
SE andassero bene ( il condizionale è d'obbigo ) potrei metterne parecchi, come dici tu rapporto 1:1 , visto che i bianchi sono dichiarati 5700/6300 k .
e notavo anche un angolo di 130 circa...
ciaooo
LukeLuke
10-02-2011, 09:44
mi ripeto.... sono cinesi e non mi fido...per esperienza...
se vuoi risparmiare prendi questi:
http://www.dealextreme.com/p/cree-xr-e-r2-wg-emitter-on-premium-star-15943
http://www.rapidled.com/servlet/the-1/Blue-Cree-high-hi/Detail
secondo me è l'unico compromesso accettabile....
purtroppo i led da 8500 - 10000 °K si chiamano selezione WA sono praticamente impossibili da trovare in giro... quindi o ti rivolgi ad Aqualiving oppure mi sembra che micos ha degli aggangi...
oppure vai di questi che ti ho linkato...
mi ripeto.... sono cinesi e non mi fido...per esperienza...
se vuoi risparmiare prendi questi:
http://www.dealextreme.com/p/cree-xr-e-r2-wg-emitter-on-premium-star-15943
http://www.rapidled.com/servlet/the-1/Blue-Cree-high-hi/Detail
secondo me è l'unico compromesso accettabile....
purtroppo i led da 8500 - 10000 °K si chiamano selezione WA sono praticamente impossibili da trovare in giro... quindi o ti rivolgi ad Aqualiving oppure mi sembra che micos ha degli aggangi...
oppure vai di questi che ti ho linkato...
ma cree dove pensi che li fanno ?
ok avranno una qualità maggiore e un cono piu stretto ma non vuol dire che chiunque altro faccia led fanno schifo
io preferisco spendere qualcosa in meno sui led anche se non durano 10 anni ci ho comunque risparmiato...
poi è ovvio che ci sono led che fanno veramente schifo ! specie quelli da 1 w che hanno le lenti graffiate e che si vede chiaramente che sono scadenti
se uno chiede che macchina comprare non è che bisogna consigliare sempre ferrari
si puo consigliare benissimo alfa romeo...non costano come ferrari e sono comunque valide...stessa cosa x i led
LukeLuke
10-02-2011, 12:59
mi che palle che siete! IO LA PENSO COSI' .... E PARLO PER ESPERIENZA.
mi che palle che siete! IO LA PENSO COSI' .... E PARLO PER ESPERIENZA.
ma sei libero di pensarla come vuoi e penso anche io che i cree siano di maggior qualità però si possono fare bellissime ed efficenti illuminazioni anche con led di xled o satisled o luxeon ecc. e risparmiare qualche euro
rubaisienne
10-02-2011, 15:10
Sono intezionato a farla anch'io con i 10w a 20000k, produttore e prezzo cinese ovviamente!!!!
Per esperienza altrui sapete dirmi se scaldano tanto i led da 10w?
Sono intezionato a farla anch'io con i 10w a 20000k, produttore e prezzo cinese ovviamente!!!!
Per esperienza altrui sapete dirmi se scaldano tanto i led da 10w?
anche io la faccio con led da 10w scaldare scaldano parecchio
io uso dissipatori singoli apposta x led da 10w piu 2 o 3 ventole e non dovrebbe superare i 35°
comunque non tenerli al massimo tienili sui 750mA e hai ottima resa e meno calore e durano di piu
zebrasoma78
10-02-2011, 19:03
mi che palle che siete! IO LA PENSO COSI' .... E PARLO PER ESPERIENZA.
mi che palle che siete! IO LA PENSO COSI' .... E PARLO PER ESPERIENZA.
ma sei libero di pensarla come vuoi e penso anche io che i cree siano di maggior qualità però si possono fare bellissime ed efficenti illuminazioni anche con led di xled o satisled o luxeon ecc. e risparmiare qualche euro
#26#26Dai ragazzi non ci arrabbiamo !!!!!!!#26#26
rubaisienne
10-02-2011, 19:46
Sono intezionato a farla anch'io con i 10w a 20000k, produttore e prezzo cinese ovviamente!!!!
Per esperienza altrui sapete dirmi se scaldano tanto i led da 10w?
anche io la faccio con led da 10w scaldare scaldano parecchio
io uso dissipatori singoli apposta x led da 10w piu 2 o 3 ventole e non dovrebbe superare i 35°
comunque non tenerli al massimo tienili sui 750mA e hai ottima resa e meno calore e durano di piu
Scusa ma quanti led vuoi mettere tu credo sia piccola per adoperare dissipatori singoli,io sto aspettando un dissipatore lungo 120 cm largo 30cm alto 4 cm, solo che inizialmente volevo farla con led 3w poi leggendo nel forum ho visto che osano molto di più, quindi mi fanno gola i 10w ma il dubbio è di quanti led da 10w devo mettere adesso?
Se qualcuno può aiutare ringrazio in anticipo, dimenticavo la vasca misura 120x45 h60.
Sono intezionato a farla anch'io con i 10w a 20000k, produttore e prezzo cinese ovviamente!!!!
Per esperienza altrui sapete dirmi se scaldano tanto i led da 10w?
anche io la faccio con led da 10w scaldare scaldano parecchio
io uso dissipatori singoli apposta x led da 10w piu 2 o 3 ventole e non dovrebbe superare i 35°
comunque non tenerli al massimo tienili sui 750mA e hai ottima resa e meno calore e durano di piu
Scusa ma quanti led vuoi mettere tu credo sia piccola per adoperare dissipatori singoli,io sto aspettando un dissipatore lungo 120 cm largo 30cm alto 4 cm, solo che inizialmente volevo farla con led 3w poi leggendo nel forum ho visto che osano molto di più, quindi mi fanno gola i 10w ma il dubbio è di quanti led da 10w devo mettere adesso?
Se qualcuno può aiutare ringrazio in anticipo, dimenticavo la vasca misura 120x45 h60.
non ho capito bene cosa intendi...ma ho preso le misure sia dei dissipatori e della vasca e si fa tranquillamente
comunque con quel dissipatore mettendo almeno 2 ventole sovradimensionate e stai piu che tranquillo.
come numero di led farei 12 o 15 bianchi metà da 9mila 12mila k e metà da 15mila 20mila k
poi vedi tu se preferisci una luce piu azzurra o meno azzurra e poi 3 royal blue
rubaisienne
10-02-2011, 20:53
VSono intezionato a farla anch'io con i 10w a 20000k, produttore e prezzo cinese ovviamente!!!!
Per esperienza altrui sapete dirmi se scaldano tanto i led da 10w?
anche io la faccio con led da 10w scaldare scaldano parecchio
io uso dissipatori singoli apposta x led da 10w piu 2 o 3 ventole e non dovrebbe superare i 35°
comunque non tenerli al massimo tienili sui 750mA e hai ottima resa e meno calore e durano di piu
Scusa ma quanti led vuoi mettere tu credo sia piccola per adoperare dissipatori singoli,io sto aspettando un dissipatore lungo 120 cm largo 30cm alto 4 cm, solo che inizialmente volevo farla con led 3w poi leggendo nel forum ho visto che osano molto di più, quindi mi fanno gola i 10w ma il dubbio è di quanti led da 10w devo mettere adesso?
Se qualcuno può aiutare ringrazio in anticipo, dimenticavo la vasca misura 120x45 h60.
non ho capito bene cosa intendi...ma ho preso le misure sia dei dissipatori e della vasca e si fa tranquillamente
comunque con quel dissipatore mettendo almeno 2 ventole sovradimensionate e stai piu che tranquillo.
come numero di led farei 12 o 15 bianchi metà da 9mila 12mila k e metà da 15mila 20mila k
poi vedi tu se preferisci una luce piu azzurra o meno azzurra e poi 3 royal blue
Quindi con una ventina di led dovrei farcela ad illuminare qualcosa?
VSono intezionato a farla anch'io con i 10w a 20000k, produttore e prezzo cinese ovviamente!!!!
Per esperienza altrui sapete dirmi se scaldano tanto i led da 10w?
anche io la faccio con led da 10w scaldare scaldano parecchio
io uso dissipatori singoli apposta x led da 10w piu 2 o 3 ventole e non dovrebbe superare i 35°
comunque non tenerli al massimo tienili sui 750mA e hai ottima resa e meno calore e durano di piu
Scusa ma quanti led vuoi mettere tu credo sia piccola per adoperare dissipatori singoli,io sto aspettando un dissipatore lungo 120 cm largo 30cm alto 4 cm, solo che inizialmente volevo farla con led 3w poi leggendo nel forum ho visto che osano molto di più, quindi mi fanno gola i 10w ma il dubbio è di quanti led da 10w devo mettere adesso?
Se qualcuno può aiutare ringrazio in anticipo, dimenticavo la vasca misura 120x45 h60.
non ho capito bene cosa intendi...ma ho preso le misure sia dei dissipatori e della vasca e si fa tranquillamente
comunque con quel dissipatore mettendo almeno 2 ventole sovradimensionate e stai piu che tranquillo.
come numero di led farei 12 o 15 bianchi metà da 9mila 12mila k e metà da 15mila 20mila k
poi vedi tu se preferisci una luce piu azzurra o meno azzurra e poi 3 royal blue
Quindi con una ventina di led dovrei farcela ad illuminare qualcosa?
con 200w di led hai una gran bella illuminazione,molto penetrane nella colonna d'acqua
rubaisienne
10-02-2011, 22:46
VSono intezionato a farla anch'io con i 10w a 20000k, produttore e prezzo cinese ovviamente!!!!
Per esperienza altrui sapete dirmi se scaldano tanto i led da 10w?
anche io la faccio con led da 10w scaldare scaldano parecchio
io uso dissipatori singoli apposta x led da 10w piu 2 o 3 ventole e non dovrebbe superare i 35°
comunque non tenerli al massimo tienili sui 750mA e hai ottima resa e meno calore e durano di piu
Scusa ma quanti led vuoi mettere tu credo sia piccola per adoperare dissipatori singoli,io sto aspettando un dissipatore lungo 120 cm largo 30cm alto 4 cm, solo che inizialmente volevo farla con led 3w poi leggendo nel forum ho visto che osano molto di più, quindi mi fanno gola i 10w ma il dubbio è di quanti led da 10w devo mettere adesso?
Se qualcuno può aiutare ringrazio in anticipo, dimenticavo la vasca misura 120x45 h60.
non ho capito bene cosa intendi...ma ho preso le misure sia dei dissipatori e della vasca e si fa tranquillamente
comunque con quel dissipatore mettendo almeno 2 ventole sovradimensionate e stai piu che tranquillo.
come numero di led farei 12 o 15 bianchi metà da 9mila 12mila k e metà da 15mila 20mila k
poi vedi tu se preferisci una luce piu azzurra o meno azzurra e poi 3 royal blue
Quindi con una ventina di led dovrei farcela ad illuminare qualcosa?
con 200w di led hai una gran bella illuminazione,molto penetrane nella colonna d'acqua
E per quanto riguarda i consumi posso arrivare ad un consumo di 150w?
Scusa ma sono abile manualmente, ma di elettricità ne so veramente poco.
Quindi scusa, se con 200w di led ho un consumo energetico di 200w effettivi?
VSono intezionato a farla anch'io con i 10w a 20000k, produttore e prezzo cinese ovviamente!!!!
Per esperienza altrui sapete dirmi se scaldano tanto i led da 10w?
anche io la faccio con led da 10w scaldare scaldano parecchio
io uso dissipatori singoli apposta x led da 10w piu 2 o 3 ventole e non dovrebbe superare i 35°
comunque non tenerli al massimo tienili sui 750mA e hai ottima resa e meno calore e durano di piu
Scusa ma quanti led vuoi mettere tu credo sia piccola per adoperare dissipatori singoli,io sto aspettando un dissipatore lungo 120 cm largo 30cm alto 4 cm, solo che inizialmente volevo farla con led 3w poi leggendo nel forum ho visto che osano molto di più, quindi mi fanno gola i 10w ma il dubbio è di quanti led da 10w devo mettere adesso?
Se qualcuno può aiutare ringrazio in anticipo, dimenticavo la vasca misura 120x45 h60.
non ho capito bene cosa intendi...ma ho preso le misure sia dei dissipatori e della vasca e si fa tranquillamente
comunque con quel dissipatore mettendo almeno 2 ventole sovradimensionate e stai piu che tranquillo.
come numero di led farei 12 o 15 bianchi metà da 9mila 12mila k e metà da 15mila 20mila k
poi vedi tu se preferisci una luce piu azzurra o meno azzurra e poi 3 royal blue
Quindi con una ventina di led dovrei farcela ad illuminare qualcosa?
con 200w di led hai una gran bella illuminazione,molto penetrane nella colonna d'acqua
E per quanto riguarda i consumi posso arrivare ad un consumo di 150w?
Scusa ma sono abile manualmente, ma di elettricità ne so veramente poco.
Quindi scusa, se con 200w di led ho un consumo energetico di 200w effettivi?
se li alimenti al massimo (1Ampere) hai un consumo di 200w
tu ovviamente per motivi di surriscaldamento e per preservarne la durata supponiamo che li alimenti a 750mA (che è un buon compromesso tra resa e calore) per sapere il consumo in potenza (ovvero i watt) devi applicare questa formulina w=V*A
quindi i volt mettiamo che sono 11* 0,750mA = 8,25 W
quindi ogni led consumerà 8,25 w * 20 led = 165w
in questo modo ti durano di piu i led,consumano meno,non scaldano tantissimo e hanno una buona resa luminosa...per arrivare a 150w dovresti abbassare ancora o i volt oppure gli ampere o entrambi io ti consiglio di mantenere i volt e abbassare gli ampere con un regolatore di corrente
rubaisienne
10-02-2011, 23:53
Sei stato chiarissimo, ma quando avrò comprato i led ti posso contattare per la parte elettrica, e su cosa comprare senza incappare in acquisti sbagliati?
Grazie 1000.
zebrasoma78
17-02-2011, 22:17
ci sono anche questi led
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220673806349&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
Ciao Lollo,
vorrei fare una prova, con questi led,
Bianchi:
http://www.satisled.com/3w-high-power-led-white-star-emitter-140160lm_p125.html
Blu:
http://www.satisled.com/3w-high-power-led-blue-star-emitter#3040lm_p123.html
Lo so che possono essere scadenti,
ma ci voglio provà!
Mi sapresti aiutare su che cosa devo acquistare?
tipo alimentatori e quant'altro che vadano bene per questi led ?
n.b. : ho intenzione di mettere 20 bianchi e venti blu.
4 file da 10 caduno.-----> 2 file di bianchi e 2 file di blu alternati....
grazie per l'aiuto!!!-28
------------------------------------------------------------------------
ci sono anche questi led
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220673806349&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
Ciao Lollo,
vorrei fare una prova, con questi led,
Bianchi:
http://www.satisled.com/3w-high-power-led-white-star-emitter-140160lm_p125.html
Blu:
http://www.satisled.com/3w-high-power-led-blue-star-emitter#3040lm_p123.html
Lo so che possono essere scadenti,
ma ci voglio provà!
Mi sapresti aiutare su che cosa devo acquistare?
tipo alimentatori e quant'altro che vadano bene per questi led ?
n.b. : ho intenzione di mettere 20 bianchi e venti blu.
4 file da 10 caduno.-----> 2 file di bianchi e 2 file di blu alternati....
grazie per l'aiuto!!!-28
questa sarebbe la disposizione dei led....
http://s1.postimage.org/1lsaljg90/plaf.jpg (http://postimage.org/image/1lsaljg90/)
provaci
i blu scendono poco dovrebbero partira almeno da 440
billykid591
18-02-2011, 10:10
Zebrasoma78...io ho comprato i LED bianchi di satisled.....non potendo fare confronti con i CREE o altri LED più blasonati....posso solo dirti che luce ne fanno (ovviamente con l'occhiometro) e per quello che costano (30 led più spedizione 25 euro)....vale la pena di provare....per i driver io ho usato quelli di SURE electronic (li trovi su ebay)
zebrasoma78
18-02-2011, 18:58
provaci
i blu scendono poco dovrebbero partira almeno da 440
Zebrasoma78...io ho comprato i LED bianchi di satisled.....non potendo fare confronti con i CREE o altri LED più blasonati....posso solo dirti che luce ne fanno (ovviamente con l'occhiometro) e per quello che costano (30 led più spedizione 25 euro)....vale la pena di provare....per i driver io ho usato quelli di SURE electronic (li trovi su ebay)
Lollo77
....quindi questi led potrebbero andare bene....
e per quanto riguarda la disposizione sulla plafoniera che ne pensi ?
billykid591
Scusami per la mia ignoranza in materia... ma potresti essere più preciso, per quanto riguarda i driver?
vorrei sapere proprio il driver giusto per attaccarci 10 Led bianchi che ho linkato...
e i driver per attaccare 10 led blu che ho linkato......
poi...
cosa manca? led, driver e ......???
Grazie! #12Scusa ancora la mia ignoranza !!!!
Ciccio66
18-02-2011, 21:06
Zebrasoma78...io ho comprato i LED bianchi di satisled.....non potendo fare confronti con i CREE o altri LED più blasonati....posso solo dirti che luce ne fanno (ovviamente con l'occhiometro) e per quello che costano (30 led più spedizione 25 euro)....vale la pena di provare....per i driver io ho usato quelli di SURE electronic (li trovi su ebay)
Ciao,
ma quanti giorni ci hanno messo ad arrivarti?
Li ho ordinati anche io....non potendo spendere €€€€€€€€€€€€€€€€ per i CREE....
Mi girano ma la mia donna mi sbatte fuori veramente questa volta se spendo altri soldi per il mio hobby....
Bye bye
zebrasoma78
18-02-2011, 21:23
Zebrasoma78...io ho comprato i LED bianchi di satisled.....non potendo fare confronti con i CREE o altri LED più blasonati....posso solo dirti che luce ne fanno (ovviamente con l'occhiometro) e per quello che costano (30 led più spedizione 25 euro)....vale la pena di provare....per i driver io ho usato quelli di SURE electronic (li trovi su ebay)
Ciao,
ma quanti giorni ci hanno messo ad arrivarti?
Li ho ordinati anche io....non potendo spendere €€€€€€€€€€€€€€€€ per i CREE....
Mi girano ma la mia donna mi sbatte fuori veramente questa volta se spendo altri soldi per il mio hobby....
Bye bye
Bella domanda ciccio66!!! sono curioso anche io dovendoli acquistare a breve.
Ciccio66 tu che drive hai messo? ed oltre quello che cosa serve?
( scusa per le domande.... ma non ho avuto molte risposte in merito)
P.S.:
eheheh :-Dnon te la prendere le donne sono quasi tutte cosi !!! eheheheh:-D
Ciccio66
18-02-2011, 21:29
Zebra...io e sempre il mio immancabile amico elettrico i driver li costruiamo con gli LM....li mettiamo in plafo e così meno fili a dx e a sx......
Quei driver vanno bene, ma costano un botto...
Devo contenere i costi di tutto e per tutto....
zebrasoma78
18-02-2011, 21:42
Zebra...io e sempre il mio immancabile amico elettrico....li mettiamo in plafo e così meno fili a dx e a sx......
Quei driver vanno bene, ma costano un botto...
Devo contenere i costi di tutto e per tutto....
.... i driver li costruiamo con gli LM......
scusa ciccio ma non ho capito niente ! l'elettronica per me è arabo.#23...
(una curiosità ma quanto ti viene a costare un driver fatto da te? )
io ho trovato questi sempre su satisled ....
http://www.satisled.com/constant-current-driver-for#12pcs-3w-high-power-led-9123w-driver_p322.html
(Driver a corrente costante per 12pcs 3W di alto potere LED (9#12) * 3W Driver)
penso che vadano bene 4 di questi!
Ciccio66
18-02-2011, 23:19
Anche io in elettronica sono una schiappa.....ma ho la fortuna del mio amico Tommy che se la cavicchia.....
Lui si fa i calcoli e poi prendiamo resistenze adeguate ecc ecc
Io faccio la parte "meccanica"
Altro non saprei dirti....
billykid591
20-02-2011, 01:01
I Led e i driver li ho aspettati un buon mesetto....ma visto il costo ne è valsa la pena...i driver da 3 watt possono pilotare fino a 5 LED da 3 watt in serie con 24 volt di alimentazione..(io ci piloto due serie da 5 LED da 1 watt collegate in parallelo)...sono dimmerabili tramite entrata PWM...e costano 4...5 euro l'uno......comunque per intraprendere l'autocostrzione un minimo di conoscenza di elettronica ci vuole....per non rischiare di buttare tutto.
zebrasoma78
21-02-2011, 19:04
I Led e i driver li ho aspettati un buon mesetto....ma visto il costo ne è valsa la pena...i driver da 3 watt possono pilotare fino a 5 LED da 3 watt in serie con 24 volt di alimentazione..(io ci piloto due serie da 5 LED da 1 watt collegate in parallelo)...sono dimmerabili tramite entrata PWM...e costano 4...5 euro l'uno......comunque per intraprendere l'autocostrzione un minimo di conoscenza di elettronica ci vuole....per non rischiare di buttare tutto.
Ciao billykid591,
Ti volevo chiedere su ci sono dei driver che possono alimentare 10 led da 3w Dimmerabili,
visto che ho intenzione di mettere 4 file da 10 led caduna, in modo da avere 4 spine per poter collegare 4 temposrizzatori.....
un piccolo problema e che di elettronica non ci capisco niente #23, ma non sarà certo questo a fermarmi....
magari con il vostro aiuto combino qualcosa di nuovo....
un'ultima cosa.... tu hai preso i led da SatisLed ?
ciaoooo
billykid591
22-02-2011, 19:01
i LED li ho comprati dalla Satisled...i driver per i LED da 3 watt dimmerabili tramite PWM (quelli che ho compato io) possono pilotare fino a 8 led in serie ma con una alimentazione in entrata da 33...35 V...altrimenti con 24 volt si possono mettere 5 led in serie.....o ne usi due uno ogni 5 LED altrimenti prova a cercare su internet driver dimmerabili per serie di 10 led o più...
zebrasoma78
22-02-2011, 23:43
i LED li ho comprati dalla Satisled...i driver per i LED da 3 watt dimmerabili tramite PWM (quelli che ho compato io) possono pilotare fino a 8 led in serie ma con una alimentazione in entrata da 33...35 V...altrimenti con 24 volt si possono mettere 5 led in serie.....o ne usi due uno ogni 5 LED altrimenti prova a cercare su internet driver dimmerabili per serie di 10 led o più...
Ciao billykid591,
grazie per i consigli.....
ho 3 curiosità,
1- questo sito satisled quindi è serio?
2- come ti trovi con i led da 3w ? li usi per illuminare l'acquario che hai presentato nel tuo profilo ?
3- hai comprato i driver dimmerabili tramite PWM, in questo caso, con questi driver, anche in un secondo momento si potrebbe collegare delle schede tipo ARDUINO ? oppure quella di ReefAngel?
ciao
billykid591
23-02-2011, 12:24
i LED li ho comprati dalla Satisled...i driver per i LED da 3 watt dimmerabili tramite PWM (quelli che ho compato io) possono pilotare fino a 8 led in serie ma con una alimentazione in entrata da 33...35 V...altrimenti con 24 volt si possono mettere 5 led in serie.....o ne usi due uno ogni 5 LED altrimenti prova a cercare su internet driver dimmerabili per serie di 10 led o più...
Ciao billykid591,
grazie per i consigli.....
ho 3 curiosità,
1- questo sito satisled quindi è serio?
2- come ti trovi con i led da 3w ? li usi per illuminare l'acquario che hai presentato nel tuo profilo ?
3- hai comprato i driver dimmerabili tramite PWM, in questo caso, con questi driver, anche in un secondo momento si potrebbe collegare delle schede tipo ARDUINO ? oppure quella di ReefAngel?
ciao
1) diciamo di si anche perchè mi hanno mandato per e-mail il seriale per la tracciabilità della spedizione....poi come penso tu sappia comprare all'estero è sempre una incognita con la nostra dogana
2)i led che ho comparto sono quelli da 1 Watt non da 3 watt e li "userò" per illuminare l'acquario dolce che ho
3) li puoi collegare a qualsiasi sistema PWM (0 - 5 volt)....reefangel è comunque basato su piattaforma arduino
zebrasoma78
24-02-2011, 19:21
i LED li ho comprati dalla Satisled...i driver per i LED da 3 watt dimmerabili tramite PWM (quelli che ho compato io) possono pilotare fino a 8 led in serie ma con una alimentazione in entrata da 33...35 V...altrimenti con 24 volt si possono mettere 5 led in serie.....o ne usi due uno ogni 5 LED altrimenti prova a cercare su internet driver dimmerabili per serie di 10 led o più...
Ciao billykid591,
grazie per i consigli.....
ho 3 curiosità,
1- questo sito satisled quindi è serio?
2- come ti trovi con i led da 3w ? li usi per illuminare l'acquario che hai presentato nel tuo profilo ?
3- hai comprato i driver dimmerabili tramite PWM, in questo caso, con questi driver, anche in un secondo momento si potrebbe collegare delle schede tipo ARDUINO ? oppure quella di ReefAngel?
ciao
1) diciamo di si anche perchè mi hanno mandato per e-mail il seriale per la tracciabilità della spedizione....poi come penso tu sappia comprare all'estero è sempre una incognita con la nostra dogana
2)i led che ho comparto sono quelli da 1 Watt non da 3 watt e li "userò" per illuminare l'acquario dolce che ho
3) li puoi collegare a qualsiasi sistema PWM (0 - 5 volt)....reefangel è comunque basato su piattaforma arduino
pensi che questa disposizione dei led possa andare bene ?
http://s2.postimage.org/11e30gns4/plaf_2.jpg (http://postimage.org/image/11e30gns4/)
zebrasoma78
28-02-2011, 21:22
Ricapitolando,
La mia vasca da allestire è 84x50 h.51
per allevare molli + qualche duro non esigente...
Led (ho optato come prova per questi)
20 Bianchi:
http://www.satisled.com/3w-high-powe...60lm_p125.html
20 Blu:
http://www.satisled.com/3w-high-powe...40lm_p123.html
4 Driver:
http://www.rapidled.com/servlet/the-...immable/Detail
DOMANDE:
1-cosa manca oltre ai led, driver?
2-ho ancora alcuni dubbi sulla disposizione dei led....
secondo voi questa disposizione potrebbe andare bene?
( se no, mi consigliate una disposizione adeguata?)
http://s1.postimage.org/1danroyf8/plaf_2.jpg (http://postimage.org/image/1danroyf8/)
senza queste informazioni i miei dubbi persistono, e non posso andare avanti con il progetto!
-43-43Aiutatemi -43-43
LukeLuke
01-03-2011, 00:18
per i led credo sia ok...
i driver non sò quale hai preso perchè si apre su una pagina generica... quelli che servono a te sono a corrente costante a 700 mA
per la disposizione .... forse più che fare a strisce alternerei i colori....
zebrasoma78
01-03-2011, 19:53
per i led credo sia ok...
i driver non sò quale hai preso perchè si apre su una pagina generica... quelli che servono a te sono a corrente costante a 700 mA
per la disposizione .... forse più che fare a strisce alternerei i colori....
Grazie mille#25 LukeLuke....
sei l'unico che mi sta dando una mano!!!#25
ti posto una foto dei driver....
http://s4.postimage.org/k3h9fmzo/driver.jpg (http://postimage.org/image/k3h9fmzo/)
ne prenderei 4 di questi 10 led x driver......
poi cosa mi serve un trasformatore? o 4 trasformatori?
mi potresti linkare un trasformatore da acquistare?
per la disposizione allore si potrebbe fare 1 bianco e 1 blu..... giusto?
Grazie ancora per i consigli.....
scusatemi se mi sono assentato ma ho mille cose da vedere
allora i driver puoi fare a meno se usi alimentatori gia stabilizzati
poi se vuoi dividere le accensioni dei blu e bianchi ti ci vogliono alimentatori separati
come consigliato io rivedrei un attimo la disposizione dei led
zebrasoma78
01-03-2011, 21:27
scusatemi se mi sono assentato ma ho mille cose da vedere
allora i driver puoi fare a meno se usi alimentatori gia stabilizzati
poi se vuoi dividere le accensioni dei blu e bianchi ti ci vogliono alimentatori separati
come consigliato io rivedrei un attimo la disposizione dei led
scusatemi se mi sono assentato ma ho mille cose da vedere
Nessun problema Lollo!!!! immagino il lavoraccio con tutti questi post!!!
sopratutto come me che gli devi spiegar tutto !!!!:-D
ti spiego brevemento i led sono quelli sopra indicati,
oggi ho comprato arduino per programmare il tutto in modo tale da dimmerare i led bianchi e led blu separatamente!!!
quindi servono i driver dimmerabli come quelli che ho postato oppure come dici tutti bastano alimentatori?
e questo che non capisco!!!
questa sequenza è giusta?
>------ plafoniera ---> led-----> driver dimmerabili ---> arduino----> alimentatore? giusto
mi consigli degli alimentatori che vadano bene per il mio progetto?
LukeLuke
02-03-2011, 00:16
quei driver che hai postato sono buoni... sono dimmerabili e hanno già a bordo il trasformatore...
se vedi le specifiche dice INPUT 220v uscita fino a 48V.... il problema è che devi comunque sia metterci un regolatore di corrente.... altrimenti ti eroga fino a 1.3A e bruci i led...
se non sbaglio questo alimentatore vuole un PWM da 0-10V ed arduino è solo 0-5V quindi devi cercare il modo per amplificare la tensione altrimenti l'alba ed il tramonto di funziona male....
esatto come dice lukeluke quello postato ha bisogno di un ulteriore driver per stabilizzare
quello postato con la fine P e' PWM cioe' dimmerabile 0 - 5V
poi ce quello che finisce con D che e' dimmerabile 0 - 10V
che io ho in casa e sono fantastici
Arduino che gestisce l'alimentatore dimmerabile che l'uscita va sul driver,e da li va sui led
zebrasoma78
03-03-2011, 23:15
Ricapitolando ragazzi...
cosa e quali devo comprare come driver ???
4 driver di questi.....
Mean Well ELN 60 48D dimmable driver
http://www.rapiled.com/servlet/the-41/Mean-Well-ELN-dsh-60-dsh#48D-dimmable/Detail
oppure...
4 driver di questi
Mean Well ELN 60 48P dimmable driver
http://www.rapidled.com/servlet/the#26/Mean-Well-ELN-dsh-60-dsh#48P-dimmable/Detail
oltre a quello mi serve un alimentatore o un altro driver?
mi postate in base al mio progetto dei link di cosa devo comprare con esattezza .....
vi ricordo che ci voglio mettere pure arduino di mezzo!!!
grazie......
LukeLuke
03-03-2011, 23:26
Ricapitolando ragazzi...
cosa e quali devo comprare come driver ???
4 driver di questi
Mean Well ELN 60 48P dimmable driver
http://www.rapidled.com/servlet/the#26/Mean-Well-ELN-dsh-60-dsh#48P-dimmable/Detail
4 di questi
oltre a quello mi serve un alimentatore o un altro driver?
mi postate in base al mio progetto dei link di cosa devo comprare con esattezza .....
vi ricordo che ci voglio mettere pure arduino di mezzo!!!
grazie......
ti servono degli stabilizzatori di corrente a 700mA ne trovi di tutti i tipi
zebrasoma78
04-03-2011, 00:03
ti servono degli stabilizzatori di corrente a 700mA ne trovi di tutti i tipi
quanti me ne servono?
avresti un link dove comprarli a poco prezzo?
dopo di che avrei finito la "lista della spesa"?
potrei iniziare a comprare???
P.s:
Grazie ancora Luke.....#25
quando inizierò e si spera quando finirò il lavoro... Sicuramente tu e lollo77 sarete menzionarti #36#come collaboratori ..:-Deheheh :-D!!!!
LukeLuke
04-03-2011, 10:46
allora... un Mean Well ELN 60 48P eroga 48v
quindi puoi fare striscie composte di 13 LED (a 700mA i CREE vogliono circa 3.5V.... quindi 13x3.5=45,5)
per ogni striscia serve un regolatore di corrente.
quindi buoni calcoli.... :-D
ogni striscia và poi connessa in parallelo al suo alimentatore...
zebrasoma78
04-03-2011, 21:12
allora... un Mean Well ELN 60 48P eroga 48v
quindi puoi fare striscie composte di 13 LED (a 700mA i CREE vogliono circa 3.5V.... quindi 13x3.5=45,5)
per ogni striscia serve un regolatore di corrente.
quindi buoni calcoli.... :-D
ogni striscia và poi connessa in parallelo al suo alimentatore...
e fin qui ci siamo!
4 Mean Well ELN 60 48P da comprare....
quindi ci vogliono anche 4 alimentatori.....giusto?
Per cortesia di dai una dritta su un tipo di alimentatore che vada bene?
grazie 1000!!!
no l'alimentatore e' lo
4 Mean Well ELN 60 48P da comprare....
no ti servono solo i driver
zebrasoma78
04-03-2011, 22:15
allora... un Mean Well ELN 60 48P eroga 48v
quindi puoi fare striscie composte di 13 LED (a 700mA i CREE vogliono circa 3.5V.... quindi 13x3.5=45,5)
per ogni striscia serve un regolatore di corrente.
quindi buoni calcoli.... :-D
ogni striscia và poi connessa in parallelo al suo alimentatore...
no l'alimentatore e' lo
4 Mean Well ELN 60 48P da comprare....
no ti servono solo i driver
allora sarei a posto?
quindi i driver li collego direttamente alla spina di casa giusto? ( perdona la mia grezzaggine:-D)
allora quello che mi ha detto luke?
regolatore di corrente...alimentatore.... allora sono la stessa cosa?
perchè diceva che c'era il pericolo di bruciare i led.....
LOLLO77 puoi essere più preciso.... non girarci intorno......
per i led ci siamo...
4 driver e ci siamo.....
non mi serve altro allora?
allora
spina di casa = 220V-------> alimentatore Mean Well ELN 60 48P ----------> driver --------> led
zebrasoma78
04-03-2011, 22:35
allora
spina di casa = 220V-------> alimentatore Mean Well ELN 60 48P ----------> driver --------> led
perdona la mia ignoranza.....
ma da come ho capito e come mi ha detto lukeluke....
il Mean Well ELN 60 48P è un driver con dentro l'alimentatore..giusto?
se mi confermi ciò.....
stasera ordino il tutto, visto che i Mean well sono aumentati nel giro di una settimana!!!!
grazie lollo per i consigli , ma sopratutto per la tua pazienza!!!!!!!!
# 0 ~ 1.3A current range
# 24#48V DC Voltage (runs ~8-14 LEDs)
# PWM signal for dimming (optional)
# 100% full burn-in test
# 18 month warranty
# Fully programmable with PWM controllers (Arduino software, Reef Angel,etc)
il Mean va bene sicuramente
poi in base a quante serie di led fai
metti o no i driver
questi ti servono sicuramnete
LukeLuke
05-03-2011, 00:28
allora gli ELN 60 48P non sono dei regolatori di corrente... ma dei semplici alimentatori che da 220V portano ad una tensione di 48V fino ad un massimo di 1.3A
Il problema è che tu non puoi mandare i led a 1,3A quindi dopo questi alimentatori ti serve un circuito che limiti la corrente a 700mA altrimenti bruci i led
OK ?
esatto
http://www.bizetashop.it/shop/Led_risparmio_energetico_energy_saving_basso_consu mo_luce_prezzo_price_cost_costo_durata_24203_Alime ntazione_e_Accessori_Driver_LED_Ingresso_DC_750mA
LukeLuke
05-03-2011, 00:33
esatto
http://www.bizetashop.it/shop/Led_risparmio_energetico_energy_saving_basso_consu mo_luce_prezzo_price_cost_costo_durata_24203_Alime ntazione_e_Accessori_Driver_LED_Ingresso_DC_750mA
no good.... la casa dichiara fino a 40V... così si perde 2 LED a serie....
zebrasoma78
05-03-2011, 01:17
allora gli ELN 60 48P non sono dei regolatori di corrente... ma dei semplici alimentatori che da 220V portano ad una tensione di 48V fino ad un massimo di 1.3A
Il problema è che tu non puoi mandare i led a 1,3A quindi dopo questi alimentatori ti serve un circuito che limiti la corrente a 700mA altrimenti bruci i led
OK ?
si e fin qui ci siamo..... visto che i led arrivano ad un massimo di 750mA... li brucio sicuro!!!
e quindi ??
lukeluke o lollo77
postatemi quello che mi serve, perche stiamo facendo pagine su pagine, post su post, ma al dunque non ci arriviamo!!!
p.s. una curiosità lukeluke.... guarda questo link del ELN 60 48P...
http://www.vinnymarini.com/pictures/rapid_docs/Using%20Your%20Dimmable%20Driver.pdf
spiega un pò di cose..
a pagina 4 c'è una foto... questa qui...
http://s4.postimage.org/1fdbcxt7o/dimmer.jpg (http://postimage.org/image/1fdbcxt7o/)
ora se noti la freccia indica SVR2.... mi è venuto il dubbio che tramite una rotella si possa modificare gli ampere A, ad esempio da 1.3A a 700/750..... ?!?
Comunque ti rinnovo l'invito di scrivermi dettagliatamente cosa mi occorre ( ho paura di comprare cose sbagliate...)
grazie 1000 x il supporto!!!!;-)
davide56
05-03-2011, 15:21
il mean è un driver regolabile a tutti gli effetti alimentato a 220v la tensione in uscita la regola da solo in base al numero dei led che colleghi in serie poi puoi regolare la corrente in base al tipo di led che adoperi e alla luminosità che vuoi ottenere stando attento a non superare la corrente maxima del led
zebrasoma78
05-03-2011, 15:34
il mean è un driver regolabile a tutti gli effetti alimentato a 220v la tensione in uscita la regola da solo in base al numero dei led che colleghi in serie poi puoi regolare la corrente in base al tipo di led che adoperi e alla luminosità che vuoi ottenere stando attento a non superare la corrente maxima del led
cIAO DAVIDE,
quindi? hai visto la foto postata ieri da me? quella freccia servirebbe per modificare gli Ampere da un max di 1.3 a esempio 750??
davide56
05-03-2011, 20:40
esattamente devi solo prima di collegare i led portare il trimmer al minimo poi con un tester messo in serie in posizione lettura amper lo regoli in modo da fargli assorbire i mA che vuoi.
quelli saranno i mA max forniti poi tramite pwm o con un potenziometro puoi sempre variare la luminosità senza rischiare di sovralimentare
davidukke
06-03-2011, 11:36
seguo!!
donatowa
06-03-2011, 13:24
esatto
http://www.bizetashop.it/shop/Led_risparmio_energetico_energy_saving_basso_consu mo_luce_prezzo_price_cost_costo_durata_24203_Alime ntazione_e_Accessori_Driver_LED_Ingresso_DC_750mA
non ne azzecchi una..!!!!!!!!!!!!!!!#23#23#23#23
davide56
06-03-2011, 13:48
esatto
http://www.bizetashop.it/shop/Led_risparmio_energetico_energy_saving_basso_consu mo_luce_prezzo_price_cost_costo_durata_24203_Alime ntazione_e_Accessori_Driver_LED_Ingresso_DC_750mA
non ne azzecchi una..!!!!!!!!!!!!!!!#23#23#23#23
spero almeno io di non avere sparato altre caz...te :-D :-D
esatto
http://www.bizetashop.it/shop/Led_risparmio_energetico_energy_saving_basso_consu mo_luce_prezzo_price_cost_costo_durata_24203_Alime ntazione_e_Accessori_Driver_LED_Ingresso_DC_750mA
non ne azzecchi una..!!!!!!!!!!!!!!!#23#23#23#23
si vede che non sai leggere bene
ha chiesto un driver da 700mA
=
descrizione prodotto 700mA
[/QUOTE]
spero almeno io di non avere sparato altre caz...te :-D :-D[/QUOTE]
non ne hai sparate di *******
hai solamente chiesto aiuto e consiglio
ha me fino ad ora, tutte quelle che ho assemblato e costruito per persone che me l'hanno chiesta, non ne e' bruciata una.
cioe' io do i consigli su quello che una persona chiede
e su quello che io posso sapere
zebrasoma78
08-03-2011, 00:30
oggi ho acquistato i led da satisled....
ed ora aspettiamo ( dai 7 ai 20 gg )......
ottima scelta e vedrai che sei super soddisfatto e hai speso niente in confronto.....
se hai bisogno di qualsiasi cosa chiedi pure
sperando che ci azzecco :-)):-)):-))
hahahahahahahahahahahah
davidukke
08-03-2011, 11:02
ok però continua ad aggiornarci continuamente!! non ti scordar di noi!!!
zebrasoma78
08-03-2011, 19:15
ottima scelta e vedrai che sei super soddisfatto e hai speso niente in confronto.....
se hai bisogno di qualsiasi cosa chiedi pure
sperando che ci azzecco :-)):-)):-))
hahahahahahahahahahahah
ok però continua ad aggiornarci continuamente!! non ti scordar di noi!!!
Si lollo spero solo che i blu vadano bene come lunghezza d'onda......
( detto tra noi...sottovoce.... Satisled, vende le stelline dissipatrici dove si attaccano i led lo saper con che scritta?????? CREE.......) ehehehehehe....
ecco la foto!!!
http://s1.postimage.org/om5b32x0/12866933770.jpg (http://postimage.org/image/om5b32x0/)
------------------------------------------------------------------------
ok però continua ad aggiornarci continuamente!! non ti scordar di noi!!!
ok... faro il possibile!!!!!-28
------------------------------------------------------------------------
ottima scelta e vedrai che sei super soddisfatto e hai speso niente in confronto.....
se hai bisogno di qualsiasi cosa chiedi pure
sperando che ci azzecco :-)):-)):-))
hahahahahahahahahahahah
Cavolo!!! ora che ci penso.... mi son scordato una cosa la pasta termoconduttiva!!!!!
Lollo questa andrebbe bene???
http://www.rapidled.com/servlet/the-108/Thermal-Grease-(5g)/Detail
Traduzione di Google....
Permette di conducibilità termica di calore, senza essere un adesivo permanente
o mi consigli quello che fa pure da adesivo???
Una cosa importante!!!! Granti grammi per 40 led? 5 gr bastano???
ciao
e grazie 1000 per il supporto!!!
si ho visto pero' ti consiglio di prendere le stelline con gia su montato il led
perche saldare il led sul dissipatore devi essere bravo e avere un saldatore con punta fine
zebrasoma78
08-03-2011, 19:57
si ho visto pero' ti consiglio di prendere le stelline con gia su montato il led
perche saldare il led sul dissipatore devi essere bravo e avere un saldatore con punta fine
si e per quanto riguarda la pasta?
quella posta va bene ? o mi consigli quella che incolla i led definitivamente??
Dato che devo comprare i driver da rapidled compro anche la pasta...
rileggiti il post precedente inerente alla pasta....ù
ciaoooo-28
la pasta va benissimo
usa quella e' la stessa che uso io
billykid591
09-03-2011, 12:47
Zebrasoma78.....le "stelline" della satisled marchiate CREE non sono effettivamente della CREE ma sono per i LED CREE...tutto qui...e comunque per saldare i led su queste stelline (qualsiasi tipo) bisognerebbe avere una macchina per saldatura con "onda" di stagno...con il normale (soprattutto a punta fine) saldatore....come minimo faresti un brutto lavoro e potresti rischiare di bruciare più di qualche LED......segui il consiglio di prenderli già saldati sulla stellina.
zebrasoma78
09-03-2011, 18:52
Zebrasoma78.....le "stelline" della satisled marchiate CREE non sono effettivamente della CREE ma sono per i LED CREE...tutto qui...e comunque per saldare i led su queste stelline (qualsiasi tipo) bisognerebbe avere una macchina per saldatura con "onda" di stagno...con il normale (soprattutto a punta fine) saldatore....come minimo faresti un brutto lavoro e potresti rischiare di bruciare più di qualche LED......segui il consiglio di prenderli già saldati sulla stellina.
Tranquillo li ho già acquistati con il dissipatore a stella.......
mica voglio diventar pazzo!!!!!
davidukke
09-03-2011, 22:01
Zebrasoma78.....le "stelline" della satisled marchiate CREE non sono effettivamente della CREE ma sono per i LED CREE...tutto qui...e comunque per saldare i led su queste stelline (qualsiasi tipo) bisognerebbe avere una macchina per saldatura con "onda" di stagno...con il normale (soprattutto a punta fine) saldatore....come minimo faresti un brutto lavoro e potresti rischiare di bruciare più di qualche LED......segui il consiglio di prenderli già saldati sulla stellina.
Tranquillo li ho già acquistati con il dissipatore a stella.......
mica voglio diventar pazzo!!!!!
bene, bravo bravo :-))
zebrasoma78
11-03-2011, 18:55
Aggiornamento:
Acquisto lastra di alluminio 1000 x 250 x 15
(dovrebbero consegnarmelo LUN 21 MARZO )...... mha speriamo bene!!!!
-28-28-28-28-28-28-28-28
Ciccio66
11-03-2011, 19:49
Lastra o foglio?
Prezzo?
Bye bye
zebrasoma78
11-03-2011, 21:47
Lastra o foglio?
Prezzo?
Bye bye
Lastra di alluminio : Lunghezza 1000 x larghezza 250 x Spessore 15
(le quote ovviamente in mm)
Prezzo circa 60€
la plafo sarà lunga 830mm ed il resto ci ricaverò le staffe !!!!
Ciao Ciccio!
tienici aggiornati con delle foto
davidukke
12-03-2011, 19:52
Lastra o foglio?
Prezzo?
Bye bye
Lastra di alluminio : Lunghezza 1000 x larghezza 250 x Spessore 15
(le quote ovviamente in mm)
Prezzo circa 60€
la plafo sarà lunga 830mm ed il resto ci ricaverò le staffe !!!!
Ciao Ciccio!
aaa ecco senno con quei soldi io ci prendevo una bmw o audi altro che plafo a led... ahahahah :-))
zebrasoma78
26-03-2011, 22:14
un piccolo aggiornamento ragazzi.....
Per ora sono arrivati :
- i led
- la piastra di alluminio
Ora piano piano incomincerò la lavorazione della piastra ( quando il mio capo mi darà il permesso :-D e quando ho un minuto libero...)
tanto devo ancora aspettare le ventole , la pasta , i driver da rapid led, che giustappunto quando è stato il momento di ordinarli erano finiti !!!!!!
ciaooo
zebrasoma78
07-04-2011, 18:32
tienici aggiornati con delle foto
eccoci ragazzi... progetto plafoniera avviato....
ecco qui il video della lavorazione della plancia....
d9jOG7gK8rc
http://www.youtube.com/watch?v=d9jOG7gK8rc
ed alcune foto:
http://s2.postimage.org/1k2yjenac/Foto0286.jpg (http://postimage.org/image/1k2yjenac/)
http://s2.postimage.org/1k3df8rqc/Foto0288.jpg (http://postimage.org/image/1k3df8rqc/)
e la vista da dietro...
http://s1.postimage.org/zfo2n0w4/Foto0289.jpg (http://postimage.org/image/zfo2n0w4/)
-28-28-28-28-28
zebrasoma78
10-04-2011, 19:29
un'altra foto..
http://s3.postimage.org/1kzoe0k5g/DSCF5166.jpg (http://postimage.org/image/1kzoe0k5g/)
-28-28-28
davidukke
10-04-2011, 20:30
che bella!! vediamo come andranno questi led cinesi
zebrasoma78
10-04-2011, 20:36
che bella!! vediamo come andranno questi led cinesi
e si.... son curioso pure io hihihihi !!!
( male che vada si sostituiscono i led con dei migliori ! )
davidukke
10-04-2011, 21:50
beato a te che te lo puoi permettere!!!!
ottimo lavoro... preciso e pulito.....
copmlimenti...#25
zebrasoma78
11-04-2011, 20:56
Ciao Ragazzi...
ho un piccolo dubbio....
come luce lunare....cosa usare?
andrebbero bene 4 led quelli normali D 5mm ad alta luminosità blù???
oppure 1/2 led di quelli che ho già ( ovviamente blu ) ??
LukeLuke
11-04-2011, 22:15
io direi i led normali....
zebrasoma78
11-04-2011, 23:25
io direi i led normali....
Mi consigli quelli normali da 5mm ad alta luminosità?
anche io per ora opterei per quelli... fanno una bella luce ma non sono forti come i 3w....
Grazie LukeLuke per il consiglio!!!
Vediamo altri cosi mi consigliano......
ciaooo
LukeLuke
12-04-2011, 10:01
per la notturna ti serve pochissima luce... io ti consiglio quelli normali blu...
zebrasoma78
12-04-2011, 18:51
per la notturna ti serve pochissima luce... io ti consiglio quelli normali blu...
yes.....
per ora ... 3 led blu ad alta luminosità...... Approvati !!!
zebrasoma78
13-04-2011, 18:06
Nuovo aggiornamento.....
lavorazione staffa......
ecco le foto:
http://s3.postimage.org/2jsjahbt0/P130411_13_09.jpg (http://postimage.org/image/2jsjahbt0/)
il video della sagoma interna " Zebrasoma Flavescent"
Ov37vOwZ9cg
ed infine.... più o meno come dovrebbe essere.... ( senza coperchio!)
http://s3.postimage.org/2jtmzdnno/P130411_15_29.jpg (http://postimage.org/image/2jtmzdnno/)
Un Saluto a tutti!!!!-28-28
LukeLuke
14-04-2011, 08:57
le staffe di alluminio ????
sai che non dovranno toccare l'acqua ?!
Redpin70
14-04-2011, 14:46
io le staffe le avrei fatte in acrilico...però è bellissima! Ottimo lavoro direi!
zebrasoma78
14-04-2011, 18:43
le staffe di alluminio ????
sai che non dovranno toccare l'acqua ?!
si lo so....
ma non sono ancora finite.... devo fargli fare un trattamento termico protettivo " Anodizzazione " di colore nero.....
zebrasoma78
21-04-2011, 20:52
Nuovo aggiornamento......
La scocca in alluminio ( che verrà poi anodizzata colore nero )
eccovi le foto...
http://s1.postimage.org/2osw5o4n8/scocca_1.jpg (http://postimage.org/image/2osw5o4n8/)
http://s1.postimage.org/2ot14a64k/scocca_2.jpg (http://postimage.org/image/2ot14a64k/)
ed ora mancano all'appello i driver.....
-28-28-28-28-28-28
zebrasoma78
01-05-2011, 20:46
vi prego un attimo di attenzione.....
ho iniziato a collegare in serie i primi led.
In questo modo : 10 led collegati in serie ed attaccati alla pistra di alluminio tramite viti senza per ora aver messo la pasta termo conduttiva-
esattamente 1 fila di 10 led da 3w
questi : http://www.satisled.com/3w-high-power-led-white-star-emitter-140160lm_p125.html
Con questo diver : http://www.rapidled.com/servlet/the#26/Mean-Well-ELN-dsh-60-dsh#48P-dimmable/Detail
ed ho riscontrato i seguenti problemi:
1 - parte della corrente di distribuisce anche sulla piastra di alluminio...... cosi facendo i led quasi non si accendo.....
poi ho provato a toglierli dalla piastra di alluminio ed in questo caso funzionano, ma non riesco con il teste a trovare l'effettivo passaggio di corrente..... (questi driver hanno la possibilità di modificare sia la corrente che la tensione)...
ho paura che mi son perso qualche passaggio.....
Avete per cortesia qualche suggerimento da darmi?
oppure cosa posso acquistare per far girare al meglio questa fila da 10 led da 3w ??
Aiutatemi perchè ora sono fermo -04 è non ho proprio idea su come muovermi.....
Grazie a tutti!!
primo errore serie da 10 e' poco
alimentatore 48V lo dividi per 3,5V ha led fa 13 led se lo fai da 10 li alimenti a 4,8V e potresti bruciarli,
poi altro problema l'alimentatore preso fa 1,3A i led che usi non devono superare i 750mA cioe' ti serve un driver per stabilizzare la tensione
zebrasoma78
01-05-2011, 20:57
primo errore serie da 10 e' poco
alimentatore 48V lo dividi per 3,5V ha led fa 13 led se lo fai da 10 li alimenti a 4,8V e potresti bruciarli,
poi altro problema l'alimentatore preso fa 1,3A i led che usi non devono superare i 750mA cioe' ti serve un driver per stabilizzare la tensione
ciao LOLLO, ( grazie per la tempestiva risposta),
Se quardi le specifice di questo driver ha 2 viti che si possono cirare, e con quelle cambia sia la corrente che la tensione...
guarda qui : http://www.vinnymarini.com/pictures/rapid_docs/Using%20Your%20Dimmable%20Driver.pdf
noterai che alla pagina 4 , c'è appunto scritto che con la manopola SVR2 puoi modificare la corrente.... giusto?
Con questo diver : http://www.rapidled.com/servlet/the-...immable/Detail
si ma questo che hai linkato non le ha perche io li ho ha casa
forse hai sbagliato a linkare gli alimentatori
zebrasoma78
01-05-2011, 21:05
Con questo diver : http://www.rapidled.com/servlet/the-...immable/Detail
si ma questo che hai linkato non le ha perche io li ho ha casa
forse hai sbagliato a linkare gli alimentatori
no lollo,
io ho a casa questo qui:
Mean Well driver ELN 60 48P dimmerabile
e ha 2 vitine in plastica che puoi regolare...
eccolo qui...
http://s2.postimage.org/34odd37qc/15_Driver.jpg (http://postimage.org/image/34odd37qc/)
io ho collegato la spina alla presa di casa i 2 fili ACN e ACL blu e marrone , e pio dall'altra parte ai led...
si ma hai misurato l'uscita degl'A prima di accenderlo che non superavano i 750mA?
zebrasoma78
01-05-2011, 23:43
si ma hai misurato l'uscita degl'A prima di accenderlo che non superavano i 750mA?
Veramente no....
Ho provato a controllare tramite il tester... il driver collegato alla rete domestica e ai 2 capi il tester i mi segnava 0.
con i led collegati da prima 10 faceva una misura poi ho provato a metterne 13 e me ne faceva un'altra..... ma il problema e stato che i volt erano sballati!!! questo driver sicccome è dimmerabile come uscita ha 4 fili.... collegando il circuito normalmente con il + led e -, segnava 24v.
facendo un ponte tra il + del driver e il + dimmer saliva a 48v come mai?
un'altra cosa e che non capisco perchè con i led attaccati ( senza pasta termoconduttiva) alla piastra c'è della dispersione.......
LOLLO , non è che mi puoi consigliare magari qualcos'altra da attaccare per far girare questi benedetti led?
Grazie mille!
LukeLuke
02-05-2011, 09:07
la dispersione non è con la base dei led... la stellina è isolata.... sicuramente con le viti avrai toccato qualche contatto...
billykid591
02-05-2011, 11:03
la dispersione non è con la base dei led... la stellina è isolata.... sicuramente con le viti avrai toccato qualche contatto...
infatti è proprio così....sotto le viti mettici delle rondelline di plastica isolante..le trovi facilemente nei brico
se l'alimenattore e' dimmerabile se non dai tensione al la dimmerazione loro non si accendono
Kj822001
02-05-2011, 11:38
primo errore serie da 10 e' poco
alimentatore 48V lo dividi per 3,5V ha led fa 13 led se lo fai da 10 li alimenti a 4,8V e potresti bruciarli,
poi altro problema l'alimentatore preso fa 1,3A i led che usi non devono superare i 750mA cioe' ti serve un driver per stabilizzare la tensione
ma non è il caso di mettere un driver a monte per stabilizzare la corrente a 350ma così con 4 driver e un alimentatore puoi fare le file lunghe quando vuoi?
Così sei sempre nel limbo che se un led "salta" a catena saltano tutti.
mi sa ch eavete le idee un po' confuse
se hai un led che fa 3,5V se li metti in serie devi sommare la tensione e a monte ci vuole sempre un driver
non e' che con il driver metti tutti i led che vuoi
Kj822001
02-05-2011, 11:47
scusa lollo quel" quanto vuoi" è inteso massimo 3,3(o tensione di caduta sul led)/ tensione in ingresso (48volt) .
Quindi può fare serie da 13 o 10 o 5 senza preoccuparsi che i led siano alimentati male.
se hai un aliemnattore da 10V e usi led da 1V e diciamo che metti 8 led gli altri due V se li ciuccia il driver
Kj822001
02-05-2011, 12:11
http://www.ledstok.com/product.php?id_product=127
io uso questi driver..
Quello che dici però mi porta a spiegare una differenza di temperatura che ho riscontrato in due diversi driver che collegano serie differenti in numero. Ma se sono switching "switch-mode power electronics" dovrebbero regolare la tensione in base alla caduta della serie ... o sbaglio?? Comunque la tua soluzione spiega il comportamento attuale del driver . Grazie Lollo e scusate l'OT
esatto se gli lasci piu' V ovviamente lui scalda di piu'
tranquilli se avete bisogno di una mano se riesco molto volentieri
Kj822001
02-05-2011, 12:22
esatto se gli lasci piu' V ovviamente lui scalda di piu'
tranquilli se avete bisogno di una mano se riesco molto volentieri
INfatti ho ripreso i datasheet e mi dice che il dimmeraggio e swiching. perfetto devo solo aggiustare le tensioni in ingresso..
esatto se e' PWM credo sia 0 -5 v
se no ci sono i classici 0-10V
controlla bene prima
Kj822001
02-05-2011, 12:35
Pwm testao con netduino (3.3v) e tutto funziona correttamente. I driver gestiscono ingressi da 2.7v a 5v
zebrasoma78
02-05-2011, 17:55
perfetto
E io... ehehehe....
ricapitolando.....
userò delle rondelline di plastica per non avere dispersioni sulla piastra.... e fin qui tutto ok!
e per quanto riguarda il driver, se non errro, devo usare tutti e 4 i fili in uscita...
led+ led - dimmer + dimmer - per avere un circuito stabile ed efficente?
aver fatto un ponte con led+ e dimmer + va bene?
il driver quindi è ok?
attendo risposte.... perchè sono nella cac... :-D#06#17-04 !!!
Per favore spiegatemi bene
Grazie a tutti per la collaborazione !!!!!-28
mettimi una foto del driver
scusa ma ricevo mille cose al giorno e devi tenermi aggiornato
alimentatore siamo d'accordo un 48V quanti W?
zebrasoma78
02-05-2011, 18:30
mettimi una foto del driver
scusa ma ricevo mille cose al giorno e devi tenermi aggiornato
alimentatore siamo d'accordo un 48V quanti W?
Figurati lollo !!!
il driver è quello che hai tu...ricordi.....
http://s3.postimage.org/3046ybo1w/15_Driver.jpg (http://postimage.org/image/3046ybo1w/)
Mean Well ELN 60 48P dimmable driver
http://www.rapidled.com/servlet/the#26/Mean-Well-ELN-dsh-60-dsh#48P-dimmable/Detail
0 ~ 1.3A current range
24#48V DC Voltage (runs ~8-14 LEDs)
PWM signal for dimming (optional)
100% full burn-in test
18 month warranty
Fully programmable with PWM controllers (Arduino software, Reef Angel,etc)
I W non saprei....#12
perfetto quello non si chiama driver ma alimentatore dimmerabile
dal + e - dell'uscita a 48V vai su un driver che stabilizza la corrente a 750mA e poi in uscita dal + e - del driver fai una serie di 13 led da 3,5V
ci siamo?
poi dai dimmer devi dargli la corrente che modulerai per accenderli
cioe' se provi con una pila da 1,5V vedrai che i led si accendono
zebrasoma78
02-05-2011, 18:40
perfetto quello non si chiama driver ma alimentatore dimmerabile
dal + e - dell'uscita a 48V vai su un driver che stabilizza la corrente a 750mA e poi in uscita dal + e - del driver fai una serie di 13 led da 3,5V
ci siamo?
poi dai dimmer devi dargli la corrente che modulerai per accenderli
cioe' se provi con una pila da 1,5V vedrai che i led si accendono
ok lollo ci siamo....
ma io per ora ho solo questo "alimentatore"...
Mean Well ELN 60 48P dimmable driver
e niente più.....
quindi mi serve un driver???
se si postami per cortesia quello che andrebbe bene....
quanti led monti?
quell'alimentatore li porta fino a 60W se non erro
cioe' io ci farei non piu di 4 serie da 13 led
zebrasoma78
02-05-2011, 18:53
quanti led monti?
quell'alimentatore li porta fino a 60W se non erro
cioe' io ci farei non piu di 4 serie da 13 led
si ho visto che arriva a circa 56w...+o-
si la mia intenzione e il mio progetto è :
1 fila da 10 bianchi
1 fila da 10 bianchi
1 fila da 10 blu
1 fila da 10 blu
-------------------
Tot. 40 led ------> che di possono modifica a 13 led a fila....
quindi lollo.....mi sto un po perdendo....
Scusate ma quello di figura non è già un alimentatore a corrente costante,già quello è sufficente a pilotare led in serie da 10W per un totale di MAX 14
scusa si quello e' uno a corrente costante
devi pero' tararlo a 750 mA se ha la vite di regolazione se no ci vogliono i driver
zebrasoma scusa i driver se hai la vite di regolazione della corrente fai a meno di prenderli
scusatemi oggi avro risposto a 10000 messaggi
Scusate ma quello di figura non è già un alimentatore a corrente costante,già quello è sufficente a pilotare led in serie da 10W per un totale di MAX 14
lui usa led piu' piccoli
cmq per i 10W quell'alimentatore li ne puoi pilotare al massimo 5 led con serie da 4
non e' tanto adatto
5 led perche sei gia a 50W
zebrasoma78
02-05-2011, 19:33
scusa si quello e' uno a corrente costante
devi pero' tararlo a 750 mA se ha la vite di regolazione se no ci vogliono i driver
zebrasoma scusa i driver se hai la vite di regolazione della corrente fai a meno di prenderli
scusatemi oggi avro risposto a 10000 messaggi
Si lo taro a 750 o anche meno se riesco....
quindi devo comunque avere una fila da 13 led.... giusto??
quindi per per le altre 3 file devo acquistare altri 3 "Mean Well ELN 60 48P dimmable driver" ???
ogni fila da 13 led un Mean Well ELN 60 48P dimmable driver
allora usi led da 3W 3,5V diciamo
alimentatore lo tari a 750mA ed e' un 48V
cioe' ti conviene fare file da 13 led
cioe' un alimentatore a fila
secondo me ti conviene prendere un alimentatore swiccing che lo paghi meno e ne fai andare di piu
e compri un paio di driver
poi vedi te anche in base a quanto paghi il mcw
zebrasoma78
02-05-2011, 19:53
allora usi led da 3W 3,5V diciamo
alimentatore lo tari a 750mA ed e' un 48V
cioe' ti conviene fare file da 13 led
cioe' un alimentatore a fila
secondo me ti conviene prendere un alimentatore swiccing che lo paghi meno e ne fai andare di piu
e compri un paio di driver
poi vedi te anche in base a quanto paghi il mcw
e fin qui ci siamo...
il driver che ho adesso l'ho pagato 36 $ + 20$ di spedizione + 10€ di dogana.......
prendendo altri 3 alimentatori come il mio ho la possibilità di controllare separatamente le 4 linee in modo da poter effettuare (in un secondo momento) alba e tramonto o con timer o con arduino....
---------------------------------------------------------
secondo me ti conviene prendere un alimentatore swiccing che lo paghi meno e ne fai andare di piu
e compri un paio di driver
un altro favore mi potresti indicare quel alimentatore da te consigliato + i driver ?
mi servono i link e le quantità
grazie 1000!!!!
se fossi il mio
farei serie da 6 e userei questo a 24V
http://www.bizetashop.it/shop/20000-alimentazioneeaccessori/21000-alimentatori/21200#24v/Led_risparmio_energetico_energy_saving_basso_consu mo_luce_prezzo_price_cost_costo_durata_21204_Alime ntazione_e_Accessori_Alimentatori_Uscita_24V_100W
ed ha ogni serie metterei questo
http://www.bizetashop.it/shop/20000-alimentazioneeaccessori/24000-driverled/24200-inputdc/Led_risparmio_energetico_energy_saving_basso_consu mo_luce_prezzo_price_cost_costo_durata_24203_Alime ntazione_e_Accessori_Driver_LED_Ingresso_DC_750mA
be si alla fine spendi uguale
se no prendi su ebay uno swiccing come quello che ho postato io pero' a 48V
zebrasoma78
02-05-2011, 20:18
se fossi il mio
farei serie da 6 e userei questo a 24V
http://www.bizetashop.it/shop/20000-alimentazioneeaccessori/21000-alimentatori/21200#24v/Led_risparmio_energetico_energy_saving_basso_consu mo_luce_prezzo_price_cost_costo_durata_21204_Alime ntazione_e_Accessori_Alimentatori_Uscita_24V_100W
ed ha ogni serie metterei questo
http://www.bizetashop.it/shop/20000-alimentazioneeaccessori/24000-driverled/24200-inputdc/Led_risparmio_energetico_energy_saving_basso_consu mo_luce_prezzo_price_cost_costo_durata_24203_Alime ntazione_e_Accessori_Driver_LED_Ingresso_DC_750mA
be si alla fine spendi uguale
se no prendi su ebay uno swiccing come quello che ho postato io pero' a 48V
Comunque servirebbe 1 alimentatore per 1 fila da 6 led? giusto....
mha forse opto per i mean well , 3 vengono a costare circa 82 €....
quelli da te postati....
1 alimentatore : 25.90€ + 6 driver : 71.4 = tot: 97.3
Comunque è un'altra alternativa da non sottovalutare se mi trovassi alle strette.....
(
ok bene in tutti e due i modi funziona
zebrasoma78
02-05-2011, 20:24
no quello che ti ho messo io ne basta uno solo copre fino a 100W
bhè allora con quello ne posso mettere in teoria solo 30 led....
5 file da 6 led caduna..... giusto?
vai con i tuoi 3 cosi risparmi i driver
pero' mi raccomando stabilizza l'uscita a 750mA
zebrasoma78
02-05-2011, 20:45
vai con i tuoi 3 cosi risparmi i driver
pero' mi raccomando stabilizza l'uscita a 750mA
Per ora ti ringrazio lollo!!!!
SEI STATO GENTILISSIMO E CON MOLTA PAZIENZA !!!
ci aggioniamo più in là....
poi provo a fare quello che mi hai detto con la pila... che forse e quello che mi dava problemi...
poi dai dimmer devi dargli la corrente che modulerai per accenderli
cioe' se provi con una pila da 1,5V vedrai che i led si accendono
Grazie ancora!!!!
scusate se mi intrometto in questa discussione, avrei bisogno di alcuni chiarimenti su i led di satis led da te acquistati.
io vorrei modificare la mia plafoniera inserendo gradualmente delle serie di led,da quello che ho capito se faccio i serie da 10 devo prendere un alimentatore stabilizzato i cui volt corrispondono alla somma dei volt dei 10 led,mentre per i mA devono essere la somma delle varie serie ad esempio per alimentare una fila a 700 mA me ne serve uno da 700, per 2 da 1,4 a per 3 da 2,1 ecc...
prima domanda, in tutto ciò a cosa serve (se serve) il driver?
secondo, avendo come forward current 750 mA, posso darne 500 preservando così la durata del led stesso?
spero di aver spiegato bene il mio problema
zebrasoma78
18-05-2011, 22:03
scusate se mi intrometto in questa discussione, avrei bisogno di alcuni chiarimenti su i led di satis led da te acquistati.
io vorrei modificare la mia plafoniera inserendo gradualmente delle serie di led,da quello che ho capito se faccio i serie da 10 devo prendere un alimentatore stabilizzato i cui volt corrispondono alla somma dei volt dei 10 led,mentre per i mA devono essere la somma delle varie serie ad esempio per alimentare una fila a 700 mA me ne serve uno da 700, per 2 da 1,4 a per 3 da 2,1 ecc...
prima domanda, in tutto ciò a cosa serve (se serve) il driver?
secondo, avendo come forward current 750 mA, posso darne 500 preservando così la durata del led stesso?
spero di aver spiegato bene il mio problema
------------------------------------------------------------------------------------------------
se hai letto tutta la discussione, avrai capito che non sono una cima in elettricità.........
riguarda al tuo discorso...( per quanto ne so...) per i volt non fa una piega.....
per gli Ampere non saprei.... comunque i driver servono per stabilizzare la corrente ad un certo amperaggio.... ad esempio ci sono driver da 350 mA o da 750 mA.....
2- se l'alimentatore ha la possibilità di modificare la corrente (A) si sarebbe bene non alimentare al massimo i led....
io ad esempio, ho preso degli alimentatori che dove posso modificare sia la corrente (A) che la tensione (V).... ed in + sono dimmerabili.
diciamo che questa teoria l'ho sviluppata leggendo qua è la, purtroppo tutti i topic partono da destra e arrivano a sinistra....
proprio poco fa ha trovato conferma su un altro topic di qusta teoria, magari se interviene qui un esperto ci da la terza conferma e siamo a posto.
riguardo i driver (sempre se la teoria precendente è corretta) diciamo che con un alimentatore da 2 A se si alimentano 4 serie di led distribuiremo 500 mA senza rischiare di dare troppa corrente
mi sa che ce tanta confuzione nel forum sul fatto dei collegamenti
per la serie di led devi sommare i volt ( tensione )
per gli A ( corrente ) e' sempre costante e non va sommata
esempio
10 led 3W l'uno ci vuole un alimentatore minimo da 40W
se ogni led viene alimentato a 3V per accenderne 10 in serie ti serve un alimentatore da 30V
poi devi vedere la corrente che deve essere costante se l'alimentatore non lo e' di suo devi metterci un driver esterno
spero di essermi spiegato
zebrasoma78
18-05-2011, 23:33
mi sa che ce tanta confuzione nel forum sul fatto dei collegamenti
per la serie di led devi sommare i volt ( tensione )
per gli A ( corrente ) e' sempre costante e non va sommata
esempio
10 led 3W l'uno ci vuole un alimentatore minimo da 40W
se ogni led viene alimentato a 3V per accenderne 10 in serie ti serve un alimentatore da 30V
poi devi vedere la corrente che deve essere costante se l'alimentatore non lo e' di suo devi metterci un driver esterno
spero di essermi spiegato
mi chiedevo Lollo...
ma non sarebbe meglio , visto che tu sei un esperto,
fare un tutorial su led,
in modo tale che ognuno tragga le sue conclusioni?
ad esempio potresti fare esempi con led da 3w ed esempi con led da 10w....
mi sa che ce tanta confuzione nel forum sul fatto dei collegamenti
per la serie di led devi sommare i volt ( tensione )
per gli A ( corrente ) e' sempre costante e non va sommata
esempio
10 led 3W l'uno ci vuole un alimentatore minimo da 40W
se ogni led viene alimentato a 3V per accenderne 10 in serie ti serve un alimentatore da 30V
poi devi vedere la corrente che deve essere costante se l'alimentatore non lo e' di suo devi metterci un driver esterno
spero di essermi spiegato
quindi il driver si usa solo se la corrente è costante,qual'è la sigla della corrente costante?
il fatto di sommare gli ampere io lo dicevo nel caso volessi usare 1 alimentatore per tot serie di led messe in parallelo.questo circuito per primo l'ho visto su un sito che vendava alimentatori ma non ricordo quale
no bisogna sommare i V non gli A
gli A non si sommano mai
zebrasoma78
18-05-2011, 23:36
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ti consiglio di mettere i led in serie molto + facile....
lo consiglia anche lollo77 che è un guru sui led.....ci sa fare!
ma i led sono montati in serie,solo le serie che poi volevo mettere in parallelo, cmq se ritrovo il sito metto il link altrimenti faccio un disegno e lo posto
il circuito era questo
http://s4.postimage.org/4tl7awpw/alim.jpg (http://postimage.org/image/4tl7awpw/)
in questo caso i watt sono 15 o 30?
zebrasoma78
28-05-2011, 23:35
Ciao ragazzi, avrei pensato una piccola modifica al progetto,
da che satisled si è rinnovato, ed ha aggiunto anche i led da 9000/12000, e da 19000/21000
avrei pensato di mettere una fila da 12 led di una di queste 2 tipologie.....
consigli????
meglio quella da 9000
oppure quella da 19000?
e sopratutto che differenza c'è?
grazieee
Acquariusfantasy
11-06-2011, 15:11
ma non hai più concluso questa plafo?? stava venendo un bel progetto...
zebrasoma78
14-06-2011, 22:41
ma non hai più concluso questa plafo?? stava venendo un bel progetto...
Ciao Acquariusfantasy, hai ragione....
sono un pò fermo per colpa del trattamentista,
sto facendo fare un trattamento termico di Anodizzazione sull'alluminio, in modo tale da proteggerlo dalla salsedine... e mi sta facendo perdere molto tempo....
penso però che questa settimana dovrebbe consegnarmela....
dopodichè inizierò a montare il tutto....
Ciaooo-28-28
Acquariusfantasy
26-06-2011, 02:54
Posso dirti una cosa...
Più sali con la gradazione K e più il fascio di luce diventa azzurrato...
Comunque quando puoi vieniti a fare un giretto nel mio post VOGLIA DI LED... Grazie ;)
zebrasoma78
26-06-2011, 13:28
Posso dirti una cosa...
Più sali con la gradazione K e più il fascio di luce diventa azzurrato...
Comunque quando puoi vieniti a fare un giretto nel mio post VOGLIA DI LED... Grazie ;)
infatti e per questo che il progetto definitivo è questo:
4 linee separate cosi disposte:
- 12 led royal blu
- 12 led bianchi da 6000/7000k
- 8 led bianchi da 6000/7000k
- 8 led bianchi da 9000/12000k
+
3 led blu alta luminosità lunari
a breve posterò altre foto
Acquariusfantasy
27-06-2011, 15:01
Quindi hai utilizzato una proporzione 20 a 8??
Cioe mi spiego meglio hai utilizzato 20 led da 6/7000°K e 8 da 9/12000°K?
E Questo ti darà molta luce bianca??? Se si faccio la tua stessa cosa :-)
Comunque verrà sù un bellissimo progetto...
Posso farti una domandina???
Quanto hai speso fin ora???
zebrasoma78
27-06-2011, 22:10
Quanto hai speso fin ora???
non ho la possibilità di guardare ora.... ma ho quasi tutto scritto....posterò più avanti.....
comunque ad occhio e croce 250 Euro...
zebrasoma78
27-06-2011, 22:21
Vi posto alcune immagini:
http://s2.postimage.org/18w122kdg/plafo_1_spenta.jpg (http://postimage.org/image/18w122kdg/)
Plafoniera spenta
http://s2.postimage.org/18w4d59d0/plafo_3_12_royal_blu.jpg (http://postimage.org/image/18w4d59d0/)
Plafo 12 led royal blu
http://s2.postimage.org/18w60olus/plafo_4_8_led_9000_12000k.jpg (http://postimage.org/image/18w60olus/)
Plafo 8 led 9000/12000k
http://s2.postimage.org/18w7o7yck/plafo_5_12_led_6000_7000k.jpg (http://postimage.org/image/18w7o7yck/)
Plafo 12 led 6000/7000k
http://s2.postimage.org/18w9brauc/plafo_6_8_led_6000_7000k.jpg (http://postimage.org/image/18w9brauc/)
Plafo 8 led 6000/7000
http://s2.postimage.org/18wazanc4/plafo_7_plafo_tutta_accesa_4960_lumen.jpg (http://postimage.org/image/18wazanc4/)
Plafo tutta accesa
http://s2.postimage.org/18weadcbo/plafo_8_dettaglio.jpg (http://postimage.org/image/18weadcbo/)
Plafo dettaglio
zebrasoma78
27-06-2011, 22:36
ed ancora...
http://s2.postimage.org/18ygpjyjo/DSCF5861.jpg (http://postimage.org/image/18ygpjyjo/)
http://s2.postimage.org/18ylo6010/DSCF5862.jpg (http://postimage.org/image/18ylo6010/)
http://s2.postimage.org/18yqms1ic/DSCF5863.jpg (http://postimage.org/image/18yqms1ic/)
http://s2.postimage.org/18yx8xfhg/plafo_2_connettori.jpg (http://postimage.org/image/18yx8xfhg/)
Connettori
http://s2.postimage.org/18z3v2tgk/plafo_9_connettori_fastom_interni.jpg (http://postimage.org/image/18z3v2tgk/)
http://s2.postimage.org/18zso50v8/plafo_10_connettori_interni_2.jpg (http://postimage.org/image/18zso50v8/)
connettori e fastom vista interna
http://s2.postimage.org/18zvz7pus/plafo_11_vista_laterale.jpg (http://postimage.org/image/18zvz7pus/)
vista laterale
http://s2.postimage.org/1900xtrc4/plafo_12_dettaglio_led_e_guarnizione_o_ring.jpg (http://postimage.org/image/1900xtrc4/)
dettaglio led e guarnizione o-ring
zebrasoma78
27-06-2011, 22:51
ed infine il video....
g8nHK8_KHjE
molto bella complimenti ;)
zebrasoma78
28-06-2011, 22:04
molto bella complimenti ;)
Grazie rik !!!
zebrasoma78
10-07-2011, 11:48
La plafo è quasi finita !
sto eseguendo le prime prove...
ho acceso la plafo per 2 ore e la temperatura all'interno ( sul fondo della piastra ...quindi vicino ai led ) si è stabilizzata a 37°.
che ne pensate? sono un pò troppi 37° ?
davidukke
14-07-2011, 22:50
no 37 gardi non mi sembrano troppi...
zebrasoma78
14-07-2011, 23:20
no 37 gardi non mi sembrano troppi...
grazie davide !!!
anche lollo dice lo stesso!
meno male, avevo un pò di dubbi dato il mio progetto ( una plafo un pò bassa) che la temperatura si alzasse vertiginosamente !!!
------------------------------------------------------------------------
Poi ho intenzione di acquistare questa ciabatta un multipresa programmabile tramite pc.....
http://www.esseshop.it/techmade-multipresa-programmabile-posti-p-4196.html
cosi da poter intervenire sulle 4 linee di led individualmente, in modo tale da poter effettuare una sorta di alba/tramonto.......
davidukke
15-07-2011, 10:45
ottima quella ciabatta... invece di impazzire con arduino ;)
zebrasoma78
15-07-2011, 18:53
ottima quella ciabatta... invece di impazzire con arduino ;)
Cavolo Davidukke..... quella ciabatta va bene....ma vuoi mettere con arduino??
ma io mi accontento....in fondo qualche mese fa non sapevo una mazza di elettricità......
ed alla fine è venuta fuori sta plafoniera!
ciaooooooo
davidukke
15-07-2011, 19:42
beh lo so qui puoi sono farli accendere separatamente mentre con arduino fai tutti gli effetti che vuoi come le vertex acqualiving ecc... ma anche io mi accontento!!!
zebrasoma78
15-07-2011, 19:46
beh lo so qui puoi sono farli accendere separatamente mentre con arduino fai tutti gli effetti che vuoi come le vertex acqualiving ecc... ma anche io mi accontento!!!
in effetti non sarà il massimo, ma penso che 4 accensioni separate possano andare bene!
Ciccio66
15-07-2011, 20:12
Io nella mia ne faró 3.....
Una con i blu.....poi le altre man mano....
zebrasoma78
15-07-2011, 20:37
Io nella mia ne faró 3.....
Una con i blu.....poi le altre man mano....
Ciao ciccio....
insomma + o - verrà un'alba e tramonto..... (sempre meglio che un'accensione sbrusca!)
......sbaglio o anche tu non l'hai ancora finita?
(comunque la mia e di 4 file + 3 led lunari)
davidukke
15-07-2011, 22:48
più che un alba tramonto io direi accensione con molte nuvole presenti in cielo che non vogliono spostarsi!!!
zebrasoma78
15-07-2011, 23:36
più che un alba tramonto io direi accensione con molte nuvole presenti in cielo che non vogliono spostarsi!!!
:-d:-d:-d:-d
Ciccio66
16-07-2011, 01:02
Si la mia è ferma in attesa della saldatura dei Led....
Tommaso ha costruito e saldato i Driver....
Ora vacanze poi si vedrà.....
Ciao ne
zebrasoma78
23-07-2011, 14:11
Ciao Ragazzi,
#27#27vi informo che ho terminato la mia plafoniera a led #27#27,
e a breve posterò un artico per quanto possibile dettagliato, delle lavorazioni e dei costi!
un saluto a tutti!!!!!!-28-28
Ciccio66
23-07-2011, 16:28
Ciao ne....
davidukke
23-07-2011, 21:26
foto foto foto!!!
zebrasoma78
26-07-2011, 21:59
foto foto foto!!!
Eccolo Davide......
Questo è il nuovo post della plafo finita.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314430
davidukke
26-07-2011, 23:19
ah ok grazie mille!!
ciao Zebra..
Prima di tutto complimentissimi per il fai da te!
Una semplice domanda:
Le ventole di raffreddamento le hai montate in aspirazione dalla plafo all'esterno, e quindi dalle griglie entra aria; o tutto l'inverso ?
Ho sempre avuto questo dilemma sul raffreddamento! Come si raffredda meglio: Se in spinta o in aspirazione !?!?!?
zebrasoma78
10-08-2011, 22:11
ciao Zebra..
Prima di tutto complimentissimi per il fai da te!
Una semplice domanda:
Le ventole di raffreddamento le hai montate in aspirazione dalla plafo all'esterno, e quindi dalle griglie entra aria; o tutto l'inverso ?
Ho sempre avuto questo dilemma sul raffreddamento! Come si raffredda meglio: Se in spinta o in aspirazione !?!?!?
Le ho montate dalla plafo all'esterno..... in questo modo si ha una soddisfacente movimentazione d'aria.....
-28
complimenti , ho letto tutte i 19 pagine , un articolo molto utile x il fai da te .
zebrasoma78
18-08-2011, 14:11
complimenti , ho letto tutte i 19 pagine , un articolo molto utile x il fai da te .
Grazie mille Geribg !
Qui ti metto il link ( se ti può interessare ) della costruzione della plafo.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314430
ciaoooooo-28-28-28
Zebrasoma,gran bel lavoro,volevo chiedere una cosa banale
Ma la piastra d'alluminio non è un dissipatore giusto?cioè non c'è alcun pettine?
Quindi la dissipazione è data dallo spessore della piastra + le ventole?
Inoltre le ventole hanno un collegamento a parte tutto per loro?
zebrasoma78
10-11-2011, 20:06
Zebrasoma,gran bel lavoro,volevo chiedere una cosa banale
Ma la piastra d'alluminio non è un dissipatore giusto?cioè non c'è alcun pettine?
Quindi la dissipazione è data dallo spessore della piastra + le ventole?
Inoltre le ventole hanno un collegamento a parte tutto per loro?
Ciao CIKO,
hai azzeccato in pieno.....
la dissipazione avviene tramite lo spessore della piastra + le ventole
si le ventole hanno un collegamento tutto loro tramite un alimentatore stupidissimo da 9.90€ .....se non erro ....girano a 12V e 600mA.......
tutti qui....-28
Zebrasoma,gran bel lavoro,volevo chiedere una cosa banale
Ma la piastra d'alluminio non è un dissipatore giusto?cioè non c'è alcun pettine?
Quindi la dissipazione è data dallo spessore della piastra + le ventole?
Inoltre le ventole hanno un collegamento a parte tutto per loro?
Ciao CIKO,
hai azzeccato in pieno.....
la dissipazione avviene tramite lo spessore della piastra + le ventole
si le ventole hanno un collegamento tutto loro tramite un alimentatore stupidissimo da 9.90€ .....se non erro ....girano a 12V e 600mA.......
tutti qui....-28
Ma per il "blocco" alimentatori-driver hai fatto una scatola a parte con i collegamenti jak oppure hai montato tutto dietro ai led dentro la plafo?
zebrasoma78
11-11-2011, 21:29
Zebrasoma,gran bel lavoro,volevo chiedere una cosa banale
Ma la piastra d'alluminio non è un dissipatore giusto?cioè non c'è alcun pettine?
Quindi la dissipazione è data dallo spessore della piastra + le ventole?
Inoltre le ventole hanno un collegamento a parte tutto per loro?
Ciao CIKO,
hai azzeccato in pieno.....
la dissipazione avviene tramite lo spessore della piastra + le ventole
si le ventole hanno un collegamento tutto loro tramite un alimentatore stupidissimo da 9.90€ .....se non erro ....girano a 12V e 600mA.......
tutti qui....-28
Ma per il "blocco" alimentatori-driver hai fatto una scatola a parte con i collegamenti jak oppure hai montato tutto dietro ai led dentro la plafo?
Si ho recuperato una scatola in alluminio al lavoro.... e li dentro ho messo i 4 driver da una parte entrano i fili dalla plafo e tramite dei comunissimi morsetti tipo questo
http://s7.postimage.org/7erawkqwn/image.jpg (http://postimage.org/image/7erawkqwn/)
ho inserito i driver....
poi da li escono i cavi con le spine..... da attaccare alla ciabatta descritta nella articolo.
p.s. nella scatola non sono presenti ventoline di raffreddamento, in quanto essa e fororata e sono presenti numerose asole per il ricambio dell'aria....
Acquariusfantasy
05-04-2012, 19:00
ciao zeb... Una domanda...
Come regge la plafo??
Io ne sto costruendo una per la mia vasca da 160x80x60h con led satisled...
poi in futuro che sarà finita posterò foto...
zebrasoma78
07-04-2012, 20:59
ciao zeb... Una domanda...
Come regge la plafo??
Io ne sto costruendo una per la mia vasca da 160x80x60h con led satisled...
poi in futuro che sarà finita posterò foto...
Ciao Acquariusfantasy,
la plafo purtroppo non è ancora in funzione, ( devo ancora allestire )...
ma ti posso dire che l'atra (+ piccola) che ho fatto va che è una meraviglia, nessun problema riscontrato, nessun calo di intensità dei led.... ....è in funzione da agosto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |