Visualizza la versione completa : Cosa cosaaa?????
marcoskr
07-02-2011, 18:36
ma non ci credo! Allora, mi han regalato sto pet company da 100 t ed ovviamente voglio aumentarne la luce. mi reco in un negozio dove tengono articoli per acquari (vista la mia totale inesperienza e la grandissima paura di dover poi alla fine buttar via tutto per acquisti sbagliati), espongo il problema ed il negoziante, gentilissimo, mi fa un calcolo che tra neon(un t5 da 25w o qualcosa di molto simile) trasformatore e (non ricordo il nome) " i cappuccetti stagni di collegamento del neon" (#13) mi ha sparato 75 euro!!!!!!!!!!!!!!!
a sto punto ho lasciato perdere, anche su consiglio dello stesso negoziante non ne valeva la pena!
a sto punto ho provato la soluzione alternativa, che mi piacerebbe anche di più, come ha fatto Lacym inserendo 2 o 3 faretti. ma non li trovo da nessuna parte!!!!
mi date voi qualche dritta per favore? che faccio?
Io tanto tempo fa, quando ero ancora uno studente squattrinato, per spendere poco feci una plafoniera fatta in casa che sotto aveva il vetro. Proprio sul petcompany.
(il mio primo acquario.. un amico ci cadde di testa sul vetro e lo sfondò...)
Con il vetro sotto potevo usare i portaneon normali. Spesi di più nel vetro che nel resto, ma con mi pare 70€ feci tutto, montando 3 neon. Il risultato estetico, però, era osceno :D :D :D
Federico Sibona
07-02-2011, 19:15
Comprando tutto dall'acquarista, le cifre sono quelle. In fin dei conti non hai speso niente per la vasca :-))
Se te la cavi col fai da te ed hai un po' di eperienza in elettricità, potresti spendere molto meno, pur restando in sicurezza, che è sempre la cosa più importante.
Prima di spiegarti il tutto dimmi però se col bricolage te la cavi o hai parenti/conoscenti che possano aiutarti ;-)
marcoskr
07-02-2011, 19:37
si è quello che voglio fare, ovviamente con un aiutino. ovviamente niente cose estreme per favore, anche perchè io due soldini li butto anche volentieri per semplificarmi il tutto!!!
il Pet mi è stato regalato non lho voluto io
bettina s.
07-02-2011, 23:56
a mio avviso hai tre alternative:
1) acquisti in rete e risparmi diciamo il 40 % se guardi sul mercatino molto di più
2) ti butti sul fai da te, ma qui le cose si fanno davvero estreme (almeno per me)
3) acquisti a rate nel senso che appena ti girano un po' di soldini una volta compri il ballast, una volta le cuffie... e nl frattempo allestisci con piante sciafile, cosa tutt'altro che impossbile e che può darti la grande soddisfazione di avere una bella vasca a basso costo.:-))
marcoskr
08-02-2011, 00:28
grazie dei consigli bettina!
che per caso mi sapresti anche consigliare cosa prendere????
ho un 100 lt con il classico neon t8 da 25w
marcoskr
08-02-2011, 14:47
se prendo 3 di queste:
http://www.fratellidelpiano.com/shop/lampada-fluorescente-gu10#220v-k6400-fredda-p-71283.html
cosa ne dite? poi dovrei solo prendere un alòimentatore da 12 v giusto?
Federico Sibona
08-02-2011, 16:13
Veramente, da quel che leggo, l'alimentazione è 230V, poi sono lunghe 7,5cm e metterle dritte sotto il coperchio non penso sia agevole e poi avresti 33W che rispetto ai tuoi 25W non mi sembra un gran passo avanti ;-)
Allora, per aggiungere un T5 24W 55cm (i 39W sono 85cm e temo non ci stiano) avrai bisogno di reattore elettronico e cuffie stagne, oltre al neon (a parte le minuterie per fissare il neon al coperchio).
Per il reattore stanno girando su internet questi: http://cgi.ebay.it/Reattore-Elettronico-MAGNETEK-CBC#124L-Lamp-type#24-W-/260721898135?pt=Led_e_Neon&hash=item3cb43c7297
sono indicati per lampade PL, ma non vedo motivo per cui non debbano accendere anche un tubo lineare da 24W (anche se non capisco come possano venderli nuovi, anche in siti diversi da ebay, a 2€).
In alternativa, col fai da te, guarda qui: http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Ballast_elettronico/default.asp
I portalampade stagni personalmente mi sentirei più sicuro comperandoli in negozio od online, ma, se vuoi cimentarti, guarda qui: http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_5-5/portalampada_stagni/default.asp
I tubi fluorescenti T5 da 24W e 39W sono standard, perciò non dovresti avere difficoltà a comperarli in negozi/magazzini di materiale elettrico o di illuminotecnica a prezzi più bassi che nei negozi di acquaristica (Osram e/o Philips vanno bene).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |